un isolato. Indiscutibile nella formazione del partito la matrice morandlana (la figura e l'opera di Morandi verranno sempre difese da ogni sottovalutazione e rivalutate, a scopo polemico. contro il PSI). Molti esponenti dell'ex USI entreranno a far parte del PSIUP. Oltre Libertini e Giovana è da ricordare Franco Galasso, sino al 1957membro del e.e. dell'USI e dirigente del gruppo di La Spezia. Passerà al PSIUPpure Pino Tagllazucchl, dirigente sindacale di UP. " A. Panzieri. L. Libertini, • Sette tesi sulla questione del controllo operalo •, In Mondo operalo, febbraio 1958. " A. Panzlerl, L. Libertini, • Conclusioni al dibattito sul controllo operaio •, In Mondo operalo, marzo 1959. " Raniero Panzlerl membro del C.C. socialista sino al 1961(Congresso di MIiano), collaboratore di Mondo operalo, è tra I fondatori dei Quaderni Rossi, la prima rivista che, a partire dal 1961,affronti una analisi non tradizionale del capitalismo italiano. Al Quaderni rossi, collaborano pure due ex militanti dell'USI. Darlo Lanzardoe Vittorio Rieser. " Per Il rapporto tra UP e le forze capitalistiche avanzate sono da considerarsi le relazioni intercorrenti tra UP stessa e Il movimento di Comunità, fondato a Ivrea da Adriano Olivetti, e la sua espressione sindacale • Autonomia aziendale•. Giampiero Mughini L' «affare Molojec» Questa storia mi è stata raccontata da un amico polacco che abita adesso a Roma. Nel 1942 Marceli Nowotko, segretario del Partito comunista polacco, dieci anni della sua vita passati in carcere, viene freddato alla schiena da due uomini in pieno centro di Varsavia. Era mezzogiorno o pressapoco. La guardia del corpo di Nowotko ravvisa nel due killer elementi di rassomilianza con Edward Molojec • secondo • nella gerarchia del partito, e suo fratello. Quali potrebbero essere I moventi politici di un crimine siffatto? Nesssuno, o comunque nessuno palese. Ma Gomulka, in quel momento terzo uomo del Partito, dà credito al l'Ipotesi. Molojec, che è stato nelle Brigate internazionali In Spagna e che gode di un grande ascendente personale, viene condannato a morte. La condanna gli viene letta In una cantina ed ivi eseguita. Il fratello di Molojec viene invece inviato a Cracovia con un presunto incarico di partito. Alla stazione di Varsavia va a salutarlo la sua donna, una militante del ghetto di Varsavia, il cui nome di battaglia è • Krystyna •. Molojec le dice di aver capito qual è la sua sorte e di essere assoluta• mente innocente. In un tunnel vicino a Cracovia viene fatto scendere e ucciso. • Krystyna • scompare a sua volta poco dopo. Si tratta di una provocazione degli ambienti politici legati :i Churchill e agli occidentali? Q vi è Invece la mano di Stalin? L'affare è certo di gran peso. Scompaiono difatti tutti gli uomini che facevano parte del giro politico di Molojec, uomo inviso a Mosca per la sua Indipendenza e la sua forte personalità. Cade in un'Imboscata, passata alla storia della Resistenza polacca come • massacro di via Mostowa •, • Zawisza Czarny •, leggendario capo delle brigate d'assalto di Varsavia (corrispondenti
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==