giovane critica - n. 31/32 - autunno 1972

Dieci anni di milizia intellettuale tuttofare (G. Mughini) 3
Storia di un racconto (V. Poliakov) 5
La mia esperienza di scrittore di provincia (L. Sciascia) 8
Direzione politica e libertà intellettuale (V. Strada) 10
La Sicilia tra gattopardi e sciacalli (L. Sciascia) 12
In morte di Elio Vittorini (L. Sciascia) 26
I pugni in tasca (G. Cherchi) 28
The american way of death (R. Giammanco) 31
Ecco il Piper! 59
La pratica sociale (F. Stame) 60
Il Marat-Sade di P. Weiss (C. Cases) 68
Il romanzo poliziesco in Francia (P.-L. Thirard) 71
Le classi medie della rivoluzione russa (V. Serge) 94
Il rapporto masse-organizzazione (V. Rieser) 105
I nostri conti con la teoria della “rivoluzione senza rivoluzione” di Gramsci (S. Merli) 116
Apppunti per un’azione politica nel Mezzogiorno (G. Mottura) 151
Le joli mai 177

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==