M. Muctlli• r le. pouwoir est dans les urnes • Cui ad u. nl'cl oouo un°intervU11 (su Le 11-0U· vd obierraleur n. 207, 1968) René Backmann ha l'impudenza di chiedere: • !lai coseienu di nere. tu, Cohn-Bendit. quasi rovescitto de Caulle? •· E il po,·ero Cohn-Bcndit a cercare di lrar,i d0i111piccio oon eJucaitionc. • Il libro Ji Aron. Lo Ri11olu1i<mintrou1·able, F1yard. 1968. è un cpi!OOio di relroguordia anche dii punlo di vi!tt dell'ideologia capitalista e non certo un libro di combattimento; a quel lh·cllo gli "udtnti si t'!Onfron1ano con gli sgherri di l\larcellin e non certo con Aron il cui compito. tutt'al piU. è di lustrare lo • spirilo • di qualche arteriosclerotico. a~icurandolo clic non poh!,'a non 1.mdl!rc cosi. Se non fos.ie arrogan1e Aron sucbbe pure patetico. in quel tuo ruolo di • mandarino• cui vengono a man, can: numerosi presu11posli oggettivi dcll'esercir.1o del mandarinalo. Il • ptt,timiJmo t'!O:Smio•o ran•iil!JIO da Cl1ude Roy in una memorebiJe recenJione tp• paru sul N.O. non c"enlr■ nulla: c'entra si un con• ,crvalori..mo profondo, un quadro mcnlale in cui • M?ientifioo• o •l'efficace• equivale ad « effic-;ace• nel COOICSIO della toeietì del proliuo. ad essa COD· su•laniiale. Si. penso che i giornalisti del N. O. merilino ampiamente di essere bruciati, e anche di questo dobbiamo ringraziare il « maggio •· Dietro la patina brillante. il modo rapido e diretto, il parlar « gauchisme •• la mancanza di « grilles ,. di vecchia data, anzi proprio attraverso e per mc7,;,;0 di queste caratteristiche di tono e di stile, il loro è quasi sempre un pessimo giornalismo; un giornalismo fC borghese » nel senso tJili profondo del termine, di intelJe11uali « borghesi » che trasmcltono un certo nu• mero di messaggi ad ahri « intellet1uali » borghesi, in un ropporto che non è diolettìco ma di complicità. Il giornalis1a del N. O. scrive e presenta le cose come <1uestesono ottese da un certo tipo di le11ore, quadro medio o gio,1ane tecnocrate o professore universitario. Lasciamo da parie alcuni servizi sul movimento s1udenteseo in Italia (scandalosi per pressapochismo e irresponsabilità J>Olitica), potrebbero non essere significativi ( ma in realtà lo sono perché costituiscono la caricatura « mal folla » dei servizi « ben fatti J1 di un Claude Hoy - il deliralore principe del gior• nale - di un llcné Backmann). Lasciamo pure da parie Miche) BoS<1uet (André Gorz, un po· meno) che si stacca di un palmo sugli Altri (a patto di non parlare del Pci perché allora si limita - alJa lettera - a trndurre L ·espresso) e i cui peccati sono di altra natura e levatura. Se isoliamo il baricentro giomalislico, e « ideologico», del giornale, da Claude Roy a Olivier Todd a Lucien Rioux a François Caviglioli sino alla tecnica dei corsivi, dei « medaglioni " ecc. è possibile rintracciare alcune costanti. I nnanzitutlo la ricerca del ,e personaggio ». sia esso E. Faure o R. Polansk.i, P. Salinger o lonesco, Cohn-Bendit ' o Ali, il lea• der degli studenti extra.par1amen1ari inglesi. Ciascuno cli loro campeggia negli articoli che li riguardano. Il personaggio non è parte di un tutto bensi è il lutto, nel senso che schiaccia il resto, schermato attraverso di lui. con tutla la « messa in scena J1 che ciò comporta. Se E. Faure diventa un « personaggio• bisogna trovargli u·n purtner, nella fot1ispeeie R. Aron - « figaron » come lo chiamano le persone serie -. verso il quale, per l'intcrposla persona di Clnude Roy '• il N. O. prova un grande rispello. Tutto un corSÌ\'O del N. O., al momento della cliscussione alla Camera della legge Faure, è declicato ai motti famosi che i due si sarebbero sca• gliali a "icenda nello spazio di un decennio (nostro malgrado riterremo questo di Faure sul libro pill noto di Aron: • diciollo lezioni e neppure un'idea»). Sul numero successi"o Aron scrive incazzato e smenliscc i 3 14 delle salacità. Col che chi pretende scimmionare, come diceva Action, i giornalisti borghesi, volendo dimostrare a tutti i costi di essere « addentro ». finisce col farci una cattiva figura. Per quanto riguarda il movimento studentesco i giornalisti pren- - 69
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==