giovane critica - n. 30 - primavera 1972

60 UN CRONISTA DELLA RIVOLUZIONE GIAMPIERO MUGHINI Abbiamo stralciato qui d• segwto alcuni parag1af1 del primo capitolo d, Ce que tout révolutionnaire doit savoir de la répression. un volume1to ed110 alcuni ann1 fa m Francia e tradotto m Italia dalla Jaca Book d1 Milano. Lo scntto ,n questione apparve per la prima volta nel 1921. sul Bulletm Commumste. V1ctor Serge aveva lavorato sugll ar• ch1v1 segreti della polizia politica russa, arch1v1 d1 cu, 11 potere r1voluz1onano s, era 1mpadromto all'indomani dell'Ottobre. Le ragion, d1 questa nostra pubblicazione appariranno ev1dent1. Ev1dent1 le allus1on1 a fatti e circostanze nostre, d1 questi 9101m. Donde Il titolo. redazionale. "Le polizie di IUtto il mondo St assom1gliano.. , aveva scntto Serge prefando più tard, quel suo leslo del 1921. Pe1 V1c1or Serge Giovane critica ha avulo un'aniu:;a pred1tez10ne. che ribadiamo pur riconoscendo l'amb1gu11àdel nlorno a testi ed autori amati in epoche orma, lontane. Ma come leg• gere restando 1mpass1btl1quel passo in cui Serge redige un elogio altissimo dei populisti. quando cioè - Lenm e Trotsk1j v1vent1 Il movimento comunista era talmente ricco da comprendere anche coloro che avevano aperto la pista, che si erano avvals1d1 altre tattiche: precursori e non "p1docch1". come 11definiranno gl, stahmani. E come leggere restando 1mpass1b1lt il g1ud1z10che Serge dà del processo a carico d1 una spia. "d1bat11to sc1ent1f1cod, storia e di psicologia". dopo quello che e successo nelle aule d1 tutti e cmque 1 "comuni· sm1" d1 cui abbiamo espenenza. E come non paragonare l'ero•• smo de, populisti (come p1u tardi della "pattuglia Malraux" in Spagna. dei Res1stent1francesi, de, Gap 1talian1) a quei d1lettant1 della v,ta e della rivoluzione che parlano 0991 d• "lotta armata delle masse" e sono solo, nel migliore dei cast, rampoll, della borghesia saziaalla ricerca d1emozioni vitalistiche. V1ctor Serge K1balc1ch. Uno de, cinque popuhst1 condannati a morte per l'atten1a10 allo zar Alessandro 11era un lontano parente d1 suo padre. Anche il padre era stato un militante populista. "Passò ra frontiera a nuoto souo gh spari dei gendarmi; e andò a ricominciare la vita a Ginevra. m terra d'esilio". Militante libertano. Serge fu coinvolto nella celebre "bande à Bonnot". di cu1facevano parte due suo, am1c1d'mfanziaed1 adolescenza, Callem1ne Carouy. Li vide cadere tutti. V1ctor Serge K1balcich se ne intendeva come pochi d1ero,, d1d1sperat1,d1spie. d1bombe, e della vita conosceva tutte le tinte. Per ques10 è stato un grand,ssimo cronista della rivoluzione, come rari altri dopo. SPIE, PROVOCATORI, RIVOLUZIONARI VICTOR SERGE Un fantasma. Una pagina di storia A tutt'oggi, siamo lungi dall'aver identificato tutti gli agent, provocatori dell'Okhrana. i cui doss,ers sono a nostra disposizione. Non passa mese in cui i tribunali rivoluzionari dell'Unione Sovietica non debbano g1ud1carequalcuno d1 questi uommi. L1 si ritrova. li si 1dent1f1caper caso. Nel 1924 un miserabile ci è apparso 1n questo modo, uno che nsalìva verso di noi da un passalo d1 cinquant'anni - come in un singulto d1 d1sgusto - un fantasma. E questo fantasma evocava una pagina di storia. che va qui intercalata. non foss'altro che per proiettare su questa pagina color di fango un po' di irradiamento dell'eroismo rivoluzionario. Questo agente provocatore aveva fornito 37 anni di buoni servigi (dal 1880 al 1917). e. vecchio canuto. aveva fuorviato per ben sette anni le ncerche della Ceka. ...Verso 111789, lo studente d1 20 anni. Okladsky, rivoluzionario dacché aveva compiuto quindici anni, membro del partito della Narodnaja Vo11a (la Volontà del popolo), terrorista, preparava con Jeliabov un allentato contro lo zar Alessandro 11. Il treno imperiale doveva saltare. Passò sulle mine senza danno. La macchina mfernale non aveva funzionato. Incidente fortuito> Almeno cosi st credene. Ma 16 rivoluzionari, tra cui Okladsky, ebbero a rispondere del "crimine". Okladsky fu condannato a morte. Cominciava la sua brillante carriera> Era già cominciata> La clemenza dell'imperatore gli accordò la vita m un bagno, ,n perpetuo. Comincia cosi ,n ogni caso la sene degh 1napprezzab1li servigi che Okladsky doveva rendere alla polizia dello zar. Nella lunga lista dei rivoluzmnari da lui consegnati, ci sono quattro nom, fra I più belli della nostra Storia: Barannikov, Jeliabov, Trigoni, Vera F1gner. Di questi quattro, Vera Nicolaevna Figner fu la sola a sopravvivere. Ha passato vent'anni nella fortezza d1 Schlusselbourg. Barann1kov v1 è morto. Trigon,, dopo aver sofferto vent'anni a Schlusselbourg e passato quattro ann, in esilio a Sakhaltn, ha visto puma di morire. nel giugno 1917, crollare l'autocrazia. Jeliabov è morto sul patibolo. Tutti questi valorosi appartenevano a, quadri della Narodna1a Volja, primo partito rivoluzionario russo, che, prima della nascita d1 un movimento proletario. dichiarò guerra all'autocrazia. Il suo programma era quello d, una nvoluz1one ltberale. il cui compimento avrebbe significato per la Russia un immenso progresso. In un'epoca 1n cut nessuna altra az,one era possibile, si servi del terrorismo. colpendo senza sosta, alla testa,

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==