un lavoro e un intervento duraturo nel Mezzogiorno d'Italia, avremo saputo garantire l'indispensabile centralizzazione e coordinamento delle iniziative di lotta che le masse, sempre pili in prima persona, assumono, se tutto ciò sarà realizzato, allora non noi, ma l'avanguardia e I gruppi che insieme a noi saranno protagonisti di questi avvenimenti storici, potranno cos1ituire la base di un partito, e di una direzione rivoluzionaria Indi• stru1tibile, perché in essa non si esprimerà nient'altro che la determinazione e la volontà delle masse proletarie di adempiere fino In fondo al propri compiti rivoluzionari •· Agire da partito è quanto occorre nella situazione attuale: di pili sarebbe mera presunzione teorica di cui anche in Italia sono ormai piene tante fosse pseudo marxiste-leniniste. Lo sviluppo dello organizzazione è collegato a tutta una serie di fatti politici che. nella loro successione. formano la ragnatela di una • strategia rivoluzionaria • nello stesso momento in cui impongono si rorganizzazione (quel partilo che poco piU di un anno fa non aveva diritto di cit1adinanza nelle concezioni di tanti promotori di lotla continua). ma un partito che sia nuovo rispetto a tutte le esperienze di partiti rivoluzionari sin qui fatte, conosciute e fallite sul terreno della marcia verso il comunismo. A questo proposito, assume valore anche il fattore contingente. limitativo delrazione dell'attuale avanguardia, allorché si afferma che • non noi, ma le avanguardie e i gruppi che insieme a noi. ecc. potranno costituire le basi di un partito •. Almeno lo intendo quel • non noi • non nel senso tragico che quel • noi • saranno liquidatl e neppure nel senso che quei • noi • andranno in pensione alla fine di questo breve ma tanto intenso itinerario rivoluzionarlo. ma nel senso che non si può pili essere dirigenti prolesslonali della rivoluzione a vita, che la direzione rivoluzionaria deve tendere sempre piU al collettivo e al ricambio nella misura In cui il procl'Sso di politicizzazione si generalizza. com'è necessario, indispensabile. per andare verso Il comunismo Nella stessa direzione vanno le • Proposte relatlve all'erga• nizzazione del nostro lavoro politico • 1n cui ho ritrovato vecchie proposte fatte nel '68 al Potere operalo pisano e poi alla Lega dei comunisti pisani, ma con punti di riferimento pratici, conquistati con razione. che prima Invece mancavano e rendevano esterne e astratte le proposte organizzative. Ciò che ieri era astratto, o quasi. oggi può diventare concreto, autentica e nuova organiuazione proletaria. Luciano Della Mea - 81
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==