Fiera Letteraria - Anno IV - n. 3 - 16 gennaio 1949

Domenica 16 Gennaio 1949 La miaavanguardia BibliotecaGino Bianco L A FIER A LE TTER A R I A Pa gina 5 P O LEMIC A DODECAFONICA O MUSICA ? C. F.GHEDINI: FATTI EPROGRA GASTON O RIEL SWING Prelaztone diJean Cocteaa , Trad. i Ilario scartata E DI Z ION I CAM E NE • CATANIA Come la mu.sìca neora fece irruzione nella no– stra alta cultura e scompigliò subito I.e nostre chiavi di sol, i nostri modi, t nostri raffinati e deUcati.mezzi dt e1>presslonedell'anhna con i suoni, iL SWING di Crtel non si rivolge alla sola intelligenza ma altresl a tutto ib nostro oroa,nismo che -è battili. del suo rttmo esalta:, AND RE' GIOE n Ubro di Criel era necessarto. Si era spesso analizzato ìl « hot ». ma questa. è la prtma volta che st tenta di riportarlo alla sua origine , nella sua unità per mezzo dt brevi esplosioni, successive che sono esse stesse e hot » e che lanciano le parole come n.ote di tromba: JEAN PAUL SARTRE U libro dl Gost(Jn. Crìe L ~ pe-r se stesso una paot.. na d! e hot », a.ppassion.ato. convinto, ardente. . ARTHIJR HONNEGE R * Aa'll abbonati del settimanale di lettere, ar1e, scienza e Camene » e a ,;hi prenota 1l volume versando L .100 sconto del 10 ~– Edizione elegantissima. copertina & colori. Il libro verrà inViatoaisottoscrHtori franco dt porto. Versamento dell'anticipo sul e/e 16/3689 intestato e Edizion i Camene, Via Francesco çrispi 94, catanla.

RkJQdWJsaXNoZXIy