studenti e operai rimane costantemente presente davanti al Trlbunale.Nel corso del processo - con precise testimonianze - viene clamorosamente smascherata la provoc11lone poliziesca (ma la sentenza comporta la condanna per uno dei due arrestali, e l'assoluzione solo • per Insufficienza di prove • nel confronti dell'altro). Quando. al termine del processo, sta per cominciare la preannunciata manifestazione, poUzle e cerablnlerl caricano plU volte • a freddo • ed lmprowisamente. sparando subito dopo bombe lacrlmogene. Con l'immediata reazione da parte di gruppi di studenti e operai • caricati • cominciano degli scontri che si protraggono fino a tarda sera. Nessuno del di• mostranti viene arrestato. 18 aprile Nel primo pomeriggio Ingenti forze di P.S. penetrano nella Casa dello studente (•Comune K. Mar,1°) col prete• sto di una perquisizione. Circa 30 studenti presenti vengono selvaggiamente picchiati, molti fermati. All'Interno delle camere tutto viene vandalicamentoe sistematicamente distrutto. con metodo da • spedizione punitiva •. La Casa dello studente viene subito dopo trasformata In °Mus60 della repressione•: mlgliala di cittadini visitano - anche nel giorni seguenti - l'Incredibile scenario della devastazione effettuata ::falla pollzla. 19 aprile Tre studenti di Sociologia ed un neo-laureato vengono arrestati, sulla base di capi di Imputazione che si riferiscono agli scontri del 17 aprile. Trento è presidiata da Ingenti Ione di pohzla e • baschi neri •. In una condizione da • stato d'assedio•. l'Adige lii giornale democratico diretto da Plccoll) lntenslfica. con toni da • caccia alle streghe • e da • crociata razzista • (la definizione ~ dell'Avanti!). la campagna Insultante e diffamatoria nei confronti degli studenti di soclologla e organizza uM m3nifestazlone di piana perché I •teppisti• di soclolcgia vengano •Isolati psicologlcamente e materialmente•. 20 aprile Nel corso della manifestazione • pacifica • pro-· mossa dalla Oc la folla (fatta In gran parte afflulre dalle valli con trasporti gratuiti) tenta Il linciaggio di alcuni studenti e, successivamente. tenta di •assalire • la sede della Facoltà di sociologia. l'Adige Intensifica la campagna per la chiusura dell'Istituto. l'Alto Adige p\Jbbllca un corsivo Intitolato • La città si sta spaccando•, che si conclude In questi termini: • A Pie• coll si attribuisce da molti Il commento apparso nell'edizlone di sabato del glornale da lui diretto. In cui venivano accusati In blocco coloro che avevano fatto opera di "dialogo" e semi• naglone di "suberbloso atteggiamento critico, tanto nel mondo laico che e<:cleslastico". Esponenti del molti movimenti che al Identificano tra gli accusati guardanoa questo linguaggio come a un tentativo di ripristinare l'autorilà del gruppo lntegrallata capeggJatodatl'on. Plccoll •. 74 - 21 aprile Viene effettuato un altro arresto per I fatti del 17 aprile: un Idraulico trentino. 23 aprile Il Consiglio reglonale si dlnocla dall'. atione masslmallstlca di una minoranza che fa capo al Movimento studentesco, ma soprattutto a lotta conUnua•. 24 aprile Sotto lo pressione delle manifestazioni di massa e delle altre azioni di protesta, I cinque arrestati vengono posti In libertà prowisorla. Anche 130 giovani Insegnanti avevano firmato un manifesto di denuncia della durissima repressione antl,studentesca e enti-operala. 25 aprile Nel corso del • processo popolare allo stato borghese • organiuato da Lotta continua vengono pubblicamente denunciati I maltrattamenti subiti da un altro esponente di sinistra, arrestato In precedenza. Il luogo dove si svolge Il • processo • è presidiato da ingenti forze di polizia. 26 aprile l'Adige sollecita una Inchiesta giudlzla,la In proposito. L'Inchiesta viene lmmedlatamente aperta. I reduci della • Repubbllca soclale di Salò • fanno celebrare una messa per I propri caduti In una chiesa del centro. 27 aprile l'Espresso pubblica un articolo sui fatti di Trento Intitolato Il predicatore (Piccoli) torna • casa. Sette Giorni denuncia la provocazione fascista, la montatura poliziesca e la speculazione dernocrlstlantt con un articolo Intitolato Uno scontro provocato. 2 maggio Il ministro Piccoli - In occasione della consegna delle • stelle a1merito del lavoro • - riprende nuovamente la campagna dittamatorla nel confronti del Movimento studen• tesco e del proletari In lotta: • I bastoni di legno, I bastoni di ferro, I clottoll della strada, la violenza in un sistema di libertà preparano le condizioni par un slstl!ma totalitario, per un ,eglme assoluto. non Importa di quale colore •· 3 ffla99IO Viene diffusa la notizia che l'ufflclo polltlco del. la Questura deferirà all'autorità giudiziaria • gll studenti e gll operai promotori della manifestazione che ha caratterizzato la mattinata del 1• maggio •· 7 maggio Vengono rese note le denunce cont,o altrl tredici studenti e operai, per I fatti del 17 aprile. con l'Imputazione di manifestazione sediziosa e blocco stradale. GII Imputati salgono cosr. complesslvamente. a diciotto. 1O maggio la figlia di Cesare Battisti denuncia la strumentallzzazlone nazionalistica e provocatoria del nome del pa• dre - lalco e socialista - da parte del gruppi clericati trentini, ricordando le manifestazioni ostili di cui lo stesso Battisti era stato fatto oggetto per le vie di Trento: • La manifestazione del 20 aprile, organizzata dalla Oc. à uno degll aspetti della "edi• zlone 1970" di quella "educazione" che eccitava a linciare Bat• listi, messaggero di una parola nuova •.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==