giovane critica - n. 18 - inverno/primavera 1968

Alex■nder Derkman fu un te1timo• rtio oculare della rivoho ,li Kronstadt. llf"rknwn, cli fomiilio beniWanle, nacque a Wilna: per le- sue idee politiche fu espulso tlal <"Olle1io militare di l'ietro• burgo, Emi1rò in Americo ne/ 1881 e si uni ai sindaco/i,1i. Quole diri1ente di 11na rii:olla 1/i operai fu condannato o n•nli or1ni ,li Nrcere e piU lardi e1p11lso in Russia. Nel 1921 fu&gi a Berlino, Anrhe in occi(fente fu perse111ilato dalla pali:ia polilica, Tormentato dalla malnttio e tlafla miseria si ucci-1e in Francia ne/ 1936. Emma Coldmann, la compo&na di Berkman. rnuo tli nascila, di corn:in:ione anart;l,ico, ho laS<'iato ,otto il titolo Living 111y Lyfe, imo outobio1rafia nello q11n/e ,i ricordano anche ili Qi;a;eniml!rtt; cli Kronstadt. Fon I i OJ.i.AR ANWE1u:1, Oie Riilebe1ceg11n1 in Ru.ulond 1905-1921, Lciden 1958. ALEXANDU Bt:RK~IAN, Der Krortstiidter A,ifitotu.l. Berlin 1922. ALEx.1-.;nu Bui.MAN. The Bolsh4Wik Myth. London 1925. R. V, DANtl:L!'i. Tlte Kro,utodt Revoh o/ 1921. A Study in the Dynomic, o/ Revolution. In: Americon Slovic and Ecul Eurapean Reçieu, X ( 1951) pp. 2·'1-25". EMMA COLDMANN. Livin& my l.,i/e. New York 1931. Due volumi. loA M&TT. La Commune de Kronstoclt. Pari, 19>19. Prnd.a o Kroni11d1e, Prag 1921. (Ripro1lu1.ione completa del giornale quotidiano di Kronstad1 /:vedijo). A S. PuJ.i.nov. Kronitadt!kii mjo1ei. v 1921 &· Leningrado 1931. (L'esposi• iione più completa dal punlo di vista del governo SO'f'ietico.) VouNE. La Ré1,olu1ion inconn11e 19171921. Pari, 1934. Kronstadt 1921 tuglio 1915: Oa una relaiione del terl'iiio scgrelo urisl.a sui ra1,1>0rli nelle uni1à della (Jotta occidc:nt1le: • Una gran parie degli equipaggi della prima flona baltica d1e per motivi politici sono sollo son-eglianza polizie.I-Ca, Jo,·elle c!!cre spedita sul lronte 1crrcstre per ga• ianlirc la sicurcua in1erna .:lclle nn-i •· Mario 19li: Il Sowjet dei nurinai di Kronstadt usumt il p(IICrc. Due a1111nira(!li e (JUII• r.anta uHi<-iali vcng(ln(I fucilali. Cli e(1uipaigi eleggono ufficiali dalle proprie file. Tuili i gra;li ,•cngt)no aboliti. Kro11s111h viene governala pratiea111cn1e dalla popolazionf' sle!.!la. Tutte le deci!ior•i ,·engono JJrese sulla fonda. tugfio 1911: li govun-0 Kercnskij i1wia uria ambasciata al So"·je1 di Kronstadt e minaccia con rappre,-aglie poìehé Kronstadt pretende la fine della guerra. si rihcllri tigli onli11i. (leponc a1bitrariau1entc i 11ropri superiori militari e si oppone al go"cmo provvisorio. In questa ambasciata si dice: • Ordino agli equipaggi delle navi di linea l'et,opado,,d:, Relpublika e Slova di arre!lare cnlro 2'I ore i eeporioni della rivolta e di portarli II Pietr(lhurgo dove li !i 11resenterì ad un lrìbunale re@olare: inohre ordino clic Iuli i !i so110111cttanoai provu:dimcnli del governo provvisorio. Nel caso la guarnigione di Kromladt e 11li equipaggi delle 11uddette navi non esaudiscano il mio ordine. cui saranno cons.iderali rei 1f•llo lra(lime1110 e c<'me tali lrallali: il governo inlcn·errà cc:,ntro di loro e(on i meni 1>ii1bniu,li •· 11 Sc:,wjet di Kroninadt respinge 1u1te le pretese e gli ordini di Kcrenskij. Ot10(11e 1911: La flotta bahica sbarra la foce della Ncu 1lna111i • Pielr(lb11r1;0. I rua• rinai di 1-:ronstadt e di llebingfon occupano l'ufficio 1elefonieo. la banca Ji s1a10 ed 1ltri punii slrategici dcli• c•piule: H:nn la loro partecipHionc. la Ri,•oluzione lluna non a,·rcbhe vinlo. Trotl:ij scri,·e: • I marinai di Kronsladt tono l'orgoglio e h glori.a (!ella Rivoluzione Russa,. lnrerno 1921: 001>0 anni di guerra ch·ile i Bi•nchi ,ono ddinitiunu:ntc sconfini sul suolo ddla Russi• europei, I nemici dclii Rivoluzione non hanno phi po.s.sibilità di vincere. J a situuione economiea è moho debole. Poli1icamente il partilo comunista si io !tabiliualo quale illilllilllO .sonano del paeJ.C. La Tsc:heka ha mano libera. L'agricoltura si 1rov11in una JfTaYecri,i, La flott• C inquieta. Il cornmi"ario S<,rin comunic1 ehe aolo nel me!e di @enn1io del 1921. einqucmila marinai sono usciti dii par1i10 comuni.su. Pebbraio 1921: La conferenza comuni!ta della 00111 hahica vola 11111 ri!oluzione nella quale si di<'e: • L'organiuatione del 1iartilo si io allont,nata d,lle mu!C. Eua non e!prime piU la volontà dcì !uoi mcn1brì 1t1ì•i. ES!a ,i è tndormala in 11110 !lrumento burocr,tico che ,,erde ogni aulorità pttno i marinai [ ... ] aoffoc:a ogni inizialiva locale. ha tra.sformato in carlaecia o,:ni ltvoro polilico. Noi prc1endiamo che l'organizzazione del partito modifichi i !uoi prlneipi. Noi pretendiuoo che venga fondamen1,lmente democralicizzala. - 97

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==