giovane critica - n. 19 - inverno 1968/1969

saggi e studi La Cecoslovacchia e la strategia sovietica Gli av,·cnimcnti cccoslo,1acchi sollevano fondamenta(. mente tre problemi: il primo riguarda il significato positi,o o negativo del nuo,•o corso per il campo ril'oluzionario; il secondo concerne la possibilità o meno. per la classe operaia, di approCittare della democratizzazione per rompere il dominio dello burocrazia stalinista e imporre una politica rivoluzionaria; il terzo infine riguarda i motivi dcll'inva!">ionc dell'Urss e il suo signiricato per il campo rivoluzionario mondiale. Cominci.imo con il primo ordine di problemi. Il mercato mondiale - Il nuovo corso si carnlleriua per una grande varietà di aspetti che ,•anno dalJa concessione delle libertà democratiche ad una nuova concezione del polcrc, alle riforme economiche, alla ideologia della rivoluzione scientifica e tecnologica ecc. Importante è trovare il filo rosso che permetta di collegare tutto ciò in un complesso unitario razionale. Da llarte delle sinistre rivoluzionarie si è cccc~iq11ncntc puntato sulle riforme economiche a livello d'impresa come elemento decisivo cara!• tcriaante la nuova politica cecoslovacca: reintroducendo la dipendenza delle imprese dal profitto e dal mercato si attua un ritorno al sistema cnpitalistico. Non mi pare questo il punto decisivo della foccenda. Se hl. critica rimane su questo terreno coglie solo gli aspetti fenomenici e non 46la sostanza della questione. Non è la introduzione nel sistema pianificnlo del profitto d"imprcsa e del calcolo di mercato ad essere decisivo, ni.::i è decisivo l'assenimento della pianificazione alle esigenie di profitto di imprese che si intende collocare entro l'ambito del mercato mondiale capitai-imperialistico. Poiché è chiaro che questo è l'obbictti,,o fondamentale del nuovo corso: l"inserimento dell'economia cecoslovacca nel merealo mondiale, la ristrutturazione globale ciel processo produtth•o in modo tale eia permettergli di entrare nelrambito della concorrenza interna. zionale. Ora il perseguimento di queslo obbiettivo noo solo è servito da filo conduttore interno per la clabora:iione del programma generale dello stesso nuovo corso. ma ha costituito il motivo fondamentale della invnsionc sovielica cd è inoltre il lcrmine di giudizio fondamentale per una caratteri7..za:iione del signiFicato politico del nuovo corso. Dato che la Cecoslovacchia è un piccolo paese mollo in• dustrializzato, che è tributario dall'estero per molti prodotti alimentari e per molte materie prime. il segreto del suo sviluppo starebbe nel farsi produttore specialiuato capace di imporre pochi prodotti, ma di alta qualità e a prezzi concorrenziali, sul mercato mondiale 1 • Da dove viene questo modello di sviluppo sociali.sta cosi stranamente simile ai modelJi eapitnJisti?

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==