Fiera Letteraria - Anno VII - n. 9 - 2 marzo 1952

,l'ng. 6 LA FIERA LETTERAKlA Pre1ni e concors·i Biblioteca Gino Bianco Domenica, 1° mano 1953 DI Al\lEHICANI ADERISCONO Al BOOK CLUBS La gen(ate fnl2fa!f1Ja t ,tata realizzata !n /!alla dapU AIIICI DEL LIBRO NICOLAS BERDJAEV SCHIA VITU'E UBERTA' DELL'UO~IO Questo libro è dedicato alla lotta contro la schit,vitù. La filosofia di questo Ubro è de• liberatamente /Jersoualista: vi si parla del. l'uomo, del mondo, di Dio. E' la filosofia di uu rwuw concreto 1wu della ragione o dello spirito universali. L. 1.600 IN TUTTE LE MIGLIORI LIBRERIE E PRESSO LE rn1z10~1Ili t:011IIJNl'l'À l 1 1A BIGLI, 11 - MILANO - TELEFONO 19.32.85 Collana Fenice N o '"T. 'I' À. POESIA SPAGNOLA DEL NOVECENTO con testo a fronte a cura di ORESTE MA.CRI' pp. CXII 550 - L. 2500 e Curata con compctc11ui e rigore da Oreste ,\facrt che nella soli.da prefazione mo.tira, oltre alle doti di /l- 11iuimo critico una ,Preparazione spccfjlca di prima ma– no e di prim'ordine•· Alcio Camerino • e Gazzettino d1 Vene– zia • - 21 gennaio 1953. POESIA DIALETTALE DEL NOVECENTO con versioni a piè di pagina a cura di M. OELL' ARCO e P. P. PASOLINI pp, CXVIII - 409 - L. 2000 e Un'opera 111dispcnsabile a quanti a,mmo la DOl!Sfa .scn::a aggettivi... .solo due giovani potevano condurre a t.crmine un'opera del genere con un intuito cosi .si.curo e una cori ~lda persuasione che la poesia t tutt'altro che scampar.sa dal mondo•· Eugenio Montale - e Corriere della Sera• - Milano • 15 gennaio 1953. DUE POEMETTI ELISABETTIANI CH.MARLOWE: « VENERE E ADONE" W.SHAKESPEARE: « ERO ELEANDRO " oon te6to a fronte a cura dl GABRIELE BALOINI pp. XX - 196 - L. 1000 . c Quc.stl due poc11tetti si po.uo110 leggere, 09gf, con lo stesso spirito con cui si leggerebbe un roman.:o breve df Raymond Radiguct o di Thoma.s Mann •· e n Mattino dell'Italia Centrale• • Fi– renze. ANTOLOGIA DELLA POESIA 1TALIANA (1909-1949) n cura di OL'\CINTO SPAGNOLE7M't seconda edlz.ione aume11tata pp. 460 • L. 1800 e Un te.sto chiarissimo che rimarrà insuperato Pt'r lungo tempo anche per Il materiale di riflessione e di raffronto veramente prezioso e opportuno•· P!ero ChJara - e G3Zzetta del Popolo• • Torino. CANTI GITANI E ANDALUSI di F. G.LORCA con testo a front.e a cura dJ ORESTE MACRI' terza edizione aumentata pp. 354 • L. 1400 e Questa terza Edizione si arricchisce di una terza in– <roduzione, di un folto grvppo di rare e squisite s,oesfe e nndalu.se • co11 relative note che si aggiungo110 al com– mento•· e Sicilia del Popolo• _ Palermo. Ugo Guanda editore PAR~.fA Leggete laFiera Lettcra

RkJQdWJsaXNoZXIy