Delegato Lab/Cent Una delle grandi colpe degli operai è di non essere politicizzati. Il padrone ha tutto l'Interesse a fa, si che noi rimaniamo chiusi In una belfa scatolina di ovatta. Cl fa Il dopol11Voro. cl fa Il vlflaggio. L'Enl se potesse cl c/lplngerebbe di glallo anche le lenzuola del nostro letto. Se eventualmente In uno deoll eventuali conslgll di fabbrica, una maggloranztt riuscirà a convincere oll altri di volere dire qua/sfasi cosa sul Vlernam, su/fa Cccoslovacchla, sulla luna. suoli spulnllc. se cl se,; un, maoglo,anza, noi pottemo dir/o. Vediamo di capire con la nost,a testa le cose che cl riguardano. Politica è tutto quanto riguarda la spa,tlzlone del reddito alla cui /o,mszlone noi 1H1rteclp/1Jmoe. di tutt, I latti che Influenzano ques/8 ripartizione noi dobbiamo occuparci. Delegato Politica è tutto. plenameme d'accodo, però non sono d'accordo se tld esempio domani I delegati di reparto provocano J'agl!azlooe se (al /lmlte} I colonnelli greci hanno preso per Il cravattino alcuni anarchici. Oueste cose qui, Nlxor, e /a es:::alatlon In Camt,aola. lo persooalmenle dico eh-I)sono cose che non sento. che non ml riguardano. Delegato SI ~ta equivocando. Ouafslasl rappo,to di lavoro fa parte della SO· e/età. Lo sciopero di oggi è per problemi sociali. sono cose che cl rlguard,mo. ml sembra. Non ml sembra che cl sia niente di scandaloso o di proibitivo quando diciamo fabbrica e società. Delegato La polltlca la devono fato I po//tlcantl. Noi dobbiamo lare l'lntc• ,esse nostto di labbrlca e stop. basta Votazlooe: Il punto è approvato a maggioranza. Punto E proposto: Ruolo di mobilitazione Il teparto deve essere mob/1/tato In permanenza, afllnché si oppon. ga tld 09nl tenttttlvo di ,/durre I delegati tld • esperti• che contrattano singoli aspetti della condizione operala (ad es. delegati del cottimo per I meta/meccanici o delegati per la sicurezza per l'Anlc). Votato alf'unanlmltà senza discussione. Punto F proposto: Unificazione politica del delegati In un conslgllo di labbrlca, che ha Il compito di coordinare le esl• genze del vari re1H1rtl. Delegato Non sono d'accordo con Il termine • unlflcazlooe politica •. Secon• do me I PIObleml si evidenziano quando c'è un contrasto. Non so se questa é politica. Non credo che si possa unificare sollo un·unlca bandiera l'opinione di tante persone che possono non vedete questa unlllcazlone polltlca. Bl1ogna chiarite meglio Delegato Acetati SI parla di un/1/cazlone politica per dire o,ganlzzat/va. Delegato sindacai/sta Sotto qvcsto aspetto c·e mollo da modificare Perché c·il un con• trasto col secondo punto che diceva che il po/ete dec/1/ooalc del lavo• ,atorl non si deve delegare a nessuno. Oulndl non sento fes/gcnza di creare questo conslgllo di fabbrica, perché cl sono già altri Istituti Partecipante L'un/llcazlone e 1ecnlco-organizzativa, il conslgflo di IBbbrica deve coordinare i vari reparti. La organiuazlone del delegatl non va a lare il conttatto e non va nemmeno a tr,ua,e. SI vola all'unanimità Il punto F con fa variazione da • politica • a • tecnico-organizzativa•· Punto G prOPQsto: Coordinamento fra I vari consigli di fabbrica Al fine di generalizzare g/1 obiettivi e /e forme di lotta. superando ogni rischio di aziendalismo o di Isolamento. Delegato sindacalista ProponflO una alternativa· che il coordinamento venga letto assieme ad altri istituti che cl sono già nel sindacato Delegato Lab/Cent L'or,glne del delegati di ,eparto rabbiamo sottolfneata nella prlm, pdrte. Abbiamo dello come essi siano la espressione diretta delta 110• looti della base, petché abbiamo paura se • l'espressione diretta della volontà di base del/'Anic •· va ad lncootrar:sl e conoscersi con la • espressione dlreua della 110/ontil della b.tse • di altre fabbriche? Non cl trovo niente di Immorale; a me sembra che sia il minimo che si oossa pretendere. Se gli strumenti attualmente a disposizione non ce lo hanno ancora fallo fare. è evidente che non hanno funzionato. Cl saranno molt11pllcl motivi: il fatto é che noi slamo ancora Isolati. Secondo me. per slugglre al rischio de/l'orlMtallsmo. abbiamo il dove,e di gen11rallzzare gli obiettivi. di conoscerci. soltanto conoscen• docl potremo trovare quegli strumenti che oogl sono mancati. Pere;hé è evidente che cl sfa stato un non funzionamento di tutto il meccanismo po/ltlco-slndacale. di \'UOto politico. si parla di crisi delle Istituzioni sindacati e non solo sindaca/I: se noi. nel nostri I/miti, cerchiamo di capirci, ml sembra che sia solamente auspicabile. Delegato ls. 16 Bisognerebbe chiarire che non si vuole lare solo Il nostro consiglio ma anche colf,gsrcl con ,11,1 con5lf1/I di altre fabbriche. Votato all'unanlmltà con /'aggiunta: ... o di Isolamento con le al• tre fabbriche •. Punto H proposto: I delegati • Il comitato di reparto Partendo dalla • condizione operala • si pangono In cootl11uo ,.,,. po,to dialettico coo l'organlzzazlooe 1lndacafe. Slndac:aUsta Capisco la finezza con cui le 1H1rolevengono buttate lii. Il discorso può essere questo: Il rappo,to dialettico può essere Inteso di dlscus· - 115
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==