giovane critica - n. 24 - autunno 1970

slogan mls11flca1ori, non è altro che un 1rad1tore della Rivo. luzione Non cl stancheremo mal di ripetere che la coscienza poli• tic• si ritiene e si traduce In una coscienza professionale osem. plare. Con questo vogliamo d1rc che la coscienza professionale si Impone come un aspetto necessario della coscienza poUUca Chi si pretende quadro politico, chi 11 dice dotato eh una coscienza pollllca ed è sprovvisto di ogni coscienza nella sua professione, non è altro che un impostore. Il quadro politico si designa da s, quando lo si osserva noi suo lavoro. la sua coscienza politica si manifesta ovunque si trovi; egll difende le posi:.ionl della Rivoluziono mediante il suo ec;cellente rendimento lecnico, mediante l'efficacla con la quale assiste I suol compagni, la coraggiosa veemenza con la quale difende la Rivoluzione quando essa è attaccata negli ani, negll atteggiamenti, nelle affennazlonl dei nostri avversari. Del compagni chiamati a posti di responsabilità amministrativa o tecn1ca si sbagliano quando credono che gll Imperativi della Rivoluzione non Il tocchino, e che basta loro compiere melodicamente e meccanicamente Il compilo 1oro lmpar• tito. Senza curarsi di ciò che potrebbe es~ere fallo se essi assumessero davvero le loro responsabilltà si disinteressano totalmente di tutti i mezzi per far progredire il loro lavoro. delle trasformazioni tecniche nuove alle quali si potrebbe far ricorso per compiere certi orogett, che sembrano a tutta prima lmpossbill, Oucstl responsablll amministrativi o tecnici pensano che. non essendo stati prescelti come polltlcl. sia sufficiente curarsi dell'esecuzione nuda e cruda del compiti loro allidati, senza preoccuparsi del fine ultimo che è Il mlglioramento delle condizioni di vita del popolo Tali individui usurpano semplicemente Il loro titolo di • responsabili • Amministrativi o tecnici. Sono del conservatori, o meglio. del tipi sempre • fissi • al proprio posto , quali. già con questo atteggiamento. tradiscono la Rivoluzione Nella noslra Rivoluzione. Il responsabile amminlslratlvo e tecnico che assume pienamente, coraggiosamente tutte le sue responsabllltà, si manifesto concretamente e In tutti I momenti come un elemento motore nel processo della Rlvotuzlone, e diventa cosi un quadro rivolu1ionarlo Altri rilerranno che 1 criteri e gli obblighi che abbiamo appena fissato sono troppo peslnti per un paese che ha al suo attivo appena sette anni di Indipendenza. A costoro dobbiamo ramment1ue cho la Rlvoluzlone compiutasi In Guinea è un pro,. cesso ascendente. che non ammette pausa alcuna e che trasforma ognuna delle sue vittorie In condlzlonl propizie per una nuova lotta necessariamente phi rude. ma anche phi determl• nante La Rivoluzione è dura. è aspra, le sue lotte sono spesso oscure ma necessarie, e bisogna consacrarvisi con rlsolu1ezza. 90con la Inebriante certezza che gll sforzi compiuti porteranno alla costruzione di un edificio grandioso che è la nostra unica ragiono di vivere. E' nostro dovere precisare uherlormente questo pensiero Cli uomini aglscono costantemente: pur dormendo. sono in azione; lo stato di sonno provoca soltanto un rallentamento dell'Azione e non un arrestarsi della vita Ogni s1udio fatto oggi su una società determinata deve essere rimesso in ques11onodomani. poiché questa società sarà già mutata, sarà divenuta differente. Oelle rettifiche si Impongono dunque costantemente e Il quadro che ometta di tenerne conto prima di continuare a agire. agirà male. Tale è la dlalerrica dell'azione Ecco perché Insistiamo sulrobbllgo fatto al quadro di formarsi ogni giorno: egli deve Imparare costantemente per guidare efficacemente Egli deve Imparare ciò che sa ognuno degli uomini da lui dirotti e saperne sempre phi di loro. Il quadro. abbiamo detto. si assicura In seno al popolo una forma1lone continua Ma quali sono I limiti del suo campo d'azione? Il quadro deve Interessarsi alla vita tutta di coloro che lo hanno prescelto. Alcuni compagni ritengono che li Presidente della Repubblica riceve troppe persone che Il plU delle volto non hanno niente da fare da lui, che egli si occupa Inoltre di questioni che non hanno alcun carattere ufficiale. tipo questioni di matrimonio o di divorzio Essi Ignorano che la fiducia riposta In un autentico quadro non è limitata ad alcuni aspetti della vita. che coloro i quall cl hanno dato un mandato devono poter aprirsi a noi e cercare presso di noi una soluzione al loro plU intimi problemi, al problemi che concernono tanto la loro vita coniugate. familiare, quanto la loro vita professlonale. In seno al popolo, li quadro mantiene e raffona la fiducia riposta In lui grazie al suo atteggiamento. al suol sforzi, al suo comportamento. alla preoccupazione permanente di agire assennatamente. preoccupazione che egll manifesta nella gestione degll effarl pubbllcl o nel compimento dell'azione collettiva. Il posto che occupa, Il ruolo detennlnante gloc,to nell'azione storica generale, fanno di lul un vero quadro. Ma non appena perde la fk:lucla del popolo. non può pltl essere un quadro. anche so por errore porta ancora li titolo di responsablle: cessando la sua azione di essere determinante. egli cessa di essere un quadro Ecco cos'è un quadro In rapporto al popolo ed ecco perchl! il quadro non può e non deve formarsi continuamente se non In seno al popolo per meglio conoscerlo, allo scopo di megllo rappresentarlo e di meglio servlrlo. Ahmed 8'11:ou TOUN

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==