per il conseguimento di CfUalcosa di durevole( ...) Coll'andare del tempo, CfUando lo strepito e la strage saranno vago memoria, forse ci saranno alcuni uomini io1clJigcnti che accetteranno le mie ragioni, se si darà il caso che le mie opinfon_i giungano fino a loro( ...) La cosa più dolorosa. in questo dramma senza soluzione, consiste nel fatto che quando sembrerà finito non avremo più giustizia, più libertà. più pane cli prima( ...) Souomeltcrci? Assolutamente no! La legge. il diritto, Pordioc sta\•ano dalla nostra parte. Quanto ho detto d.imoslre il valore chP. per mc hanno queste parole. Bisogna,•a resistere e vincere. Questa necessità, questo dovere, costituisce di per sé una disgrazia irreparabile, pari alla mostruosità dell'allentato( ...) Vi sono due cose rispettabili. e se volessi fare uso di parole pompose le direi sacre: una è la causa dello Repubblica, il suo diritto; l'altra è il sacrificio dei combattenti( ... )». Lo SCRITTOREMoRALES - « ( •.. ) un problema di libertà, di ragione, di dignità umana. A preparare un regime tollerabile e toUerantc, il programma di uno Stato più intelligente. più vicino alla morale sociale del nostro tempo, che rnetta in giusto risalto il va.lore dell'uomo e rispetti In libertà delle opinioni. E' un punto essenziale( ... ) Spero che non vi sarà alcuna ortodossia. Sopprimano il denaro, la proprietà, la famiglia: purché mi ~i lasci la libertà di esprimere la mia opinione. Vedo tanti giovani, in genere sprovveduti delle più elementari conoscenze, lanciarsi all'oppressione del pensiero altrui come se avessero scoperto ragioni ignote anche al Sant'Uffizio. Sbagliano. Ché se dovessimo sopportare uno così gre,•e sventura, bisognerebbe ammettere che la logica della storia ci conduce all'abbrutimento. Non potrei sopportarlo». Leonardo Sciaecia Occasione a questa scritto sono state la lettura del libro di Thomas e la viswne del film A1ourir à Madrid, nel cui 'p<1rlato' più o meno direttamente è stato utili:.:ato il testo di Thomas. ftfa la mia affezione ad Aur,la è antica, continuo il mio interesse alla sua eccezionale e complessa personalità, alla sua azione politica, alla sua opera let-teraria. Frutto di questo interesstJ è lo versione della Velada cui, qualche tempo addietro. abbiamo lavorato Salvatore Girge11ti cd io: disinteressatamente, sen-:a alcuna prospelliva o i.nten:.ione di pubblicarla. Delle ragioni per cui Azalia esercita su di me una straordinaria aU-ra:.ionespero dicano i miei libri più e meglio di quanto possa qui dichiarare. Aggiungo semplicemente che nessuna figura della storia contemporanea mi pare raggiunga - nella ragione, nella pienezza della vita morale e intellettuale - I.a ,talura di questo ,confitto. I. •• - 53
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==