al cospetto del mondo In ascolto che subiva senza reagire, credetemi non è una performance da spacciati. Questo fatto hli suggerisce un ricordo nella polemica con Trockij: affermai che le purghe in Russia su scala nazionale negll anni ·30 potevano essere opera unicamente di una classe e Trocklj come al solito prese la cosa In !scherzo perché ancora non credeva alla nuova classe. Oggi i miei giovani critici ritengono spacciata la burocrazia russa mentre io la ritengo plU forte che mai proprio In seguito agli enormi delitti sociali su scala nazionale di cui si rivela capace. Anche • In prospettiva ., me ne guardo bene dal ritenere spacciata 1a burocrazia come classe. Purtroppo sarò pessimista di natura. ma ho molte ragioni per pensare che Il dominio del futuro 8pparterrà alta • nuova classe • e forse per 1000 anni come ci promise Hitler a suo tempo. All'avvento del Socialismo debbo purtroppo crederci sempre meno. La nostra disgrazia è che oggi il perno della questione è eminentemente teorico ed I lavoratori nulla ne sanno di que• ste questioni decisive. Come sempre hanno fiducia nelle insegne, le seguono e sono regolarmente ciurlati nel manico dai loro capoccia. Costoro. del Socialismo non se ne Interessano. esercitano un me· stlere per far carriera politica o per sbarcare Il lunario. GII eretici come noi si mangian l'un \'altro per avere sempre ragione e la politica non è il loro forte. Il movimento studentesco aveva rinverdito le nostre speranze per un momento, ma se ha espresso degli ottimi politlcl ha negato qualsiasi apporto teorico e dimostra poca buona volontà nello studio della questione sociale rivelatosi fondamentale se si vuole costruire una nuova piattaforma teorica socialista. Anche pei pensatori nostri, la vita è grama: chi non si vende o non si sottomette ad una certa autorità non ha spazio pe1 suo ragionare. ma congiura del silenzio. Ed il Pensiero o è libero o non è piU tale .• Anarchico è il Pensiero e verso l'Anarchia va la Storia•, dicono i compagni anarchici, ma Merlino soggiungeva che era piU difficile scrivere su un giornale anarchico che non su un foglio liberale. Ed io confermo. Mai come ora la situazione economica è stata favorevole all'Instaurazione del Socialismo. Mezzo mondo è già pronto per applicare una riforma economica centrata sull'azienda che creerebbe l'infrastruttura della società futura. l'edificio sociale del Socialismo crescerebbe poi e si perfezionerebbe sotto la spinta dei casi quotidiani posti dal nuovo genere di vita nel campo politico. giuridico e morale. Verrebbero insomma create quelle strutture derivate che debbono servire a facilitare nonché a garantire lo sviluppo del principio economico insito nell'azlenda socialista. Ma mai come ora ci slamo trovati lontani dalrevento. Gli uomini non ragionano sociologicamente e le nuove clas• si dirigenti del Collettivismo Burocratico sono ancora piU ferocemente attaccate al loro potere che non i capitalisti. Ma fateli ragionare gll uomlnl. Finora il miracolo non s'è mai avverato. Per contro, massacratori e pagliacci Infestano coi loro monumenti le strade del mondo. 63
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==