14 futili. biografie di attrici o interviste evasive con registi e anche concessioni piene di citazioni colte. Vi è il cinema cosiddetto • militante•. dove si possono benissimo andare a scrivere soggetti • western • e proporre idee di • sketch •. Tutto questo è anonimo e poco impegnativo. e serve per campare e campare magari bene. C'è infine la strada pitl suggestiva: quella di implicarsi ad un tempo con gli uni e con gli altri. con le organizzazioni di partito e con le industrie culturali, diventare eccellenti navigatori nel mare del sottogoverno. dove non c'è bisogno di scrivere nulla, basta saper condurre delle trattative. Questa è una prospettiva ottima, perché alla fin fine ci si può addirittura meritare, insieme con una poltrona. il riconoscimento commosso di star lavorando per la salvezza del cinema italiano. Questo è tutto. Scusatemi se lo sfogo è assai intimo. e cercate di capire se non rispondo alle vostre lettere. Per rispondere avrei dovuto dirvi cose di questo genere. Ora ve le ho dette. Fatene quel che volete. Rideteci sopra, o giudicatele confessioni malinconiche. o cercate di scoprirci un barlume del tempo in cui abbiamo vissuto e viviamo. Vi auguro soltanto di essere pitl forti. pitl tenaci. migliori lottatori di quello che io oggi non mi senta. Robert Paris primavera 1965 Per una dialettica dell'opposizione L'editore di Lukiics e di Wittfogel non poteva fare a meno di offrirci un Korsch. Marxisme et philosophie 1 , come Histoire et Conscience de classe e forse, a minor titolo. Le despotisme orientai, si presenta infatti provvisto delle seduzioni del • livre maudit ., dell'eresia risuscitata. Condannato nel 1923, sia dalla Internazionale Comunista che dalla Social-Democrazia tedesca. il libro richiamerà immediatamente. per il suo destino e per l'aura di mistero che lo circonda, il famoso libro di Lukiics, condannato esattamente nello stesso anno. Come se, attraverso determinate opere, la nostra epoca. o almeno determinati gruppi, cercasse di darsi nuove forme d'iniziazione, luoghi privilegiati per svelare-rivelare, desacralizzareconsacrare: clima che esigerebbe. alla lettura di questo libro la pratica dell'ironia o, al contrario, di una storicizzazione assoluta. Poiché, a dirla per intero, il 1923 non è soltanto l'anno della condanna di un unico libro - Histoire et Conscience de Classe, trattato troppo spesso come il solo punto di riferimento - ma anche d'un altro: Nuovo corso, di Trotskij. E con esso, evidentemente, di una politica. Anche la figura di Korsch 2 appartiene piu alla storia delle opposizioni 3 che a quella, semplicemente, del comunismo critico: il che fa rimpiangere che questa traduzione di Marxisme et philosophie sia stata condotta, non sulla prima edizione del saggio - un grosso articolo, a dire il vero - ma su quella del 1930, • rivista e ampliata. (p. 12) e, pertanto, ipotecata dal doppio segno dell'evoluzione politica dell'autore e, da non trascurare, dalla variazione semantica del suo discorso. L'opera, tuttavia, rimane un grande testo dell'opposizione - opposizione che, per riprendere una parola famosa, si potrebbe
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==