Le alternative del . cinema cubano Nel presente di Cuba esistono argomenti e situazioni in grado di aprire, credo, prospettive all'intero movimento socialista. Centro geografico-politico del1' America, crogiuolo di razze e culture (africana, spagnola, americana del nord e del sud); aperta alle tradizioni e al futuro nel contrasto continuo tra vecchio e nuovo; terra fertilissima ma non sfruttata, abitata da una popolazione in forte aumento e dotata di un raro senso di dignità, di intelligenza, di passione per la giustizia e la discussione, Cuba e i cubani potranno insegnare ancora parecchio ad ognuno di noi: a condizione, naturalmente, che la produzione dello zucchero aumenti, che acquistino esperienza da certi errori passati, che lavorino con tenacia raddoppiata nella ricerca di forme nuove di esistenza e nella costruzione delle istituzioni democratiche dello Stato socialista. Comunque vadano le cose, ci sono alcuni punti fermi, ormai patrimonio comune, storta, come si usa dire: 1 - In un paese che, appena qualche anno fa, era solo una colonia per i ricchi americani e un immenso postribolo, cominciano ad operare in profondo le conseguenze della fine della proprietà privata dei mezzi di produzione: si tocca con mano 11 significato della bonifica sanitaria, dell'assistenza sociale (l'eco, per esempio, presso i latino-americani di un semplice dato reale come questo: a ogni bambino viene garantito un litro di latte al giorno), e della vita del contadini e degli operai ln organizzazioni e luoghi di lavoro dove si agisce da cittadini responsabili e non da sudditi o schiavi. 2 - Il trionfo della campagna di alfabetizzazione come un incontro riuscito fra organizzazione rivoluzionaria e alacrità della gente: Territorio libero dall'analfabetismo si legge sugli striscioni che compaiono di tanto In tanto sulla facciata di un palazzo o traverso la strada di un paese. Si tratta di un'opera in progresso, di educandi che divengono rapidamentè educatori, di ragazzi che aiutano gli anziani, un crescere insieme. Da qui nasce anche un nuovo tipo di spettatore, a cui deve volgersi un cinema cubano che intenda essere moderno. 3 - Fine deila discriminazione razziale e della soggezione secolare della donna. 4 - Parificazione nel costume e nel comportamento tra e autorità> e subalterni, ricambio continuo, afflusso ininterrotto di energie giovani: un'avversione sempre piu larga alle cadute nella burocratizzazione e uno spirito critico vigilante contro il rifiuto della libertà di pensiero e di organizzazione. 5 - Per i popoli latino-americani (ma anche africani) un esempio vivente, aperto ai quattro punti cardinali, che esiste un'alternativa alle mistificazioni dell'c Alleanza per il progresso>, propugnata dall'imperialismo nord-americano. 6 - Un'esperienza concreta, valida per capire che non si esce dalla schiavitu senza il capovolgimento dei rapporti sociali: non serve aspettare i frutti di una politica di coesistenza diplomatica che intenda distinguere le sfere di influenza: e Il numero di coloro che In America Latina muoiono ogni anno di fame, di malattia, senza la minima forma dl assistenza - precisa Fide! Castro -, è di gran lunga maggiore di quello di coloro che perderebbero la vita per la liberazione del popoli dell'America Latina. Qui, la lotta ci è costata ventimila vite, ma ne ha salvate ven- - 23
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==