Alcunel tteredeiduemartiri Le lettere che seguo-110 fuTOllo scritte pochi gior11i prima che si co11cludesae la tragedia. Rifletto110 lo stato d'a11imo di due uomini che avevano i minuti contati. S01&0 documenti che meritano di essere COllSer• vati fra le cose più care. Ci dispiace che lo spazio 1IOII co11senta di riprodurne altre. Lettere di Sacco 19 luglio 1927 Mia piccola Ines: Vorrei che tu potessi comprendere ciò che ti dico, con l'animo esulcerato e con tutto li mio profondo affetto. Io porterò sempre, fino all'ultimo giorno della mia vita, sul mio cuore senza pace, la lettera che tu ml hai scritto. Domanderò pure che me la lascino portare con me nella tomba. Come avrei desiderato vivere con te, con tuo fratello Dante e con la tua mamma, in una casetta sperduta nel verde di un bosClo, uniti In un solo palpito di tenerezza e di amore! E nei pomeriggi d'estate, !Se• dere all'ombra di una quercia con te sulle mie ginocchia, insegnarti a leggere, a scrivere, ad amare ed a credere! Ma non è stato cosi. La malvagità degli uomini non lo ha voluto. Un avverso de• stin!o cl ha separati. Questa vecchia società agonizzante ml ha strappato brutalmente alle braccia di tua madre, ed al vostro profondo amore, miei piccoli, che invano ml attendete ... Ma lo so che voi sarete dei buoni bambini. Io so che voi sapete che lo vi sento qui, accanto a me, In ogni mlnuto, e che vi dico tante cose piene di passione e d'angoscia. Ringrazia per me tutti gli amici che hanno combattuto per la mla libertà, e lascia che abbracci tante e tante volte, tuo fratello e tua madre. TUO PADRE .... • • Ai miei cari compagni, a Rosina, al mlei cari bimbi: Non c'è giustizia per I poveri In America. Dopo aver torturato per sette anni gli esseri che tanto mi sono cari, si preparano ad assassinarmi. Ohi compagni continuate la vostra grande battaglia! Lottate per la 24 santa e subllme causa della giustizia e della libertà per tutti! Bisogna mettere termine agli orrori dei quali n,oi slamo i testlmoni! La mia morte servirà alla grande causa dell'umanità. Io muoio come morirono tutti i miei compagni: fieramente, serenamente, protestando !Sino all'ultimo momento contro l'ingiustizia. Mia cara Rosina, questa terribile prova ha distrutto la tua vita, ha alterato la fiso• nomia del tuo volto ohe tanto mi è caro. Pertanbo tu sei stata forte a coraggiosa. Anche tu sel un soldato della classe operaia. Io sono stato IStrappato dalle sue fil.e, ma tu vi occupi li mio posto. Sii forte! Sii tu la mamma e il babbo dei nostri cari flgll: Ines e Dante. Quesbo sarà duro, lo so, ma la vita del povero è sempre penosa, ed è per questo che essa è cosi Importante e cosi sublime! Non piangere, mlo caro figlio, troppe la• grlme sono state sparse Invano senza riusci• re a scongiurare l'epilogo fatale! Sii forte, tu ipotral In questo modo confortare la tua cara mamma. Fai quello che io facevo In giorni ormai tanto lontani, quando ella era felice. Conducila In una campagna tranquilla a cercarvi la calma in mezzo al fiori ed all'ombra dei grandi boschi. ' Pro• cura alla sua anima torturata tutta la gioia, tutto il riposo che ti sarà possibile. Ricordati sopratutto, mio caro Dante, la causa per la quale lo sono morto. Consacra la tua vita al nobile fine della giustizia. Io conto su di te di occuparet il mio posto e fare tutto quello che lo non hlo potuto fare. Aiuta i perseguitati e le vittime della Ingiustizia poichè quelli solo sono i tuoi veri amici! Quelli sono compagni che lottano e cadlOno come tuo padre lottò e cadde per la conquista della libertà, e per I diritti di tutti 1 lavoratori. Con questa lotta tu contribuirai a diffondere sempre più amore e dolcezza e per questo tu sarai amato. Ricordati sempre di quello che I nostri compagni hann,o fatto per noi durante i sette anni di questo calvario. ' Essi hanno lavorato !lenza tregua e se non sono riusciti nella loro nobile Impresa non è per loro colpa. La macchina che essi avevano di fronte era troppo potente. Per questi uomini, conserva sempre la più grande ammi• razione e la più profonda riconoscenza. CONTROCORRENTE
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==