giovane critica - n. 29 - inverno 1971

100 UN'ATTICA A LECUMBERRY? Nei CdfCt'lt" d, Lecumberry. a C1tta del Messico, veni! pngronien poht1c1 sono stat, l1berat1 a fine dicembre Erano quelli che rest,wano dei detenuti per I fatti d1 Tlatelolco del '68: un membro del CC del PCM. Oanzos Palomino, il dirigente studenttsco trod.isla Franc,sco Colmenares Cesar e altri detenutj comun1st,. f1loc,nes1. castnst, Le autorita hanno detto che orma, non e, sono più prig1omen pol1t1c1 in Messico Ma per venti r1mast1 in libertà. una tren• t1na sono r,mast, dentro. Su questi ult1m1 incombe una costante minacc,a d, morte perche r,mpenallsmo Ila succursale mess,cana della CIA e fra le p1u attrezzate del mondo) e la ol1garch1a messicana rappresentata da un settore del governo si sono post, ,I comp,10 d1 fare sparire questi png1on1en d,- ,.,enut, 1nlollerab1l1 man mano che passa ,I tempo lnfaw nella 'cruJ1a N" lbracc,o NI d1 Lecumberry e stata organ,uatct e funziona regolarmente dal 1966 una comune dt pol1t1c1hrock1st1, un settore de, comun1st1. un settore de, fi• loc,nes,. cu1r1s1,1 che non s, limita alla d1stnbuz10ne del cibo. ma vive p0!,1,camente. d,scute. crea. organizza Il pili noto d1 quest, pr!<Jion,en e Adolfo G1lly (in carcere dal '66), argentino. d,r1gpnte posad1sta. ex corrispondente d1 Mondo nuovo In carcere f'gli ha scritto d1vers1 saggi sulla rivoluzione mess1c.:ma e un libro. Mexico. una Reyoluciòn lnterrumpida, che a dicembre era Quinto nell'elenco dei best·sellers d1 C111adel Mess,co Tra gli altri c, sono Oscar Fernandez, argentino, come G1lly trock1sta powd,sta. condannato a 8 anni e mezzo; V,ctor R1co Gal<tn, messicano, r,voluz1onano castrista, condannato a 8 ann1, Neg1 ult,m, mes,. nella ·cru11a N'" sono successi fat11 1nqu1etant1 Una banda d, pog1on,ert comuni. drogati e a1zzat1dal direttore del carcere ,n persona, ha attaccato questo braccio. La calma rn11one dei pollt,c,. che s, barricarono dentro la "N" dec1s1a tutto. fece fallire la provocazione. Nel mese d1 novembre deg1, "halco~·· fprovocator1 fasc1st1Ivennero ,mmess, fra 1 png,on1Pr1 poht1c,. mentre venivano cambiate le guardie sospene d1 solldar1e1,1con , detenuti (venne cacciato uno dei guard,an,, un vecchio soldato d1 Pancho Villa) Ma anche quella volta ,I 'gran golpe" falli Tutta la s1ampa d, sinistra diede gran de r1lll"\IOal comunte1to con cu, 1 prigionieri informavano l'opm,one pubbhca su Questi fatt, La tendenza naz1onahs1a nel governo, ancora debole, cerca d, fermare la mano assau1na del governo. In questo Quadro s, inserisce la l•berta de, 20 a fine dicembre. Ma l'ombra d1 un'Antea ...ilarneK•cana perrTQne w coloro che sono nmas11 in galera LA STAMPA QUOTIDIANA DEL CENTRO-SUD 2 MARIO ISNENGHI I pnm, due par~raf, d1 Quesro panorama - fl{JUMdanr, Il Tempo e 11 Gtarnale d'Italia - sono uscw su Gtavane critica "· 28, 1971 Il "Mattino" E' un quotidiano "unan,m,sta" ,I Mattino d1 Napoli? (Diffusione. 118.000 cop,e). Ne avrebbe probabilmente l'aspirazione. Vien da pensarlo, quando si percorre l'onesto grigiore delle sue pagine d1 stile notarile; i som'l)ari met1colos, e burocratici (Oltre la testtmomanza, sia pure l«unosa, del benzinaio. ,I nhevo datt,loscop,co sul nastro ades,vo resta l'elemento fondamentale nel prosieguo delle mdagmi. (... I. 1/11/71, p. 1, 4c.); 11 llnguagg10 spassionato dei 111011 (Aperte le celebrazioni I m onore d, S Gennaro. 17/9/70, p. 8, 3c.; La semmana rotaryana d, pace e d, amicizia. 1v1.2c.; Per il nstagno del/' assistenza I protesta de, degenr, al Cardare/li, 5/2/7 1 p 7. 4c., L'Episcopato impegnato nell'azione I di assistenza morale a, lavoratori, 1/11/71. p. 3, 4c.); la piatta d1mens1one cron1st1· ca dei test,, dalla prima pagina alla "Cronaca d, Napoli" C1 s1 trova d1 fronte id una amtud,ne reg1strat1va apparentemente onnivora, che tutto o quasi tutto sembra d1sposu ad assimilare e rest1tu1re confezionato in lingua impersonale e senza commento: diu riti per San Gennaro all'elezione della tocae segreteria democmt,ana, dai problemi dell'unita smdac•e a1 s1mpos1 del Rotarv Della vocazione del giornale d, provincia a porsi come 11 giornale "d1 tutti" il Mattino ha certamente qualcosa. La mo derna tendenza dei quot1d1ani esteri a de,deologtzzare, a sca ricare a tal fine la notizia della sua originaria canea politica, s, salda nel fogho governativo napoletano a residui tradmona llst• ed omaggi clientelari. Lyons Club, Com1ta11 C1v1c1,genul donne che dopo aver seguito I marni nota, ne, centri sann1 11ed esservi state circondate per oltre mezzo secolo da "af fenuosa venerazione presso l'intera popolazione", vengono a mancare; "uno degli ult1m1 esempi d, vita p.i1na,ule, c1roon data dall'affetto d1 una vasta parentela e dalla am,c,z,a d, nu merevoli esponenti d1 ogni stato sociale", 1/2/71, p 4; altre gentildonne che, nell'attesa, pubblicano le loro opere, come Per me e per chi desidera ncoharmi che viene lusingh,eramen· te presentato "Non s, può inf1tt1 restare indifferenti al racconto d1 una v,ta sofferta e goduta, non accettati ma, quale 1nut1le soma, ma come strumento d1 rafforzamento della proprie fede nei valori rellg1os, e morali dello spmto. Questo e un libro ristoratore che lun91 da ,nfruttuoSf vezz, accadem1· ci andrebbe proposto 1er1peut,c1mente a quant,. semplici o

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==