saggi e studi Il montag,~io nel cmema e nella letteratura [ Pubblichiamo qui, per gentile concessione dell'editore Marsilio, uno stralcio del libro Film e opera letteraria di ormai prossima pubblicazione]. Film e opera letteraria Il montaggio nel film (centinaia di inquadrature che possono essere variamente combinate) ha e caratteri suoi propri che lo distaccano e lo differenziano completamente cosi dalla composizione letteraria come da quella pittorica>. E quali sono tali differenze? Nessuna coincidenza del montaggio cinematografico con la composizione letteraria, precisa Chiarini. Eisenstein ha, si, parlato di montaggio in maniera identica per cinema e letteratura. Ma egli scambiava e il risultato (il ritmo) col mezzo, che non è propriamente il montaggio, sia pure inteso in senso largo di successione di immagini>- Secondo il regista sovietico l'effetto positivo nella riduzione cinematografica del Bel Ami maupassantiano sta nel montaggio. e Dove è chiaro, invece, che l'effetto è nell'articolazione del periodo, nelle pause, nella musicalità della combinazione delle parole>. L'immagine sonora del testo letterario (i rintocchi dell'orologio), in quanto linguaggio della parola, risulta e intraducibile in immagine filmica>. ( Ma l'articolazione del periodo, le pause, la musica della combinazione dei fotogrammi non corrisponde a quanto Eisenstein chiama proprio e montaggio>? E l'immagine del testo letterario la consideriamo intraducibile in film o intraducibile in qualunque altra espressione, compiuta in se stessa?). Dunque, quali sono i caratteri che rendono unico il linguaggio del cinema e ne delimitano la portata espressiva? Chiarini riporta, per spiegarsi, un brano di Balàzs, il quale e ricorda l'episodio di quella casa scandinava di noleggio che riusci a far passare alla censura La corazzata Potiomkin di Eisenstein spostando alla fine la scena iniziale della fucilazione (la rivolta è soffocata, i ribelli sono puniti, l'ordine è ristabilito) e togliendo cosi al film il suo carattere rivoluzionario. Lo stesso Balàzs si domanda: Perchè un caso simile non può verificarsi per un romanzo o per un dramma? Co- - 37
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==