tra una classe direzionale conservatrice e paternalistica, accompagnata da una sottoclasse ibrida operante sul piano del ricatto mafioso o dell'asservimento interessato, e una classe di sottoproletariato, urbano e campagnolo, immobilizzato da sempre dentro una agghiacciante miserabilità di comportamenti morali e biologici. E poi nausea del e provincialismo> che è in fondo la proiezione psichica e culturale del sistema ... Il provincialismo dell'onore. Il sicilianismo viscerale dei siciliani medesimi: quello che costruisce un muro d'orgoglio attorno alla Isola e lo rileva sempre pili dal fondo dei propri complessi. È offesa e insieme difesa di remote e non morte radici separatistiche: misura In fondo vittimistica, che, per durare nel tempo, Inventa ingenuamente una nobiltà di resistenza se non addirittura di origine contro le supposte o reali Incomprensioni del continente. La cultura si fa a questo punto voce isolazionistica ovviamente di protesta ma anche di narcisismo, come •onore • della propria chiusura, che tramuta continuamente la incomprensione In autoesaltazione, l'esclusione in verifica di merito, la rinuncia In mito di se stessi. È Il provincialismo della grandeur slcilianistlca: quella che può dare a livello minore Il narcisismo di un Cesareo, di un De Maria ecc., al livello massimo l'orgoglio malinconico di un Lampedusa. È Il provincialismo del • gattopardismo ' nelle sue diverse tonalità e accezioni. Il provincialismo della distrazione. - È un medio proporzionale tra l'operazione gattopardistlca e quella sperimentalistica - dico lo e faccio l'esempio di Milazzo e di Danilo Dolci - Ma è un medio ibrido, non può pretendere alla sintesi - aggiungo; e diversi tra gli amici, riuniti in casa H. per festeggiare l'amico P. M. di Partinico, sono ormai costretti a consentire. La casa di due giovani sposi, lui un pittore svizzero, lei un dolce volto fiorentino, e un bel pupo tra loro che fa di tanto in tanto la sua comparsa: gente che adora la Sicilia, che ha dato tutta se stessa all'operazione Dolci; gente che ora si professa costernata, accoratamente delusa, forse anche si sente nell'intimo della coscienza tradita. - Danilo Dolci - aggiungo, e sono volutamente crudele - lo hanno lasciato fare. Salvatore Carnevale lo hanno ucciso. È questa la differenza tra una autenticità e una e distrazione>. Poi si attacca a lungo su Milazzo. Ma ormai in tutti si concorda che è stata anche quella una e distrazione >: un provincialismo politico, che doveva scontare il suo limite trascinando all'esaurimento un partito irrazionale e, quel che è pili grave, ferendo a sangue un partito cosi eroico di sacrifici e di proposte come quello comunista. - Un provincialismo - cosi qualcuno conclude - che provoca ancora e sempre ingorghi e ritardi o addirittura ci precipita, ancora una volta, nella situazione dell'assenza, della perfetta impotenza ... Il neoprovincialismo. Da un istruttivo carteggio con un giovane poeta siciliano. E lascio inalterate le stesse cosi commoventi improprietà: - 1 ° tempo, slamo nel '62: e ( ... ) Ho letto il Suo articolo-panorama • Sicilia e poesia del dopoguerra • e le sono molto grato d'avermi ricordato. Questa è la prima occasione positiva, s'intende giustificata, per scriverle, per pregarla, quando crederd piu opportuno -9
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==