giovane critica - n. 14 - inverno 1967

Lo • nosmi • ca,a editrice è la ca,a e,l;trì,ce Giulio Einaudi pres,o cui per h&lfa la duruta del « marledi • ( &Ìorn<> della mo~ cu Alicata, CM apprm<kmmo '°"' rind<>mani) ci riunimmo, a raccontare il mondo, un yuppo di amici e col. laborat<>ri di Giovane critica. Il • reali, ,mo ci,,ci,aruta • è quello duumibile da/,. l'opero di un De Samu (il re&i,to, quello ,enm la • c •• come lo chiama Chiaretti), nalo appunlo in Ciociaria e la cui opero era in çan voga, anni fa, preuo Mario, « P~tro • e altri curigen:i dd Pci. • Er Ciriola •: celebre fiumarolo di Ro- ,,.... « Uno degli intellettuali ecc. • è r autore dei Saggi critici ( da non confonure con qu.elU dd povero Francexo u Sanctu), premial,ore cluariuimo, e apprn.ato ,aggi.arare cu Un popolo alla macchia e dei vf'IÌ di A Iberi<> [ M on.- adori]. le acque sono impastate di nuovamerda e di antica monnezza. E dovunque par d'essere e Cahanna. Dopo tenti anni dei fatti di Ungheria, qui non è molto, nel carcere di vetro e d'alluminio d'un albergo neocapitalista, mi capitò di incontrare Pietro, convinto assertore del realismo ciociarista e delle repressioni 'di Poznam: lui sempre tre i « buoni » col suo Pascoli, e io sempre tra i « cattivi » ( sicché accennammo discorsi assai evasivi sulle Sinistre, quasi da Comitato Centrale). I vivi rifiutano la bontà cristiana che uccide vogliono cattiveria e allegria per tenersi vivi. Ecco, i fischietti degli scioperanti alberghieri coprono le zampogne fasulle di tutti i dialogaµti, insultano ai crumiri, e a chi è solo fanno buona compagnia. Ridono. Il coraggio ride ( come diceva Saba di Gobetti e ha ricordato in morte di Alleata uno eh 'egli stimava, uno degli intellettuali protetti per cui la prosa di Longo vale e merita un giudizio critico, come la poesie del capitale). Me tutto questo è cronaca, perirà come questa buffe sagre nazionale che si celebra intorno alla morte di eminenti comunisti italiani. Gli emici i compagni per fortuna non muoiono, come sapeva l'Ulisse di Dante. Viviamo nell'inferno della storie sconsacrante, insieme nelle vendetta, insieme nell'ira, nell'onesta fiamma dell'odio fraterno che vuole purificare il mondo. Anonimo europeo -3

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==