Controcorrente - anno XV - n. 7 - lug.-ago. 1958

Piccola Posla Manca Il tempo per rispondere personalmente a quelll che cl scrivono. Lo faremo In questa rubrica. Generalmente Il contenuto delle lettere che riceviamo si riferisce a situazioni locali che trattano di uomini e problemi che Interessano un po' tutti. Risponderemo dunque a tutti, senza distinzione. PALERMO - V. - Ricevubo i francobolli. Grazie anche delle buone parole. Espressioni di solidarietà come la tua rincuorano e spronano a fare di meglio e di più. I tempi sono tanto cambiati che non riconosceresti più l'ambiente. Magnifica la tua pennellata sulla scena Italiana. Il popolo Italiano meritava ben altro dopo le esperienze degli ultimi trent'anni. Speriamo non sia lontano il giorno in cui troverà la maniera di liberarsi dalla piovra vaticana che ha surrogato il fascismo. · Mi compiaccio nel sentire che sei ancora in gamba. Alla prima opportunità trasmetterò i tuoi saluti ai compagni che menzioni. Conservati. * LONDRA - F. G. - Non comprendo perchè le mie comunicazioni sono rimaste senza risposta. Anche la rivista è spedita al vecchio indirizzo. Ricevi? Fatti vivo. * NEW YORK - C. T. - Che oosa potremmo fare dopo tanti anni? Sarebbe necessario che qualcuno di li ,potesse mettere insieme i dati necessari per quella documentazione. Forse alla Libreria Centrale si potrà trovare la collezione di quel giornale. Se hai tempo disponibile perchè IllOnfai tu questo lavoro? Scrivi ancora. ' * PRINCETON - L. C. S. - Sto fantasticando sulle ragioni del suo silenzio. Avrei apprezzato Immensamente un suo consiglio su quella Iaccenda. Si faccia vivo. Molte cordialità. * PHILADELPHIA - A. D. C. - L'assenza forzata di quasi due mesi, ha lasciato molta corrispondenza inesaudita. Ecco perchè le tue comunicazioni sono rimaste senza rrsposta. Me ne dispiace assai. Ciò ha interferito anche con la compilazion<l di questo numero che esce con tanto ritardo. Scriverò dettagliatamente appena sarò in condizioni di farlo. Saluti a tutti. * BROOKLYN -- G. T. - Rispondendo a C. l'assicurai che ti saresti fatto vivo, 'Scrivendogli direttamente. Altre circostanze mi hanno poi costretto al silenzio, dal quale solo ora posso uscire. Ho ricevuto un biglietto per te che spedisco senza perder tempo. Ogni esortazione sarebbe ovvia. Molte cordialità. * CHICAGO - A. -- E' sorprendenl<é! che tu possa ricordare tutti quei dettagli dopo tanti anni. Vico Covi era il pseudonimo di AGOSTO, 1958 Vincenzo Coscione. Nel 1913-14 era a St. Louis, Mo. e vi ,pubblicò per qualche tempo "La Rivolta", mensile individualista. Scrivi ancora. Mi compiaccio di sap<i!rti in buona salute. * PHOENIX - A. P. - I nomi che mandasti furono messi nelle liste. Spediamo regolarmente. Fino ad ora ne'SSuno si è fatto vivo. Fraterni saluti. * MODENA - B. - Non riceviamo quella pubblicazione. Di quand.o in quando ci piacerebbe avere un'idea di quello che succede. Se ti è possibile mandane qualche copia. Cordiali saluti. · * SAN FRANCISCO - Non saprei a che cosa attribuire quell'atteggiamento. Ero convinto fosse tutto il contrario. Parlare di <bottega e di risentimenti in questo caso fa semplicemente ridere. Certo, un annuncio avrebbe giovato a qualche cosa. Grazie del pensiero gentile. Auguri vlvrssimi. * NEW YORK - C. - Abbiamo perso traccia di Pietw Saviotti da molti anni. La stessa richiesta ci è pervenuta alcuni mesi fa. Siamo dolenti, ma è tutto quello che possiamo dirti. * BOSTON - D. L. - L'assegnazione della "Stella" a quei signori ci ha sorpreso, ma non troppo. Se l'hanno avuta i fascrsti più noti vuol dire che non ha meriti speciali. Anche in questo caso si tratta di invertebrati, senza colore nè sapore. Sarebbe interessante sapere da chi è venuto il suggerimento. Dubitiamo che il signor Console sia respon'Sabile . . . E allora? Allora bisogna concludere che il motto di Vittorio Emanuele "Una croce o un sigaro non si rifiutano mai". può essere applicato alla "Stella", la chincaglieria della repubblica papallna, ' * HARTFORD - C. M. - Non abbiamo ancora visto il libro di cui ,parli. Se ne manderai copia ce ne occuperemo alla prima opportunità. Cl fa piacere sapere che è stato bene accolto da coloro che se ne intendono. Saluti cordiali. * NEW YORK - C. L. M. - Non vi abbiamo mai pensato. Bisogna avere un'attitudine speciale per certe cose. Forse se l'avessimo fatto quel problema sarebbe risolto. Co31

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==