QUADERNI PIACENTINI Sommario . del n. 21 Luciano Amodto Il contrasto Lenin-Luxemburg sull'organizzazione del partito Edoarda Masi Tesi teoriche e pratica politica Frantz Fanon Razzismo e cultura Vittorio De Tassts Dialettica marxiana e pensiero amministrante. Tesi sulla rivoluzione della e Rivista Trimestrale> (Seconda parte) Giancarlo Majorino L'oratorio di S. Babila John Crowe Ransom Rassegna di letteratura Paul-Louts Thirard Impressioni di un e lettore francese 1965 > Giorgetta Moech A proposito dell' e indipendenza > della magistratura Goffredo Fofi Introduzione a Losey Dopo la caduta di Kruscev (Renato Solmi). - La prescrizione dei crimini nazisti ( Gtorgetta Moech). - Cronaca italiana. - Libri da leggere e da non leggere. - Segnalazioni dalle riviste. RBDAZIONI:: Piacenza, via Poggiali 41 Una copia L. 250. Abbonamento a sei fascicoli L. 1 000 RENDICONTI 10 Grazia Cherchi e Classe operala > Livio Maitan La Quarta Internazionale: una tendenza rivoluzionaria del movimento comunista Agostino Pirella Dal rifiuto all'alternativa (Prima scelta socialista col P. S. I. U.P.) Vittorio Rieser e Quaderni Rossi > Piero Amerio Appunti su un ripensamento marxista Mario Marri Ideologia e monoculture (Nota sulla genesi delle ideologie) Revtstone di un problema: l'intellettuale fra scienza e ideologia Christian Riechers Dialogo dei sistemi Giorgio Sandrt Nota su Marx, marxismo e sociologia APPENDICE Ignazio Buttitta I fratell1 Cervi Sommario di riviste IIIDAZIONB B AMMINIS'IllAZIONE: Libreria Antiquaria Palmaverde, via Caduti di Cefalonla 4/d, Bologna Abbonamento a 6 fascicoli L. 3 500 sul c.c.p. 8/3319 QUARTIERE Sommario del n. 20/21 Gino Gerola Le nostre revisioni - Il verri(tismo) Franco Manescalchi La superavanguardia-sprint QUARTIERE STRANIERO Robert Musil Scelta dai e Diari> inediti in Italia Raphael Alberti Al pittore messicano Davld Alfaro Slqueiros Norma Jane Mortenson Baker (Marilyn Monroe) Una poesia Gianni Toti Per la morte (che continua) di Norma Jane Mortenson Baker Poesie di Fidia Gambetti, Gianni Toti, Emanuele Mandard QUARTIERE APERTO Poesie di Cristina Fratini e Fiamma Nirenszteyn Bruno Stagnitto In una città tedesca SENZA QUARTIERE Giuseppe Zagarrio L'avanguardia sotto inchiesta Epigrammario di Francesco Coppa, Gino Gerola, Franco Manescalchi, Ottavo Panaro, Gianni Toti, Saverio Vòllaro REDAZIONE: e/o Giuseppe Zagarrio, via Calroli 86, Firenze Abbonamento annuale L. 1 500 sul c.c.p. n. 5-14027
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==