NOVITA L TERZA DANTE TROISI VIAGGIO SCOMODO « Libri dtl ttmpo •• pp. 134. L. 1200 MARIO TOSCANO STORIA DIPLOMATICA DELLA QUESTIONE DELL'ALTO ADIGE • Storia t ,ocietà •• pp. 756, L. 7500 GUIDO CALOGERO QUADERNO LAICO Un libro di filosofia diverso dal soliti: non trattazione sistematica, ma libera riflessione su fatti di costume, politici e culturali. Laicismo vuol dire spregiudicatezza critica. rispetto e tolleranza per tutte le posizioni, richiamo alla chiarezza delle idee ed alla responsabilità individuale. « Bibltottca di cultura modtrna », pp. X-474, riltgato, L. 5000 ERNESTO RAGIONIERI POLITICA E AMMINISTRAZIONE NELLA STORIA DELL'ITALIA UNITA • B1bl101tcadi cultura modtrna •• pp. 302, L 3000 LEONARDO SCIASCIA LE PARROCCHIE DI REGALPETRA Raccolti In un solo volume, • Le Parrocchie • e • Morte dell'inquisitore • rappresentano esemplarmente i due aspetti dell'Impegno letterario di Sciascia: l'indagine sulla Sicilia d'oggi e la rievocazione del suo passato. • Univtr,alt uttrta •• pp. 236, L. 900 D. C. HAGUE - A. W. STONIER ECONOMIA BREVIARIO DI Tutti i fenomeni e I problemi dell'economia contemporanea sono resi accessibili da un'esposizione chiara e allena da ogni tecnicismo. • Univu,alt ut,r,a •• pp. 256, L. 900 ATTILIO MOMIGLIANO SAGGIO SU L'ORLANDO FURIOSO • Univtr,alt uttrta •• pp. 310, L. 900 BENEDETTO CROCE STORIOGRAFIA E IDEALITA' MORALE • Piccola b,bliot,ca {ilo,o/ica uttna •• pp. 160, L. 600 i G
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==