19ln Lenin, Opere 22. pp. 111-112, Roma. 1966. 19bis Dalla prevalenza dell'elemento nazionale derivano altrosl le fluttuazioni dei giudizi del Pcc su diversi paesi: rurss dopo la rottura del 1963 passa da Tiazione soclalfsta a paese soclallmperlaUsta attraverso evoluzlonl successive di gludlzi; Il Pakistan diviene dopo Il conflitto con l'lndla nazione amica; 11Giappone oscllla fra paese Imperialista e nazione oppressa, e cosi via. SI potrebbero cilare al contrario prese di posizione corrette. In particolare nel periodo successi• vo alla Rcp, che vanno dall'ap~glo alte lotte del maggio francese nonostante I preesistenti accordi diplom111iclcon Il regime di De Gaul• le alla rottura In India con le organluazlonl comuniste parlamenta:! a favore del movimenti contadini lnsurrezlonall. Ma ciò che resta ne• gatlvo è !'empirismo di queste posizioni, la mancanza di un toro col• legamento all'Interno di una linea coerentemente Internazionalista. EDITORDEEDONATO CENTRO STUDI MARXISTI LENINISMO E RIVOLUZIONE SOCIALISTA, pp. 284 I.. 3 000. -61
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==