arretrati disponibili 1969 I n• 19 / L. 2000 Sergio Giani, Antonio Leonardi / Sviluppo capitalistico e lotte bracciantili nell'agricoltura italiana Luciano Della Mea, Lia Grande, Adriano Sofri, Romano Luperini / Il dibattito di « potere operaio » sull'organizzazione Marco Macciò / La Cecoslovacchia e la strategia sovietica 1969 I n• 20 I L. 1000 Collettivo « K. Marx » di Castrovillari / Note su alcune esperienze di lavoro politico in Calabria André Gorz / Quattro risposte a quattro domande Karl Korsch / La collettivizzazione in Spagna 1969 I n° 21 / L. 1000 Pino Ferraris / Appunti sulle lotte alla Fiat Marco Macciò / Partito, tecnici e classe operaia nella rivoluzione cinese Moshe Lewin / L'immediato retroterra della collettivizzazione sovietica Robert Paris / Il Gramsci di tutti 1970 I n• 22-23 / L. 1000 Centro Studi Marxisti / La « Questione meridionale » degli anni '70 Giovanni Arrighi / Struttura di classe e coloniale Ester Fano / E' esistito un sistema economico fascista? 1970 In" 24 IL. 2000 Vittorio Foa / Dopo Reggio di Calabria Centro Studi Marxis1i / «Consigli» e « Partito » nella storia e nella teoria del movimento operaio Albert Asor Rosa / Subordinare l'unità del Psiup alla chiarezza politica 1911 In• 25 / L. 1000 Pino Ferraris / I cento giorni di Reggio Eric J. Hobsbawm / Un primo bilancio della guerriglia in America Latina Lisa Foa / Ritornando da un viaggio in Cina 1971 In• 26 IL. 1000 Antonio Carlo / La natura socioeconomica dell'URSS 1971 / n• 27 / L. I 000 Vittorio Foa / Alcune indicazioni per una lotta politica sul salario Nucleo studenti PSIUP (Catania) / Strutture formative e sviluppo economico nel meridione Sergio Garavini / Un'unità sindacale per la lotta politica su una vasta scala di massa 1971 / n" 28 / L. I000 Saverio Tutino / Bolivia: una sconfitta e una lezione Luciano Della Mea / Il 2° Convegno nazionale di « Lotta continua » Bruno Rizzi / Sulla natura sociale dell'URSS Mario 1st del centr<
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==