32 sostanza corrosiva. a due o tre colori, con ornamenti e maniglie di tutti ~,i stili [ ...] •, come ce li descrive un catalogo). la Mltford fu particolarmente colpita dal • Monaco • della Merit Company di Chicago • con rifiniture lucidate in color bruma di mare, l'interno riccamente foderato in velluto Chaney Aqua Supreme 600, stupendamente imbottito. con guanciale e copriletto giganti in colori assortiti [ ...] •. • Raffigurato contro lo sfondo romantico d'un luminoso cielo della Riviera, in una scena resa più allettante da un accenno di felci tropicali e da un'arpa d'oro, lo si può acquistare per poco più della somma necessaria per un viaggio in aereo a Montecarlo e ritorno • 0 • Tutto questo apparato di mezzi tecnici. cui andrebbero aggiunti i furgoni funebri (solo Cadillacs) verniciati con i colori più sfumati e in tinta con tutti gli ornamenti della trasfigurazione. produce le Memory Pictures più perfette. Torniamo a Dennls Barlow del Waugh. È ormai giunto il momento di ammetterlo al cospetto del defunto suo amico Sir Francis Hinsley, soggettista di fama che, licenziato in tronco dalla casa cinematografica per cui lavorava da trent'anni, senza nessun motivo dichiarato (• Troppo vecchio ... superato ... andava bene per i film storici e sentimentali... vittoriano! •J. aveva dimen• ticato il culto inglese dell'understatement e, privo ormai come era di ogni fiducia nel Sogno americano, si era impiccato. • Il vestito funebre calzava a perfezione. Gli avevano messo una gardenia fresca all'occhiello e un'altra tra le dita. I candidi capelli erano divisi da una scriminatura dritta dalla fronte all'occipite, rivelando il cuoio capelluto, incolore e levigato, quasi che la pelle si fosse già ritirata. lasciando scoperta la durezza dell'osso [ ...]. L'assoluta immobilità impressionava più di qualsiasi moto violento. Il corpo, nell'insieme. sembrava più piccolo del vero ora che, per cosf dire, era liberato dal tenace involucro della mobilità e dell'intelligenza. Ed il volto, con gli occhi obliqui e spenti. il volto era proprio orribile; senza età come una tartaruga e cosf inumano; una caricatura oscena nella sua solida truccatura. di fronte alla quale la ma~chera diabolica che Dennis estate 1966 aveva visto appesa al cappio diventava un giocoso ornamento [ ...] •. Malgrado che l'industria del trapasso sia bene organizzata e in grado di amministrare bene le sue relazioni pubbliche, il tempo passa e i I meccanismo produttivo e distri• butivo (in questo caso, il meccanismo di • collocazione •l deve adattarsi alle nuove esigenze, affrontare i problemi dell'urbanesimo e dell'eccedenza di • collocati •. Il mercato si è indubbiamente esteso ma lo sviluppo urbanistico ha ristretto le aree disponibili per la collocazione facendo aumentare i costi. È proprio una questione di domanda e di offerta e sarebbe veramente ingenuo e vecchio stile pensare che gli ospiti dei vari • Sentieri melodiosi • potessero sottrarsi alla ferrea stretta del meccanismo economico. Anche loro sono delle merci e, sia detto con il dovuto rispetto, delle merci ad alto quoziente di ingombro, di uso limitato e di durata troppo lunga se si pensa allo scarso profitto che si trae dalle spese di manutenzione. I problemi che si pongono sono dunque gravi. È vero che la diminuzione del tasso di estinzione ha portato a un relativo stabilizzarsi della materia prima, specialmente di quella femminile 7 , mentre incidono in una certa misura anche la cremazione e la collocazione degli scrigni a vari livelli (sistema che, con un nuovo termine, potremmo definire • scalatura in profondità • e che suona meglio in inglese Depth Escalation). Tuttavia il problema resta e, se si valuta in termini di piano, presenta aspetti scoraggianti. Il film Il caro estinto di Tony Richardson contiene una proposta veramente geniale che andrebbe valutata sia dal punto di vista della teoria economica che da quello esistenziale. Come tutte le anticipazioni non scientifiche, le intuizioni non convalidate da ricerche e le ipotesi rinnovatrici che, per necessità, urtano frontalmente antichi tabù e forme psicologiche sorpassate ma ancora largamente diffuse. la proposta di Richardson è destinata a non essere applicata forse per molto tempo. Ma un giorno, forse. le contraddizioni del sistema economico e I rinnovati bisogni spirituali dell'umanità faranno si che l'apoteosi missilistica de Il caro estinto
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==