L'Avvenire del Lavoratore - Anno XXXI - n. 18 - 1 maggio 1927

ANN.O XX.Xl. I.A. P.) ZURlG-0, 1• .f\'\.AGGIOt9Z7. Num. 18. ' fF.JLEFONO 4475 - C<>nto-Cbèques N. Vlll-364b SETTIMANALE DEL PARTITO SOCIA.LISTA ITALIANO NELL:\ 'VIZZERA Centftlimi 15 la ,çq,aa. ABBONAMENTI PER LA SVIZZERA PIBRL'ANNO 1926: REDAZIONE: AMJ.HNJST-RAZ.IONE: PREZZI DELLE INSERZIONI; I anno, fr. 6.-; 6 mesi, ft-. 3,-; 3 me.ai lir. I.SO PER L'ESTERO: I anno, fr. 16; 6 me-s1 fr. 8; 3 mesi, fr. 2,50. • L'Avvenire del Lavoratore , Zurigo Lommi:.:Sione Esecutiva del P. S. I. Per 11r.ea. o spezto di linea (larghezza una colonna), ae Call Per réclame coniinua.t.a, prezzi da 088V'eJlirsi Z11rigo. :\1ilrta1· trasse :36 Oggi gettate, o giorno lavoratori, ... e di setnina. -fiorirà per Ma la se01ente che in questo giorno Filippo Turali. Partito Socialista Italiano Primo Maggio1927 Il ritorno clf'lla clala df'I Prill1ll :\l::iggio induce quc~l'::inno i l:1sorn- ~ori a se\·ere mcdil:17,ioni. Se nf'I pa~,sato questo giorno fece l1·emarr la borghesia dinanzi lo ::,pellacolo dcll'csci-c·ilo clc•l LaYOro che. u;1,'o e Lompallo. passa,·a in rassegna le proprie forzf'. rornml:wa le proprie ri\'l~ndicnzioni immf'clialc, cspr.ine,·a la propria ,·olonlù cli lil)('- ra.zione lolale. oggi Il' scissioni. i sf'l1:irismi, la teorizza1.ionc e la pratica della rinuncia hanno ridollo il Primo ~fa~gio ad una 111:1l1olkrala fci,la llt'I calendario <lei pac•i ci,·ili. l~ppur<' mai come oggi l\ nccf'-1'H1·io .che il Pri1110 ~laggio riassuma il ,·arallcre cli mobililazionl' gcnerak dl'llf' fnrze proklaril' contro il mondo dC'I pri,·il<'gio e cl<'llo sfl'llllamento. :'\c111bi di guc·1Tn i111111inenlcosCLlrano l'orizzonte della ,·ila inlerna1.ionall'. Il si"lcrna c:apilalislico della p1·oduzfonc, in p1·ccla alll' com·ulsioni <lf'lla ci 1si malurata ~·on la gL,crra. l'Yoln· du1ùp,<' ,·erso J"impcrialismo e la dillalura. E' nella gnerra e nella n'azionf' clic lf' borghrsie -i illudono di lro\'lll'f' il 1·i11wcl10alla crisi che k tormenl::i. fl fasc;:1110. qu,·sla ullirna e più feroce espressione della oppression 1 • e·a.pilalis[ica. domina già un lcrzo <l'Europ:-i .. \!tro,·p !-: sopprimono le -tiberlù l'Ollll' i11 lnghillf'rrn. ,-i aun1en!a110 pc;· legge gli ornri di la\'oro eome ·n Ger111anin Pd in Cccoslo- \'3Cchia. Do\'llnque il rin(·nrn della ,·ila. la diminuz?onc clf'i salari. la clt- -;occupM.ione fanno rf'I roecden' il lc>nore di ,·ila delle classi la\'oralrici. Le spedizioni ~-olon1ali si s11sscguono e contro la Cina insorla per la propria ind ipcnclcnz:i e I ibernz: onc·. <la11o sfrnllarnen.to del e:ipilalisrno occidcnl::ile, gli imp,-rial, mi apprC'- !'lano ic ar111i dc·lla rq>rrssionC' e drl lraclimf'nlo. I .'f'sp:rnsion,'smo inglese lf'nla :i11c-or;1una , olla di inl('•,scre !:t 1Tlr clclln co:1lizio11e di inlf'rCS'.->! <· di ocli ,-oniro la HL'publJlica Sociali:,ta di H11s·i·:1. rnC'1111•1c·1ell'O1··e11tl 0 <' n<'i Hakani srin~c le nmbiz 011.ie I<' t't1pidigic• ciel f::t!--:'isrnoitaliano alla ·1,·yenlura deslinalc1 a r aprin, iu p:c>- no il macello inlcrnazionak sospe<,o n<'I no\'f'mhrc del 1918. Tullo il mondo capilalisliC'o p1•11s:1 e si prC'para alla g11crra. E•- o sa dw un solo oslacolo può tro\'arf' sull,1 \·ia dei s11oi criminali clisc·gn·: il prolelnrinlo .. \Ilo st'opo cli clisann:1r<' la foi·z,1 e di rf'primcre !a prolC'.-.la (''.,S<> tenia cl<J\ unque irnilar(' la cliiialura fri~<·ila ilalin1rn. Il pr olf'la1·inlo in la le :-.iluazion<' ~ ha 1111 sacro do\'C•rf' , cr:.o se_• si esso e· ,·c•rso la ci,·illà. Hilrornrr la propr a uniiù ~p-ritualc cd or·gar.izzaliYa. sul l<'1Trno clC'llalolla di cln-sse ri,·0ì:1.r.=onaria e· clrizzani risolufo e compalio c·onlro la gurrra e la r<'azione. L.1 \'OH.\TOH! IT.\l.f,\.\"I E.\Jf(;JUTJ! .\Ila cc-lc-lJnuionf' dc-Ila dal;i san·a ;1llc>ri,f'ndicaz!oni prolf'larif'. i noslri frafcll1 resiclf'nl i oli 1·r lf' .\lpi saranno forzalamenle as~cnli. C:un·i alla usala fnlica. sollo la o:·f'11iuta rnn·cglia11.z,1 eh-gli aguzz1n1 in e:amic-ia nera. C'S'.-,>·oi lgono oggi il nc11sic•ro rnc·n1on'. solicl:ilf' l' fidenl<' ii, ('OlllJlaslli di !ullo il 111011clof'cl ;\ noi la,·rn·alori <'migrati in parlic-olar modo. Sa.i ;'i 11na <'<'l(•hrazionc· -piriluak <JL•:·lla dd prnlf'lnrialo italiano, circ·o11<lalndalla aureola clC'I marlirio c-lw prom;,na clallf' lo111be dei -:·nduli. dalle: galere e clai do111ic;ili coatti. Sollo la sferza clC'lla spiclala dillalura cli cla.~se che li oppritn(' i la,·o- .-:ilori italiani 111aluiano in que<;lo Prilllo .\!aggio la loro , olonlù di risc·os,;1 (' d; ,·illoria. Ad c>ssigiun.ga ollre il salulo frale rno e· solid~il<' del prol<'larialo italiano r•1nigralo ,1n{'he la pro1,ws,-:1 < li<' 1101non s;1rc·mo inferiori ai no- :-.l1i c·o1npili. Ed il prilllo dc·i 11oslri <lo\C·ri in quC'sl'nra è lo sl'orzo , ollo al I aggiungi11H·11lodl'll'unilù di azione f' cii i1tlcnli di lulle k forze prolclaric- ilaPane nella lolln ('Oniro la clill;1llm1 fascisla. Qucslo è il s:dtilo di Primo \1::.iggio d1e i l.l\·oralori ilalian.i allendono da noi emigrali! l~d in ogni parie del molldo. da lulli i c-0111iz1salga a.rnrnonilric<· (' solenne quesl·ogfti la prole. la e l'i11Yocazione all:1 lil)('razio11e clf'lle ,·illillle polili<'he del fclsc•smo. alln ab1·0gazio11e df'llc' lrggi srf'llemlf' c-lte in- <·ale11:1110 d noslrn popolo alla più obbrobriosa clf'llc srhia,·itù. (.'0,l/f>M:.\"J.' I.'orgia cl i , iolenz:1 C' cli s:rngue con l'lli ;! eap;lali ..1. 110le111:1di sup:•1·;11T la l'ri-;i morlalC' C'llC'lo agghiacc-:a. c·.i lro, i saldi e· ri 0 oluli al nostro posi o cli a\'anguardia df'lla rlas.,e op:-raia. La ml'la arparf' , icina a c·h; sappia spingf're lo sg11ardo oltre la foschia di queslo lornwnlalo lrarnonlo clC'!la so<<<'l:'1c-:~pilali~lic:a. Il c-apila- !ismo non a~sicura più l"f'-islf'11za f'cl il brness<'r<' df',; popoli. Es"o lrascina i suoi g n:-ni a pr c·zzo di guen-C' (' cli dill:11t1r,'. l·~d il mondo anela inYcn· allc1 pace. al progre,so. alla libc>rli1. La Hi\'oluzinnc socia!(' ribollf' ('nlro le Y.:sccrf' cl i q uc~ta , ecch ia so- ('il'là borghese nollanlc sollo il pc-so delle proprie ingiuslizif'. .\d onla delle lrislrzz(' d<'ll·ora s;1l11liarno quindi. le rosse bandiere <;piegale, la Rcpuhhlica Soc-iah,la dei laYornlori ilalinni. slrumenlo di pro- /-'i'CS'O e di ci,·ill;'1 llC'lla lntc-rnnzionale elci popoli 1•f'denli dalla forza Jibcralric.c: elci L:l\oro, dalla luce bf'- ndìca clrl Socialismo! \"i,·a r In lf'rnaziorw le eki l.:1\·orn1ori! \'i,·a la Hi\'ol111.io11eSoci:11<'! \'irn il Socialismo! \'iYn il Primo \1:ig~io! T,a f)ir<':iotlf' d<'i Parli/o Soci(l/islu /la/iano. P,1rigi. 1.o \faggio 19:ti. Il Primo Ma111d0i Mussolini! Quali chloro,,i conlrasli ha origi~ 11, 1 10 il µ(•r111t'ciel male'.' In questo ~iorno faliclico, l'ex ri\'oluzionario di Pn·(l;ippio. un le111po('hl' fu era rag- !!ianle di C'11l11si:1:,mo e· di rede 11<'110 ;1-.·, e·ni1-.-cl<-11"grande {':lt1!--aclf'IJ'u- . 111,milù ~,,lìc'l't nle che a,·p\·,1 ahhrarl'iala fin dai p,·imi anni della sua gio,·int•1.za ! l.:1 t-ra\.til;1 nC'ra. il ;.;arorano rosM> all'occhiello, I<' alrelluosr• slrf'tlc di mano dei C'oinpagni di fede. lo sguardo (·ornpiaccnlc l'cl irrequieln sui giornali dalle leslalc ro so-,· 1\'0. l'allcsa impaziente dcll'o1 a df'i rorlf'g_qipì·Necluli clallf' fìarrnnanli bandiere prolelaric; i discorsi l'lellrizzanli di cnlusiasrno. il banch<'llo popolare giocondo e cordiale lr;i c-0111pagni ... lr-a fratelli di 1111 gra11clf' Ideale ! Insomma ... la gioia di , i\'C're· dedicandosi ad 111ù>pc>rnlrno11a... ,.,:rawlc ... 111nanilaria. di gi11:,i:zia ! f3enilo <'ra amalo. e benedetto dalle 111oll1ltidi11i., i,·c,·a fra C'ssi l' J}f'r C's· i: s(' lo ricorda ? ! ! OgQi. iu'io t' finilo pt·r lui ! Il g<'rnH· del nral(' lo ha ... lra,·ialo in mille· 1110<.l..i lrasC'inandolo pe1·fìno... nel s.111[.!ued·C'i ..,11oifratl'lli ! In quc·sto glcwioso primo 1n<1g.!io. dH· pur il 1,0..,lro pensif'n1 si ri\'olg<' clolcnlf' \f'IV) lf' mi~liaia cli ,·illi1nC' ,·olulf' da qncslo innorninabil<• Caino. la nostra l'l'dr· 11ell'an f'nirc ci so1·- rf'g;:'f'. f' ci In-eia inlalli c·on In cosr·1c•nza pur:1. C' l'<·nlt1sias1no gio\',1n'IC'. :'\on (·osi si puii rlin• di .\lw,solini! Oggi egli non C:· gio('ondo. lra11quillo. <·nlusia'-la; il "li<> ,olio i: lru('(•. (' la sua <·o.,c·ic·n1.nhl'tlc-i:1dal 1·irnorso ! Il g:1rof:1no ro·so. egli lo ha sosl1l11;- lo con i <'ioncloli. b1 l<•sla da rnorlo. (' I<' :,qui!C'II<' dPi :'\l·roni; non ,I\ 1·ù oggi ..,(rf'llc- di m:1110 alfrlluos,· <l<·i • VOI. rnrupagni di fc:d<'. llla inchini di scr- \ i che lo odiano fnoc·c1nenlc. <'gli 11011a,1:1 sguardi eompia:·<>nli f'd rn111~·ia;:ln1t:>lla l<>llur;rdt'i uiornali dalle le. lalC' ro,sr. i qual• gli sono prornrali ugualmcnlc dai snoi abbielli o.,en·iLori ,parsi ,1ll'cslC'ro per IE'll<'rJo al t<>ITC'lll<'1. 11;1 I<' l<·sln((' ros-<' clri µionrnli oggi lo f,1l'anno i111palliclin'. ('rl a,ri1 ..,c-o~sr con,·tllsf' a= neni! l·'.:.; 1i no:1 :1llc·11d1•r:'i1rnpazi<'11te l'ora cl<·iC'lll'll'gµi e dri comizi. ma darù 01di1,i pr('cisi ai ~uoi ,~he1-ri iteri. aC'- ('hi· qursii non n, ,·c•n~ano in nf's.,un .inf;o!ii c1·11alia. e si rnorclerù di rabl,i.1.. pc·rché non può proibirli ollre confini dcJl'lrnJH'l'u-r<'clu:,orio ! Oggi f'gl i non sif'dC'r:'1 ;J l,I\ ola ('()Il i frnl\'lli c1: fNlc fra l'enlus:asmo >,C'ltif'llo f' sincf'ro: intorno alla sun mensa si agiteranno gli peltri in.- ~angninali ... d<'llc st1<' ,·illime C'd il ·~41-~~ ~if~ ¼r~_~ ,,__ :/ ..... j',:,,,, ~ -✓~ ✓:- - / ,_ I il ~<~~ ' ì ~~; r;~•orclo 1wnost, dC'i "uoi ('' h·alrlli di lolla ... c.he gc·rnono 11elle infuocate· i:,olc {'0a llc r ra rn iIle sp:1si11i1 mora I i e· malcriali. e· gli parrù di ~E:'nlirc il pianto elci 101o c-ongi11nti. delle \'('l'- chif' nrnrlri. delle ~ofkr·f'nli spo~e. d('i po,·1•r1 b;in1bini cui ,·en1wro p1·i- "1ti del lt)ro !--0Sl<'gno.l'd il ('Oro dc>llc loro maledizioni gi1111geranno al suo or<'C-l'hic allrn\'f'l'so il ,110 lorluralo pensicrn ! Per quanto il <•L'r111l' 111all'fico altnl\·erso le suf' .~111liiz;ionismodalc. lè {'(JlTllZioni. gli ,lordimcnli. rahbiano polulo rendf'rf' i1_1sf'll~;bik. oggi. g,lorioso Primo .\Jagg10, ~1orn,> di promesse ciel p:1s·alo (' cll'II :1y,·r•- nire. egli sar.ì ,-c.o~so... <' lorturato · rial rimorso !... .\,·anli popolo alla risco~s:1 ... bandic•ra rossa lrionrer:\ ! l'<'cchia g11((nli<1.,ocja/ista. Attraverllo la bufera verrà .la luce radio•• tlel l!H>chdls•o Vigliacchi, alla lanterna! \' orr<'i che c1w•.,tfl 111iopo11erapc>nna Foss<' 1111 ferro rouen/e PN bol/((rui tra gli ocrhi fu co/<'111w. <onoyliH pr<'J)Olenle. E <JIWll(/o in farc1<1 a1 miseri rullale la Po.,tra infrrnw gioia. 11erdonalemi l'Oi d1e m·C1sco/tn/e. uorr<>i es.,er ,f boia e compir .,opra 11oi la grnn l'<'tHlclla cli chi pc:r f 111n<l'ung11e. r nrr<'i ll<'derpi ("()/1 lo yolu .,/ f'('/1(1 (/((/ .,inghio:::o eia ·1 S(!ngu<'. lo che pur Poylio lu<'rit1ll11·di pi<'la d<>' 110/i su le caste. io ch'ho i11 p<'llo il yen/il cor di po<'la. se me ne manca /'or/e clw pi((J1yo in,1<'111(5' 1/i srorclali <'l'Ot <l'J/10 comlmslo e domo. io 1to11 ho wn,o <li pwl<i JJ<'r Poi. 11011 /rl) l'iS('('I'(' r/'1101110. .\'1•voi /! 0 (/l'f'/<' cui 11011l)((s/u 11 ·1 y11s/o s/rnc1·0 lu ('(//'Il<' i9n11<la J)<'r chi si<'11/u11rioil pu11<' (( rru.,/() a frusto S((/lf)II<' e Jorr11n<' suda: J)<'I'chi s1·11:r1sp1·n111:u<' se11:u umon• l'itw <'rl inriidiu il cwu' /Jl'f' chi m111i,•r,• <I l'Oi .\C<tl'rrnrlo. 111/1()/'(' w•n::u pane. Hidon la l'Osln· donne a cui ne'/ pelt0 de /'or brucia /a se/e: l'ldan l1<'ale che ne'/ 11oslro l<>llo ,·011ioron le 111011<'/e. e su'/ la!CJ.111c0tllrni <i<' le (iyliol<' tl('nc/ean la bianca uesla; a la 1•ir/i, che uen<ler 11011 .,i uuol<', <>rro. il de/il/o rcsla. /:· grida, 1l(lilc. il uolgo 111aci/e11/e: .\"oi. pl<>bc non morremo 111r1 1<'·1 gran gioJ'llo. in fucr-ia a·/ sol lucente yifl.,ti::ia ri faremo. /)a le rillà. ria yli al>il11ri fosrhi eh<' il sol mai non abhel/((. fftÙ (/(( i 111011/i. dct'/ 17Hl1'. r/11 yli aspri bosrhi che /'11q11i/onflagella. in1111111<'ri. !<'mr-i e r/isp<'mli. noi pl<'b<' nw/edrlla. incontro a l'Oi c/iscenden•1110 di ferro <' di v<•nrle/la. ((l'/)!(l/i Si<'i<' 11oiche rir/este a/lor cli<' i1w11110 pi<'l<Ì per Dio prcyumnw <'ti 111111 pi<'lru ci nwll<'.\le in nwno c111ando 1111 pan men<iic<tmn10. .\011 spero/e pi<'l<i dlllH/11<' 11<'/ M111/o r,iorno dr• /'irn <'i<'/'lla. Tt Of)JJO. r/11wn:i a Poi. troppo abl>iwn pi((n/o. \"iglir1<·chi. ,, la ian/<'rn'r1! STF.CCRETl'I. Biblioteca Gino Bianco Concentrazione di , azione antifascista \~li il:tli:1,1i l rnigr:di o µro-c·rilli; . .\Ile orga11iu ..1.zioni :rnlifnscisle di (lgni paese. lnlerprefi riel/a Poluntà del/<' mas- ,e ilafi<llle' ogyi ClCCll!lltllW/1' <' /'use in u11,111nica uspira:ion<' di /olio ap<'rlo e .,cn:::arc,/ri:ionl contro il fasrismo. i ~1wi romplici e i suoi au.;ifialori. il />"rii/o Socia/islu dei La11oraiori llaJ,a,li. il l'aritlo Sorialisla 1/aliuno. il Puriifo Hep11bblicano llalia110. 1(( Lcya ·f/Hliww d<'i f)ir,lli dell'l"omo {' la (.'onf<><lcra:io1w r:cnernlc de[ Lal'Oro ct'Jta/io hanno de/ii>ernto di co- ,·til1Lire 1111'i11/esa die hu preso il no111r di . C'O,W.'1:-,\'TJ?AZ!O:\'E DI Al..10.\'f .\ \"TIF:lS(.'/STA e rhe si propone: a) <li promuouen' al/'esle_ro rorgr!- 11i::a::io11<' <i<>llcfor:e 1/altone on/1- (u.,cislc gi OPO 11d osi <l<'i ·"'9U<'n I i me:- : i: pubblira:io11C' di 1111 g:ornale q110l1tliuno. coslilu:1o;w ne, centri di <'migru:::io11e italiana di se:,'oni della (:oncC'nt ru:ione. fia11che99icrmenl o <lr>l/a propttganclrr cl<'J!a Confedera- :-iull<' (;enen1l<' dei /,((/101'0 d'//(llio: h) e/i l<'n<'re 1/ coniai/o con IC' mas- 'ì<' operaie italiane. .911idanclole cd aiutondole nei loro movimenti di cli- {f'sa socinle e di resistenza politica, " sp{ng<>ndole ad organi::arsi ne/lf' (orme piit proprie e necessarie dopo r-/;e le leggi ecce:ionali fasciste hanno soppresso ogni libertà di stampa. di m,socia:ionc>. di riunione. ~ fallo. rii ogni ri11e11d1ca,ione clei dirillt aet r·i:tadino. dello r111/onomia di pensi<'- ro e de,1/r, libertà di organi:::a::.ione. (In dclii/o contro la po/ria: e:) di coordinar<' in(ìnc> l'assistenza mora/(' e mol<'rial<' riel/e 11itlime ciel {ascismo che si contano a migl1C1ia l migliaia nelle prigioni. nei centri rli deporta.zione. nf'/l'esilio. Il C:omilolo Eseculiuo d<'lla r:onl'<'llira:ion<' ini:io ogqi il suo lrworo ispirandosi a/ ricordo imperituro dei ,1/arliri rh<' col /oro sarri(ìcio hanno riscattato per sempre le rpgioni ideali di 11iloe di progresso di un pop_olo ~or;r1iogalo. e rivolgendo a /11/le IP piffime ima parola rii spr'ra1t::a, agli rlaliani irn incitamento alla res1sfe11rn e alla lolla. e alle masse operaie. ai porli/i e all<' organi:::a:ioni di /ibf'rt<i d<>l mondo intero 11n appello al/o soliclariclà. Costilllila sulla base de/l'a11lonomia dei partili e su di 1111programma ili l(//1oro posili110. intendendo lascia- ,.,, ai singoli pori.ili e alle organiz::.o- ;:.1011iaderenti la lil>er/à di svolgere lu loro particolar<' ctlliuità di prova. ganda. /e, • Concentrn:io11c, dichiara eh<' i Pinco/i rom1111i dei s110i m<>mi>ri sono: la lotta a fondo co11lro il fmc.1smo. contro le for:e soriali recp:ionarie cli cui esso è la <'· 'i/Jrf'ssion<'. ronlro gli i~li/11/i politici rll<' n<' ha11no favorito lo suiluppo <' /asrialc, conrnlcarc• le p1Ìbblich<' Ji. lwrl<i e <1s.\<'mir<'il par·se: la uo/011/à di pro,<'gl/lre q11<'t.rr lolla (,no a <1uc1ndo.ubhal/u/a fu rlillal11ra. sia rcso po.\si[Ji/c o/ popolo italiano cli sc<>gli<>rs; le islitu:ioni politiche e ,oc1ali clw lo y{(rnnliscano ,oniro i JJPriodic1 rilomi ofT<>nsiPidello rea- :iOII<' eh<' lwn110 corall<>ri::ato la slo- '.·ia d<>llo Sto/o ilnliano. C:011q11cslo 1mp<'r,110 e ro/ progrwnnw di lavoro rh<' sarà .,Pollo sen:a ulc11na rleboi<'::a /11 r:011c<'nlra:io11<' ha la co- ,cie11:::odi po/o?r con•;sponrl<'r<' ul/a osp<>llrtliflu del popolo italiano. /a 1·11fic<if' nella /ib<'rlà non è mai ve- /l/1/0 m<'no e la r11i uo/011/à di riscos- .,a di11ie11eogni giorno pi,'1 mani[ esla. Si ln1l/a di /il>erw e' un'allra 110/lu /' 1/olirt. rilwllando i 11110Pi inr,asori ':'"' .,ono n11srili re soyyioyor/a da/. I 111/enw pass<111dosu/ cadwiere p11lr<'{allo e/elio /ib<>rlit. .1/issione slot icu y1.9n11le.\r<cui 11011 s((r<Ì in[<'rior<' la nostrn 110/011/à. J•; neppure le no.,/1<' J'or:<' .,arw11ro inferiori se in oyni J)//rl<' <l<'i nronclo do/I(' art'iPer<i !11_n_os~/ u /IOC<' :'i t1Ht0fl<'n111no.per 1101/'.e 111c~)1'(1y.9wm<'nl/i1. 11/i gli i/((. /1w11 <ler,n1 di essere liberi. /111/(' i<' or_qani:::11:ioni di /auoratori che han. 1_wyi11:,/~tm('J1/Cle' rrorr cl<'! ro11/agio 111/,•rna:101111/f<a'scista. lui/i i porli/i i quali ha11110compreso rhe /'abballimen/o d<'I fascismo è la condi:;ione della /J<H"<'. /111/ele anime in(ìne che ~i s<'nlono .~or<'lle o_qli oppre.•.c:i e che ,tinrano ('.\;:,('re la libertà ti supremv clei l><'ni. Il, CO~ILT.\ TO l~SEClTI VO dc·lla Concc11lrazione : Un. (.'/audio Tn•vcs f' 01!. (;_ E.. \Jodigliani pC'1· il Parlilo Soc;'alisla dr•i Lé\\C)l'nlori llaliani; Pielro .\"enni l' Angelica Balabanof}' per il Par·lilo Socialista llal;ano; Prof. Fernando Sc/11auelli e Dolloi- Mario Pistacchi per il Parlilo Re.pub- . bli1·a110 llalinno: 011. Bruno B110:.- :::i e• 011. Felir<' Q11uglino per lc1Confedcnizionc Generale del Lavoro ct_·11alia: an·. A//)('r/() Cianca e> Al- (est<' Dc .1mbris p"1· la Lcf{a Haliana dei Di,·illi dell'L'omo. Parigi. Aprile 1927. Primo Maggio Quando il no~lro mm·imC'nlo era in pieno ~,·iluppo e J'llnlia era l\u1ic·o paese in cu; la Ff'sla lnlC'ma.zionale del La,·oro signifkiassc unanime aslcnsionc <lai la\'oro - già allora la Direzione del uor'lro Partilo. e noi Iuli, che ne scgui,·a110 le dirclli,·c - rilf'ne\'amo do\'croso s0Lloli11eare e-olla ma!''ima in~islenza cd inequi,·o~abilc chiarezza, che quel giorno 11011 era un giorno come un :tllro, nè un giorno di festa qualunque-. Dicevamo che anche laddove. come i11 flalia, il la\'oro era sospeso <· le ma.sse ht,·oralrici parlccipa,·ano a grandiosi manifestazioni, si era ap,- pc11a all'inizio della lolla, e che altri tempi sarebbero venuti in cui le cla~si dirigenti auebbern rci,o meno facile la soleniuazione di quella ricorrenza fatidica ... Ce~·lo ness11no - nè le menti più e·qud1bratc, nè quelle lcndenli al p~ssim_ismo più nero. nè gli spfriti più ch1a1·oyc>ggenli - si son mai polu1~ illlmaginare che l'llalia, \>e1·ignohrle lrad1mcnto <leali uni r l'obhrobriosa compJ_icilà degli altri, sarel:>- be p/ombala 111 uno 1'.{'hiavismo moslruoso come quello d1e clis01101·a il pae_sc.e _ri?uc_e I~ ,·ita dei proletari e soc-1alisl1 1l:1l1an1aLl 1111a iuinterrolla lorlura. \essuno di noi p11ò lolahnent.e immedesimarsi eollc inaudite :;ofTeren- ~~ cieli~ _masse_ lavoratrici italiane, ,u q_ual1 1 pochi av,·enturierj fanno scnllre _propi_·io nel giorno sacro ao-\j ~~n1(fat1 lultr - donniamenle sac:o a1_1_·1b~ll-i lttllo il peso, lulla l"u111111az101c1ie l aiogo Jasci~ta I' ::, ., , .., •, JX'r quanto il nostro pensiero la ~oslra s_olidariclit p;ù accesa, Ì>iù inlen, a. sia semprl' - e più inleni<arn~nlf' eh~ nwi nel Primo ~la&.!(io_ <·01 i_1ost!·1compagni deportali - ai <J_ualrgl_1 ~ghcrri fasc:isli cerio non r!spar~1cranno nessuna morlifìcazi_one 11~ CfllC'gI iorno - pu1·c noi non cr P?ss1<1rno fare che una deholis1~- ma rd~a ?i quello che sarà il loro slalo cl a1i1mo nel ricordare. !)aragona rC.'.. · ;vra per quanto la ricon-cnza clcJla fe:s;ta prol_elaria sia per noi _ quesl :11_111p0rù ancora dw negli ullimi annl - 1111 ~forno di !nito, questo lullo non puo, non de,·e essere J)rof~ndo .. sconsola(o come quando si piange rrrcparahrle perdila di esseri the_ !l?il . i _ri,·edranno più. \ed Prrmo '!aggio. nè il sociali- ~rno rlalié~ni sono morii, nè posso11? 1nonre. I .a loro radice inestirpabile _sia nella ,·ila si essa· e quo]lc stC's~e 111soppriinibii i forze socia] i gli antagonismi di C'lasse che hann~ gcr:c-rat~ il fascismo quale folle <Clll:111,·o cli frrnarc la riscoi:;sa deJile nia~sc sfrultale - Cjllf'Sll' slessc forZC' cle•:ono 1we·f'ssaria men le Ira Yolgcre gli arlt'fiti drl co11alo reazi.onario ilaliano ... Qu_l'slo Pri11!0 ;\!aggio lrorn le classi lavoralnci di più d'un pac.<;c alle> nrc·sc· -c·ol suo 11c·111icornorlale. In lngliillcrra la lracolanza padronale ollrepassa ogni liinilc lent:rndo

con u11:1 legge nJlrcltaulo cinita quanlo rnrlìnala, di ~.opprimere il dirillo allo -;eiopero e di fare dc.i sindacali oper:1.i. oggi focola1·i di solidarietà prolcla1·ia. precursori della loro tolafr libcn1Lione dal ~alarialo sn1olt- cli ,.:Il:'\. di crumiraggio onde' la ~'chinvilù ciel proletario si pcrpclui. . In .\ustri:1 ,·t·cliamo scalc11ars1 una c-a111pag11a ip11obile. c·onlro ti parlilo dC'i I avoralori. al quale allrn non si 1·improvcra che di _voler re11: ,le•·<• un no' piì.1 sopporlablle. un po meno lugubre. un po· più dignilosa la , il:1 cli chi la\Or:t. C.onlro quC',,lo lculali,o \l'<liaiuu ,diil'1a1si pnli (' liberali, {.;ucki cc\ anlisemili. uomini e donnC'. vecchi C' (!iovaui a!!rar,. indu:-lriali. pa{·ifisti. P ra~e· li: .. es:,,i rin•lano oi-a nelJ., 1·1•hl>rik lolla rlrl lorale. srr·yrndosi· cll'i m<'tzi p:ù infam; cli calunnia, d, ricallo. il loro n'ro modo di consiclC'nu C',cli lrallarc gli operai - cp~esli sono per C'ssi la soliln canaglia. la hcslia cb --oma. la eanH' da ca.nnun-P... In ì'.\or,·egia YC<limnll I« ma~-a lavoratrice giil ~premuta da una recenle serrai;;. rninan·iala d:t un,L seconda, e nell'Estremo 01·icntr si sia iniziando la più ronn•chhik g1H.'1Ta <lclle dassi ... Tullo ciò sc1·,·t· a di1no~lran· che nella vita so<"ialC' come in quella dcl1·u11wnilù. dclln nalurn. 11011c·'0 nulla cl'inrn1ohile, di ferlllO. d'irre1110v1hilc. .\nd1e l"llalia prolel.ir'a ri,,01·gC'n't. l)i:11110 ai 110 lri rnarloriati compagni la proYa chr noi ~tiarno prepa1·a11do l'ora :1.~ogn:11:1clt>lla loro lihl'- :·a;,;ion('. Comp·1gni 1' co111pagne. comhnlliamn. lo!:iamo per ,I Social1MW>. ~folliplic-hi·111rn Il' no...,lr,· ('llC'r'..!it'. i11le11- ' i[il'h:anw i 110~1ri ...,forzi. ...,1 ri11~ia1noci :11iorno al 110,...lni P:11·lilo. n;(1 vivo che mai .. Siai110 dcr ;1i d,·i 1w...,!1·i1·ompa~11i. dei mar!ori:11: prolclari italiani. Il Primo ~far_n:o ...,;a per noi gio1·- no di raccoglimcnlo. cli ri1•,·oc:a,r,io11c. cli , iriti e· [c>rm, propositi. Seminiamo socia!·...,mo i 1101 lri compagni raccoglieranno in 1m giorno non lonl<1no anche il frnllo del nosi ro mockslo lavoro. .\ :'\GEUC.\ 11.\1..\ B.\ ~OFF. Tra la farsa e la tragedia Il ve.rde tto dell'odio e della paura Trenl'wmi di rcclusioue! I giudici fascisti ccmandari a C()mpie.-el<' ve11dltle rnru11ulì dli Duce e llel regime co111roZM1ibvJ1i, ( ·ape/lo ed i presImf i loro cu111vlici.11011>oteva110 e.~- ·u-c piti faoli. Cmtielf<i stupida. TrrW i tiranni. tutti i ree:imi lii oppressione si sono aiiidati t~ si111ili sistemi terrori lici ud/a ,·c1IwspumIza di incutere timore ai sudditi. llm11w invlCe sempre creuto dei martiri intvmo ai quali n,me in/omo a dei :-,imlwli le forze d'opvosizionc si sono strette ed ha11- ;I0 marciato c./la riscossa. 111 <1ucstatrn.idca forsa reciwta al Tri/,unale {<1.,< 1sl11 di Romc1. la pari<' du iorti 11011<;stata <111elladei giudici. Za11ibo11icon le sue coraggiose ed aoiche tiichiliraziolli aveva fissata ~la si la p1 opria co11da1111a. « Ho agito come un soldato della liber/(ì! ». Tu/· ta la vita del/'ex-dev11tato socialista, cil I re.-;to,era stctfa imvronrata a tale lÌln'<l di candoMa. . Jn una leitera Mli amici del 25 ~lllg110 1925 egli scriv~va: ,< lo_ho lln.- vnmata una ba~tagil~<dc, _<;m son s1c11rodi 110/luscire vivo. t ww l(!tta di tuiti i gior111che esi"e un 11wss11no_ di coraggio e di abnegazione: lo v1 prlgo ·olo di lasciarmi tru11<1111llo e stc1,/o 1111 soldato sfortunato. La occhiuta e slectfepolizia di Fed~rzoni lo aveva circuito. L'attentalo llberarnre tla lui sognato divenne J'attentaru addo111estiwtodella poliziq '.omani, e servi al giuoco di J\llusso/1111 _se111TJrealla ricerca di prdcsti per rm~aldare le cme11e(tl piede del popolo ifa- ~imw. , . . Za11ib1misi è d11llostrato 1111/orte ed è oramc,i 1111 simbolo per il popof() iralimw. Egli 11011 ha (fltindi bisoe:110 li!; di pietà 11èdi lacrime. Più tri. te fa sorte del generale (avello. . . /,' , crec dcl·la 8a,11s1zza •, dopo aver reso tanfi servizi alla "su~ patrici r-d (,/ Sll() n, si l; visto rrcomTJe11satocon una se11teI_Iza _ feroce q11a11toingiusta. Contro di 1111 ncs 111ut prova. Solo la deposizione <(i wu! spia ul agrnte prov()cafore. I: cosi per {)u~·l i e {Jer gli altri. I f!iudici fasci,;;ti di Roma hanno rC"ciÙ;fola parie della 1,m1rn.Il Duce ed il ref!ime tremano e i affidaw> alla ferocia dei loro tribunali. Vmw rimedio. Le vie delle cittci d' I to/irt ~ano e:ia {Jie11cdi i,;;crizio:1i: • \\'. Zaniboni! . La coerent:a e la borsa • La Tribuna,. (ex Idea 'aziomdd di Roma protesta perchè il governo france e /w vroibifo la venaita i11 Francia di 1111, ettimrmale 11111uri~lico italiano. L'ex Idea Nazio11alc che ha battuto te u1a11if no a spclfarseie <1uando i;i Italia è stata sovpre sa la liberfri <(i stam1w e che //a approvato senza nscr,·e la proibizione fa•-cista della vendita ili lf(t{ia di tre quarti della stampa france e, 11011embra ill veritc1la più adatta ad eme/terr>proteste di tal gellcre. . Ma dove e assolutume1Itu lmflo 1,I ,,fornaie fascista romano e~ r1ua11do ;crive: « Il Tra<vaso nei suoi 1111111eri più audacemente e:al/ofobi 11?11. è c~rrivcnt() a diffamare le sacre 1stl/11zmni delta U({mblJlica r111WI/()alcuni f!hnwli francesi». · Ma allora in Francia esiste lo libC'rtcidi "tampa:J I !!iornuli fascisti e nazionalisti francesi po sono lilJera1m 11te ul i111p•111eme11te dilfrtman• le i tituzioni repuiJ{Jlicane? Pcrc/1e allore la Tr:hma '-Ì lamellfa della ma11ccmza di libertò 11ella «democratica /-rancia? Lu veritò è elle il Tra va'><'-il :.cfti11rn1l(ifeu111ori~ticoproibito i11 Francia per le •we vi1.mefle a11fifraJ1resi, mmarfie11eolla azienda f!ioma!i.,tica della Trib111~. . . La urbihjzi1,11l"' iJ1 1Iw-t1r.m<' ù•-i{e ti iog!iv fa ·cista J1ella borsa, cioé nel p1111/opiù sensibile cli oe:ni bemwla anima reazionaria. I: {{UlllldO liii fascista 1111wztmrnli-.tu ecc.. è t11crato nella borsa e capace di di1·<:11iremIl Ile un 1wladi110della libertà. Mc.e:uridella libertcì a casa d'c:ltri! .. , Il 21 Jlprlle La iesw. del 21 Aprile è [J{/SCOr~ll secondo il rito ed il rit1110di tutte le sagre fasci te: retorica, coreoi;raiia e 111 unga nell cM e. · . . A11cl1cle 111a11~w;cllate ,u1 uwII deKli audaci irriducibili che si s01Iri· (iulo/i d, as.,ociarsi al/(l f('s/a del Lavoro ... in ceppi. Come la 1<01110 imperiale rtulicava que to e:ionw alla celebrnzfonc dellt' sue coJ1quisre i11 wtlo il molldo sogP.Wf!atodalfa pn>pria votmza militare, co i 1{ iasci 1110 lo ha duliwtu a ,.e/dm,re la sua SllJJfWÙIOStl vittoria , 11/ prole!t,riato italiano fmto schirn-o e nrirào11iero. . F.<! l; l!f -:ibilo ddlo 'ìwdistio dei 1,e"rie1 i ed all'ombra delle 360.000 !){fionetre mercenarie che i l<tvoratori italit.11i, mesti ed ac-:orafi, lu111110sfiiaro nelle cerimonie fasciste delle ccn lo ci1f<ì d' ltaUa. • Un c"erdto di priiionieri inumi e dc, isi, ilutL1adruto dq1 WOf?ri af!\tzzini. condo/lo wllo g/1 occ/11 ~odd1sfalti cle!!li i11d11, triali e degli agrari perchè siano rassicurati e 1rmu111illidell'opera che per ·1oro contro il re!!ime tascista ha compiuto contro la cfa<;, e or;eraia italiana. Come nelle sagre di ,·i/lmu.(io i !fiochi pirotecnici chiudono fu fc fa, co-., il rwvem() fascista ha voluto dar ter mine ulla bella festa del 21 aprile c()11 1111 razzo finale: la Carta dd Luvom. Il codice cioè destinato w·fle i11ie11 zioni dei dominatori a legulizwre lo fato lii schiavitù, di miseria, di 11111ilia:ionc in rni <' co. ,tn·tlo il prolc>/11ri(l(o italiano. Il 21 aprile è il giomo di passione degli operai e contadini cl' Italia. Il mito cristiano vuole che dopo la vassione ve11e:ail e:iomo radioso llella Risurrezio11e. Il Primo Maggio è il mito della !?is11rrezio11eproletaria. Il processo diRoma ,Squilla Italica, è g,ongolanle. LA! ud,ienze del processo Zaniboni L danno il modo di poter affermare i.n grassclL) che « un'altra speculazione anlifasc• 1:1. è finii.al •. Zaniboni ha confessalo che voleva uccidere i I Duce; quindi l'all.cnlalo non fu una montatura poliziescJ Squilla llalica eh.e è informala clelle risultanze del dibattilo di Roma quanL·, e meglio di noi sa eh.e non sono qu ,-,-.: li risultanze del proc.esso. La ,rerilù è precisamente un'altra. Mussolin: avcv-i bisogno di lm complotto e dell'aur2ol:i del roarli~io: e siccome nessuno muqrd · va di preoccuçarsi d' or~anizzar..: •111 allentalo, c.gli trovò l'agente prov<Jc,,- lore capace di compromettere della b, .1va gente. Quag[a, un miserabile. il qual:: p1·clende che la wa fede rcli~iosa gli co-- mandi di denunc'are le sue vittime, 111. tutto con{essalo dinanzi la giusti71·a. --:011 solo egli conosceva la cospirazione, m.i ne era slalo l'ispiratore cd il prcparaloe. EgI: reclama, a per sè, aff~rma Zani: boni, l'onore d; tirare !.U\ D1lla~o!·t>.E ciò che sai:,eva e prepaparava egli confidarn regolarmente alla polizia è 'l cowm. /\1.oncada cx Direllorc. g.:-neral.! della P. S. che l'ha ècposto - la qu1le ci a ir tal modo informala minulamenl<:. sugF sviluppi d; una impresa ~i c,i lenci a le fila ed ecc,'lava ~li autori. E' dunqve 1'1ovalo ch.2 Musrolini era pn.,eriuto, d1e la sua ,ila non co1-r.:,~ alcun pcricoo, ma che invece e~li attirava frcddamcnle ·n un tranello krrihdc alcun· disi,::1aziat1. Taccio, quindi. Squilla llalic.:i, ,id proce~•o di Roma che rer 11 mondo ~ arcçra una rivela7."one d, metodi c:,- mmali di ~ovc1no dd fase ·rn10 e del ;;,10 D\1ce l, I.'.\ V\'E.l~IRE Dr:L LA VORATOR~ Lacartadel avoro ~lussolini ha comp;u10 t1n 11110,·o gesto slorico. li mondo M' 111' i· appcn:.i accorto. 111a la colp:1 è drl 111ondo. '.'/ella megaloman;:l dc-I D11rr P dei ....noi cortigiani la pubblic:a1.ionl' della Carla drl f.a, oro dovrc-hhe av<•re la slc:,- !'".aimporlanza nella storia della pro- ·la111a1.io11" della Dich ia r:1'ltonr dei Diritti clcll·l omo 1· clrl Cillach10 falla dalla P,i,·oluzionc- Francese. ~f:1 il 11uo,o clocumc·11lo non ha ,us<·ilalo nel n1onclo l'lic· •orri,i di srlwrno: i;1 Italia rn• 1 11ili di •ncli~nazionr eia parte• dei hl\·oralori che sanno quall' è la co11di,r,io11<'d1 miM•ria e di sci·, itì.1 che la La ria dc·I l.,1, oro si ripromellc· cli -.an,donan·. Il clol'llllH'lllo rominc,a c·on lo :-.1<1· bilirr che· :'\a,r,ione italiana !' Staio 1:1,c;;-.1a -.ono la ,I<~ a ro~,1. 1-: l'art. I che dice: La m11.io1tc· italiana 1· un,t nnilù morale·. polili,·~1 <'cl cc·ononi, ea rhc- è realizzala i11IC'grnl11w11le 11<'1!0 <:.t!tlo f.tscisla . Quindi passa a ,.1aliil1re I r,1ppor(i tra c·npilalc e· l;.1, oro <·0111111scmplic-i...,mo , l11pdae<·11le: r·dca della poic•11;1a1r1,r,ionall' ,upera iulk le cliH'1gc·nze. lullc· IC' complcssila ~l1 c!a ....sc: :-fa lt• cl.t'fkollù clc·i rnpporl1 rnnic· si inlc-ncll' ::.up(•rarl<'·? ~oppi-imcndoll·. t·,·idenlrmenlc. Pralic-an1t·11fc tulli 1 ennflilli lrn capitale e· lavoro verranno ris.olli insindac-abilmcnlc• dalh Staio fn!:>cisla, dallo Staio eioe <'hC' 1 e· p1C'~sio111· d<'ib clillalu1:a cll'i eC'li a,1rar1 rei i11dt1!->lri:.tlid'llah1. ..,I.a ( :art a del I,a, oro con l iene and1e clrll<· IH'll<' prorne,~<·. 11 ])l'l"frzir,nan 11110 ddh- a-;sicuraz;oni ~oc:iali. p<'r 1·•empio. ~fa in eht' 111odo? Il 1l'll,Ulllt nlo lac,· sll questo punlo .. \nnuneia la rroliabil<' n<'azionc· cli c·a'- "f' 11H1lur•p1·r lC' malallic- c·on am111i11islrazioni parilaric. :,la tali pron·idt•117c ~ociali i hl\oratori italiani se· IC'erano giù c:onquislale in YC'nl: anni di lolla di cb~-;p_ Chi non ricorda Il' liùl"l'lllissimc Casse :-Iulue degli Edili cli l{oma. clC'i :\[claflurgit·; cli Torino. la C:a~;..a ~azionale dei Tipografi. r·rt clislrullt' p confì<.cale dal fa~ei- ._;n;1'? E le loro amministrazioni non cn1110 paritarie 111aaffidatr• inlc~rnlmcnle ai !ayo1atcwi. Orni il fn~c1smc, pronwlle di ricrrnrlc. 'pcgfiornlc-. 17.' lulla qui la. grandezza stonc:a ciel doc-t111ienlo'? L.-1Ca1 t.l dC'l l.a,·oro prodama clll' il s ndnt·aG,1110 è• lihc-ro, p~rò sogaiunrtc c-hc i contraili di lcworo 11011 0 0 . I . I I .. potranno cs:,crc st1pu at1 e 1e ( a1 s1ndac:ali ufficiali, cioè f:is\.'sl1. E cosa c.,Laa fare un ~i11dac-alo che non può stipulare conlralli di lavoro'? La Carta del I.a ,·oro p('rnll'I l<· l'csi-;le111.a di sindacali liberi a palio pero ch.l' 11011 fac-c'ano nè del !--indacalismo (~lip11l:lzio11" cli c·onlrnlli. agila;,;ioni. •c:io1w1·i, re,·.). 11i·della polilic-a (l.<'g~e di P. S.). Vrranwnlc sloric·a la C:,wla del I ,a- \oro cli ~!us~oli1•:! l::!-sa è• appC'na un c,pi:,oclio della crnna1·a nera c!C'1 clC'- lilli di nii :,,i ~,a marchiando la horghc!>ia 1lali.111a ,dio ,topo cl,i pri,·arl' di ogni mezzo di offl'-.;i e· cli <lit"<- ....a il proll'la1 :,llo dd 110,lro pac:~c. =--==...,. Guardando lontano I.<, ~la..:-..:-,o! (),uanta n· ,11.:1,,r,,1 e q.1a11t.i sperai1za :., 411.!--ta iat'<l.:.:a ùata. Ed a 11.:e;,·trist.: s1 prcs.:11 ta per 11oi elle ,·i\'ia1rn, in u11a terra bcnedctra ciailib Lib<!rtù. nume il 11ostr0 pc11- ·;ero ,e a ·11 l!Lk''.l' Italia 11,stra eh~· uua 111a,11a·ùad; 11w,lvi\,cn1i lia r;dot.- to ·11 u11a I la~a d. 1s..:hia, i e di tnrJ11~1Hati. Schiavi e tonncntati ,u1I dcr..,o d~· qual'. <..,dc paurc,,...,o e brutto il mandante dalla camicia nera lorda di "an~u..: fraterno. Si. la 111ailavita nazional-iascisn - di ir·,111c a cui la ~amorra e la maiia non ono clic i tituz:c~11i di (!alhntuo11::,:1· e noratis imi - rirarn1e!!!!ia un pc pc,;lo .:h.: ediii..:,l\a la prt r,ria r·!!c11craz;G11c 11:oral..: attr:l\·crso •le su..: , r(!anizzazic.ni inda..:ali e politkh..'. le -;ue cocpcrar:v<!. le sue biblioteche. \la i( \'uk, il Traditor..:. che aveva largamc1l'te a llrinto a~lc ri or e !!Cncrosc di quel pc-1x·lo di 1laYcrare,,ri. era i11a!!t:"t1alo. come u11 imm111do rag-no. e ncll'cmbra della ~ua sozza coscienza tesseva h rda iniam,_• che tlllto dc,,·cva avvol!!cre e dL truq-!!ere. Ma-lo sappia ;,I duce che per quanto ile sue orde rnaledc11tc abbiano polulo incendiar~ C' sopp1_-imer?, una cosa sono slate 1mpolent1 a elisi rugg~rc ed è il ~cmrabbando che c~ni ita1!iano di ..:11or:-.da C',<;e creduto u11 Q.regario. ce,11sen·1 1h.lla ·ua anima: !"cdi:.) per il re(!'imc dc~!; a ·sassini. E verrà il !!:orno. ncn lcnta110, i11 ..:ni la 1oiustizia 11,11sarù uno scherno pcrchè e~sa , O<r! som1110 ctw1 monte dritta iii [/accia a/l'Aurora Grida con bro11zc a voce di mille t110J ni: è l'oro . Flc. Glo•le dell'Italia ImpePlale // pubblicista tedesco Delius, .Jrovandosi in Italia quale corrispondente, s·è buscG'lo. trenta giorni di carcere per aver mandalo al suo g-iornaie la !olografia qui r~prodotta, aggiungendo. a modo di spiegazione, la seguenle dicitura: La bambina del mer,dica~le. cieco, dorme sul duro /ascr:cato della v:« . Ddius, ingenuan,enle. credeva, forse, di mandare, G'/ suo giomc.le, una de/!e tanle curios,là ca,rllerisliche delia povera Napoli, mentre invece mandava una delle più purule~'ii e sartu nan/1 1=iaghe che infestano 11011 solan:enle Napoli, ma /'ltc;/ia fui/a dr.-fl'Afpi al mar . Se Delius, ad edificazione di!I hd/011 de! giornale di cui è conispondenfe, avesse voluto, nella stessa Napoli. e:/ lu11111 di magnesio, avrebbe potuto p g!iare qualche fotografia (:li un inlere;~c ma:!- (!ior..:) sollo il colonr,010 della Chtl!~a di San Francesco, prospicenle p1>r l'appunto ,l palazzo reale, dove si vedono poicre crealure ranr,icchic.fe che cerccmo ripo50 non solo sul duro lc,stricclo, ma onche esposte a tulle le intemperie eh" le predispongono alla tubercolosi ed al- /'etzsia. E: Delius rcn dP,~ lrederc eh·· il vedere simili cose che stringono il cuore 5ia una specialità so/c,,mer. te napo/ ,tana. Ma che. Vada a Fcrenze e sollo I pc,r/ici degti UTTici potrà ben vedere. sempre al lume di n.agnisio, che il /risi., quadro di ( ~ I 1 (.r I ·1: I , ' 1 ( • A: 11, ' !-/i :I ,t '.ii ·/ , I r, I r I ,: / I ,. ' , , , I Napoli si ripe/e con eguale valore nwraie e con eguale sire/la al cuore. E cosi a M1/a110e cusi a Torino e cusi a Bologna e cosi a Ron.a. Proprio a Roma, nel! Alma Ron,a . 1n cui og111 ar,go/o dove vi può esiere un riparo lo !'t lrovf! occupalo da poveri cenci umani. Ma il più orrendo quadro io si può vedere nelle fc.mose Grort.? che si trovano poco disic.nti da Roma, dove una popc/a:tone di donr.e mcc•l,nle e cenc,asame, le sporche t,ascincntisi uno sczome di bambini denu!1 !z e toss:colan/1 dove poveri vecchi inebl!li!i anzi 1,mpo dalle più dure prwaz1Q11<. dove uomini cc,n visi torvi dc.I cuore auve/errcto dall'amarezza e dall'odio v uono la vila dei trogloditi, pigiali in cerle tane abbar.dorzale dai loro Jegillimt c.bcfo ·.I': le bes/,e. In questa pla1;a. De·1w~. avrebbe poIulo ammirar.: - in p12r.a c.·vHà imperial-fascista - 1/ romadico quadro che nel/'« Oro del Reno di Riccc.rdo Wagner. si gode, nella rievoca:ior,e di una Umanità sorpassala dai secoli , Siamo cor.vinli che se una s'mil? idea auesse potuto albergare nel cranio del- /' ingenuo De!·us non Ire, fa giorni di c:rcere 5arebt.ero s/ali ma, pu !o meno, un paio di anne//i di reclusione quadri e tondi con.e fonti gerarchi fascisti. La ricos/ri:zione? rl lanlo decar.la!o benessere? Argomenti inlervis/aio/i dei d!tce della 1r:alavila in can icca nera e T.'ien(altro. Flc. Ca conquista La patria non si negv ma si conq11isla è scritto su, gagl,ardett,; sindac. li fascisti. La frase è di filippo Corridoni. il ~10vane sindacal,sla 11,volutionario, inter- , r..ntista intervenuto nc.lla guerra d:.i lui ,.ognata per la lil:x:razione dei popoli e del prolela1ialo. Gentrora illu!;iorc. c.he gl' costò la vila -.rq camc.-nt,_•immolala nella Trincea dv.Ile Frasche. Il fa,cfrmo si è apçror;r alo dc 1l 1 niemoria dd !-5it• a.,e iivoluz;ona1,'o e della sua fra,e. E C(; la gelt;:i in faccia come t•na sfida e una rampo~n.a. li socialismo non ha mai nega la la polr a, come non »i ne~ano le realtà cs1slenli. !Ssw ha !;empre detto che l pr.>- ktarialo è ~lraniero nelJa r.ua patri.i, pcrchè privai.o del godimento di quei beni spirituali e mal<?r'a[ di cui il cc.1cello di patria è soclanziato. Chi ha fallo l:.~l!a e pro~pera la r.1Lria italiana ~e non lo sforzo e il ~1,n .> mal retrrbuili e misconosciuti cli milion• d1 la,oraton del braccio c della mente? R1corda1e Fllalia di lrwla anni or •vno. Le krr.: aLbandonale alla 1gnaVl.l .il propr;clari misone:st, ed avidi del guadagno ~i:-rcmulo sulle fatiche inumane dei conladio italiani, gia~C\.ano ndlo ;ouallore. Fu !',otlo l'asr;llc, della lott,1 d, classe combattuta dalle Leghe dei contadini che ~li agrari , enn{'ro scossi dal loro loq::ore e cQSlretli a ruodcrniaare la cultura delle nostre terre. furono le mcravi~bose cooperative:: a14ricnlr, de; contadini dell'Emilia e della Romagn:i eh.e , inccndo. lalvolla in loll,· sanguinose, le resislenu: dello Slato e dei padrori. trasformarono la Valle del Po da ul'a stagnante palude a.ll'odicrn•i (' ardino, ricchezza cd orgoglio d'It.aLi.t. Do,·e i c-onta~·ni prc.fcrirono l'emigr..i- ,.:ione alla lolla di classe, l'Italia è a11cora oggi un deserto. Un'"ndustria nascenlt affidata a.d tma 1:.-orghesiapigra ed a11ar;) ,~ivacchiava dei bass; s:ila1;ì e dei dazi prolctt:vi, , .:!a spogliazione ddla nazione e dei consumatori. Fu il r,rolela!':alo industriale d'll,ilia che con le propri::- agilazion· obbl,- gò gl: induslriali a svellirs:, a modernizzarsi, a lanciar.; ne'lc ,wdacie deLb concorrenza inbrnazionale. Mentre la l;orgh--r.i:, e la p:ccola borghesia b:imbnle~gia\.ano nella 1cloritil nazional'sta, il i:roletar,·ato con il 3110 lavoro e la sva azion::: di das<e facen grande e i;rorpera la patria. Sotto q11esto osi;etto si può d;re ch.c:,. jj i;rolelanil10 fu l'unica cla~e verarrenle e ,;a~:,- mente pal6oltica d'[tat-a. .... La conquista ddla patria? Ma che e~ sa e stata l'azione socialista in Italia ~'! della patria non un continuo !,forzo IT'..!ranlcalla conquista graduale della patria da parte dei lavoratori? Trent'aruù or sono lorme dj lavoratori ana!JabeLi, cenciosi e rr-.alnutr,•li, cacciate da Ila pellagra e dalla m,;.seria si affollavano sulle banchine èei porLi e sug!J scali delle !.laz:oni d'Italia clirelle alla r.- oerca CL Lavoro e di pane oltre gli Oceani e oltre le Alpi. Erv. madr &na per loro la p:itria che run &apq,a e non ,o!eva nutrirli. \lui! t essi pos<~devano 'n essa nè in averi ne in diritti. Ì\on la conol'.ccvano se .non atlr.:l.\erso la lucerna del carab:niere, il ghigno dcll'agc.nte delle imposte e I' nl.1rr.aziol'e del servizio m'"ilare. GI: emigranti !orzali dall'Italia salu L:!,·ano le rive della i:atr:a fuggenti con i pugni lesi e la maledi7ior,e sulle h~ bra, Il sociaLlsmo Lcnlò di dare una p;1.tru. agi. operai ed ai contadrni i1aiiani. ]11 trenta anni di l11lle li trasformò da be- ~tie da soma in uomini; li immise ,i.ella. , ila poli lica e soci.i le del paese; miglior.:, l,! loro condizioni economiche migliora,,- do quelle generali de! paese. D:ede loro i:ane, al{abeto, di~nila e d•:rilti. Il fascismo ha distrullo tutto ciò. Ha arso i sindacali e le Leghe, civili palestre di educ-clZlione di lotla, ha distrul~o le [io1enti Cooperative ricche d, macch.:ne e di merci - palrimonio e pr<•- i:rielà colleltiva clegli vmili - h.a spo gliato i lavoratori della liberla' e dei diritli conquistati. Jla riconse~nalo le terre alla ignavi., incontrollata de: padroni, le oHicine allo sphito pigro e fiacco depLl induslria.l•. Gli operai c.d ,i contadini son tornat ac! c~re complelrunenlc sli anien in patria. Tonne di l,voratori con il cuore gonfio di amarezza e di od;o, riaffollano le slazioni ed i porli d'Italia in cerca r-er iJ mondo dei beni dcri quali in patria sono slali privati: il pane <: la libertà. • • * Il proletariato italiano riprenderà la v·a della conquista della patria. La {rase di Filii;po Corridoni - socialista per-:hà palriofa - diverrà Wla realla'. Il giorno in cui, del:cllalo :l Fascismo. lSpropria la I.a m~e1 abile das.se pos~idente del nostro paesL, gli operai c·d ; contadin; prer>de1anno possesso dello Staio, e gc'!'l:ranno I:: terre e le oHic;ne d'ltali., quel giorno la corqu.fata della patria ::la rarle del prolelaria<o ilal'ano <:irà compiuta. E la riconciliamone dei lavoratori con la. i:atria d1e ;1 fascismo dollamcnte m ~gue per le "ie della ditta.tura, della violenn, della xl-.:'avilù, r.aià stala ancora fruito dell'opera red,ntr·ce del Soc"alismo. xxx. A èhi il ·Passaporto ? A m,i! sir !lan ri "le rchc lttlc rizzale eh.: starnazz:mo l':Jili attorno ai be.i la- •J·,· di qi;csl, ]iber i Pac.:sft. E' questo ,] !on: »!r ')· > :li :!UHr:l col ..,11,le ,r,con,. .l1 ,;::.i, ·1lar2 gli ~nUa- ..c s 1 eh~ ri,· _·d.,-i,, a 1 I esler,>. Sci echi, n,; ncJ11 ,,:in·J ~:ir!e de,!:la m,s.r:·td1 , ,le :li c;,.;lrat eh~ ,_ ·•.ssom,- ~ i!nr.! '\oi c.: ni slr:drc:.:h':irrio d·' vo- !.lro ,\\us~ I] n;, <l1 ,._1 dd ,. ,\ro p:issap rt , ed an:h.: d• r•n,dere l' J:.di:1 q:ia.nd; il nç sire Pa~,- !o :1. vele ri.ldlo ad 110·11mm.?n<a •~~•era Jc.,·e ·1 .p i:,cb è dannalo a \.ivcre nt?g], ~hs<1 de~1 J p'ù ,bbomineVl' !-e de,',Le~~hiavilu. Torna~t·ci ,-e, 'a~(!iù in .\\us!,o.Ln!:i, dc- ' e volde far crzder; eh;, r~gr11ta.nla cucca6na! Ccs, c1 ~l.>lc a fare qui, in quc• sta" Sv zzcr:i democraLJc1 Lhernlc, vr., <?- ':.llal~n d.l r.g, i :k'b ir re· e d~I ½astene, Hi nem:-:1 de'•:·:i libertà d1 shm· pl e di as!.CC :iz: :i:? P<'r-ht , ;irr· ~.ile in qu.~l.: ccn:rad.: ,tru!1.er ·, qt e· rJinll 1 che ,ci ne-)!:itc al(\ a\'i- '" Jta•':.:? Cosa venile :1 c·>sl1tu re J_1 S·,d-a!iz>. ~ r,ubbl car,• :Jel,1.: ,tur dis~ m: G-ii.zclle ; cui scopi. .de.: _ prcgramm1 ,;e,1v, ., e ,111i:-•l2loconln<lo coi princivii di libertà che , gono 1n qurs~a azione che ,i rsi:'l:i? Te rnalc. lornal~ laggiù a. gcd.:rc i,1 1:,n:i 1nti111a di vivere fascislicam-z,nl-!, 1:~giù a s ,t;:mere i b1lzeHi, a i:,.gar.? le ta•<e di ricchezza mobile ccl anc'hc quel1., di- miseria slabib. sbor~are le decime di cui il vt •! ro g:\\ cm" ha l:inlo bisogno per e mi;rarc !'l',·:rc; , d: ~gherri c.he rubano, insidia,, 1-i \ih<:rlà d.1\ puoc'o italian 1 Trrn:il,:, b(!(!iù don, 1ni ft rrna cli pcr- ~-cuzic ne cc nlro gli ,nve-:-,an può c,s~re c~ercita.l:t ,mFu.1cm1:nle, n~n qt.:i Ira noi 1r.a•"-a di spreif udic1.i:, irriveren 1', slraf1llort, ic noclasli. che i:o·remmo ri• <pcncLrc ad un:i ,rsln iJ,,::i cuJ sa,s:ila. col\o sc:ir21vcnt:irv,i aùdcss<' tuth un,1 monlagn;:,._ Tornal::, l"rnale a ;,a!ri1 hri. and:ile :1 ,hvorare o mandr _ muss"linizzalJ per r che lir.: enlrc.: i e nhni dcll'imi;-ero d, nci;ll::t da \Ti n~hz~giato. La p:ilria fasdsla è i:onra; "s":i ha ducpo di a;u!11. on seno snlo )Zii s!i,herri l.'d i g.:nrchi m.:i.nif :inl! che '.!I' nc.:c<s1tano· ccc1:,rr ino dei seni lori fedel; d;spos:i :i las:i1rs· sfruttar per P' eh.: palanche. Andate. correte, non indu~iate che pcln:sle arr•- rnre in rHardo! • * * M·1 v;Ji nrn lc.rn.ret..: ,ilb v•'slr:.i patr :i. F"r rill'Jn.rvi! \'on v: lLrnere':: i:~rcllè vi piacciono i franchi svizzeri, non v 1 t, rnerete per::hè a,·cndo nes•una fid~ci:1 rnl11 c,insislenza del 6overno dcii ba-sol0ne d: Prcdai;pio. a;ete paura che "d.i. un g1 rnD a1!l·a1tr<' abbiano a cambiare ..: musica e sucnatcri. E no-i vi aridrele princ;.palmcnte per !:i lcm;i eh.: ~ia necessaro servir.? Mus•rl'ni e la patri:i Ias:::'sb <ul serio: nu1 solamente a chi:icchicre nelle spa-ru!~ adun.:ile p::r lecc:ir.::: un Console che parte o eh.e :.trriva. o per acccrrere ai bwncl:etli che qt·:ikuno sbaf fa fa.scisl:cament:: ~ral is et a mc ris · patria. E s:cc me nei \! cc'lcsdamo l:in-~, mlscherinc e m.:scheracc·c. siccom: aèb1amo , ,l'-' a•Ha i;r')va ·,1, "slro :ime-re d1 p:ilr· a duranl:? h ~uerra _ura,rc1 nd siamo sicuri che il triste g;orno in cui la squ;:]b (ncn quelJa di Lu.ga.no cm Laorca avrà perso il batacchi) vi ch'amera' a n.çcc,!Li i;,r ccrrer.: alh d;feq d.'b R - in.a dei Coccar;i-z.ller, d~i Manag~ia la R, cc-1 e d_ lm:,clini, , ;Ji, , 1 r'nlar.zr..:l • ne,!lc canLinz, nc1 retrcbollega coma-di e salutari della Sv"zzera e r;petzre ancur.1 un1 H l::i la \'Ì1!i.s-.ima r:irtl de; lradilcr. '~·e•"...._ ~ 51...rz· ne 1\:1 !:i bufla comm.:I :i che rec:la1,!c ;·e:· n1 n r,.11t r;; p,r h guerra chi ncn la r'co-rd.a? Vi atbia:w \'isli m(c.iar cicche :: man- ! ... r pagl•a cvme ~li a;:~i per pr· cura.r- •" dc,\lc fel-bri .... salula1i. farvi s:ient:ir.: • ..i~~i, rn-cnl<, le t à c-rride b cche lrac-:inn:irc ~li<\'ersedozzin: d1 ca,lfè e f um::i1..: duecento s·ga1dl<! al g. .>rno per .1mir.trvi ' 1:.-tticucre, [.Jr.: dei salii da.JJ'altczza del i:;rimo piano dG!b ca,a C'Cr;s,ilup-pa,r.: ma'g~tormtri:c la li oppo relri, a puntare.l:i d'Prni,1. v, ~bbl'.lm0 s,,q:rcs1 ~ndare . ., m,..n,lil.,~nad1 grande mverno un costume ~cmi ada1r>it:co per ri,,vviv:i.rc c rendere ran, lhtc b bronchil.: ~ià da lrorp:> 'tempo lr,q:;;;ssala. Vi abbtamo ,isll, rr n,a del.Ja vi~ila milil:ire, ~porc.tni ·':1 r,'anla d.·i piedi cc-n d.! '.erricc o ptl prescnl:lni al C )nsc-la-ln, cam11 inando a oca por far credere .il medico che avevate i piedi phl'l.i. Vi abbl'.lmo visti inforcare J.l'li c.::chi:i]1 colorali pu far~ :!1i orbi, p1cscnbn1 alla

I ;- , ' I J . -------------....:.:....----,,---------=--_,;,_---------;--l.-' A_V_\_rE_N_ 1I_RE D_ELL__\ • V_O_RA_T_O_RE~,:__~_::_::._.:..;::.....:..._~ _.! :-::..___ -'--__________ .;.___-:--_______ _ vii.fa cc,n ~•s~llo. di mumnùe per fe.rvi c·rE:ldue sc,rdJ, b<cire ml!.Z;,;o ,Jiliro di aceto 2ll giorno cc,n:~,r..uam.-nlc •per un mese pe,r ,re.slningere vieppiù ia già deficc:i le carca1Ssa. ,tcracica, ,fà,re la Cl!Ira dai maòciheorc,ni al! bu,rro e di decolli di semi d;i 11:,no omde :i,ard:~,1a-re s:gnor'!Lm-ante la .p:,;·,S:u':dioc che si c-sli,n::iva, a fa.re •la ritrosa. CORRISPONDENZE !ce ion un alito di P1elir0 Gori: }I Primo Ma,ggio. L'entrata è li:bera e vciglia.mo SlJ)0l'aire ncll'iiruberve'C•L.:> 0 del,\.a n>.a1;sa i!iai~ 0c,ra1l,rifce. · I grup,pi sovversi.vi a/ /i-nguo i,ta. /,iana di Willferthur. Da Looa.-o .JL PRIMO MAGGtIO DEGLI OPmAII ITALI.ANI E lutt.o oiò ·per imbc.sca•nvi 'vi,g.Ll.a.cdhiss1ma.me-nte (sa,Lvo pcche e::cezfoni) hLOr. -:lei c::,mfini di que.]:!à pl,lJ"ia che os'.ent:w.a1te amare di 1m amc\l'e più che fidia,le e r,re:,er,-bl'Vi ail Ceir.so!J.a.to. com.~ de.gil.i · s:a,·:i d,i uc,m.'fni qua,le int,!d1I~ za1Vc-rra, .-;,;;-::•ri ,imservib:ili, f,2r k,rvi r:,J.crnnrre e p )!er ccn ~:,nua.re a rec.ita,r ~ ndla gra.nde tragedia ·o11e insanguinava lJ'Europa b P"Ill:? buf.fonis,lima di p'.l,gl·:•accinei « Comitati di ass:iis'.enza > eh~ a1v.evate cos1itui li, i:-iù eh e abLro, per s i:-ed-i-re dai!J:i. Sv'..zzera i piiù co~l:ioor.J a!ltb. f.ronte, e voi pc-tere ri,man.ere qui a conlr.inua1Ten~w vestri lra,fifici in vi-rlù dei quaii diN-eoisfo ricdtl e ... foste Iaib:,i cavalieri per .giunta .. Se qualcuno di voi parli, lo fece con mcf!to l'i:<lan,do, perse parecchi lre:ru ma, a,rohe qm,,'ili s.e ne andarono più che ail11':>cc~•trettfa,j da,l,Jc ,i,ncaP.uJ11t!sil!l'e~le a1hi -tr:-.ppo ... cmoli<V!ede!i!.a.grande ma-ssa dei c:lt.a-dfani itai!.iar.i c:,n,traTi a,Ha ,gu-e.rra, ~he a.Ma imma!lle camaf1cina s,i negano. chi per ni:iorri di prinoi.pio, c'hi pe.r ncm sba::- car.si -OaiÌ! pror,rii ,bi,mbi o y;ecohi, geniilor,i. e ~anli ailt,ri per sempliee amc..re ai'.Jla 1-·mori:a. pel~le; si..a. i:ure. Ma ainche q.u?Jtli put~ti s~ moslirairono tanto c-clillLell'lis, o.dd.~fatli d::11,a grair...de fesseir!.a commessa che dcpo esser?. a•n·da!j via urlamdo, in. vciendo, ma!lad~c-ando i fadesohi e •la Svizzera ohe ,li arveva usp.Llaili lan',i a,nni, nr n aippena smO'b~!~1t:.1li, riscapparom-0 da:1 :]' ltailfo - ,forse pe-r ric,n r:<lcirn:i,rvi wai ,più - ,fell:,oi di ~•iere ,r;,vtiiv~e di nuclVIOfra qllii tedeschi e,d i,n quesla Zurigo ohe prima di a,ndarsen-e aveivano t.1,nto r:iJpud~ati. Varo è che v-i Iuirono anche de~li opera,: che cr~-.,b~~-ro :in bt,.c,na f'2fde aTlla {!ue1ma di ,redenz.ione, a,Ha neces.sità del- !'u.rto tremendo per ,la conquista deltla 13ben!à, ma ebbero a sconl.arc a.mairamenle le doro povere i,!Jusi,c,nd 0ggi a qt.~g'Li oi:-era:i, 'a. que~li ex combaill~ti - mc,Hi d-ei quall,i lorna.rono " casa c-o-Jle cairni sLrazia:e, brand211la,n1i p~r .le ferite dr,o.rbabe su.i ca,mpi 'ai-ba1ita,g'lia - v·.ene ritn-ato il Passaporto mentre la ... paleule rn ilailia.nilà viene sf-a:aoiat.imen!e r:. lasciaita ai Cavaheri e Commendaloc.: che diserlamno fa gut,nra ed ~Ua geldra di publani Cthe •pu< n-0n se-i,tendc,si di-si'O• si.i a saorifi.oa.re .né!j:.:1"11:uren· U!,~a pc,r-.Ja C<rc,prfa,pafnia sc,no pirò sempre ·pronti a -rendere b-~~si servi.zii •cl.ispionaig;giio, di -lusf-ra s~iva.ti, ,leccaza,mpe a butti i Con-. sc,U de,i Govenn.i di ogni colore ohe ,J'TtaL:~ reamda i,n I.svi.zz-era. ~Mia la. manC/Vlr.i dei ,pa,ssapoirti del governo di !Mussctliini faitba scJ.o a:'.11'0 sccpo di crea-re dz Lle diiflficc~•là a.i nem:.01 ci.e! fasc:i:smo e di meiMere un po' di sgomen1~ .fra ,la ,numeras,:i mass,1 de~,i :i1gnost?- 01, d-:11~ indilfer-enti .i:n ·rauo di poLlof.ica, è un ,giuooo, un '!xucco che è già s,bab scc•i:erto. Pe!lchè, il «Cerli.<fi'cailo .di n:i- :i:ionalità» che ,i conse,!at,: rilasciano ai Ci:lta&:_n:_ ifaliiruni 'di dubbia aoquiescem.1, aJ faec;ismo, n-0n è ·che il Passaporto nsl.,mpi.to iin edi~io.ne scor.retta, pziggfo.' ra.ta. ma, -va.le ~ le at,~or:1tà Svizze.r,,,,, qu~sto come -.,a,Java i.I ,libretto che n0n ha,nno voiJc,borinnova.ire. Scii.o che ~i cr:riiic1:1of.o ,di na.z.iona!li,tà, .non può e~sere uHlliz~tc per rilomaT.e !111 Halia scnz~ i,J ccnfo·oblo dei consOilarti. Il ~uasc:01•e -cl~ Predappio è LélllllmJa paura ohe lo a.ssi!- la, ,sa da essere ca.sì ben.eviso a,!J.e ffi;?,sse emigra.te ailll'~llero che egli •-eme che in -0,gJli gfubba di esufo. scHo alla b<bwe di ogni don.a.a wtailian•a possa na.sccndersi h in~mesi impla,cahi:!e, ler11ibi.'1e,che cc,} ,suo bruci-o ,inesc.l'ab:J'? coJpi.sca spre. tatwnent.e in h,~, iJ: pri..-ic1·pale e più. cinico ~guz21ino e tc,rmen>tabre del p-:>polo irlaha,no, ilo ,s:irangclLa.tore de!ila sua J~tà. * * * Ora, secondo noi, la cetsa è chiara. Da Zu•lgo Le due Sezli.oni socialiste, il,aJiarna e. Li- .cin'eSe per lai manifesLazione di Primo Maggio lancia.rono id seguente manil.e.-sl•J: L\ VOHATORI E LAVOHATRICl! La dola del Primo Maggio è dalct fulgente e fatidica nella slor.la del movimento operaio. Per noi, per la nostra coscien;:,u, 1Je1 la noslrn vol<:mtà.ess,, conserva il significalo ed_ il caratiere rivolu- : ·o nario eh' ebbe agi i albori ,\ll/lguigni del Soc:alismo. illentre ['e;1:barricarcliero Beni/o ilfos,<'olini si illude di aver canc<'llalo con un tratio di penna la dala stor, C(I consacrala alle batlaglie per la rivenJicazione de, nostri cl,rilii. lulli i lavoratori coscienti devono dimostrare. che il Primo Maggio e il giorno soero al pro/elarialo, e il giomo sacro alle /ottP secolari per il irion{o della causa di lllfli gli s{rullati. f••\ VOR.\TOHI ! Q11es/'anno il Primo Maggio avrà un'importanza speciale in lutto 1/ mondo: è nc,:-,Lrosacrosanlo <loYerc parlccipare i.n' massa a11cmanifeslazioni, a.i comizi, al corteo. Dimostriamo che il Primo ilfoggio resta il giorno caro delle nostre speranze piit belle, la dula auspicale pel trion{o della nostra cau.sa-,dell'avvento della nostra redenzione. Lavoratori ilaliani e ticinesi! Intervenile iri mas.5'-0 alla Casa del Popolo (Volkslwu-f) alle ore 9 cml., nella sala gialla, ove un oratore ve. nuto appositamente dall'estero terrà un discorso sul signi(ìcalo del Primo Maggio. Nessuno manchi al Cor.teo cli clopoprcmzo che si riunirà (per il gruppo .e ocialisli italiani e ticinesi) a.lle ore .1,30 alla Slallffacherstrasse_(lato destro). Alle ore 14 precise si inizierà il corteo che attraversale le vie principali della città si raccoglierà al M,inslerhof ove parleranno in lede-. sco il compagno consigliere llCtfiOnale doli. Oprecht ed in italiano un no· lro compagno. Le Sezioni socialiste_ italiana. e ticinese. * * * Oli ora:l01,i at cOill.!210 par '.erann,? a mezzo di altqparlan.ti, in modo ohe p:>- tranno sent.ire benissimo anche i più lor.- tani. PROVOCATORI E VIGDI.A!OCHII I faiscisl.i d,i Zuniigo, sa,lvo qua1ldhe ,picccJo ep:Jsodio poco impo-nt.alllll:.-,furono fine ad ora sempre buonin,i, sembraiva che dioe.ssero: noi non dcima,n.di-amo di me,gi!li.oche d,i ess~e lasciali in pa,ce. Han,no sempre <:€meato cc,n la mc.ssiima cu.r.a eh ev1lare i ,1'oca1Lifre'.quentalf'L daig:li OPéJl'aOÌ ilaJ.liani, saipendo ,t:r-c,ppo b~ne clie, ,::alv::>quallohe raira eccezicne, -5C no iu'.•bi d,::~\i antilfascisti. Ncm h.an•no mal ost211hto aperta,menle la loro qua 1Dtà di se- .g1,a-ci deJ,l'c•qztziUfero, s.i riun.:,sccno qua-sii cl s::-1;:'f,i:,1t,tco me dei CC•rogiuraiti, i-ns,:mma, è dcwe.rcso cc,nsloa1t.ar1oh, amno iv;i:,ato semprè qualunque provocazione. Ma ,i,l R.eg:.o Vice-console ilahla-no, inna,l'.z.ando •l'a,rbiLr>ioa s,ì,stema, pri.va pa- - recchi a.nfilasci,st-i d,z,l passaporto, a'Ci altri rru,nac:oia di .farllo, a mol:i ,fa mi,1L~ d',f ficctLlà ,i;er' r1nnC1Varfo, ed ecco che quatlche eroe <lcLl-am~liaooher,i:i, qua!cuno cli qu,esli aJJnoraii ~he ncn a.nrossiscono :lii appM"len.ere a:I IPa-rWo de,~l.a de!i,lr.quenza, com!Ùncia a:d ailz:ire La ~.s!a p.erchè riiLiene, !!e.lP.ia.sua immensa mis-e-nfa mcoral~, che basti .la ,pa,ur-a ,cLi ,pendere J,l pa,ss?1p01rlo per sgomiinll\l'e l'aml:ifruscis-~:>. E, si, povera genie, v-e ne accor,gerete. .... Dc~nen:ica sera, i,n t,n Ri.stc-ra11te .delJ.:i. An-dattYdo arv.ain,u, i,] Pas.srupcrto verrà rifasaiaibo so'lc ai, .fascisti ed ai Ja,s.cistcf.;li iin.sospetf:>a•biiliP. er ,noi come ,per [0 u,lti rs;li ai1Lri, ain.che per quei,Ji renza idee O s~- p:i.!:i.e•i:er ,le nostre correnti pcJilUche, .non v,i pO'lrà €S.sere che iii .Cer,liificato di ciltadi-naawa». M:blarz!rasse enLramo ~r2 fas:.:.sti, n-:i.;suno dei! 1pr>esen1tinc,ta che ,i numri v.?amti. pc,tLano iJ:a cimice all!l'occh:e!b; quaisi co.n lempo-r:l!ll.eamente entra un ccm,p.i,gno gic.mallai-o che paissandc da un taivclo ,:,!,l'a<!ILroclis,tri.buis.ce i mamilf-?Glòr,,ipr,r ,la, , SeTafa 'PJ"O vi'U::.me del fasci,,mo. Verrà gLorno quindi, in cui, 11e'bla,n t,a pe,r cento ,degli eim~ra,nt,i ~e,rmanen,t.rver. remo a :.rovarci s--an.z.a pa,s,sapC1rto e. ciò cosliitui-rà per ncu u.n titolo di orgog,Ho. un .B-reive~le d'onore. 1Il resto, l'altra parc~m-tuale di 01Ila. di,ni ,d'ambo ii s:.-ssi che pcfira,n.no ollenere 111 «nu!Ja os:a» da,J Con$oJalo, fU,oo ,per cento saranno i fal5ci.sli e fasci-sto.WJi pe.r totl'naccnJo, e gi1 a,Hii ,s?ra:nno don11.esenza. mairito, commerciainli che vender-e.l±e,ro anche Ja loro ainima per far qua!it-r.ini e ccam.aziona.li che son nati e <:resd,ul:i qui, cui di ilailiano noJI è rim:1sto che ti Passapor~o'. Uno dei itre Nisci.sli ccmp0r.1. i.l «Risvegl.ieo», Jo mostra sorri:dend,o iron:camenle -aii suo c0tm,p.a1gni poi ilo _sp:i:,gazza e lo getta sollo -il havolo LI magca1!,i:,.me ,liLboria1to incn ,sP.,mhra a.r.cc-ra scòdi51faitLo, i:xar..de, uno e1!Ja vo'f: !.a, i main.it[31:;Lincihe seno sul taivcl~-?e · fà a q,uestf l-0 stesso irallamento fat-to al[ « .Ri~~Li,o». Ùn operaio che aveva nc,tala Ila provocaizione sca!lila vn pi-zdi, i pugnii Slliretti, acceso i,n vo],to, lra voce si-'bilal!le per da ccillera ma1 ,represso., vomita sul muso dei tre ooo~calla,oni lut~i il suo s~ 12igno: Iestt a :raccoilie.rili, spiegarli e J"ime-lof.eril:i· berne. 4Ì,Sool1i ail ,loro posto. .No.n Ja gazzarra. f.eSJta,rola, ma, dimoI it:re f.aiscisti escOlllo ,poi l],i,v,iidi cli paura, bremQ!a,nti e 1Lremebood:i, ,ri,specchiainUi fe-dlcin1€1I1 1le ,i,l ,pe•rfeih~ofasci-sta, ohe 'S:\ afferma come Lalle twnto ,ferc.ce e !raivolg<cinte.... in venti armaihi sicuri -delil':.rnpuniltà conLrc uno ,solo e di.sainmalo, gua•nLo si diimOS1Lra,!pu.s.L!òa,wme e vile quaindu s;. tro:va ,dii Iror.ie sctlla,n:o ... ·L11 tor.e CCnJbro U!l\O. s.;amo però ~aire a. meno cl.i d1a'e ohe ,f~ Cl'TO LuttiU, dalll pri•mo ail!l.'u'lrtfumo,a,s.sari bf'ne; ibna-vi 1 •faO"dra1mm11itii::ii, .musilcamli, :i,l-O()lllpalgno .a,nairdhi.co .che reciLò una. !:e.Jùi.ss-ima poesia del Gorj; bra-vJssimi- !i c-kdfiS1Lriossi ,cli o~rtlilwn, Po,H e I-fo•nr~, eqt:il!Ìbri.sti ed a,or-cba1Uoi~1ierav:1~!ic,s.i,dhe fin:rc,no o,gni poro ,esercizio f.ra un sub:.sso di aipf,!]la.'U$i'. Non se ne :wra.nno a ma- .Le pc.rò que,st.i u1t.irni se dir.::-mo koro ohe non ,sc,nCiri1nsupe,i,ail:Jli; iè un folto incc,ntesl!abiJe c,he - si.a pure i.n un· aùilro caimpo - i,n quainlo a.d 0(!1.i:''.ihd,smo ed acrcbait.ismo, ne.:suno può pr,rta,r cvia .]a i:e.t!hnai a Be.rnibo M=dfo-i. I :nostri buon~ aimi:ci oklhl.s11:ii 111-0lll ,pa-s-ser.llJl no cenbo ;i'!ij4 slcori:a, ma ]ui, l'acrroata ip0il1ilicolllcira1Le di, Pir~drafppi•o, pa.sserà cerl•o a.l1la stciria, ~:ia pu,re oiorconJiwso ida un',aureola. cli.... iin.foimfa. OaSchonenber·iKradolf st,ra,zione di ,unaità compa:H.a e ,f.a1Ltiva, ~ quel eh.e ,si impone per ,H pl"O&Simo P~ mo M,a;~io ag,Li, opecru ifaiia:ni. ailil'estero, Non ,un. Primo i.Ma~g.Lodi tre,,diz.ione, ma Pduo Maggio di aa;ione, per salL'va.re lwl.lo quelLLo dhe aincora. ,rima,ne dei dn~ ·ri'L'li dda, alasse, J.worailir.iice, che ,un INlg.iJme cli oçipres,s:i·o.n-e ha cliisitrutio e ~ -oUn' ai1'1ra ,le,zJcne a.i ,Ia:.sc;sli dl Zur1go. Se i laisc,:rsLi di qui aivevano · destinata la seral,a di dc,m<à,1,ka .p•r' cpmi.néiaTe - com:i suo,! dirsi - a Laslara iil tcr.rcno e ·vedere se .uc-n fcssz j[ ca~-0 '00 fo.rc q1:a1lclte at~o di pre;pct.:inza cctilllro ~!i aq1. ti[M,oi,slJ, devono essere ,rLmats.li ~a!i male quando veoo"-TO a conoscere- il risul~. tato ottenuto con qt:>eslo loro primo. ientaLi-vo. Non poss-itaimo amoc,ra ,da.re i!il b.ilru?cio, <-he mcffit,o prcJ.>ab:iilimen,f.ept:hb'.iicheremN r.c,I ,pros!,-i,mo num0ro, sa1ppiaimo solo ohe 1c e,::itralte su.peirar-ono <li J>airecohio ,i 2000 .f.ra!ITchi. iE' una h::iLla affe,1,mazi'Ollle, non c'è che dire, ma no.n è veramenLe H r.i..suL~aito.fi,n,anziatrJo ,quelilo che ci ha riempito d!01·gogLio, di soddisfazione, do .spc,ra.m~, ,di -i,m,pazienza.... Queiblia ,sa:la p,:,en,a di ge:rute àincurarnte delle rn.i.naoecie c.c:1J1.ScJ•arqru.ie,J co,ro set!cnne di centinaia di rvc'ci che J"ifpet,e ,le strofa ,di Ba,T1d,ie,ra SuJb s:'.,ra,da fra Al:ILste.t:ein 2 Zurigo, 1n u,na dl q-uei)!e ba.raicc-he che p2ir gii adci.e:1ti a:i lavc,ri di co,s,t.ruzi·c,n,e fa.11!llo,le voci d,i rislc,r.wnte, du-e oper.a4 :itaiJ:a,ni slairu10 cruwc.rsamdo; uno dioe. q,ua.Jche end~~ v-i-11itàsul }a1:;.c.ism0e sul duce ,magna:quiì]~fero; Lr.e iin.diiviclui seduli ·pcco diS'Coslo dànno s~n.i di d,mpaz.iemza. Finalmen,:e uno si .zilz·a seguito dai~Li ai!itri due e a,vviciai.artosi a,1,1' Cip.erai.o chz sia va cJirJba,n-du ile la-udi a.I fascismo, lo interr-:Hr,!f.e: - Sarebbe erra di firui,rla di ~rlair male dC:l ,duce e del [a.sc'.smo ! - 1Scu,.i, cc,me è ·poss:h:ile, dicendo \1a veri,!à sul fa.;;cismo, i,J d~rn:e bene ? - tfi,nitela o vi i::~·en•dele una fila di sdiafft li fccc15c fascista a.iza v.a già iL.1 .mamo per mellere rn esec1:zi.one la sua miina~- c'a, ma m.:1le g!i-e>n:ai:nco.lse piuchè un [7'J"f'.:ib~lceeffon·? ;lo rn:iir.:lav,a a gaunbe aill'a,ria e lo stesso dw!,ributore ,deLl'>eEticaaissimo druva-,de,n~i, él!rmrulès,i d.i una bc-tb:1!$1.ia di, bi~ra, · I.a ha:sdava cadere pcsanlem1:!:•:,e su!lh tesla d:1] se.condo; 'lanciale-si i:d sui! I.e.no faiscista, Lo dis:ia-mava del brustOille e co10 ·queslo 11.a-sora:va.G'da1•::,:La,le u.na ,gra-g.nuc,la di· ,:::d•?i ohe i tre mal,ca,p;!ta,li, pes;:i e madccn.ci, ,fecero a'pr-ena in l<'ll1lpo a darsi a!IJ,a fuga. Si,noor.~anenìte, (11()n ,possia,mo tn&JSconderc 1 1a ,nc·slra ir..fliana e sx1~~la s.:;dtlif.ifa21ic,ne i:er ili ri.su1taito ottenuto dari ifaiscieli in qt,es~: r,ri,mi fen,hali.vi .d,i prepol~•a. tEd era, ~-Od fascisti, 4eine1l~o bene a ime.ate; ,no1, vostri ineconc:1l/ia'1bi•!i n<2n:,id, foc-:t11do ia Poslra prnpa1ga10dn, n.:;m i;.rc-vcobfaomo nes,sune, poi,chè ,P.er faor:!.a non aibb.iiaJmoohe a dire ,la v0n,à, nk•nLe altro che la veri là, nè più ,nè meno ohe la veri<là, ~ ,dlllll.do, éin nome de.lfumarn.ità e d e!~la. civ:iH à offese, iii ma,ss:imo di pi;.bb!foHà ai ve.stri mi,sfaJllli, non comr,iamc nè p.iù nè 'meno che id nootro .sàcrosa,nl:> dove.re. Cont.i,n.ueramo, adunque, incessa;nle-• r.ienle, ccstanoomenl~ radd0-rp,i,a,ndo di c·ne.rgia e di ait~1villà a combaibtere dii fa,. sdsmo, cli2 per noi neo r<l!Ppresenla ohe u;,-a, a-ssociazio.ne a deJ!iinquere, malll!lenula (tatl ca,pila.Jism;;. Continueremo a fa.do a voce e per (~onitlo, nel .sa.nluario delle nostre {ami,. V,;lie, ne~le nost<r? assoai.a.l!ioni, ne.i pu.bbhci ritrovi, nei comizi, ncl1le aule ,de.i ~nbu,na;ll,' se avreiLe i.I èca·aiggio di !irasoi.narci si.ne a quella. ,pubblica. Lr.ibuna.; con manilf~;Li, sqL ,giorna1Li, CC'!! volainUr.i, ,on 1lu,lli 1 mezzi •p.ossib'itli ed .i,mttna1gina-b~Li. co,rrsentJUda/Ile leggi ,del ,Paese che ci ospita. !Ma non vi ve-n,ga mai lin menle, s:itg.nori if:a:scisli, di V'elli.e a _provocairoi, ailitrimen!J, quaLi ,possano· essere ile conseguenze, ncn &f.a,remo, si-altene carti, ad alma'llalecare se i mezzi sialllo o meno ccn.sentità. daillle- Jegg: de1 P~ese che .ci ospita, ed .iin questo oaJso sa,ra111110legnalle, s1gnori fasci-sta, sanHs,~me tl.e,gnate. N corrispo,ndenle. i.A SERATA P,RO VIJTDI.ME POLIHI'CHIE J.a Lega_ <lelt!a Libe.J1tà, ,prc,mc,t,ric~ deil~ la se.iw..a, ha cci!itc veramen!le nel se~no dandogii. ,i,l cara,tl~e di dimostrazi:oone antilfa.sci.sta. J.L succe.s30 non poteva esser.è p1u cC>mplelo, più pie:n.o, più sitgnMica,n,te ed acqui.stta. tanta ,ma,ggiore ~rr.ponta,n.za mo- •;·;;,Le, tiin quaimlo aivw~.nulo i:n un, momeI11to in cui ili _Go,v,er,no di .M.ussodi,ni cerca, atirMler,so 11 1 c,per,a ,dei Consofati, di fare c.-pera dét Lntfun:ildarlii.oruceontro i ,r.on fa. scisti aitl'esh~r-0, facenido mi.In-e d,ìfificolltà per r,inncvaire ,iii passarponto a-gLi ,1Lni•e pr,i.varne aidcliritl1t-ra -gli ail!Lri. 1In queste condiz.ic.ni, e ,pe!' consi,glio d.iireiftto di ,noi, a-rnbbiratissimi. .ed incoreggibrli a..,!ifasoisLi, .m011li operai stagi'oiw li non Jec-exo. seibbene a maiI.:,ncuore, dlo di presenu. Ne.i sa1 ppl<!lnnoohe i 0..- :inod lfa1sci:sLipr,c,[.e,s.s-ainocc·n oobu~o.aGJmo 1,a ndbiile avle deUa spia ed 1 noisliri comr.81l!ni che devc,no ir:l::nra,re iin l'.a1lia non devono e~parsi ailla sadica vendehLa deii ::1uorJ0Jti. .Ma;l,g,ra,:l.o qu2Gle volt~te a.ssenz,e, aibh',amo aJVUfo un ,pienone ohe ha superalo r,i,<ni più c,ttrum~stilca p-re,visic,ne. • rossa, q,u0Ll'acccr-rere di l,ainta gen1lleche moon mi!Li,lai•n mess.un PaPtilo ·à'aivain.gua,rdiia, sir,-in,lla so.lo dal <lesiiderdo .cli d~most)·.are hi~ta 11'ai~ra.zione, folla tla gJ"at,ifodi,ne, la so,Jiilooirietà aime vilLime di un regime inJ.ame, non p-oleva a,vare ohe un ,scfo sigr.ilioalto, che si comp::m<liav:i nel ~rLdo di: Abbasso Jl Tasc-i,smo! 'E queslo è iil più vero e-cl i.nconleslab'•!a su::ccsso della s'~ra,ta. Il corrisponderde. Da Glnev•a iPtRLMO MAGIGI:Q 1927 TuUi gli op'!rai, tuMi gli •bhaliGlrJi Ubel'i d.esidierosi di mc;r..,ifesf'Clrela loro condanna e la volon1à di lo#ore contro il ,·eei,me d1e/ de; /.lo eh~ imperversa f.n ltaUa, partec~p,ermu10 compc.tf,/i anche quest'anno ctltla grande ma,ni/estazione organizzata ·c/ta( P~f.ito Soci&s!a Ginevr;no · e d.aN'Unione Snn&acale. . .4!] c<1n1Ìz~olradit.fjo.rta/e che, come di abi,mdine, avrà 1/ouO'>go àNa Sd/a comuna- ,te ,dri ,P1ai.npala~, per ,gl,i itdlioni ipt:Irlerà u,n co.mp,a,eno ,p,ro/,u.go. I compagni, gli amici, i :.imp.cJ!.izzanti devo.no essere prese.TI#. Ess; o,pprofiUe- ',-anno dill'occa,sione per raccogU.ere fondd per la stampa socialista an/.ila,scista e-- per le mtfune drel fascismo. ... E DON DOSLON!ON ,RISPONiDE O.r 'Sono qui.nidiilcigio-rni, abbiarmo ~,e. sto atUl' iinetlifah~J.e Don Dcsi:o .se q,u~J'.abate Ma,cail!ll di ,B:ioel1J!da,a 1lui chiama-lo a pre<lé.carre '.La,Salllla quaresima 11~0b c:tlà de.T lQnvo CaJlvi,nc (.come u,a s::-~:1nre ~I Co.at'T'Ì!er de Genéve) non fosse pe•r Cll§:> q,ue'~1o stesso Doo M,l!caU,l,i 'cL:, BieOla cc-ndann-ato da un ~ribunaile -ita'liano r,e-r con 1p:iiullloslo spor..:'he. La no-strai domat1da er-a più che i!Je.gi,tti.ma, ma Dc,n Dcsi:o, ccsì pronto a !Pl'eci.sare qu,1,ndo è ti.or.alo in ballifo d-a qu~- · L' i1r.,beci:!1',.: cli Lac.rca, 11c-n ha crz.duto di aip1:.31gare 1a. nc•sfora leg1tt:ma curi- :, ti. Por.i~:Llruno -a.ti<>. IO. si•l,en.z::.o.. è d'oro. Da 1.Vinterthu• SEZIO.NIE, •SOOIALISTiA J. .'a..sseml:,tea id~de;i Sezi·o-.ne Scoiialili&la di d,omenoi.ca sce<r-sa, ha .de:H:ber.ato aJtla un,a,nim:i,tà dei -vo-bi di ri,spcin.de.ro " ,sì,,, a,1!Ja p,rc,i:,091.ia deU.a Di.rez.icne •d.ell Patt"- t,ifo per ,l'intesa anl,:.-.fasci~. MA!NlllFEST AZLONiE DEtL iPIRJIMO M.A!G(GIO !Per .la maini/fosi~io.ne de1 Pni!lllo ,Ma,ggi,o, d'accordo co,i compa,~ni sovtv.e.r;sivi cli alliki parli.ti, fu ,latn.cialo 'ilL,seguente a'ppe:~lo: . Lavoratori d,i Un.gua ~frtliana di WinterJhur e di-ntomi! Sebbene -quest'anno il P•~Q Ma,g.gio ca-da ~n dome.niic~1, la mR"ri.ilestazione di fo.nza e dii vciion-lit de.I pr.o'l~t.a,r.ial~o non deve ess-ere 41llife,rioreargl,i anni pa~t,i. 1Jrn questa da:t,a solenne pe.r ,]e ,affe,rm.azic,ni d~ diri l-li dal)]:.. 0la.sse la.voi dLrioe e ç.eu-. iQ ,ricondo_ dei nr.-sliri ma,rl!i.ri oaidu.t.i pe:r la lilie.rtà, cc.gni.operaio coscienLe dev2 unir-si a.i suoi cc.,m,pagn.i d.i ,kworo dii cigni J,1n,gua e rru..,rc:are con essi. solbo ii] ro.sso veas.111'1n1C0 J>s!r,1: q,1cl rC6so ,vessitll'o eh-e ha i:,i:eigafo se· lo la bufera rea~on';,,r.ii&. fasci8ta in -It:.o1fa, ma ohe il ·•Primo Ma,ggio. ,si innaflz,a e splende ,i,n o,gnl pail'- t.e dei, g.L-obo. .Larvc4"alcir.i! Si<:::te quindi irw.iifaobi a p,remd.ere parte a1l corteo ohe .si fo.Jlllle.rà i,~ ,P,iiazza dei1Ia, Siba.z,ione, pairl.e,nd•o .ulila 1,30 ,i;er fan-e fl gi,ro delle vie prinoipatlii de['la. ci!tià. Domenka, Primo Maggio, avrà luogo in Kra.ddLf W1a grand!e m.a.nliitesta.zionc nel,Ja va.sta sail,a, ~led Restaurant Krone, ove parlerà per primo, a•lle ore 2 poro,, un compag:rto svizzero e subilo dopo avrà Ja pairola il nostoro oratore. TuW _i com;pa,gni E\ si.111iPatiZJZanllianohe ,fot .di sc1pp:runere lota,limenle. U,n,a m.arnifestaiz.icllle idi. $01.ladla!r.ietà verso i nostri fira,. lelll:i !Laivorawori, oh'e sopporla.no con in.- cl omilto oo,r,aJggio ,la. 1bilI'.aa:mi de, fiaisciiSta·. -pa:e:s.i vicini sono inv.ilati ad in.lewen.ire -numerosi onde rten.dere i.mrJ?ori.entequest:i nostra mantirf.c:staz;ione monit-0 severo alla so,ppr-e1:.$/~one<lieHa libertà ed a.1l'arbl1rio dei -regimi im,pe:rar;li con la reazion~. D• Vevey SEZIONE SOCIALISTA. L'assemblea straordli.nai,ia de1lra. Sez.;on.e, riunita per dliscubere in merito al referendum indetto dalla Direzione, a.p- ~r~va,va all'u11a1t1imilà la seguenbe ni.sofuzionc:: L'iassembl-ea ge~rale dei soci tenuta il 24 aprile, presa conoscenza ,d'ella relazione deLla Dir.ezione del P,airtito Jirca le tratit,atlive inta,v.olate e svolte sul tema dell'Inbesa nel!l'azione antiJai.scista, le llppro·va pienamente ed invil:al lai Direzione· stessa a conitinuarle con lo ~pirito e ie d:i:rettive che le hainno improntate fino ad ora. ·u segretari:). Da OeJ-llkon MANIFESTAZilONE I.o MAGGIO. Un.ione Qperaiia, Oerlikon-&!ebach-Sohwamenchingen Ore 6 . Diana, a-I rullo <fui tamburi. Ore 9.30 - Manifestazione antimieri·diana da: pam dei! .Pa.rmto Comun.i.stai çon conferenza del Dr. Tobler Zurigo: Ore 1 pom. - Riunione delle orgam.izza.21ioni per H corte.o e ,partenz,a ,per la [Òrmaz:.one del corteo alle Affohternstras: se, la. punta verso li1 poni.e Hochstrasse. Ore L30 poro. - Partenza per la ma,nif~la.ione pom~ridiana a.I C~ìno. Co,if.zai. d~ comip. ·Dr. SenD4eauser, .>.wocato, S. Gaillo. Esecuzione di pe~zi musicali e cora!m da _pa-rte delle società «Harmonie», «Sa.ng<erbund» e «Arbeil<?• ri nnen-Siin gorveorehi» . Dato che si rinuncia, ad un fesl!eg~iamento r.0raJe, la Commtltssi.one diel i.o . Ma:fgio ~~ lffld.e una parleci.pazione ttnar.im~ di tutti gli organizzati, compaigne o compagni a1I corteo od aiU.a ,manifes~·t~ zione pomeridiana. Nessuno mam.chiì a questa dimoslrazione. La Commissione <del I.o .Maggjo. Da .Znga ~EZIO NE SOCIALISTA Sabato SCO:l"$0 23 oorJ'. ebbe luogo ras-. sC!mbles. straordinu:.a dc:Ha Sezione per discuter.e suil1a proposta cli «Con'-Cnlrazione d'amone MJ,tijfasdista», posta a refer'rendum da-lla, Direzione del Partilo. Dop.o breve d;.si:us.sione, alla. quale Lutti indliistintam.ente ,pr:<ese-ropaste solo per clJimostrare tutta 1'1nl.ima, sodd.isfiazi<me p;er l'ini.z.i.ab:Naiohe 1iernie finc1ilmente al- . tuabile l 'aispira,zione di ogni Slincero antifa~c&ma. Hmne approvata a!l'una.rnimità. MANIFESTAZIONE DEL 1.c: MAGGIO O,perai! Ne.ssuno di noi devo manca,rc alaa l\O· stra 1111.anif-E:Stazion~. ai nosb-i cotl'J.~i, al nos.lro corteo. DJmo..striamo in q=to giorno rocro aMe t1Ìvendica~.0J1i operaie tutha la: nostra. arrveirsione contro il regime di t-error,e e dli. delitto che imperversa i,n Lta-lia. Dimostiriamo tuMia la nosLra volontà di continware a combaitter.e con fede, con entuoSiamo1 LE:nacem.énte contro ogni ingiustizia, 0001.ro ogilli sfrut,ta,m€>nl.o, contro tutte Le violenze cons,u.ma.te a d.a.nno de~la nosra classe, dn odio aid ogni più ,e\l.~entare prinç:ipio d1 dliritto, di equità, di giustti.21:.a. ImHarul Prendiet2 lutti paorte al corteù che si injz'crà alle ore 13 in. punto sul pi.aizzale del Rist. BaT'en e si di!1i:~erà, percorrendo la Baairstor~. a Baa.r, Finlito iJJ corteo lutti g)j i~lli,ani ci· riuniranno a•I Rist. Ma.ierislli. ove un compagno di Zu,rigo llerrà un dliscorso sul s:- glllificato del «Pot1imo ~gio in raii>portu· alla situazione dlel proUeta-rialo italliano ... LI segrelairio. SEZIONE MET ALLURGJ,CI. Facciamo noto a, iulti ~ compag,n.i e compagne, che la nostra Sezio:ne ha ~tabili: o un cor.lrcillo d~i pa11teciipanti lii corteo. Il ~ruppo Landlis e Gjr si riuniranno a Zug al «Du Nord», i zingalori aJJ'E:- senbaihn» ed ti «Metailli» all «Baren» àalLe 12 in poi. 0J"ai .o'he! :illl tfrcim.e uniJoo ,d 'az~e contr.u iù fascismo par-e de11n.eairsi e e~ ore!,a,rs1 .:.n a,zi,ooe Iait!J,v,a, ai Laivoraitor.t ilt,a,lioara alJil•' ester,o iincomhe .i,l d-0-v~e dal airo>~giwre 11 mowme.nl-o i:nlternazion:ail,e amti:fa.sci,s,La. I:I 1Pr.im-0 ,M.i~g.io assume ques-l'a,n,no . u,n vakrre aibtis&ilmo, pP..r 1a. lotta. comro Lutot:. i -sistemi di fascism-0 a.tIY!S'barur,a.ii nd1:e diiverse nazi :i,~i eur.~~e. La: classe ca:p~la,J:i.slucacomp.i.e pr~enteme:nte uno sforzo .f..:,rm,;tdab'.tleper ahbaitteire ilre con~ q ui,s' e qperai:.-, e<l i cliveirsi ,sintomi d.e:lllo stforz.o r~o hall1lllo già osourialbo E I • l'a.mbienle pcl1ittico d.' Eurro,pa. 1 gcasim' mail ce:laili .fra St,arto e Slato, ,ten,denzàiosiità ;pcJliiCiohemal ma&chérart.e prevedono i,nim.a,r.cahi:lii.co.zzi .fra ra~ze e Taa;ze. I.l prcUelairrlia:lo wennaz.ionai!e paigherà con il i::,rciprio sa:n,gue i così deitli eg<Jli... smi saJOri, LaivOll'aotori iiitatl'i,an,i;i,1l'~tero! tNon bi,. sc,~a. esa.ur.i.rs iin J.arlse :e boilse rellori~ cc,nd,,a,n.naite a aii;m,ain~ .sep<;>1.l!te • dav.am.f aJ pI1oblema iiin.iter,naz,1.cmalle da, irisol1lvere, cioè ccmba1liere ,la r~e <léltj).iltadislica cca.diuvaJbal ,dai! fascismo. IB.ilsc~ n·dn dmnenbilcaire on.e operai vc.-s!lir-,if:,r.i•te11ili idi, sa,n,gue Jaa:i,guOc11.0 nelle prilgicni; ,non àilmen>llica.re ,gla oiperai.. morti n~ILa notlle ,di Sm IBa.rtcikimeo ,d6i Torino; que1Li morU. nel-la istra,ge di Fiiirenze, e sc!pra:Lu~to il maìrli.rio di .Giacomo Malleotlbi. Ope,r,aii, iiltailala1nini, questo Primo tM.aig- <Sio fia.'l,e i1 ndi-viidu-ailim<Mle un esame di ~oscien21a, con-slart'etrete ohe' l1!a. 'Vostra. a,- i;,a.itia è una. complicità ohe il falscismo s-Erntlta, a dian.no deJl;Ja o1asse .laivoratrwe i-la!IE"a,na. ,Pr~mo Ma~gio di Tacoo~-mto, di.' · cc.c-rdinazione .d~ idee ,~r Ja l()ftta quotidi.ania: ip,er j ,di.r.ibLi di, cl-asse. Un .c~os.: so -sa<l,uto ai puseguiJtaoti poilruti· del bsoiismo, ai dE1poa,l,a,ti a d~o coatto, i qu311i ,puor di diden 1dere J:a propr,ilaJ di- ~iità ,e ~n:d:ipenid.enz.a s01110 ,prcnbit a morire. Oipeiraii -i.ta1Jlia,na.j.hl'estero, in nome dei mo11bi deLla •l.ira1J1ni,defaiscilS-ta, tutti u,n,iti a ,~rtda.re la vostra 1ndd•g,nazi:01I1e, gooo .che pa.rle da,! petto di chi ilil lilaJia 00· w.e vcJ aspetba t1a pa,rc,La ,di, libertà, ohe ué'cideirà per sempre que.lila mosliuosi.tà dcl ,venlesi:mo sec"cao: ~L faisci.smo. Vova ~ Primo M:arg~o! , Programma della ,ma.rriJesta;i.one: OX1e 9. - R:iounione de1la Sezione a1 lccalloe socia.le, 10,re 13 - Rit.'Jnic.n.e g.e,ner,a,le allJ Ristor~e Guaa:zoni,; vood~ta di nia*mi, opu-· ,sedi, gicmnall!i, eoc. Ore 14,30 - 1R.icevimènlo degli o.rato• r:i all:la stazione F. F. Ore 15 - ,Pub:o!nco com.i0io m Piazza Gr aioo e e ,co,r-t:.e o li.n oi:ltlà. Ore 17 ~ ,Passeigg.ia,ba a.i, grolli di Losone. Orperati ed imipieigaJti! Lnt.envieni:le CL'ffi• pa•btlì alLla ma.niilfe~o,n,e proletaria! Viva ili :Pirilmo ~aig,~-0! ·P•RO MEMORIA Cc,me a'blbiialmo ~à armuncialbo, il 30 cc,r,renle arvirà ,1uc,go .iii ,v~7one ,popofare pro Sindacato lavoraitori e'd!fili e· Jel J1e,g1no. II oo~paign.i, IJ.aivonaito.ri -sono cordialmente ii!nyi'traH ai 1pr.esenziair.e aiblla festa. Da Lugano L'ASSEM.Bl(èA DI... .M'ONIBCiiTORIO, (re). - Tali, infatti, può - chiama,r&i.. l' assemblear dei soci defil'O$edatle Itabem.o tem.u'Latsi. domemoa,, ,per-0hè !li'illlWlto ci e.Jiki. Co,lonia: P .roil. Iit.aillia.nar di a.sten.e.risi ha aNJU.to,un'arccc,g!Jien:za o:Ji.t.re otgm' previsione e alla Casa degli lta,l:iani si eono tr011ati solo i fascisti e· poicbissimi altri. Le lratstande sono quindi sta.te ~- dte a tambur ba~te, sai1voqualche piccof,a, osservazione sul!l:a pi,opostaj di espulsione - prevista - :della: Colonia Prolet.airia Ita:liana dei soci Pollici.i e G,¼!lia, nispet:tfvamenbe presidente e segr<:itario &ila, stessa.. ,Ma avevano paura. E che paura/! Ieri infattd é staio notata e commentata la. presenza di uno spr-o,po-rzionaito servizio d'ordine organizzato dalla! ipolizia, su or,dine - si dice - da Ber.na per pl'O,· reggere la persona del Consok CameLn tult1i e tor-e i posti vi !la.Unno cfelle liste siwl!le quaM i ClO.!Dt'pa.gndi cv.ranno meltere la proprti-a. finma. J compà)gni di Baair d -recheranno a fi1maire a!Ja ca.sa. della ccuola. _rani. E sì che già da sabato Lugano era tappezzata dari manifesti annuncianti la . astensione della Colonia Prolel&ria Italfa:na. Per cui no.i di.oiamo ~i no.stiri co1rw-:1l1,adini che '."M-gCJJ!logiorna1lmer.,Le p,ri:v,aLi di wi lor-0 ilncorulestarb~le diritto: Non sgomenitatevi; quì pot.ele res:a,re anche co,l cerli.i,fjoato di namonaJ;illà. ,Il ,g-:.0,1100. ~n cui jij bag<:,lone . da Prooappio a.vrà colla sua. insensata. 'polill'ica trascinata l'Itai1-ia n~i -vcr.fici di una guerra sanguinosa; ri:cordailevi .che sie:,e già senza p:issa.pocto. E ciò avverrà pr1ma ohe non Io credi,a.te! L'uomo che ride. Vllgliacchi, ,farabutti, ,d~!J.nqu~n,tj, osa~e prOIVQOatr..c..i ; i pugni de.'!ilc' ip~a•io si a1l21é1Jn,omina-coiooi ma nc,n p-osscno percuotere l musi dei tre poveri, dis~raziait,i palli-cli d'i paiura. QueJil'<Yperaio• che è tropipo · serio e dig11ito~o per colp,ire i tore vi-. gliaicoheHi lremebcm,di, si accorge_ dei d'islin1-;,-; ohe ostentano aJl'occbieLlo; li strappa, li .s.p1u<:chia, :li getta a ler.a e ti ca,lpesta soilo ,i ,piedi: - i tre fascisti non 1f.iartano. L'ope,raio, esso sedo con~ro br.e, dbb1ii.ga uJ· ta,scista che aveva spiegazza-ti e gebt.a.Li solfo i:I lave-lo i ma'!li1 0i perdon.ino gili arlis',~ ohz faMlcaro,no ,:mlo per rendere a,ll,r,arenk: la se:rarta S!! l'entusiasmo per i1l successo mora,Je non ci permet~ <li tr:-hutar loro una m·eri.l'cl.~ l;ssima nrezz,a ccJl,on_nadi 1lod,i; non posT0rmiJllarto 1,I giro, i com,pa!gni di 1li11J1gua ila.l,i.ana dovraillJlo recatrsi ari Restaurant He'/ve•!ia, ne.J,Ja sa1la grarnde, ove ,un orator-e apposifamenfe venuto dia!l'estero ter-rà u.no ccnfer~nza di p-ropa1ganda. DoJU> la con.fer0n21:i un grnppo di diLertan-ti -rapprt-s::ui:terà il bozze~to sociaOratore u&filk:iale idk?llat clitrnost,ra,z,iune è il OOtl1Jprug:nocons, naz,. J. Briin.er di Zurigo dh:e lerrà il suo cliscoreo nella. gra-n.de sa/la &1Lla. scu0La1 in Ba.a.r. FaJc.cia,mo airu,ello a tutli i co,mp,•.gn,i ,, comJPa~ne ~archè abbiano tutti indistinbamente a ,prender paTle ailla. manife.staz,ione c!Ji Primo_ Maggio. Un maligno ci diceva che neanche a Locarno, con l'enorme ruffluenza di gente accorsar pe.r la festa delle Ca.meli.e, vi era un cosi Io.rte servi.2li'o d',ordine. Come si 11ed~ ii fascisti hanno una, buona fama! Biblioteca Gino 1anco I

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==