giovane critica - n. 4 - apr.-mag. 1964

• taccuino , LIP.TA HARlusoN, Le svergognate, con due prefazioni di l'". P. Pasollnl e di Tullio Tentori, Edizioni di Novisslma, 1963. Schegge critiche Nelle annotazioni contenute nel volume postumo Diario romano, Vitaliano Brancati discorreva della contrastata genesi, qui in Italia, della commedia di costume. e Perché la commedia del costume è uno specchio, e il pubblico italiano non vuole che il sipario si alzi su uno specchio in cui possa mirare se stesso>. Detta commedia viene maltrattata da e destra> e da e sinistra >: e Il difensore di destra allude al ' sole che sorge libero e giocondo', il difensore di sinistra al 'sole dell'avvenire'; tutti e due in ogni modo vogliono un sole, e tutti e due vogliono che, nella vicenda, si rida pure di qualche persona o famiglia, ma non si rida assolutamente della massa>. Prescindendo da quanto di provinclalmente aristocratico c'è in questa pagina del nostro geniale concittadino, cui probabilmente sarebbe piaciuto molto più del dovuto Dtvorzio all'italiana, il suo giudizio ci è stato continuamente presente, demarcandole, durante le riflessioni che abbiamo dedicato a Sedotta e abbandonata, ultima fatica siciliana del regista Pietro Germi, film in cui a esser messi In berlina sono in parecchi e dove non c'è traccia di aurore nascenti; che ci tocca particolarmente da vicino in quanto siciliani promotori di una Sicilia diversa; bramosi di scalzare i pregiudizi ostinati e barbari cui il film allude, documentati ampiamente da un recente volume, a metà strada tra la raccolta di testimonianze e il sondaggio scientifico delle norme morali vigenti in un ambiente, Le svergognate'· « n valore pilota della vita siciliana è l'onore> - sembrerebbero attagliarsi al siciliano medio le parole che Tom Antonglni riferiva all'uomo in generale: che divide le donne in 'donne comme il /aut' _e 'donne comme tz en /aut•, le prime costituite dalle proprie mogli figlie sorelle, le seconde da tutte le rimanenti -, premette l'autrice del libro - un « cahier di oggettiva doléance per la sorte di dozzine di destini in cui il coito è -41

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==