giovane critica - n. 17 - autunno 1967

e studi I nostri della ,, rivoluzione 1. u • • . la genera:ione italiana attuale è figlia di se steua ... n A. G. Il lavoro di ripensamento, di sistemazione teoricopolitica fatto nel nome di Gramsci in occasione del 30° della morte, va oltre la commemorazione di un militante e di un pensatore marxista e assume il significato di un bilancio e di una elaborazione di valore strategico. Esso pertanto deve interessare e preoccupare non solo lo studioso del pensiero di Gramsci, della storia del Pci, ma deve soprattutto interessare e preoccupare il militante impegnato nell'approfondimento della neces• sità di una svolta generale della teoria o della prassi del movimento operaio. Una strada per l'oggi esce anche dal ripensamento e dal superamento dei punti ritenuti morti delle strade che all'oggi hanno portato. Questa esigenza di un legame trii passato e presente non può essere respinta con gli appelli conti con la teoria senza rivoluzione,, di Gramsci ( fatti poi da politici e politici gramsciani) a una metafisica oggettività scientifica che non sopporterebbe intrusione di interessi politici, quando poi una continuità di legame rifiutata in sede critica viene rivendicata in sede politica; ma non può essere nemmeno respinta con l'appello inverso alla necessità di una azione politica oggi che non sopporterebbe divagazioni di studio. " Le interpretazioni del passato quando del pa salo stesso si ricercano le deficienze e gli errori ( di certi partiti o correnti) non sono 'storia' ma politica attuale in nuce ». Tanto piu che il 30° è stata l'occasione per la unificazione teorica generale, per la sistemazione metodologica di spunti, tentativi parziali di revisione o correzione precedentemente portati avanti - per la definizione tattica, realistica. cli una teoria cli avanzata progressiva che unifichi sulla piattaforma dell'antifascismo gramsciano le forze democratiche, cioè comunisti, socialisti, medioborghesi e cattolici. Una operazione politica di portata determinante per - 61

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==