spontanelsmo del passato e finalmente affronta la situazione dei neri in America non plU solo da un punto di vista razzia• te, ma d3 una precisa prospettiva di classe. Questo significa dunque tutto un nuovo tipo di rapporto colle masse che da oggetto delle pressioni delle varie organizzazioni antirazziste (llpo Naacp. Scie. Core ed anche Sncc). divengono il coscien• te soggetto della black revolullon. la struttura di potere bianca si avvede ben presto della pericolosità del Bpp; come già con Malcolm X (ucciso molto presto. non appena dimostrò il suo potenziale rivoluzionario), il Sistema attacca le Pantere, che divengono il bersaglio conti• nuo di attentati, sparatorie. perquisizioni, distruzioni. Bobby Hutton viene ucciso durante uno scontro a fuoco colla polizia; Huey Newton viene ferito. imprigionato e quindi condannato a 15 anni di carcere coll'accusa di aver ucciso un • cop •, in cir• costanze misteriose e neppure chiarite dal processo. Inoltre le sedi del Bpp vengono di continuo Invase da agenti ln cerca di armi, droga ecc. Di solito capita che I poliziotti trovano ciò che prlma non c'era. Nonostante questa repressione spietata. il partito si allarga. raccoglie sempre piU consensi a livello di base. apre sezioni In varie altre città degli Stati Uniti. Dal documenti allegati il lettore potrà rendersi conto della sempllchà e della Incisività del programma delle Pantere. che uniscono alle solite rlvendlc2.zlonl la capacità di portarle avanti e soprattutto - agli occhi delle masse sfiduciate del ghetto - la volontà di farlo non per se stessi ma per tutto il popolo. Ne febbraio '67 viene fatto circolare un manifesto nel ghet• to di Oakland, in cui si afferma: • Molti cl chiedono perché siamo sempre armati. la risposta non sta solo nella necessità dell'autodifesa, ma soprattutto nel fatto che il portare armi rappresenta un motivo educativo nel confronti della nostra comunità. Noi rendi:lmo I nostri fratelli coscienti del diritto che essi hanno di portare armi. Per ora non possiamo parlare di un uso offensivo delle nostre armi. ma solo difensivo. Armiamoci nella mente e nel braccio! •. Il 2 maggio 1967, all'Assemblea legislativa dello stato di California, viene approvata una legge secondo la quale viene proibito portare armi per tutti tranne che • per agenti di pollzla, la Guardia Nazlonale ed i militari •. Lo stesso giorno. dl fronte al Palazzo dell'Assemblea. sfilano cento Pantere arma. te di tutto punto. Ma Newton si rende conto che è inutile sfidare oltre l'apparato repressivo del sistema. l'azione diventa quindi clandesllna, si nascondono le armi e l'addestramento vie. ne fatto di nascosto. Alla luce del sole però si Intensifica 1a azione propagandistico-Ideologica. Nuovi adepti si uniscono al• le Pantere: tra questi vi è Eldrigdo Cleaver, • sènlor editor • di Ramparts, un Intellettuale preparato e deciso, Anch'egli verrà costretto a nascondersi. in séguito a varie accuse di omicidio (non provato) ed ~ltre: oggi vive ne!ta piU completa clandesti• nltà, come del resto la maggior parte dei quadri dirigenti del parlito. Ecco, plU che una breve rassegna storiografica delle Pantere Nere. è importante far riferimento ad alcuni fatti, che pre• sentano realmente una novità rispetto a tuni i me1odi di lotta precedenti. L.:i frizione tra potere bianco e coscienza afroame• ricana è ormai giunta ad un limite di rottura. senza alcun spa· zio per mediimoni socialdemocratiche alla Kennedy o M.l. King. Ormai i termini di confronto sono ben delineati nella loro cru, dezza. nella loro spietata realtà: da una parte i • pigs • (come sono stati soprannominati i poliziotti). dall'altra il popolo in armi. Nell'intervallo tra I due non v'è nulla che si possa muovere. se non i colpi tirati dall'una o dall'altra parte. Hutton ed altri sono morti, Newton è in prigione, Cleaver ed Aaaron Dixon si nascondono. Ma le Pantere rispondono colpo su colpo: dall'estate scorsa è tutto un susseguirsi di scontri a fuoco, di • esecuzioni • di poliziotti notoriamente razzisti Coche violentano le ragazze nere). di assalti a posti di blocco. 11dato fondamentale è che la massa del ghetto aiuta questi rivolu• zionarl. Come per gli algerini la casbah rappresentava un slcu• ro rifugio nel quale i francesi non osavano avventurarsi. cosi il ghetto è la terra naturale del militante afroamericano. e le auto della Polizia vi entrano solo avendo i mitra al finestrini. Ma non sempre riescono ad uscire dai limiti del ghetto. Riassumendo quindi. si può constatare che la lotta oramai è giunta al livello del primi scontri isolati, ma 1e Pantere stanno lavorando per farli diventare scontri di popolo. aiutati in questo dal fatto di essere favoriti anche dall'esploslone studentesca in otto in tutte le università bianche. PiU sopra si diceva della fondamentale Importanza che ha il Bpp proprio per la sua scelta ldeologice marxista. t questo forse Il punto sul quale conviene insistere nell'analisi. Come per tutti gli afroamericani, la rivoluzione cubana rappresenla per le Pantere un notevole esempio e un grande aiuto intellettuale; lo stesso vale per la rivoluzione cullurale cinese; entrambe vengono considerate alla luce di una chiara metodologia marxista. In dicembre era qui In ltalla. Invitato dal Congresso dello Psiup. Il leader di Detroit delle Pantere Nere. John Watson (e· ditore dell'lnner City Volce e fondatore del Drum. un'organizzazione operala rivoluzlonarla). che prima di far ritorno negli Sta• tes si è Incontrato con operai e studenti a Firenze, Torino e MIiano. Abbiamo avuto modo di stare a lungo con John, e quindi di sviluppare un approfondito discorso sull'Impostazione ldeolo• gica del Bpp, e sulla sua cotlocazlone nell'ambito dei gruppi afroamericani. Da quesrl colloqui è uscito il quadro ben definito - 109
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==