giovane critica - n. 24 - autunno 1970

quanto non dicano le fredde st.:tistiche relative all'ineguaglian• za. Per I genfton africani esso significa lottare senza sosta per comprare carta. penne. Inchiostro, libri di testo. per pagare le iscriz1om nelle scuole e qualsiasi altro materiale di Insegna• mento con un salario aldisotto del minimo vilale. Ciò signlfica abbandonare la casa all'alba per presentarsi il piU presto poss,bilc ne, luoghi dove si dà del lavoro, e lasciare i figli a cavarsela da soli. Per I genitori i cui figli sono riusciti ad arnvare sino al diploma, l'insegnamento bantu rappresenta una somma di 140 sterhne (iscrizioni, uniformi, libri, ecc.: somma calcolata dall'inchiesta sui rapporti razziali nel 1964). Per I bambini che assistono ai corsi del mattino l'insegnamento bantu significa abbandonare la scuota dopo tre ore e passare il resto del tempo nella strada, non esistendo biblioteche e centri di ricreazione nei ghetti. Lo stesso avviene al mattino per i bambini che assistono ai corsi nel pomeriggio. Per I bambini delle prime classi, ciò significa assieparsi sino a SO o 60 in una sola saletta, senza un numero sufficiente di sedie né di tavoli. seduti per terra in uno sforzo per concentrarsi, sottoalimentati e spesso a stomaco vuoto; col grandi calori dell'estate e con ,I gran freddo dell'inverno: col tetto grondante acqua durante i mesi di pioggia. nella sabbia e nella polvere in autunno. Mutamento di lingua nel corso degli studi Per i pochi bambini che riescono ad andare oltre la Forma 1 (livello VI). ciò significa, oltre tutti gli altri ostacoli, dover tradurre tutto quanto hanno imparato In inglese e assimilare le nuove conoscenze in lingua inglese; devono cavarsela con tutte le dlfficoltà della nuova lingua: tutto ciò perché fino a quel momento l'insegnamento da loro ricevuto era stato impartito nella loro lingua d'origine. come richiede il Decreto del 1953. Spessissimo ciò significa superare il primo esame della Forma 1 scritto e redigerlo nella lingua indigena dopo aver studiato m inglese poiché non esistono libri di testo In lingua indigena su questi argomenti {soprattutto quelli scientifici). Nessuna attrezzatura sci;ntifica Per i bambini che affrontano gll studi secondari, l'insegna• mento bantu significa apprendere dei testi scientifici che esigono esperienze pratiche senza mal vederne una sola, non essendoci alcun laboratorio disponibile. Ecco cosa diceva a questo proposito il Dr. Robert Birley nferendos\ alle quattro scuole secondarie africane nella regione di Johannesburg: • le quattro scuole hanno 3 080 studenti, 94 - la maggior parte di loro studiano le scienze. Per tutti esistono soltanto due becchi Bunsen, sei bilance, e tre microscopi •. Noia e stanche:za dei maestri Per il maestro In generate l'insegnamento bantU significa un'accettazione passiva di un sistema iniquo, a meno che non voglla perdere il suo posto oppure, ancor peggio, cadere nella mani della polizia politica. essere imprigionato e torturato senza giudizio preventivo, In una segreta (cosa verificatasi per molti che si erano rifiutati di sostenere l'Ineguaglianza nelle loro scuole o nel loro corsi). li che significa l'imposslb!lità di legarsi a una qualsiasi organizzazione politica salvo quelle approvate dal Ministero degll Affari Bantll; l'Impossibilità di militare per una Unione del Maestri efficace. in grado di otte• nere dei cambiamentì. non fosse altro sul plano dell'Insegna• mento: l'imposslbllità di poter esprimere la propria opinione nella formulazione della politica dell'Insegnamento. Il che significa insegnare una storia falsificata del proprio popolo al popolo futuro. Il che significa essere lo strumento del razzismo bianco. Né separazione né parallelismo In verità l'Africa del Sud bianca non può sentirsi sicura e fiduciosa prima di essere riuscita a schiacciare totalmente le aspirazioni naz,onali del resto della popolezione sudafri· cana. E l'insegnamento bantu. come i suoi corrispondenti dell'insegnamento indiano e meticcio, hanno come scopo quello di costituire lo strumento plU potente verso questo obiettivo. l'Insegnamento ban1U non sl propone la separazione delle società bianca e nera. in quanto società eguali e parallele. come sostiene il governo. Il suo obiettivo è. come ha provato la sintesi da noi tracciata. la differenza verttcale, per dividere coloro che comandano e coloro che • obbediscono •. Finché lo spirito del bambino bianco sarà modellato In ma• niera tale da credere, senza alcun dubbio possibile. alla sua missione • divina • di governare, mltionl di bambini africani, meticci e Indiani. saranno e resteranno i servltorl degli • eletti d( Dio•. E' evidente che i principi della segregazione e della lne• guagllanza delle possibilità nel campo dell'insegnamento costi• tuiscono una grAve minaccia al benessere della maggioranza non bianca dell'Africa del Sud. Nello stesso tempo, Il compimento deliberato di questa polltica è la pietra angolare che permene di mantenere la supremazia bianca. Collettivo Ospul

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==