non si recheranno alla prima riunione consiliare a Catanzaro. La posizione del Pc! è nelta, draslica: • la regione deve funz100anno la loro adesione tutti I consiglieri della Oc e quello del nare subito •, l'azione per Reggio capoluogo esprime un attacco Psu di Reggio. Intanto, per il Sindaco Battaglia, si presenta una di destra e antireglonalista di una Dc reggina che cerca di occasione veramente eccezionale. E' venuto a Villa S. Giovanni coprire con questo falso obiettivo • le sue responsabiluà della l'on. fanfani (il suo leader di corrente) per una cerimonia di crisi economica. della disoccupazione. dell'abbandono della c1t· carattere culturale. Una discreta pressione •popolare• sul Pre•; tà •. :ii_ sono molte verità nella posizione dei comunlsli, però sidente del Sena10 è una occasione da non perdere. Ouecen10 ~he alcune co~tr3ddizioni alc.!J_oe.unitalerah1à e soprauutto reggini assediano Fanfani al grido di • Reggio capoluogo • e .!.m_a ~ d1_lmpegno per dominare la siluaz1one sociale Fanfani risponde facendo capJ;e (a chi voleva capire) tra le che si va creando a Reggio, citazioni s1orlche e gli svolazzi retorici che la causa di Reggio Contraddizioni perché tutti rinfacciano ai comunisti reg91m capoluogo è sbagliata ed è perduta. L'accenno a Torino e al di a'vèfrlwe"sciato le loro posizioni per Reggio capoluogo. poPiemonte • che un secolo addietro posero ai piedi dell'interesse ·,1~re:jn::_-un,.61ennelmpegno in Consiglio comunale nazionale ogni altro interesse particolare o campanilistico • rii un anno prima: unilateralità nel voler Identificare. sin dall'inizio, nunclando cioè alla capitale d'Italia, non lascia spazio ad equi-" ~Oranza democristiana re99.!.nacome la punta reazionaria voci; l'affermazione di quanto sia illusorio • pensare che il be- ~-eìia cln_se dirigente economic~politica di cui diverrà via ne di una città nasca da una sede •, e del come sia errato r'ia prigioniera. ma della quale certo (come abbiamo documen• • oddirlttura dare allo spostamento di un capoluogo II senso del tato in precedenza) n~oleva assolutamente essere la rap-. colonialismo • sono battute poco Incoraggianti. Ma Fanfani anzi, · ~rese_ntante. ~sta sommaria identificazione è poi tant~ piU ha netta l'intulzlone del posslblll sviluppi della situazione e am• una forzatura tendenziosa In quanto tende a tacere le terribili monlsce augurandosi • che l'irruenza e l'impazienza dei glovanl re.s~tà deiMancinT e del Misasi del centro-sinistra nel non sia un inconscio campanello d'allarme, cosi come II razzo- _ creare la oegradazione sociale e politica della situazione ca:. lare delle galline e l'abbaiare del cani è presagio di terremoti • labrese, res~nsabllità che_ s_ono forse le maggiori e le pili L'accenno alla pericolosità del gioco che la classe polltlca de- pesanti: In terzo lu~o questo atteggiamento finisce per porre mocratlca reggina va facendo e I suol eventuali sviluppi dl Il Pcl reggino In una condizione dr-totale estraneità e di rigi~ destra, sono anticipati da Fanfani (Il quale conosce molto bene) ·contrapposizione con gli sviluppi del movimento che strana• la storia politica e sociale di Reggio, le bombe, la mafia e le "mente contrad3ice i tatlicismi ben piu spregiudicati di cui. ~( puntate di Valerio Borghese) -~ce In una battuta abba· \ !n altre occasioni hanno dato orova nli stessi comunisti di stanza esplicita là dove ace----~ ~➔u questè \Reggio, La posizione del Psiup invece non concede un milli• coste approdarono i coloni non I colonneHI greci er..esero 'ffietro nella denuncia delle responsabilità della Dc e del partiti inizio le plu alte forme di civiltà ( ...) •· governativi. ma intanto rivolge l'attacco • al baratto e all'intralAI sindaco Battaglia, al democristiani reggini, Fanfani quel- lazzo già verificatosi al vertice tra esponenti calabresi di parte la sera ha detto tutto: non solo che la causa è persa e sba- governatlva • coinvolge cioè nell'attacco tutta la classe polig11ata.che non possono contare sul suo appoggio, ma anche tica di governo calabrese. Battaglia e Misasi, Mancini, Puccl e che è prudente non buttare ollo. sul fuoco perché la situazione Vlncelll. D'altro canto. senza cedere In nulla alle risse di cam• si può prestare a strJmentallzzazioni lncontrollablll di estrema panlle, denunciando I tentativi di destra di bloccare la funzionalità destra, Ma ormai Battaglia e Il gruppo dirigente della Oc sono della regione calabrese. il Psiup avanza tuttavia la proposta troppo compromessi, non possono pili tirarsi Indietro. di una decisione definitiva sul capoluogo • demandata In sede L'Indomani, mentre a Catanzaro si tiene una rapida e for- nazionale perché venga fatta con lo stesso criterio di valuta• male riunione di insediamento del Consiglio Regionale e si ag· tazlone adottato per tutte le regloni •. Frattanto, conclude Il glornano I lavori al 22 luglio, a Reggio si riuniscono i Consl• Psiup, • il Consiglio regionale deve assolvere immediatamente gllerl dissidenti per una sorta di controinaugurazlone. Nella se- alle sue funzioni •. Questo atteggiamento mantiene un rap• rata si tiene una nuova assemblea popolare a Palazzo S. Glor- porto critico e diatettlco con la situazione che si va creando gio, durante la quale si proclama per Il giorno successivo uno a Reggio. Anche la Clsl locale (pur non aderendo alla prosciopero generale. Nella sera già la tensione cresce. vi sono posta di sciopero generale) cerca di mantenere un contatto alcunl blocchi stradali e giungono rinforzi di pollzla. La forte con la situazione e di condizionarla a slnls1ra. di contenere polemica contro I soclallstl e I comunisti che si sono recati i rapidi svlluppl a destra che Il movimento sta prendendo. a Catanzaro, l'inserimento del mlsslnl e del Uberall sposta vi- Infatti I mlsslni (attraverso l'intervento del loro consigliere sivamente l'asse politico dell'agitazione sempre pili a destra. provinciale Aloi) tentano l'immediato Inserimento della vicenda -21
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==