Sottosviluppo e repressione: la via trentina al centro-sinistra Csro Giampiero ( ... ) Colpo questa occasione - se me la con• cedi - per precisare la mia • colloc11zlone. Politica (anche se è di ben poco conto, tanto più a1tu11/mcnte} In modo da spazzar via alcune voci che purlrOPPo ml rlouard1tno (quale Importanza/}. d/Uuse In questi mesi dal p,ollllco • petttlf/Oleuo •... tutraparfamentare. Dunque: non ml sono mal • dimesso • (1) da lotta continua, n6 da questa sono mal ststo •espulso• (1!). Riconosco sempre, pertanto, questa or~•- nlzzazlone come mio pUnto di riferimento politico: questo non toglie {spero non si sfa arrivati • questo orMlo - come dlro? - di dogmatismo staflnlsta: anzi, ne sono cttrto} che lo pos,a manteMre delle rlHrve su ce,te scelte t,ttlche e alcun/ dubbi riguardo ella compiutezza ed llder,uatezza defle posizioni strategiche. Molto p/u conslstenti'J 6. lnvr,ce, Il mio ~rsonafe dluenso nel confronti di quanti (a parer mio lndebftsmente} continuano tld usurpare Il nome (forse non "glorioso", ma certo - d•ll'autunno 1969 In pof - po/ftlcsmente sua/ rllevsnttJ} di Lotta continua a Trento. dopo averla condolta - da una or11anlzzatloM di 1111•nguardlsq, ual era. capace di egemonia a llvelfo proletario e sul plano polltlco generale. oltre eh• nell'smblto studente,co - nuovamenre •Il• dimensione (e si settarlsmoJ di un piccolo gruppo ~nte-'68. Un fraterno saluto. Marco Boato. • Con Trento Il conio è ancora aperto •. aveva esplicitamente dichiarato Il 12 novembre 1970 - nel corso della tra• smlsslone radiotelevisiva di • Tribun:i popolare• - il deputato fascista Delfino. Tre giorni dopo, una squadra di quindici • picchiatori • armati usciva dalla sede del Msi e. indisturbata. aggrediva selvaggiamente alcuni studenti e cittadini all'interno di un vicino bar del centro-città. dando - come avrebbe poi proclamato un grosso titolo dalla prima pagina del quotidiano fa. sclsta Il Secolo d'Italia del 17 novembre - una • meritata lezione al provocatori rossi •· • Reagiremo: alle botte risponderemo con la caccia alruomo, alla benzina con il mitra •• annuncia - in un volantino distribuito Il 17 gennaio 1971 - il neo-costituito • Fronte nazionale della gloventU • del Msl, che unifica le tre organizzazioni glovanlti del fascismo •parlamentare• (Raggruppamento giovanile studenti e lavoratori. Giovane Italia. Fronte universitario di azione nazionale) e che a Trento è slntomaticamente presieduto da uno degli accoltellatorl degli operai dell'lgnls durante raggresslone armata del 30 luglio 1970. • Accoglieremo col mitra e le bombe I comunisti • e • I rossi vanno trattati con Il mitra •, hanno lasciato scritto. quasi contemporaneamente, sul muri della città I fascisti {o. megllo. neo-nazisti) e1ttra-parlamentarl di • Avanguardia nailonale • (la associazione di Mario Merlino), per siglare anche visivamente l'Incredibile serie di attentati realizzata nel giro di quattro giorni, dal 15 al 18 gennaio. • Via Sociologia o Trento brucerà •: questo Il monito terroristico, che I fascisti del M.A.R. (· Movimento di azione rlvolu. zlonarla ., originarlo della Valtellina, ma forse. a Trento. copertura di comodo di • Avanguardia nazionale • stessa) avevano tracciato. Insieme alla propria sigla. per firmare l'attentato di· namltardo sulla ferrovia del 10 settembre 1970 (Il primo della lunga serie autunnale). - 65
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==