giovane critica - n. 18 - inverno/primavera 1968

Dalla l:1~•111a 1l1"lr8 m:in.o 1921. OJ:ici allt' 18.15, le l,allrri._. tli ~t'~lroret•k t' Li~i11ios h1nno 11pt'rlo il hwro ,ullr for1,finzionì di Kron•lath. I no!tri c1nnoni h:rnno arrc.-tlalo la ,fida rd lumno fallo prc•IO taeuc- i eam1oni del J:<:>•Nt'IO. Il forh" 1-1.ra!najaGorka ha iniiiato in ,c-guito a bom• l,arJ:irr l-l.ro11•tadt. I a m1,c- Sl'ttlj/opof 1111 ti!pOSIO al fuoco, I.o •1·on1ro c-ontinua t1nr-0ra. Kron•tadt. il 7 muzo 19:?I. Il Comitato Rìi:olu:io,.ario Prov• 1·isorio. Dalla l:.i:t'stija tlcl 12 11111no I comuni•h • op:liono dare ad inH:ndere al mondo che ira i m;:mhri del Comilalo Pro"icorio Ri,•oluzìonario si tro••ino generali t'd ufficiali dc-Jram1ata bianca insic-me ad un prete. PN llOtrl' rine una ,·olta J>tr tulle II quutc calunnie, eomu• nichiamo ai comunic1i che il no:Uro comitato C tomposto da 15 mt'mbri. vale a dirl': 1. Pctriiienko. noclromo sulla Pc-tropai:loNk, 2. Jako,·enko. 1clefonìsla. circondario Kron!ladt, 3. O•o!o•·· ma«:hinista sull1 Se1."<Utopo/', 1. Arehi1>0v. inp:cgnere mettanico, 5. PuepelL:in, mc-ccanieo sull1 Seca.stopo/', 6. P.uru<c-,·. 11rimo mc-ttanioo sulla Pttropaclovsk, Kupolov. a .. isltnte m('dico. 8. Vcriinin, marinaio s11lh1Sevastopol', 9. Tul.in, dettricista, IO. Romanc-nko. primo 1... ou,n1e nel bacino di carc-naggio, 11. Orr<in, impieii:ato alla 3. M:"uola tecnica, 12. \'ark. fal,,:namc-, 13. Pal·lo,·. operaio nelle officio, Seeminen. 11. Bajkov, harocciaio. 15. Kil'it.:ut. marinaio. Quc-~ti sono i no•lri gc-nerali. signori Tr0<:ltij e Zinov'ev, men• tn: i Bni•ilov. i Kam,n·ev. i Tuel1aéevsltij e lutte le allre cc-lebrità del rejl:imc tari,ta ~ono dalla voslra parie. 1Yo1i;io sulle opc-rozioni '!fÌlÌlori contro Kron,tadl l..a ~ituaiionc- militare dei difeniori di Kronsladt era sin dallo initiQ !cnza ,,>f"ranu. EMì di.811onc,•ano al maS!iroo di H.000 uo1nini. Ha i (1uali 10.000 marinai e 4.000 fan1i e artiglieri dtJla Armala Houa. 1..a polenn di fuoco delle for1ur.e di Kronslldt era rilc-,·ante ma le ball<"ric- della cosu erano dirclle verso il mare e 106 - non H~r.,o oric111e: il raggio d0nione dei cannoni mobili copri, va 15 d1ilomclri. Pi.-trolmr,:o si trova..a al di fuori del loro 1iro. Nel marzo 1921. nella rada di Kronsta~h si trov ... ano (1ua11ro in• rrocìa1ori 11t•an1i e cin1111(' lr,:i:cri. Ma tulle qucsle navi c-rano Jlrigionicrc dd ghiacrio. ~hnca\'I un rompigl1iaccio. Le rise"e di generi alimcnlari e ,li eo111bustibile c-rano insuUicienti. Anche le nnmi-i:ioni l"rano 1110110M"ar!IC. Al contr:irio. le 1n1ppc- ,:ovc-rnati,·c dis11onenno di riM!rve illimi1:11c-. La loro ~uprriorità mllcriale era evitlc11te. Lo stato mag• p:iore (lrlr1\n11a!B llo,,a riosd a procurarsi in p0<:hi giorni arma• menti ,,.ccialì, 11t1rcui del itcnio mililare ed artiglieri• rnobile. l'cuino appare«hi furono impif'ftali contro i rivohosi. Il con$iglio ,lella di(c,a di Krons1adt si re.se conto sin dallo inir.io della !itua~ionc e la ,alutù "-iu~tamente; sld,ili f)t'rtanto unm pura s1r111c~iodircn~i,•a. Mililarmcnte !"unica 1pera1ua di Kron• 1111Jt tlln 11el piano lii 11111nlencrcla forlei.:U finché non ai fo59e seioho il p:hiaecio: Kotlin urcbbe a111a inattaccabile per la fa11tcria e la flotta al'fd,he rupi11to lulli i pot!ibili sbarchi e persino potuto minaceiare .seriamente la c1pi11le. In ultima analisi la ri1oh11ionc dei marinai di Kronstadt di 011porre una reatione armala si ba!ava su prt'n1editaiìoni poli1iche e 110n militari. Eui sa1>evano di avtre dalla loro parte la loFca e la ra!ionc della ll.il·olu1io11c. 11011solo. usi contavano anche 1ull"aiu10 dl'gli OJll'r:lÌ. dei conla<lini e dei soldati russi. L'apa1ia delle ma!M' affamate fu da loro sottovalutata cosi come la hn1talità (lella (liruionc co11111ni1ta.Nonostante tulio ciò, 111 sopprcS!ione di Krorisladt durò dicci lunghi giorni. Quuto non è spiegabile con argomenli prcllamcnle mililari. La lunga durata dèlla opera:,;ione dimostra come era forte la posizione politica di Kronsladt. Il oommi55■rio Uglanov comunica,·• 1"8 mano ai suoi superiori: • Do,·cmu10 in(lictrc1tic:iare e rinunciare ad ahri allacehi poiché le trnppe si lrovano io uno staio Ji for1e demoraliuuione. Ilo comunicalo ai com11sgni Laievif. Avrov e Tr0<:ltij che lo spi. ri10 di comh111imen10 dei kurJan1y è molto basso. L'allegg:iamen• te è il .seguente: i soldati prt'lc-ndono informuioni sui lini e sulle inlenzioni lici marinai di Kron!ladt e vogliono inviare ai rivoltosi dc-i dt'lf'gati per trallarc con loro•. 11 2. e il 3. ba11aglio11e del 561.mo rc-ggimento cacciatori pa!SÒ d:illa parte dc-i marinai. La 79. briic:111 rifiutò di ubbidire. I zolda1i con• oearono u .. ~mblcc-. Le risolurioni dei ruarin11i si ,liffu•ero in un baltno. Due- reggimenti ai ammulinarono. Anche prc-"o la 93. bri,:ata si ,·c-rificarono cllli di dieenionc e animose di•<'U!.•Ìoni. 11 com1ndanle: eupremo i,1i111i la e-orte maniale. Cli ammotinamenli furono 8-0ppreui. i loro capi furono fuci• )ali in fila. Tuchaéevsltij do,·ell<' rap:gruJlpare lutti i suoi appostamen1i. Una ondall di agitazioni at1ra,·,::l"I() la Ru.uia. Il numtro dei

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==