30 trasportato ancora caldo a una Funeral Home e in men che non si dica, pompato, tagliuzzato, bucato, punzecchiato, puntellato, ripulito, dipinto, imbellettato, ed elegantemente rivestito [ ...] insomma trasformato da comune cadavere in Beautiful Memory Picture, in immagine per un bellissimo ricordo. Questo processo è noto, in seno alla categoria, col nome di arte dell'imbalsamazione e del restauro e negli Stati Uniti e nel Canadà è impiegato cosi universalmente che per i I Funeral Director fa ormai parte della routine ed egli vi ricorre abitualmente, senza consultare né morti né vivi e considera degli eccentrici i pochi tanto audaci da suggerire l'idea che. in fondo, si potrebbe anche farne a meno. Eppure nessuna legge esige l'imbalsamazione, nessuna fede religiosa la raccomanda, non è consigliata da considerazioni di igiene pubblica e neppure di pulizia personale, non è praticata largamente in nessuna parte del mondo tranne nell'America settentrionale [ ...] • 2 . Il rispettabilissimo settore economico che si occupa di trasformare i vari Signori-Signore e Signorine in altrettante Memory Pictures è molto efficiente e tecnicamente avanzato. Tenuto conto dei dovuti livelli di sviluppo produttivo, si può affermare che il processo di confezionamento e collocazione dei cari estinti è, negli Stati Uniti, razionalizzato e automatizzato come, per esempio, l'industria elettronica. Prima di tutto, c'è la ricerca della materia prima che, data la sua particolare natura (non esite un mercato internazionale organicamente armonizzato). assorbe molte energie e un notevole apparato di relazioni pubbliche, pubblicità e comunicazione. I Funeral Directors sono, in quasi tutti gli Stati, dei laureati in Mortuary Science. In molte università, esistono facoltà di questo nome in cui, oltre alle tecniche dell'imbalsamazione, si insegnano corsi di Psicologia mortuaria (Mortuary Psycology), Ragioneria mortuaria (Mortuary Accounting). Relazioni mortuarie (Mortuary Relations), oltre che di Legislazione mortuaria, Architettura mortuaria e di Statistica ... sempre mortuaria, naturalmente. I Funeral Parlors (letteralmente: salottl funerari. Lo stesso termine • Parlors • è usato per I saloni di bellezza, Beauty estate 1966 Parlors). cioè le imprese di pompe funebri, tutti diretti da titolari qualificati, sono molto numerosi. • La categoria è orgogliosa del fatto che non vi è una sola persona entro le frontiere continentali degli Stati Uniti lontana piu di due ore, in caso di bisogno, da un Funeral Director e da un imbalsamatore munito di regolare licenza. Neppure i vigili del fuoco posso vantare niente di simile [ ...] • 3 • La ricerca di mercato è di solito condotta con criteri assai aggiornati e differenziati. Per esempio, il Funeral Director di una piccola città o di una zona urbana (o soprattutto suburbana) ben delimitata e di mobilità sociale controllabile tiene schedari ben aggiornati sui residenti piu anziani e sui prevedibili sviluppi del loro stato di salute. Massicce campagne telefoniche e pubblicitarie servono a mantenere stretti contatti con i futuri candidati alla trasfigurazione in Memory Pictures e con i loro • cari superstiti •. Inutile sottolineare le gare di velocità che ciascun titolare di Funeral Home deve fare per arrivare prima dei suoi concorrenti in caso di trapassi improvvisi o di calamità naturali. Inoltre, un vastissimo e coordinato programma preventivo fa si che una alta percentuale delle future Memory Pictures abbia già pensato, quando era ancora in vita e all'apice della sua produttività, a finanziare le spese occorrenti per la sua sistemazione e per la residenza in quelcuno dei • Sentieri melodiosi • del Paese. Il sistema creditizio, ormai esteso a tutte le merci, a tutti i servizi e a tutti i cosidetti bisogni, consente di pagare a rate, prima o dopo, con interessi multipli e variabili da Stato a Stato, da combinazione a combinazione. In un mercato altamente differenziato e razionalmente sollecitato, l'estensione del credito è una questione di vita o di morte e sarebbe un grossolano errore non includere in tale meccanismo anche le forme di consumo non continuativo. Per dare un'idea del tasso di profitto che offre il mercato delle Memory Pictures agli operatori privati, basta citare, tra i tanti esempi, un caso riportato dalla stessa Mitford: • [ ...] una signora, funzionarlo del cimitero Plne Lawn (New York). con l'assistenza
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==