e numerosi fermi da parte della polizia: nove denunce di studenti. quasi tutti medi. In precedenz.i erano state perquisite le sedi di Lotta continua e del Msl, con relativo sequestro di maleriale. 16 dicembre la Corte d'Appello conferma la condanna inflitta allo studente di soclologla nel processo del 17 aprile (l'altro imputato è nel frattempo deceduto). 19 dicembre L'Associazione giuristi democratici denuncia I'• aggressione• effettuata dalla polizia 11 15 dicembre e Il • pestaggio sistematico e org<mizzato (alla presenza di un ufficiale) del ragazzi fermati. nei locali interni della Questura di Trento•: • Vogliamo far presente all'autorità di polizia e all'autorltà giudiziaria che non dimentichiamo ciò che è avvenuto e che avviene, che registriamo nel conto anche questi episodi di bassezza e di inciviltà •. Il settimanale Bergamo Contro pubblica un articolo sulla situazione di Trento - Intitolato: • A Trento c'è chi dice che le bombe nei cinema le ha messe la polizia • - in cui si afferma: • Trento è esemplare al riguardo. Proprio perché è stata uno del centri maggiori della contesta• zione studentesca e della nuova sinistra extraparlamentare. proprio perché ha rappresentato, grazie alla facoltà di soclologla. la maggior attiludine critica nei confronti della nostra società, è parsa degna di rappresentare il maggior obiettivo. da un lato. della pressione ipocritamente legalista del poteri pubblici. dall'altro delle "azioni esemplari" del rinascente squadrismo fa. sclsta •. 20 dicembre la Conferenza d'organizzazione della federazione trentina del Pci - al!a presenza del sen. G. Chlaromonte - vota un • ordine del giorno •, In cui si sostiene la necessità • di un forte distinguo verso gruppetti o gruppuscoli quall lotta continua che fanno una avventura di piazza della lotta di classe •: • E' ora di dissociare in modo netto e preciso ogni nostra responsabilità da quanti fanno della lotta di classe soltanto delle velleità avventuristiche •· 11 gennaio 1971 Inaugurazione dell'anno giudiziario a Trento. Il procuratore generale Udlna afferma: • Allarmante si è fatta l'attività, nella pro'vincia di Trento. del movimenti politici extraparlamentari di sinistra, composti In prevalenza da studenti della facoltà di sociologia •. Subito dopo vengono citati - tut• ti assieme - episodi come la manifestazione del 17 aprlle. i fatti dell'lgnis del 30 luglio e 911attentati del 10 settembre. 4 e 15 ottobre. 15 gennaio Ore 0.45: incendio alla sede del Movimento studentesco, attualmente utlllzzato da Lotta continua. Ore 1.15: Incendio alla tabaccheria Taverna. reggente regionale della Cisnal. Ore 1.30: Incendio alla sede della Cisnal. Una telefonata anonima alla sede dell'Alto Adige aveva preannunciato che 80- • Awmguardia nazionale • avrebbe incendiato la sede di lotta continua. Un comunicato del Msl, emesso In giornata. annuncia: • Reagiremo: alle botle reagiremo con la caccia all'uomo, alla benzina con Il mitra •· 16 gennaio Viene fermato e denunciato (ma poi rllasclato, dopo di che scompare dalla circolazione) 11geom. Riccardo Leveghi, segretarlo della sezione trentina di .. Avanguardia nazionale •. E' accusato di aver Incendiato la sede di Lotta conti• nua, essendo stati trovati davanti a questa I suoi occhlali subito dopo l'incendio. 17 gennaio Ore 1.30 (duplice attentato dinamitardo): davanti alla porta di ingresso dell'albergo che funge da nuova • Casa dello studente• e sotto l'automobile del segretario provinciAle dei metalmeccanlcl. Nel pomeriggio viene trovato un ordigno inesploso, per terra, nei pressi di piaua Venezia. In città viene distribuito un volantino. firmato Lotta continua, in cui si afferma: • La lezlone che gli abbiamo dato giovedf notte facendo saltare per aria la tabaccheria del camerata Taverna e la sede delta Clsnal non gli è bastata! •· 18 gennaio Alto Adige: • Tra gli estremisti di destra si cercano gli attentatori •. Un comunicato unitario dei sindacati afferma: • Questi nuovi gravissimi atti dinamitardi, che per un puro caso non hanno provocato vittime. si Inquadrano In un ormai chiaro dlsegno politico delle forze conservatrici e rea• zlonarle. di cui la teppaglia fascista costituisce uno degli stru• menti •. Alle 22.30 una potente bomba al plastico viene ritrovata (e fatta esplodere) nel pressi del monumento alla Resistenza. di fronte al Tribunale. 19 gennaio Il Giorno: • Trento: disegno chiaro quello dei terroristi. I loro obiettivi, sempre piU scoperti, sono Il Movimento studentesco e i sindacati •. Alto Adige: • le ultime bombe sono uguali a quelle scoppiate nel cinema•. L'Adige: .. la vlolenza di Ieri ha provocato la violenza di oggi: è una spirale che bisogna rompere, colpendo senza timore e ristabilendo la legge ovunque e contro chiunque •. Sul muri della città com• paiono nuove scritte dl • Avanguardia nazionale •· • Accoglieremo col mitra e le bombe I comunisti • e • I rossi vanno trattati con il mitra ... la direzione della Facoltà di soc1ologla afferma, In un comunicato, che • siccome sulla provenienza degli atten• tali non si possono avere dubbi, l'attenzione deve essere portata sulle responsabilità •. Alla sera, mentre si sta svolgendo una assemblea Indetta dal sindacati al Teatro S. Pietro, una telefonata anonima annuncia la presenza di una bomba: Il di· battito - con • una coincidenza curiosa • - viene sospeso • proprio mentre un oratore lndìcava le responsabllltà dl Piccoli In termini estremamente espllcitl • affermando che • I "man• danti" del terroristi sono coloro che come Plccoll incitano alla
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==