afferrato il senso generale. Nessuno parlò perchè sarebbe stato un vero e proprio concerto stridente, poichè, fra gli invitati notiamo anche qualche nome di persellla non fascista, sebbene non vediamo alcuno che meriti di esser chiamato "illustre'', come vorrebbe don Vlnzo, Il quale è noto per I suoi superlativi e per la distrtbuzl.'cllle gratuita di titoli accademici. E' da .supporre che la celebrazione di quest'anno avrà un numero più largo di "lllustri uomini", dato, fra l'altro, l'allargamento del circolo del decorati dal patrio gioverno a quello dell'entourage consolare: cambiavaluta, "grosslerl" e "contrettori" in cerca di "Stelle". Dopo l'Infornata GrllloNocoa seguirà, ne son certo, l'infornata del prominenti che fecero il diavolo a quattro per l'arrivo del vecchio incrociatore "Montecuccoli". Asterisco L'EVOLUZIONE E L'ATOMO Il primo lugllo 1858, cento anni fa, nella Società che porta Il nome di Linneo, a Londra, veniva letta una memoria Inviata da Carlo Darwin, nella quale Il grande Inglese riassumeva le osservazioni fatte con cura meticolosa, nel gran libro della natura. Era il frutto di quarant'anni di ricerche e di controlli, I più minuziosi, I più chiaroveggenti, che nessun uomo, fino allora, aveva compiuto. Figlio di un medico, laureato egli stesso In storia naturale a Cambridge, Darwin domina con la sua statura tutto Il mondo moderno e offre uno dei maggiori esempi di quanto la classe intellettuale abbia mal dato per il rrsorgimento della dignità dell'uomo, per liberarla dalla superstizione e dall'Ignoranza. Il suo capolavoro: "Le origini della specie" fu posto all'indice da santa madre chiesa. Tutto Il pensiero moderno è oggi saturo del principio dell'evoluzione, qualunque sia il campo nel quale uno scienziato si indugi, siano le stelle, la terra, gli elementi, l'industria, l'economia, la civiltà, Il dotto ha per guida la legge di evoluzione, affermata dal primo grande naturalislla. Molto si è scritto e criticato al proposito; ma Il principio ba9e, che egli ha enunciato, resta incontrovertibile nelle sue fasi caratteristiche. I.Ja prima afferma la produzione di caratteri nuovi, dovuti non al caso, ma a ragioni di ambiente, di nutrizione, di clima, la seconda stablllsce la sopravvivenza del carattere, Il più forte a resistere al nuovi fattori esterni. Su questi due cardini l'evoluzione diventa e rimane la realtà che tutto cl circonda e tutto avvolge quanto esiste nell'universo. · "lo sono disposto a dimostrare, egli scrive, che il criterio ammesso da moltissimi naturalisti e che lo stesso prima condividevo, che cioè ogni spe8 cle, sia animale che vegetale, è stata separatamente creata, è falso. Io sono fermamente convinto che le specie non sono immutabili." ua sincerità del suo studio, la somma notevolissima di osservazioni ohe egli porta a 'So.stegno della sua tesi, fanno si che nessuno può leggere Il suo libro senza trarne la salda convinzione che egll sia nel vero. Una certa tendenza, a semplificare, ha ridotto il darwinismo, nella mente di molti semplici, nel fatto della discendenza dell'uomo dalla scimmia. Ciò non risponde a verità; le scimmie attuali di gl"ll1lde statura, sono, con ogni probabilità, disc-e'Sle con l'uomo da uno stesso capostlplde, del quale non restano che tracce molto Isolate, anelli di una catena ininterrotta di grandi modificazioni. L'Intelligenza venne dopo ed a passi lentissimi. Nella prima fase evolutiva, l'uomo primitivo doveva lottare per sopravvivere agli assalti degli altri anlmall, ill!Sidiato dalle malattie, le carestie, le intemperie ... Ne segui, per secoli, l'opera nefasta dei tiranni e delle religioni che avevano interesse di tenere gli uomini schiavi ed Ignoranti. Se Darwin rosse nato In Italia ed avesse scritto il volume sulla legge d'evoluzione, la chiesa romana, invece di scomunicarlo, lo avrebbe ratto bruciare vivo ed avrebbe distrutto l'opera sua. Ed I misteri dell'anima? I psicologhi, l psichiatri hanno individuato I cosi detti stati d'animo, In stati di fatto d'organi · viventi, con costituzione tisica e chimica. Questi stati d'animo, ln certe date occasioni, apportano un potente auto-schoc, dovuto ad un particolare stato elettro-magnetico di un gruppo di cellule del cervello, con risultati materiali che al preti ed ai loro tirapiedi, fa CONTROCORRENTE
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==