68 - Appunti per uno studio sulle pubblicazioni universitarie cinematografiche Mi pare che il tentativo di porre, in questo preciso momento, le basi di uno studio, per ora necessariamente incompleto e frammentario, sulle pubblicazioni universitarie cinematografiche ( « puc »), sui loro pregi limiti e prospettive, assolva un doppio ordine di funzioni: da un lato, cercare di compiere un'analisi panoramica (quasi un « inventario >) di tutte le iniziative passate (o almeno di quelle di cui sono a conoscenza personalmente, dopo una prima non facile ricerca), che sono disperse nel tempo e nello spazio, spesso dimenticate o addirittura mai conosciute, e che invece coprono - o tentano di coprire - un ben preciso settore di studio nell'àmbito più vasto della pubblicistica specializzata; dall'altro, trarre da questi esempi e da questi sforzi, sempre isolati e sempre frutto di una volontà di pochi (anche laddove l'ambiente prima sollecitava e poi accoglieva favorevolmente la pubblicazione stessa), una chiara lezione che possa condurre, in prospettiva, a opere più mature, più efficaci, più autentiche (che i presupposti e le possibilità esistenti lasciano sperare) o addirittura a coordinazioni e unificazioni, e consentire infine un accenno pertinente ai problemi metodologici della cosidetta « giovane critica>. Per una sorta di ironica predeterminazione, la prima « puc > di cui sono a conoscenza non si occupa affatto, (nonostante si tratti di una specie di manifesto programmatico) delle attività pubblicistiche dei Cuc, anzi in un certo senso le nega sulla base di una serie di considerazioni di fondo abbastanza limitative. Ml riferisco a Cinema e Università, un fascicolo edito dall'Unurl nell'agosto 1953 per raccogliere gli atti (relazioni e mozioni) del e Primo convegno nazionale del centri universitari cinematografici>, tenutosi a La Spezia dal 26 al 29 luglio dello stesso anno. Se a giustificazione dell'allora autolimitazione di obiettivi si possono addurre l'ancora recente e pesante sforzo organizzativo sopportato e, forse, una scarsa disponibilità di mezzi finanziari, alcune affermazioni tuttavia colpiscono sfavorevolmente, e proprio per Il peso che avrebbero avuto nella poli-
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==