carte a picche. Quest'ultima, ripetiamo, è però soltanto una supposizione (non azzardata). ' E' uscito adesso In traduzione Italiana: S. Japrisot, La signor.a dell'auto con gli occhiali e un fucile, Feltrlnelii 1967, pp, 206, L. 1.500. Il recensore italiano scrive, con nostra soddi• stazione: • per un solo Japrlsot noi daremmo tranquillamente In cambio dieci del nostri scrittori noiosi segnalati ai vari premi di stagione•· Gianmario Cazzaniga estate 1967 Per una definizione del concetto di classe La difficoltà di una definizione del concetto marxiano di classe ci sembra debba essere riportata alla difficoltà di distinguere esattamente la sua incidenza al diversi livelli logici e storici del modello di sviluppo sociale contenuto nel Capitale. Una prima analisi del modello marxiano di capitalismo individua tre livelli possibili a cui può essere riferito il concetto di classe: al processo lavorativo nella misura in cui partecipa alla produzione e al consumo di valori d'uso 1 , al processo di valorizzazione per il tipo di rapporto che assume col processo sociale di produzione e consumo di plusvalore 2 , al sistema decisionale o livello politico nella misura in cui la propria funzione sociale la porta a intervenire per modificare l'automatismo del processo di valorizzazione 3 • Questa articolazione logica costituisce però semplicemente lo strumento di analisi per la costruzione del modello storico in cui uno solo del tre livelli è determinante e si caratterizza proprio per il modo con cui integra gli altri due come funzione di sé. Nel caso del modello di sviluppo capitalistico descritto nel Capitale, il livello essenziale è quello del processo di valorizzazione, ma la distinzione va tenuta presente non solo come fondamento della polemica contro Il naturalismo del pensiero borghese (il Capitale come critica dell'economia politica) ma come fonda• mento scientifico e della possibilità di un modello capitalistico diversamente articolato• e di un modello non capitalistico fondato sulla produzione sociale di valori d'uso (la società comunista). La difficoltà di una definizione della nozione di classe risulta accresciuta nel caso della classe operaia dalla sua specificità per cui essa non risulta soltanto una componente Interna del modello analizzato
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==