giovane critica - n. 15/16 - primavera/estate 1967

NUOVA CORRENTE 39-40 REDAZIONE: Milano, via Lattuada 26. PaEZ· ZI E CONDIZIONI DI ABBONAMENTO: Questo numero L. 1500. Abbonamento L. 3000. C/c n. 3/30681. TEATRO E LINGUAGGIO Giuseppe Bartolucci Appunti per un nuovo linguaggio critico Elio Pagliarani Dell'eroe linguistico Luigi Squarzina La pagina e la scena OMBRE ROSSE 1 REDAZIONE: Torino, via Vela 35. PREZZI E CONDIZIONI DI ABBONAMENTO: Un numero di 64 pp. L. 300. Abbonamento annuo (a 4 numeri) L. I 000. Versamenti sul C/c postale 2/44787intestato a Gian• franco Torri. NUOVO IMPEGNO 6-7 REDAZION"E E AMMINISTRAZIONE: Pisa, via S Giovanni Bosco 6. PREZZI E CONDIZIONI DI ABBONAMENTO: Questo numero L. 800. Abbonamento annuo L. 1800. Versamenti sul C/c postale 22/14688, intestato a « Nuovo Impegno ». Editoriale Una lettera a e Mondo nuovo> LO SPAZIO TEATRALE René Allio La coppia osservante-osservato Joseph svoboda Delle luci e del movimento Luciano Damiani Dall'astrattismo al realismo Guido Canella Architettura e teatro d'avanguardia LA SCRITTURA TEATRALE Giuliano Scabta All'improvviso Michele Perriera Tu e tu e tu relax! Adriano Spatola Brookinbrook I Quattrocento colpi Goffredo Fofi Way Down East (panorama del cinema '66) Alain Resnais La guerra è finita: la pazienza e l'ironia (intervista con M. Clment e R. Benayoum) Michel Ciment Made in Usa e Made in Francia IL PARTITO, LA CLASSE, I GRUPPI MINORITARI MARXISTI L. Maitan I gruppi e la realtà S. Merli Per una politica unitaria di classe C. Bermant Per nuovi rapporti fra spontaneità e coscienza SAGGI L. Della Mea Marx e la fame nel mondo Alberto Gozzi II giardino tragico Germano Lombardi Un concorso nel tempo delle guerre locali Eugenio Micctni e Lamberto Ptgnotti Poesia e no N. 4 LA TECNICA TEATRALE Maurice Blanchot Brecht e il disgusto del teatro Laszlo-Moholy Nagy Teatro, circo varietà Erwin Piscator Materiali nuovi Le Corbusier e Jean Vilar Teatro spontaneo e all'aperto Paolo Gobettt Nastri, Pubblico e Giornalisti Gianni Rondolino Il conformista C. S. Chaplin Giorgio Tinazzi Sociologia dell'estate I FILM Schede di P. Bertetto, G. Fofi, B. Gambarotta, M. Negarville e G. Volpi R. Luperini Critica marxista e critica strutturalistica G. Ciabatti Proletariato e rivoluzione in Cina DOCUMENTI U. Carpi-R. Luperini L'occupazione della Sapienza e il nuovo movimento studentesco G. Foggi-L. Della Mea II Psiup e le espulsioni di Bologna

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==