Fiera Letteraria - Anno VI - n. 30 - 29 luglio 1951

Domenica 29 Luglio 195I e=:> blioteca eta, Firenze) e fn Z00.000 ad Umbro AJ?Ollonlo ptT Pittura mOclerna italiana (Poua, Ve– nezia}. E tutto parrtbbt an– dato ~r il mtglfo. Ma, andando oltre l'appa.– rtnza t nurcndo alla sootanta dei /attì, qualcuno norr man– cherà d1 o.uervcre che uno tt– mitt a.,,1egntU:iOne e ,mdd1vi1fo• ne l quanto di meno ougura– bflt Cl ,10 da a1pdtar,i t do augurar&f In premi dtl ge~re, che dalla loro tntdà. e fndfvi- 11b(htd - purchl &alvaguar– dalt - ~ovrebbtro trarre ogni neceuar1a autonomia e bal– danza df giudizio. Mentre, quando vengono ,tpt.Utttati tra concorrenti di di&pa.ratt ttn– dtntt e df contra.atantl valori - com'è nd CO.SO prtltnlt -, ffnt,cono quasi col sottrarli al– lo loro precipuo Junlfone, che t criLfea e non può rinunl'iart o un giuMo rigore in vantag– gio tUi mfgliorl. Altrinunti, o Bianco LA FIERA LETTERARIA Pag. 7 Corriere delle lettere

RkJQdWJsaXNoZXIy