/Jol di"rio di 1/exonder llcrlmwn l'ietrolmrgo. febbraio 1921 Fa un freddo cane e la J}Opolazione della città ne soHre molto. Tcmpc-lC di nc,e ci hnnno isolato dalla pro, incin. Le pro,, i-le dei , hcri sono quasi esaurite. La rai:ionc del pane è ... tala ridoua nd un quarto di chilo. La maggior parie delle abitazioni sono senza riscaldamento. Non appena fo buio ,·ccchie donne si acco:itano al dcpo-ito della legna nelle ,•icinanze dell'albergo Astoria, 11m. le ,-c111incllcsono :-,,cglic. Una lunga fila di fobbriche ha do, uto chiudere. perché non c'è pila combustibile. Gli operai sono stati me~i a mezza razione. Essi hanno indetto una riunione per decidere sulla situazione; ma le aulorità hanno ,•ictato il meeting. Gli operai degli ,1abili111cnti TruboCnyj scioperano. E,,,i deplorano che nella dislribuzione degli abili invernali i comuni.-.li ,·cugano avvantaggiati nei conlronti dei l!Cni:a-partilo. Il go,erno rifiurn di interessarsi di (fueste lamentele ..e. non dopo che gli operai abbiano ripreso il la,oro. Nelle :-,tracie. davanti ai cancelli delle fabbriche si sono formali i:ruppi di «cioperanti. Appaiono soldati 1>er di.,1lerderli; e prcci~amentc kursanty. giovani comunisti della accademia militare. Non si \'erilicano incideuti violenti. Ù~f!i !0no entrati in sciopero gli operai dei cantieri di Calcrnaja e delle oHicine della flotta. 11 contegno arrogante del goHrno ha fotto molto cntti,•o sangue. Nelle '-lrade :ii mo~lrano operai in sciopero. Vengono dispersi da truppe a ca,·allo. 27 febbraio Nella città regna grande ncnosismo. La situazione di ..ciopcro si inaspri,.cc. Gli slahilimenti Patronnij, le fobhriche Bahijo:1..ij e L.iform hanno sospeso il lavoro. Le aulorità hanno ordinato agli scioperanti di riprendere il lavoro. E' Staio dichiarato lo stato d'emergenza. H comitato della dife~a ( Komitel Oborony), nominato per l'occasione, ha ricevuto pieni poteri speciali. 98Il presidente è Zinov'cv. Ncll"uhima riunione dei Sowjct cittadini, ieri sera, m.1 componenle della commissione della difosa, un militare, ha accusato gli scioperanti di essere traditori della rivoluzione. L'oratore si chiamava LaScviC. Faceva un e(- fotto pomposo cd oleoso e mostrava di trovarsi fin trop• po bene nel suo ruolo. Chiamò gli operai scontenti « vampiri e ricallatori,. (;Jmrniki) e richiese contro di loro i prov,•edimcnti pili severi. Il sowjet approvò una risoluzione in cui fu deciso lo sciopero dei la,,oratori degli stabilimenti Truboènyj. Ciò significa che saranno tolte loro le razioni. Ciò significa la fame. 28 febbraio Oggi sono apparsi nelle strade i primi ,•olantini degli sciopcranli. Vi si parla di lavorntori gelati nelle loro abitazioni. Le loro principali richieste sono: migliori indumenti in\'crnali e regolare distribuzione dei ,·i,,cri. Alcuni di questi volantini protestano contro il di"ieto di 1cnerc riunioni iu fabbrica. In essi si dice: « Il popolo desidera decidere da sé sulla propria situaz.ione e da sé trovare In migliore soluzione ». Zinov'c,• afferma che della agitazione è responsabile un complotto dei mcnsce,•ichi r dei socialisti ri\'oluz.ionari. Gli scioperi prendono una svolta politica. Nel tardo pomeriggio appaiono mnnifesti con maggiori richieste. Essi dicono: 1( E" necessario che il governo cambi completamcntc provvedimenti e metodi. Ciò di cui gli operai cd i contadini hanno bisogno è libertà. Essi non si \'O• ~liono lasciare dettare prescrizioni dai bolscevichi. Essi ,·ogliono decidere da sé la propria sorte. Noi chiediamo la libcra;,;ione di tutti i socialisti e senza-partito arrestati; !"abolizione dello stato di emergenza; la libertà di stampa, di parola e di riunione per tutti i lavoratori; noi cliiediamo libere elette commissioni di fabbrica, liberi eletti sindncalisti e liberi eletti Sowjet. »
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==