giovane critica - n. 25 - inverno 1971

tcrin.1 .1 pwzza Italia per presentare una petizione al Prefetto. Il Con11t:itod'azione ho anche un suo 9iornate. Libertà e Lavoro diretto dal fascista /\nlonio Oionl L'assenza da Reggio dei dirigent, polU1c1 pIu influenti. 11 fatto che il vertice di Roma si sia svolto cosi a rìdosso della riunione consiliare dell'indomani fa perdere il controllo della s,Iuaz1one a tutte le forze polltlche dalta destra all'estrema si• mstra e un movimento che si pronuncia turbolento è in mano alla destra eversiva ed extraparlamentare (tanto per intenderci quella che ha come punto di riferimento Valerio Borghese). I partiti di centrosinistra di Reggio se non vogliono essere travolti debbono prendere le distanze dai risultati dell'incontro romano: né i consiglieri Dc. né quello del Psu e nemmeno quello del Psi \'indomani andranno a Catanzaro per la riunione del Consiglio. Frattanto circola la notizia che in • trattoria • (mentre i reggini erano tutti riuniti al vertice per la Calabria) Mancini e Misasi trovavano finalmente l'accordo per la regione: presidente un dirigente del Psi di Catanzaro. Casalinovo, sino alle elezioni politiche del '68 demartiniano. oggi convertito alla causa di Mancini. E' questa la decisione piU impopolare realizzata nel modo pili volgare. Gtovedi 30 luglio si recita su due scene: si recitano due atti il cui confronto è Impressionante. A Catanzaro un capolavoro di alta alchimia politica corona di successo l'ozione del pili grande partito operaio. Il Pci si inserisce nella maggioranza regionale emarginando il Psu e quindi a suo dire spostando l'asse politico a sinistra In Calabria. Coi voti del Pcl (e col voto contrario del Psiup) Casolinovo è stato eletto presidente del• l'assemblea, mentre vicepresidenti sono un comunista e un de· mocristiano. Mo 3 questo punto avviene Il fatto piU slgniflcativo e rivelatore. Il Psu dovrebbe <1vereuno dei due segretari, ma polché Il centro-sinistra non ha la maggioranza e quindi è lm• possibile eleggerlo, Il Psu richiede il rinvio della nomina del segretario. Tumultl, confusione. escono dall'aula I consiglieri democristiani e i consiglieri del Psu. Il Pcl. Pslup, Psi eleggono la segreteria. tutti rilevano che. avendo Pci e Psiup la mag• gioranza avrebbero potuto eleggere due loro segretari. E Invece esce eletto un comunista e un democristiano. I giornali borghesi interpretano questo come un madornale errore del Pci dovuto alla fretta e alta confusione, In realtà c'è stata una precisa discussione politica col Psi e Il Pcl ha • rispettato gli accordi • co1 centro sinistra di Mancini e dl Mlsasl fino In fondo. Ha votato il proprio candidato e ha lasciato che il Psi con 4 voti eleggesse un segretario democristiano. Isolando al• l'opposizione il Psiup. Mentre • si sposta a sinistra • l'asse politico a Catanzaro. Reggio Calabria. una città di 160 mila abitanti è In mano ai 30 - fascisti. completamenIe paralizzata da uno sciopero e da una agitazione cho ancora una volta ha preso un vero carattere di massa. I mlssinl A1oi, D'Alessandro. Oleni e Franco sono alla testa di un corteo di circa 10 mila persone. Povere donne, dlsoc• cupatI. artigiani, operai, giovani che partono dal quartiere S. Caterina e gremiscono piazza !talla portando al Prefetto un ordine del giorno che prevede i seguenti punti: 1 scarcerazione dei fermati e sospensione del procedlmen• ti giudiziari a carico del dimostranti 2 la Ral-Tv informi l'Italia su ciò che vuole e fa Reggio altrimenti i reggini bruceranno le bollette degli abbonamenti 3 dimissione di tutti gli eletti che hanno tradito la loro base. ~deUa Sera che la ora: testa ha cambiato bersaglio. d'istinto.-in__..questo ultimo sus• sulto: invece che contro la polizia, ora_._la collera prende di mira la politica dei pnrtitl L..1 •. La piazz.i esasperata è in mano agli oltranzisti mentre sta per arrlvMe n Reggio una notizia che suonerà come una • provocazione•: è stato eletto presidente della regione un mancl• nlano, di Catanzaro. coi voti comunisti. Il Comitato d'azione è già in movimento dalla tarda serata ed ha proclamato lo sciopero generale per venerdf 31 luglio. • La mattina era cominciata male •, dice il Corriere della Se• ra. Scontri con la polizia che riprendono. blocchi stradali. mentre migliaia di persone confluiscono verso il centro. verso piazza Italia. Che farà questa folla esasperata? I giornall parlano di una improvvisa idea spuntata nel momento pili delicato e critico. In realtà sono all'opera in modo molto efficace I giovani del com,tato di architettura • che, dopo la strumentalizzazione fa• scista, sono ritornali a convergere con Il blocco cattolico. Tutto si svolge con troppa facilità e rapidità, le resistenze dei cappuccini. del Vescovo, della polizia. sono troppo formali e blande per non lasciare dubbi seri sul carattere • spontaneo • e Improvviso del famoso • ratto della Madonna •· Tanto pi\J che quella benedetta • Madonna della Consolazione • cade proprio a fagiolo e aiuta a risolvere due problemi di fondo. Primo: come evitare che il fermento. l'agitazione non precipiti in scontri con la pollzla, come cioè offrire una • distrazione • alle masse cosi come hanno fatto Ieri I fascisti deviando la carica di rabbia popolare contro i .. pollticantl •. In secondo luogo essa rilancia una Idea-forza. un idolo che può ricondurre sotto il controllo delle forzo cattollche (che ormai fanno tutte un blocco unico da Gangeml a Battaglia). le masse che Ieri sono state preda del fascisti del comlt~to d'azione. Lo ammette candida• mente persino 13 Voce della Calabrla: • Il popolo, Il caro popolo, il paziente popolo del Sud, è fatto cosi: trova In uno

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==