L'Avvenire del Lavoratore - anno XXX - n. 48 - 27 novembre 1926

\ ' ANNO XXX. (A. P.) ZURIGO. 27 . OVEMBRtE 1926. N:u:m. 48. ' TELEFONO 4475 - Conto-Chèques N. VIIl-3646. SETTIMAN.\LE Dl~L PAIHITO SOCL\LISTA IT.'.Ll.\:-lO NELL\ SVIZZERA Centesuni 15 ~ ~ ABBONAMENTI PER LA SVIZZERA RER L'ANNO 1926: 1 anno, fr. 6.-; 6 mesi, fr. 3,-; 3 mesi lr. 1.50 REDAZIONE: , L'Avvenire de[ Lavoratore , Zurigo AMMINISTRAZIONE: Commfasione Esecutiva del P. S. I. PREZZI DELLE INSERZIONI: Pe1 !mett. o &p8:rio di linea (laTgbena Wla colonna), '..IO Cent PER L'ESTERO: 1 anno, fr. 16; 6 mesi fr. 8; 3 mesi, lr. 2,50. Zurigo, Militarstrasse 20 Per réclame continuata, prezzi da COJrVemrsi ' Ca disinooltura del '' e duce,, Es/ . gran-:le quot':!iano radical:!-, voct s~ dal là ed intang:h-.l:: p<.:r cobro ,;11-e \H 0 ,rntc. de,] p'ù grande partilo pulil1co :i 1n c.h:e,t-> qu:;13. n;~,l:ùtà perchè d1 Francia, che ha anohe una «pagina ;. i:ise.guiti e scaccirui..:dal prc.pdo pa~e, .\ parare in. qualche Jll~'() !'on- glie sarebbero pretesto .-urfìc'_enlc a t:;Jfana•, fa!•la da,j Callltl'olonghi, ohe sta re.i s::!lo d1 non pensarla coruormem'Zlnle Sollo questo lito/o il • Quoti. 1 _ ~ono _sla_li seq_ueslralj i:eI suo data cli prole::,la e di sdegno soUe,·a- dirigere l' indignaz onc fa.scisla - c ,me ~m.1 Sipina in,fl-itla nell'occhio fa. ai desider: dd fo11e criminale di Pre- ct,cn _ ,{ battagliero giornale negoz.o dei giornali sed. zios1. Per- "VorreaindareinFrancia,, la in lullo il mQndo ci,·.lc dagli a,·Yc1 una lira l'ora - \'Crso la Sv zzcra Hi,ta, ohe il fascismo pa!!her::bbe per da'P•pio. Da qui l'O'dio feroce ed impc- della ci'<'mocra~·a francese _' chè 1: tiPne le:. e rome li ha avuli? n.mcnli recenli _ misle1·ioso allcn- per colp:n' no : o \'Crso <11 n_oi - rnderla soppressa, i' um'lfazione p,ù :ente del duce e delie sue masn:i.de con- J)llbbìicaua giorni fa fa seguente j _ Sono f{i~rnali permessi d~Ila lato cl: Bologna, i111monclczzaio Ga- eh~ è p ù giuslo p_er_co_lpirc_ 1~ (!rande, il p-iùgraNe sacr:Jicio al propr:o tro fa Francia. cornsponden:za ciel suo redatte,-, l<>gge.La pollz a ne pennclLC' la hbe_ r baltl;, lcrrqre e l<>ggiò.i difc~~ d~llo S,·,zzcra. I Lapolla. 1 (;anhalcli, L s~, r,fi'.1alocn~c,gilio.Contro la • France- 1 Nella prossima mi:i lettera ~,r,zro di l'<' 11·aggian/e J,11igi Rouboll<l. Ira slampa; essi non sono slali nè scslalo fasc.sla _ il duce _11_w1lloS_ala sorgerebbero_cotnC' fungh nella c. me contro Il Corri:,re de:!!li ll:.1.i:rni., dare ai Jellc,ri dc «L'Avvenr.re• ailcu 1e I l t· · · El ~ Tl::'\D.\, n1cs1_d' . ol_lob1:c- -- :\'el,a 'qucs ra . i:e so~press1 ... ''> ha chiamalo a Roma pct· farsi 1nlcr_ libera lc1-ra :. ,·elica. il fascismo s· acc,w:sce inuti.l,mentc ed è no'tiz:c succosi ed import.mli che ritrag- ,asla cu<· n·t s:amo 111 c,nq<1c. La _.\eh, le ,ende, lc1. \·tslai·e, lrc ciuallroccnlovent· dc_Ila Comunque, qualunque siano · dc- questo una ,dei rrimor:li motiYi delila sn.1 grno ~I ks~s:nu nei suoi ,ari a:spdli-di d \ • ]] I 1 1 · I poi ia non è:. chim.a: una len, n cl. per- - . Lutti que i e· 1c mc . c ,:c- slampa francese, Lcdcsca e amene~- sidcri del d;ucc i,w tlo o di allri, l~ancofobia. crinur1lità. ·in a-ltesa di avere elemen:1 1 1 \ I na. E ciò, s:a dello lr~ paren es•, e ben ,~1pcndo a quaìi pct•{·ol. c-1 - Abolite, scJPp-nm:?:le,L:i France, precis·: di a_r.;·i;;urarequanli di vero v1 .ok fì1w-lre si \'ecle dall'altra parlc - Lei non ha questo gran numero l I in~ ci separa dal a i·lraca .. llra\'Cl'- cono. , pro,·a che !e forche rizzale su_llc e ·poniamo. no· tonlinucrcrno scn:1:a cà « I~ Crrriere,. _ dicono, e noi sa- è fra « i si dice , rilevo che le voci_ eh.e la cii là di posla a gradini e la ,·allala di clienti. C::i ? ca i loro nomi. piazze d'llal1a e le forN·te d baLO- debolez~e la ~osln1 a perla ballag!Ia I remo amici, amicissimi. M1 in Franc:a corr~o sono_ t.i!i. ohe ~rovocano. mdi- ,,,clros::i 11 mezzo alla quale la Roya _ Non h r corclo. nelle che oscurano il ole non ba- anl fasl'. :::la. non ru è ia l'.alia e ~-irispende con una gnaz,1c:-1~e·d 1!anla fra 1 numerc-s1 :Li- -1 I scorre prC'cipilosamenlc. II segretario, che faCC'Ya fìnla di ::-Lano ancora - per I momcn O - ?rofuglti (!' llalia, c_onl nucrPmo, I !~vala di spa1ll~. oppur~. ri~f_ferm~~do \1_aniq_uierP1•~~a~~i,d-~azicne e c0 mP11 · · .:_ Giacomo. Tu puo· parlare. fl mctlcre a Yerbalc questo interrogaa sLroarirc o a fucilare quella SlU- c1u1o allrOYC, a dentU1c1arc e n com- ce-::..1.;am;?netes;er2 sacro il d1nil'J ct1 J- I timc!1I Ira g,, in.d1•)!er1. Laulemo. • l , · d 11 t · s gnorc è ,·cnulo per l'. - lor:o, c1-aun p:-c~o o coso dai capelli l)idissjma in.venz1one . e o_ s up:- J,ailcrc i• fasc;,;1110, ,·cruoL,,,na. d so- ll I d · I 1 · l " ., Gia<cmo è t111orn<> o_ Jr_un_o,· a, , 011ci "' <12I, ,so ros:1. Depose la .cl ssimo SCC'olo . cli<' s1 C-11ama op - norc e ro,· na del noslro J)al'~P. JW- · J I è d' I baffi ra!-'ali. 11 :-t10 oc~ 110 s,111sro P"l'na, r c.a(•<'iò indietro la seggiola nionc pubblica mon 1 a c. ricolo co11Li11uoper la p:tC'e europea .•• p . t f cc1· ~ fero~e! r·opC'rlo (la UIW fa,,cja nera lrallcnu- (' .., drinò: Le interv'~le di ~[ussolini, anch_e a Cl e a a U " f t la c\ieirn la lesta <la un elasl.co. Ila - \'uol 1·isponden~. sì O no? se il duce J)arla seduto, sollo 11 1 f r IL · · la 1 ~ ,J 1 - 1 Mussol ·1n·1 e·11 re d'lta1·1a (Letteraaperta 8 Turat,·q, uellochehanomeAugusto) asc alo s ogarc g l a n: ora e ', sell.Z:\ allCllL•el'e rpp tea mi CO pi busto di G;ulio Cesare'. sono ~cmprc '-lla ,;olla. a! 1rnso ('On un pugno. Io sanguinaun gioco di mcd cere e gro~so'an~ l I <l I l r . 1 f I . . furberia, colla qttale egli cerca d fl Co1T:Prc dc~li flaLani in un /rrt. Onore,·o~c. dona. E una certa normal'zzazione .'oli"Ya la tene a, c I u _e a poi· a. ,·o. Lerc~1 al~10 ello !'enza r usc?-re fìd I 11 (ìl fl ff"ll I 1 li non 1 ,roi>rio <tllella che p11ò_ p:acc_ _ :-:on so se \': polrà nle1·cssarc. ;1 lro,ar o. na gcccia d· sangue ,...,aabbarc il pro s;mo I a,~co su a I etio rC' in so I a , para <e a J.a ch,arno <0'i .~o:o JJC'rCh<• a lei s 1 s I f lt l 11-'' I 1· 1· 1· l d I d re a noi. bi.sogna renderle gws/•::;•r1 - .·ì .• i. ra ano C'flCl,;~ n1 og 10 e I cara. smemorala!t!!ine e mc C'! mo. mode.,ta JJ<trnla m1/i/(lrc> rie/I' 11 no- l mndagl·eitc cl· clnputalo è r ma~la s 1· d' da l' 1· · I d · l ~- a " : · 1 1 " • _ lei la perseq 11 · 11, 1 d'accordo con - , pno qui prr C'nla1· 1 an re ·.g 1 1111 e e e uno p111one: ' Però una cli queste inlen·i s lc. pre- vembre (compleanno clei r<') come appiccira/a, mentre> sono cadute - F<>ci<'r:on,, co/~consenso di ]lusso/i- a :'\:zza. :'\on ho passaporto. l.a 2ri- - E st·a allealo! cisamenlc quella conce!'. a al Mal n. cli una prova eh<> ·n //r,/i11 i/ re ron- :n seguilo " s,ic., propo sla - 1<>m<'. lii che> _ duce _ sta sc>mpre con la ma ,·o'la. f~ti arre~lalo a :\fe_nlo_nc L'uomo di mezzo, che funzionaya C.•] r·,gua1·da un po' cla ,·icino. Il du- clagl,.el/n cl"1· deputali c1,· oppos ·io1w · 1 1· I f ance 0 e cl1e 11111·1n ·1 ·.1 l · l l 1 /(I J'JI'Oprio poco. · ,_ ' . ~ . (('/ reni<> che domina. F_ar11wcc, e / c_a_,a )~O ,7:ia. re ) ".· 0 •• - C :1 prcs1ucn e, ll1 Cr\'cnn-c: cc :nvillo. dopo a,·erc parlalo e e! e (Jue signori dell'.\,·entino, e i comu- 1 I \ l al a 1 1 ma che fo,se1 o \ l "' l ·f · JlegUo informai di'/ Corriere, sia- 1 (i I suo· {rcmeuano. ma le, con ,nuava 'o a en 11111 0 1 :: •· e • _· •• - ccs•o 11asa. manifestazioni anl1 ranc-csi - spon_ nisl:. non sono più onorevo i, ina · /'opera wa. 1 ,rcsc le cl .yo~_z10_111~llual1 <:.1 a -p1~ ~,Ii fissò bene coi ~uo: <>"--Chaizzur_ lance, s'inlen,d!e - e delto che se !'in- mo in grado d, dire' che una par llu mente. Ecl è giu.sto•che la C<jmerc1 .<·owmr>n/c. J')O:chc•l'avuersario bi-' f.a. e le; o1·a e pn1 dltffìcile. S_e ~ acco1- r, C',posando l'crologio ~.ulla tavola: d ·ignazione popo!a1·c si dir !'fCc_onlro 1n a1·,,n,.<' c11P· c1ricili <'r" giù ~/ala ,·. 1c1l•anli - ~<! vuol essere un organo .> 1 1 1 ,, son a T ...1,.da 1n 1 1·1'"011dt1 G d 1 , l · T d - F"' !:I ,. " • • • !>ogna qualche voi/a sodclisf arlo 11n \ ~ono e 1 -,_ 0 (' ' ' l i::-··~ _ ?- . - uar a quc!' oro og10. i o la Francia, è pcrcbè la · rane a ap~ r < • / con ,·11P 11· e annunlÌ !>O c/1.., J1c1perclulo ,l ~110 carattere d_i cono a ◄ renzc onosce e -11enzc ,.. no .... t· S r · · t· d , l · d' l ll P ep 11 a a_ · · - ' 1 ,oco. e/la s· p_<>rmis_e il_ 11iol_enlo di. j _ ?\ · · ' · - ' 1 .u, 111 nu 1. e -r~ cmque m.nu 1 Pare come la lerra e ez,o_nc 1 u . 1 I I J / ,, ,, , c11l'1l1·vo abbia elim• ·o I · · I •L l f lenni.,sim : in a-;srn:" <<' re -- e l' r·,i <' rajJJ,f'f. '' . . - .- se orso di Pau a: ,1 solito cliché che) , 1 ,. • l . 1 1 . u C' aYrn1 e CL o un. non,c, uno so o, i cosp·ralori ostili al regunc a~ci- 1 ,. na/o quella ,pocnsw che era la prc- . da i·t,rtto ,, •n' - , a,·c,·o a,per o una p,cc.o a r_ lu sei !ibero_. ~. la , l1a ,·olt1lo Slf'b'li~e un i_nacche- era a S. Ro'-~or<> - I duce aure >ve' S I " •) uppare e riappare. ppe , , I . 1· l ·1 \( . . p "sla,·o , • " .,en::;a cl. wi'opposiziOn<!. a an,,ra. 1 1 1 Jren·:t e e 1·0 ; unic po r... r I · J·on·ico con.f1·011lo f1·a I alle,!!giamenlo J''as.,<tlo in r.'11i.la l<>lru1111e. 1 ogni occasione: l'invoco::·one a e u- . . '· · .· .· · · . n quc momento 1·•ccYelli un col- .. , Soler? Pcuh! Genie, poverina. e 1e -1 - 11hr e \'ende,·o 11, 1slc Io sono so- Il 1 (lel cro,·c1-110francese e del goYcmo A t I r I ·1 f cc perchè sleghi {e mani ai m: ili ('. . : . . . .· . . po "LI a nuca e e mi sbalordì. GJ'ib 'f · t· gllasar a esa P<>nnc..>. ' re fa un,, opposi:ione tanlo per are. ermetla loro di agire .• lla Jfossoli-:c1al1~la._I_l1b1·. C' le r.\l~le e!ano da·. SU{)!)licai:, sYizzero di fronle agli anli ascis 1 • s/esso. 1;1 c7uale P"•'se il treno Pisu. (,enle la quale conia come quelle> P ' t I Il I a iiCCondo le disponi non ha mai legalo le mani a chic- ". a_mp_a1 . 11 a : V • _ • • - Sian or, n.on ho commes30 ne"'- J..a C:onfcdcraz.'on" E.h-clica - R l' · 1 1· s 1 · · certe medicine - l'acqua cl's/dlalu. 1z on cli leguc Non s1 l1alla,a eh ~ - .,.. I · orna con ,e ea < 1 pa. ,-w-. e e lll r - chessia, e quello è uno dei tanti · • ! _. . 0 · . -, . . • _ sun dclillo. [ giornali che vendo so- ha detlo :Mussolin: -. la più ,·ccc 11a per esempio - che noh fanno nè l 1rnhbl1caz•on sccl z ose la 101o puo 11i~la /Ili, I<> sue lmppe. s11unli gross-olanamenle rellor·ci e i . . · ,. · . _ no autorizzali. La polizia 1 1 · ha la' cìlemocrazia ciel mondo. ha lroYalo bene nè male. hllca7'1one e la loro \'en,d1La era au1" · I E allora ... camh.amenlo cli scena. cui è tutta piena la prosa fascista. . ' '-c-·a1· uscire: sono dunque in regola perfellamenie; i! mez~o, _>"Cn7.\a'IO:- .1/a veniamo (l noi. . t { f to1· 27.. ala. I J re le sue leggi L'berah. d1 fa_r cessa1_c I grandi. solenni inu'li (iogli immc>n- Lei clunque s, era as. un a a un1 . . cl con 1a egge. f Le scriuo qllesla lettera pm· dirle -· l I or nat,--atore in con. Pote anc are ayanl1 cosi ue an- - Fesso! Ti credi ancora ai lemp: le eccitazioni contro il regme asci- i di carta c>lcganl<', con programma clie ella non è una persona di caral. .,one e e ..... n . I . -- • ni senza cruai Quesl'eslale andai a l Nr ? Sta e d - 1 •sopnr:rnere anche un c11ior- p traslo con la lenden:::a farinacc·ana · · - 0 • • • • e i r lii. 1· tY dellagFalissimo dd!o [)arala oi . a- tei·e. Oli, badi' bene,· a me 1·,•nporla 1 a· 1 . . 1 passare qualche mo1'J10 111 campa- p ,,J , e 1e i norma ,z.:-a,:.,one non 111w . . ~- • ,J d er più cui mezz'ora fecero della nale pericolo O •. r,·011·1v' ennero <:o\t1'i11 t,· da un invi- t,·.•·,•·c,,· J''OC0che ella abbia o non ab- t· l l.!na prc,so gli arnie .. R,cnlranuo oI. ,., , -;en ir par are. ,_ . • mia persona come un pallone per il Il cho- ,·orrehbc dire in mgua po- tino modesto modesto: ,nu<>c<> clel/:1 i, a riel caraller<>. il/a in un momento r , . . po la ,·acanza trova, il maga7'.zen~ f l b Il p l ,era. éhe l'allegg'amcnlo del GoYer~ in cui il fasci ·mo van/a la diritlura '\ e!rne I allentalo Lu~cel/1 (01c~ sossopra; la porla scassinala; tulli I oo - a . icc1iavano di preferenza no Federale ,·erso d: noi - ,·erso d1 grande> parala. -'>'1 {oce11a... un fune>. di schiena dei suoi gregari abMuali sapp:amo co1:1~ fu prepcu alo) e :l d, Libri e le riviste in. un mucchio ... Mi sul naso e suglj OC!Clhi. Ero insangui00;_ perchè siamo il. solo giornale raie di ler::a eia .s,•. J/11,,.,,0/ini 11· si , ah, D'.\nnunzio, di quan.lo mal fu ... lei 11_-onodivacill<u?n 1 poco, c~me quel,: infònno presso dei ,·ic:ini: mi rispon- nfalo e 1 non cl i v 1 edev? più. Quando anll.fa,;::c,sta italiano esistente, e quel. fece rap11resenlare. ' d lo d1 Fe erzon1. Jl a fu _le~1<>molo e_, dono 1- 0 modo poco chiaro. Si sup- uro no )en ,,, anc i m1 conrliussero in _ ,, 1 :,aclre! ...). a ardire <> non, a or_ re, b d I F d l N r li anlifasci'l>ti SYizzeri cantano in mn- .llae~tà, comp/1menli ! i: bene rilevare che, fra l altro. ,I S<'- reve ura a. :e er:::_on, run~se e r - po e che il colpo fosse dovulo ~I una s anza. on so come osse ams·1ca :-1..J)aslanz" chiara - è lalc da I mase ancl~ le,, 01_101evole. '\ enne lo !)oll"ga 1- 0 ,··ici·no clii' leneYa l'occh'?o mobigliala: non ci ,·edeYo. Urlai ,w = grelario del parti lo è persona e ie z b I ll , l I · 1 · li costringerci a contenere ~ li~ilar<? f \·abbandona al p:ù grossolano oppor. allentalo Ali\ on, - .. <> ~1~~s a. vo ~~ "lilla mia bollega per i_ngran,à1ire. il una avo a e sc1vo a1 !'n.Je maltoquell'az:onc che, pur COSC1e~l1d~gli Lettedrealla ranc1·a tunismo. . i(' rr:ccenda SI fe_ce plll _SC'_IW. Fecle1 suo negozio di labacch.. Probah,L nelle. obbliglli ,·crso ;1 paese che_ e, ospita, .:-0111 ~e ne tomo al 1~1m·.~l~ro d_elle mente. egli mi aveni denuncialo. Mi - Creperai qui denlrd . .Voi lo .sapevamo, cle[ reslo. Ella e I d / r d 1eda Clù l ci siamo imposti senza ~lare come L'aLtentato Zambcni, ol're p0rtar:: ·l ero i,, 1 mocres/;',<;\tmo rwvocalo bre- ~ 0 0 ~_:e _0 v 1 ed_0 e ~ tifm 1 ° in P t ~i cons·gliò di andar dal Comm~ssa1 usero a porla dich'iarandomi un sacrosanto dh,·erc. Jelinr; J~lla =ura nei s:>mmi <ferarch: ·11 ·E a i 7 m_ inqwe u ,ne Pili os O marca a. rio. :\fa io non m: dccidè\'O. • c e mi_ concedevano venti m·nuli ,di r- 0 sciano che. in tempo di lranqw Ila, , ., Ora no -1 non c·1 «·amo mai accori :lei fa!ò-cismoh, a servito a meUere n2;ia d 1 • 1· 'd 1· J .e1..... QLialclic g·orno dopo, quarucfo a-_ lempo. Dopo cli che riappar...-ero. •• .,. quan O i V(/ Or! 1nc W_I _1w ·. cwevan? L · i f t • N · f d . a,·ei·e uila ".ola ,·o-Ila tralascialo ~ua v-era luce il n<f~medelle be'.iliailiv10- l I e1. assw1 o per are il segre ano ,·c,·o ,·imesso un po· d'ordine negli on so quanti ossero, una diecina 0 più .modo di me tersi 111 g111s a evi- t· t bb d I d · · f · d' d di cfn·e e di fare quello che la co- l<?n-2:iempun:tarie p·esso una grande den::.a, non avrebbe avuto nessun norma ,zza ore aure e ovu o i. ·cafTali, degli agenti della polizia .orse a gnJ icare all'insieme delle scienza no!"lra ci imponc,·a. . -··,rt'-l dell'opinione e :!.:ila stampa fra:i- modo di fµr strada. Consigliere pro. re: • Signori, il mio metodo è questo. rC'gola,·p Yennero a fare una pcrcr1i- loro ,·oc:. Tenlaron.o di sves.frmi'. Io Ccrlo. non prcpariam~ al~ental1. ~ese, che fin qui si era osfa1li.ta a consi- uinciale lllll'al p'ii: magari anrhe dc>- Se devo restare al mio posto. inten- s·zione. Porlarono con sè tre O qual- resislelli come unJ di!>-peralo, e tanto Gli aUenlali, cli,·enut· inc,· lahil' nel- •:ÌeT3r'o ccme un (Jrcbhma interno, ,n- pula/o, membro ignoralo di qualche do che m: s: auloriz:::i a manlen<'rlo. lro pacchi di carte e mi condussero mi dihallci che essi cre'dlellero mela siluaz:one che il fa,rismo ha crea- 'crc.-.,-~ard~esclt0sivamente l' lrt.alia. qmppo rap<>gr(alo da uomini eh<> Se no. nw ne uado • in questura dove si esaminarono i r:!io legarmi I come '1.m salame. lo aJ paese, sono quasi sempre il 1:·- .Le violenze besli1I:, ciniche, 1ip,pun 1:c: sanno CJll<'ll(J che Pogl,ono. bene 0 (;osi agiscono gli uomini et, cci111:ei doc,umcnti e mi si presero le - Ora li si cala dalla fìiieslra nel s.ullalo fìnale di una lunga Lraged ~ - an:z.i:incora.~giate e m,,ggerite d::ill'aì- mcr/e che sia. Sienle bella cw-,-:<>ra. ral/c>re . quelli che ardi cono e non impronte digilali. TI segretario mi pozzo. Vai a fare un bagno freddo! lormenlanlC' l'io ;ntimo d· un indi- .o - hanno fallo dd fosco e lenehr0s,J quella eh<' lei \0gnal':'· / ord;scono. Ma ardire non è cleg/1 con ,,igliò: - Vada a casa. E scelga Poi ricorsero a un'altra m:naccia. \ -·1dìtto. :-,~ 00 si preparano coUa pro- tenc:11?no fascista u:-i ,probl?ma cli civil!à · ,wminf mediocrissimi come lei: è un altro co111mc1·cio. li Fascio lo .\ccesero 1 ·1 fuoco nel cam'.nello. ·' Nfa vennero le diane pugnaci Pa5-ta.ncla. nè col cercar_e di perrna- e di umanità e sul'.e colonne di ce.rb h . piu factl<' ordii e, $C si uuol sa/11are ti<'n d'occhio. _ Ora ti si scalda i piedi . .· - ed ella capi r e /'occ((.'l011e '>! pre- 1 r• · • / 1 · d ,., 1.e allr. " commellerl1. sta-nca, fino ieri r.~!l les:,,anle le sue l 1. l . f -1. 1 1 J)O\IO. 1, per r·o r 1e e1 - messo ~on sapeYo che co~a fare. Ad ogni ua ""'Il ~sai·ono 1 ..;con·ei·e ne' al- ' "' 1 • sen ava per raccog iere ee• ac1 , a - . h l' . 1n. •~v v , :-, 0; ; non apprcsliamo comp olli ? !'.:m;-a'i,, 11 regime cl.i.ttatori.ale,si sono lori. El/(1 fu fa. cista. E. tanto per co- I rw o 1 1 ><? anrL e 1 raFp·to e <' arw mcdo, all'indomani do,·elli beni aprir l'acqua nè al fuoco. Mi assicurarono Sl)ed:z,ioni. La lolla - se lolla do,-ra lcvaly ~r le:,'.e veementi d'uom:ni ;.,or- r>ra ram •wta e e e •arinocci 111110- la YC'lrala l)Cr poterci ,·celere: ab:ta- I . · minrinr a {(lrs nolore. organi::n 1 - a tm lavo o e m1 bussarono a colpi C"~$erci _ sarà comballula a suo r'dili eia tante barbar'e e accenti di ac- li . i . l Il • - I VC'IJ(( alla ric0nq1Lis/a e el suo segg:o ,·o nel rclro-bollc>!!a e non avC\'O clt. manganello. Io gr'ida,,o·. que o sr1opc>ro eei me a urg1c1 e L<' 1 f · r ~ tempo, ·,n Italia. dagl_i i_la_lia_ni. corata, c,ffes3, umanità; <fli incidenti di - s'è messo a far a ac<"Ia ,croce !11H'!'lrc. \'cnncro cin11ue uom'ni, ar- y· 1 - l · 1 U 'd ,, diede occas·on<> alla Confeclera::ione '1 - 1g 1acc H.... CCì etemj s,uhilo, Forti di qnest:_ prmçrp1 mforn:a- Vent'T·,~ 1 :? .. Ve,'le:z.ia,Ben.g1si, Tr:poli, r;eil<'rol<' riel l,riporo di mostrare che p<'r mo.\lrarsi ternbile più ancora di mali c.gnuno di manganello. Enlra- tiratemi una revolverata! tor=. è ben diffìc le tro,·ino credilo_ c.0n le violenz2 ed inv-asicni dei cons0- Il I Farinacci. Ah. quel {errov·ere rono in bolleaa. d d /a masso è sempre da a parie nos ra. l I d ~ fra noi ... i Lapolla. i Garibal · ' lati francesi hanno anche fat~o intendere Abilità di condolliero! sme,.•o. prepam a proposta e i i- - E' 1c· il si$10r Gia-~01110?\'engo le1·za mano e altri simili Sala. Per- che 1 ·1 fasc:smo rapp;resenta un pericoli) l 1 1 •· rhiornr dccar/11/i i rlc>p11lot, avent·ni. a porlan·; l'ordine di venire al Fa- Senonchè in po 1lica - cm o p111se 1 1 rhè è qui che necessita far rimarca- inlernazic-;ia!e, pe,-chè h eccil:tzione ar- le>acque sono torbide_ non bisogna sii? Io g i mo[ lrc>rò c te-' sono capa: se O oggi dopo mezzogiorno a:lle lre re l'allegra cl'si1wo!Lura del r duce tifi'c,·osa delle masnaide incoscienti- vo- . d Il ce di far qua eh<' cosa ui piu: vw ; e mezza. _ mai preoccuparsi e e pro11e non cl • • 1 · ·m·illo. lu1e da! ~overno sless0 ,polrebbero con- riuscile. C'è sempre modo di r:farsi epulali ull<'nlin•st, e poi anc 1e ' Tre dei fascisti se ne anld:arono. La Franc·a è la terra d'clezion" durre ali' hreparabile. Perciò da tuil~ 1e _ e qualche po/la si dà il raso chr> comun ·s ii! Vero che que,li hanno <luP 1·i:nascro di guardia. .\lle lre dell'anl'fascismo. ma il :\i[achiaYell i;arC. ·ormai, della O?m:-0ne pubblica <;; abbia bisogno proprio delle me. sempre preso porle al/le sedute ciel/e! mi intimarono: rrdi\'i,·o si è ben guardalo dal dirt· pieocct•pa'a ed ind~gnata, si doma'!lda ail cliocrità. Quello fu il caso che fec<' r.amera: ma :'>ono r. <> 1 /i opposi/on - Chiuda e Ycnga con noi. al mo inlen··slalore, che prop!'io i ~overno pronte ed ener~iche misure ohe per lei. (," <'ro Farinacci che clav(I - e /'oppo.,;,·z,one, WlC w se 111rego- Mi condussero alla s.ede del Fascio due allentali preparali in Francia vaf1cno a sopprimere ii pericolo incom- noia nl duce e a Feder:::oni: lo fecero la con fa legye, non i> pc>rmesc;a · che è in Ltna casa di due piani in (Zaniboni e Lucel_t;) sono ca.p_o]a\'Ol'i bente, prima che l' irrenarabile ::ivven~a. - I b' 1 • 11 Tullo contento d<'lla lrouala. <'Ila . u l [I . l . d 1 1 ,. sc1110are sopra una cam •a e pili o- si è presentalo alla Cam<>ra far-endo ptazza Jncn ana. pian errcno e inYenlali e fabbncali a u1... 0 e a Tradurre i <fiudi:z.di ell.a slaw.pa fa·an- sto g1·0.<c;c1E. po,·chi> occorreva un t1na u1·"n'le s"la ro11 c·inque o se· la " " • la faccia feroce'. rmrora p'ii feroce e ;-, " ~ - ·... · 1 - Federzoni. cese dopo l'allentato Zaimboni sarebbe sucC<'ssore più mi/e e meno in11aden- di quella rii .Farinacci __ e ha fallo \'Oli presso ciascuno dei quali slannò Essi si acec'lnivano coi loro bastoni, picchianidb sempre suglj occhi e sul naso. Quando mi ebbero r;dollo come uuo stracc~o e io non parlavo più. ess: smisero. - Ora li s.i conduce in Questura. Due uomini mi portarono fino al poslo d11Ja regia polizia. Si presenL lnrono: - Signor C:ommis.5ar:o: noi S"amo Luigi Vercli e Secondo Mora, ilsipetlori del Fascio. Qui c'è 1111 giovanot_ lo cadulo dalle scale. che Sii è fallo male. Certo in Francia, colla mac,c;;a C- isiruHivo, ma lo spazio nl)'!l,lo -p'2'1"me-:.te /r>.misero gli occhi -'>Il di lei. sul mo- sopprimff<> l'OJJposi:::ione. 11 che>. r:- seduli tre uomini: due dclcgal: e un norme degl; emigranli e dei profu- cerchè orm1i quasi tutta la stampa, p:ir- d<>slo au1Jocalino br<'sc:ano. ambi1 ~<'grcla,· o. In mezzo alla ~ala una II commissa1·io assecontdlò SJubilo ghi >"-pinla dia 1:3f.!i?ni c~o_no_1~1:~h",tando dei\ fas~smo, lo ~:udica per que11? :ioso ,;_ mr1 .\en:a po.,c ri1Jolu:::·011a_ ~~~ 0 -1e<: i; 0f:~ 0 1 ·1~ 1 i~r~ ~1 7; 1 ~ 1 ~'1/rJ;~ 0 :;~: ycnlina di uomini ben piantali, lulli il giu~_c 0 o 11 =,·c· !'.]J" s·,elc caduto? Da clic sono slali altratl1 gl. uomin1 p1u 1~p- che è e lo condanna senza aUen'l.lant1. rie eh<' non .<:a' ddicono ali' animrt in camicia nera e col manganello alla '· - , presenlal'\'i <' bal~gl;eri_ deU'anllfa- Ouofid;en. Nouueliste di Lione, Pelit sua. molle come l'aria d<>'suo; paesi. r:on la cC!rrenle cofm<>gli ..... ma ;1o_: mano va~no, ,·e; 1gono. fumano. piano? Avevate bevuto!... scismo. Basla pero segull"e allenla- Marsei!las - grande quotidiano conscr- ':rl <>Ila acrr>l/ò la fun:::ione. Fun- non farclfano con ronl; poco pu il:. .\ -ciascuna ln\'ola ,;i csaminaYano Non inleni<f'eyo di preslar111i a quel . f I· 'd fob· della slam "",or= di' Marsi<fV.a-. Midi Socialiste · · / d 1· mp·e e Amo nl<'glio ,-:ro rd arc, J)<'nsand o a 1· · ·t l s sla com di · · l mrnlc g · s og 11 1 ro 1 ' · < - L ~ "' :.ione. in rer o mo o, e 1 po I r , lei, uno stornello di Paolo Fc>rrori: persone 1 10\'1 n e come mc. ono . me a e non nspos1 per nu - pa fa"c sia, per capire ~he_ la franco- cJ; Tolorn, L' Oeuure.. L' Humanilé, Le rl<>f}O /'rr:ionr' p 11/los/o /11m11ll11osa con/dollo daYanli ad uno di questi la. I due fascisli mi misero a isedere fobia, non del popolo italiano come Soir. ecc. ecc., da ~iorni ccmducrm0 nna dr/ di I<'. 11011 gmnd<' pred<'f'<''iSOr". Fiot in cli gig}:o: piccoli lrihunali. Il scgrclario segna sopra una seggiola. Compresi che \'Orrcbhc far credere il duce' . ma "'ffi'p.?'!na veemente c0n'M il ditlator'! I..r1 .,11,1 /Jr;mfl dirhirtrn:ion<', appena SC' fra li4r· <' l<·on cadi per slJ·1qlio, il mio nome e cognome, la mia pro- ~s~i consegnavano i libri sequestrati rtc>lla ma~nad,1 fasc-isl?. ha ben allre r-1 il re/4imc, che ha avuto oer risul4.al') r,.,-,1111/0l'alto po,/o rii '><>grc>tario 1,ui1rdat· soprnllullo dal coniglio. fessionc sopra un semplice foglio di nel mio negozio, ma non caipivo più or'gini. '" f,çetute scuse pre•enta!e d?1! 10rsin- qrri< ruf,. ,f<'l p11r/;lo frrsrisla. con/e- Crm mollo o~~N/11 o. '<' non con c-:1rla. Si ~pic:a a ~·cr;vrrc com<• se la quC'l)o che essi dicc\'ano, nè avevo Sr la Svizzera po'-sedesse. ('Ome' ·•"10 alla Francia. Ilf'll't 11f'/l11s11fl s0\/an::{{ non ri- molta stimr1. formalilù lo seccasse: tralascia di la forza di pronunciare una parola. la Francia coloni<> e man<1at: colo- Pr:ma. fra tul{i, •focurrentar:a, c')ra<f- rorrlo .<;e(lnrhr• n<>lla forma - il I lh JTALT.\XO. ~c-rh·cre la mia clù. le mie prccedcnli Pal'lili gli ·0 pellori del Fascio. i nial -rl1C'f~nno gola al rid:c0l0 neo- r,·~~a. in~;sten'e, in quc,ta camp;,,gn1 /r>1rmn1• Po11fi:-ilivaz onc·. rc·siclC'nzC'.il nome cli mia madre {']w c-arahiniC'ri mi cacciarono in guar1diimr,ter alismo italico, q, a,·c,d' u11i r '1frn l<> f(>nebri-~e macch'nazioni di lfessos, flrl ({/[rrrcar ra~ino alla fi.- La legge dello spirito non ·è diversa da lullavia egli 1111a,·c,·a domandalo. T[ na. Pi<".chiai alla porla. ·. peso eguale· a qu<>llo franc<>sc 1wl 71~·,s,;oli.ni, a mez,:o del lr:'l di !'.c'0ni ~ n<' 1,-,, rhr• meql 0 J1i(IC<'IJ(aJi parlro. quella del evrpo. ,/ quale non può man- dclC'galo che sta,·a in mezzo. un omo- _ Sono cieco. Per D.'o concluccconccrlo ·ntcrna 7ionalC', noi siamo _,.,,,nt: provocator• Laprrl'la-Garibal<li- ni, rominriò a romp<>re le .<;ica/ol<(' I !Musi s1?nzaun nutrimento continuo. nr_ ~lla faccia bullcrala dal Yaiolo, IC'mi all'ospedale! ' ficuri che I<' noslre moc!C'<;l(•balta- e- 1?, ì- d .. a Frane? de Nic" et de Sud Far,nrtrri r-11<' <rncorri non fJlirlrt J)<'I- Vauvenar~ues. m1 clic-e: Diedi l'indirizzo del mio medico I Ioteca Gino 1anco ,

.. I.'.\ YVEi'ilR.E DEL L,\ VORATORE che abita,·a poco lontano dal Com. cercherò di arrivare a Fonlan senza rnissar;alo. Mandarono a cercarlo. rompermi il collo. fo non lo ve.do' Contribpuetro una - Guardi, gua11di dollorc, come il fhunc di qui: lo indov:no nel fondo I m; hanno concialo. della Yallc, nel suo lello fra due mn- E a•1>pél!rsorecentemente in Fraincia [l Dollore mi [ccc una fascialura. raglie Sipavenlose. Un. Luracciolo un liibr:.>a11tifasGrsta su Mussolini, che - Birngna condurlo a casa sua. · gcllalo da Tenda non de,·e mellerci proprio non merita rec!at111e alcwia Con.osceYo bene il dollore: era LU1 mollo per an·i,·are ai p'c<li di Saor. per la SLLa1poohezza. Basti dire, elle in amico. Tenlò di consolarmi. , gc. questo libro fanno testo - come fos- - Guarir:'t. guarirà. , 11 mio cspile r;pelè: sero \'0111g-elo - delle pagine intere ... Non s, moslrò mollo ind,gnalo.; - La Francia è vicina. I ,a toc- di Paolino Valeira. Gli occorsero \'enli g'orni per sai- C'hiamo. :'Ifa la liberlà francese t' an- L'aiutore ton,ta spiegare fo<lio e lo varmi l'occhio ùc. lro. L'altro se n'è cora Jonlana! acca11imc11to di Mussolini contro Lutantlalo. Quando stetti megli.o, egli mi' Qui {tniscc 1/ racconlo. lmpossi- to ciò ohe sa di sooiailismo - contc'J consigliò: I l>'le dul,ilare della ,ua verità. Gia- il !:>110stesso passato - colla umi1lia- - Parla ~uh.lo. Non l'hanno m.ica corno. possa tu aver passalo senZll zione elle il PairtitJ sociali ta itailiano fìn~la con lei!>. ~ , pericolo il confine e 11i11erqeuieto. ha inflitto a Mu sO:lini - carattetc G'acorno vuotò il suo bicchiere di finalmente. nella ospiletlc terra fra• individualista ed cgoi ta - por il suo moscalo. cese, al sicuro contro le mene dei po- atteg,giamento di fronte al prob10m:1 - Ecco 1x.:rchè verrei an!:lbrc a lit·c<111tilar:ani e dei provocatori del·l'inL,n·c11tJ dell'Italia nella g1uerr:i N.z_za. So1~0 qui da otto gio_rn~ e_l'oc-' .~er,rcl! :il sen>izio di J1ussol~ni. ['na I mondiwle. L'autore, qui. è ccrtamencaswnc d1 pas~arc non m,_ s, e an- quanllla di suenturali in ltal•a devo1 le nel giu to; e però, quando da .;1ò · cora presentala. Domani discenderò no continuare a subire le sevi;;;iedei 1 \1uole qu:i:;i fare una c0~pa al naslro al fiume con una rele per le Lrolc: {a.<.cisti! I PaTtito d'c. sere sta.lo troppo ri-zoroso -----=========================----1 contro il futuro d,ucc <lei fasci mo - cai;;o concrarri1, chi sà, che ..... -comLasituaziodneelproletariato fr ncese m01tc una g-,ros;a corbcl.loria. Corbelleria cui è _ pi•nto dal suo sciovi11i 1nu, , che z! 1i fa Yedcrc rartoz~i~m~11,to dc.:, Ho dello nella mia iprec-edenle «let'.e- c,es<;una consislc.iza della forza o.pera-, Pa-rtito socia ui!Sta di fronte alla gru erra» dehl.o stato di coill@leLa apatia e di i.:a sul lc.rr.eno economico, per la quale rn, nic11falrro che c-:>me il ris,unlaw dii.so11ganizzaz-io.ne sin-da,caile e po.lit.ica j,J carpilal1&mo - non leso nehla su.a ~e~e della re:1er:ilc 110-tra Vbgliaicchoria. della massa enorme ,di op,arai italiani, di guaida.gno e uon inciamçato neLl"01pe.ra I Yig,liacco, d'L111que. anche Matreoui, emigrali in Frwcia ipiù o meno regolar- di sf.rultaime.nto ,poteva fare i propri ai- che è contro la giuerra, ma che per menle; vefumo ora di tracciare un qua- 1 fari senz,a ricorrere ai mezz.i estremi co- la sua iucrra interviene fiino atl mardiro id.ella ,s~tua.zione deg,li o,perai. inldi.ge- me è ricorso i.n. IlaJ.ia. 1 r rio. ni, ,presse)Cchè esa'.ta. Una pre<va deL!a crgani.zZJazio,n~ fa- l .,J scrittore, o de,·e a,vere una bon storia di Mussolini 1 ~slru~lo, ~ fili elellrici strappali, i r~- 'cip.o, della conclusione di qualsiasi 1 d1at n :I;, lcr.~os _Lrn2 get.ati_ d~lla fi- conlral lo cli lavoro cogli opera;. i ~estra. l\on e e p1_u por~, ne frneslrc: Quc,·L; ull1mi debbono dunque cLi- " E dire - scrive 1'011. Ré11audel - inlatte. La st ra<la e 0st rwta da scaffa- pendere inlicrarnenlc dai padroni. che per a-rriv:-Lrc a ciò (a!lla cccitazio- E. ~~gli ulfici nvn c'è rima. st " nC'l.nche E,cco pcrcl1è ci lrngono d far della ne dccrli anìmi contro lé!. f'rancia) i.:n chiodo, nelle all,e sta nze non ci sono beneficenza fondando delle cas~ Mussolini iu, a u11 daro momenl.), che pezzi _di mobi(i. L~ rovine fonnano par lclichc c-,onlro la dicoccupaciurantc la g-uc:rra. l'obbli!;ato del pac- un mucch.o eh~ r1empie tu-lla la corte, zionc. G. W. f. se che i ~uc•i am:_;i ~· lui slcsso O{{~i sen~a _contar~ _che ~~à uu.a parte di ~g- ~Lr:i;,icrcbbero -;e le potessero! ...». g~lti rncurab1/i è ~1a. ~lata portala via. « Por~llè noi si:imo pare:::.chi a non Una c_osa degn~. d: nlievo: _delf_c:_tre I 8 , 1 • dimenticare che. i pnmi numeri dello macéhine da sc11ve.e ~on ~e 1:e p1u tro- ersaar10 umor1st1 orzano di :vlu s1ì',ni, il Popolo d'Ila- vala che ~a. Probabi:men~e li vento ha I & /' · hb]' ·1 d ., portalo via le altre aue, d Lc:lefono, il ,la, SI pu '1carono con • enaro v,._, . 1 lil . d' .1 (tre palle per un soldo) llllto dalla rraincia .... ». CJCos. ~ ~ via . 1_segui o. . . I . M l e h' l ('e Partlli I fascisti, accompa<5na1 la più Il fraincese prof. Werne, caip1'.ato a I «. ~rcedi ac, 11•1.e ,ctuntton~r_na i( 1 - piccola delle figlie da un'a;ica perché Bologna per p:i.11lecipare ad un congres.- o Sl ncor C0110SCC O CIO... ». t · D •1 · · l : n di · · · Q o: ' ,._ . l t· . . po esse nposare. uranle 1 tragitto due so m ernaz-0na.1 e sc1enz1ald ,pTOJ>rE> UCSw SOJ1'.) urani e oquen J'S ll11l, g· · f ·s1· b d ~ d . · ,.,,. · d 11' d li t . d. •M' 1 .. O . 1ovaru asci 1, ran. enno ei pezzi di r.e1 ~Jc-rru e atlenlalo, !itcrna.:o in ter- . e a ,·era sorra I usso rn:. ua,1- '-"' - - • . , . di r . . · d I j . . d . I mo.u.u, ci mm.t::c 1: Jno: - Ti spaccrua- ra · r,ran.c1a s1 e affretta-lo a, ra.cconl..1.- ~ quad,_ole tctorru 1 _zgro. O SI ren erda_ a mo la tesla, a le e alla li:a figHa. re al Quotidien le sue impressioni bnza I mc cm I as ,eme ;:>er or rne Questa · la buona nolle · • · e' di fare con es i un libro veritiero, s e . . .. · . . . «A. Bologna, ahbtamo l \fmpressiorre 1'1.1017:0C~lC strazia !' Italia C?lle sue ran:c:r!: ~o~~r~; 1 ~~ f! 1 ;~:\ 1 : 0 ~0~~ d, amvare Ln una_ c:flà impazzita·: paz7,1e SI prescntcra alla vr ta ,j~ minacciar di sparare, essa riuscì a trai· M.a, ?r~ ~ene d bello, come di.ceva rn'.)11do nella sua vera luce, come n-1 tenerli, ma quando i fascisti s'acco~se- (note ili ~-~na per Bahlla) Giulio Cesaflcsso da uno spocchia: E sarrà _molto ro che i carabinieri non avevar,o l'ordine :re a,!~ d·sf1da di ~-ar1~tla. Il prof. Verbrutto. «refrattario». ' di spar:u-e, essi ebbero la IT!eglio ·1 ulla ne • piomba n~I . p1u profondo .sl'll.pore-, ...,,......,===--,===,,..,........,..,...="""'....,.__,...., I l'energia della polizia _ chP. moslrè q,uan d, o Mussohni va a presiedere il oonL' assalatounacasa in_parie ~ gran?e corag~i~ - non r'u- ~~~,S;o. deg~i sci~~z~ti e ~I, pronuncia u- ~CI che a impedire che si mvadess'! il ei ~ 01 ~o-I.Li d,scorsi. rostro appartamc>nto privato e eh'! si • M..eNto I onore di presiedere questo MILANO, 12 novembr<!. (x) Abbilmo potuto avere questo mccc nlo dell'asza.'.lo da,·.o da fa:sc·sli alla casa dj i:n compagno. E' la sua signora che lo scrive co1aggiosamente ad amki. V:.. s~ivo ·quello che ho vissuto rnn la mia famiglia nella noUe tra il 31 :>t1 tobre e il I.o novembre, Verso le nov;) d: sera. notammo vicino alla nostra piccola casa un'insolila riunione di 1ua1 · die e di carabinieri, non sapevamo an, cora nienle deU'alten.lalo di Bologna e e1cdevamo si lrallasse di i:na nuova ?erquisizione dopo quella che subimmo il 16 ottobre. Alle 10 una gran scampanellata: una dieci.na di camicie nere ir,- va.sero la casa e volevano obbugarmi a consegnare lo, o le chiavi degli uffici. el momento in cui, clichfarando 10 desse fuoco alle rovine, e quindi anche Congresso di scienziaf:i? alla casa~. Non lo credo, Poiche rrulla ho fallo Tn ftalia si dice - c-·è l'<>rd:ne, {i- f(no:a per la scienza e gli scienziati ,'ianalmente! i1an1 "· ,F °':liurui1amenle! Perché se il «du.cet>, Il crescecnotnecantramento nel campo tessile la. CUl sapienza è nota im questo o;iondo e :n altrj sili, si fosse occup3.io an.oh.e di SCLeJl.Zae di scierlzi,ali, chissà quaik aitra... ri'Volu.z.ione sarebbe salotala Euori. •La Nuova Gazzetta Zurighese, reca su Ma sui.liamo il res:u ckl .discorso: uno dei suoi ulti.m.i nume...; una - -...:zi·a R · o I f l ., u..vu " K nosco per an o vo eniieri che d-oin~eressa.nte la tessitura coloni-era fin.a. vrò fare molto per essi, poichè da eSSi Una assemblea gene.rari.ecost.iittui.soe l'a.s- ai/endo moli~ cose. sociaz,ione delle tassiLure cotoniere fine · AJJendo lt' h; · · h fissa dei rezz· . . . bbli . 'I mo ~ e -nuc1, e e dovrmmo . . _P . 1 ffiillll!TlJ e gaton per Farci conoscere dei gas iù tossici di gli arti.coli cli scorta de11a tesslura colo- 1 1 quelli scoperti 1· · al / d' · L1iera ISvozz.er,a. Al1'iAissociaziOOJ.eia:a:eri- pi. I 'l t , ·1m qw'. me t IJUft;ere • I u acr men e I nerrrrco s<:ono peT ora 34 d~lle 38 ditte inleres- · La gran.de massa dElgli o.perai francesi scista ed antide:mocrali.ca t\po fa.scis~ strana idea dei partiti, della ,loro cl:- è assente dai sinlda-cati e '!lon C06lilwsce la si è a.vula in ques'.o anno a più ri-- scuplina e dc-Ila :)llestà poliuica ~1ece·- phr..( una forz.a rtra•scura:bile, non ceI1to pre:se re~en,d~ i.mpo~~ una poli~a sairia J)C'rmi~itarvi, oppure deve ign0- ~iente a f,a,r frO'!lte a1lla claisse ,paidro- democratica a1 govenu cli democrazia; rare come s1 sono pa saite le cose. nale ipotenle:men~ o:nganizzala nei_ ilrust ma Ì!l1 m~do. ipiù P:~cis? .lo s.i è veduto Ora eoco. carne M~simo Rol.'.-Ca e nei sindaca.~i ,di. categoria. Po.liilica-- durante I uLtima cns; dt go.ve:rno conlro racconta nei Quaderni de Il Nuovo mente _ se si g.ua.rxla ali [orte gr~;,o Herr.iol, che si è visto mi,naccialo da:Lla />aese, 1~. mirnoobsa conversione d: parlamenlare _ s.i crederebbe il Socia1i- Banca di Francia di sospensione ,dei pa- MLiS Ollini dal rneutralli mo più arraosmo, qcindii i1l .prcù.cl.ariato - ben allri- ga.menti e il f.iia.n;co,prec:pilare da 160 b:•ato all'•inte.rventi mo più focoso. menti forte di quello che è reailmente; a 240 •per 1lira stenliina, per r.ùgua.cl~na.re « La storia della c011vo-rsione àel ma quando di-etro aihle raippresenla:nze. in pochi gi.orni iJ' terreno perdnf..o quan- si~. Mussolin1i è la sogiuente: d~re-t~oope.raie nelll' istilulo rparla.men'..aire ma,n- do iù fascismo ha potuto - minormza re del r:(ornale Avanti!, ~rga'l10 del ca runa ,sd1cd.a rete di oNta.nismi econo1 nel paese e nel parlamento - pre..'1.dere Partito <;ocial: ta itaiiiano, fi'llO al setrnici (sindacab:, co0iperaiive di laivoro e le red,i.ni del ,poter-a a.Ura,ve.r,;,o la pe.r- tcmbrc J()J4 vi predicava con gra11dc produzione ecc.), la rawresentanza nul- s_ona di RaimoJ11do Poi.ncarè, lo soon- , ·olcnza cli '.ing,ua,g-g-io la neubralità che non le avevo, ~i cercava di pen:u1.- b può di concreto dare a,llla ma= degli, fillo del_ 1924. asc;ol11ta Jcll' ltai!ia, non risparmiando dermi. in modo più energico, a coni,eelettori, clre cOIDlpiuto l'atto materia•le · 1E Po:.ncarè go,vpnna 'faiscilsLi/oaimente.a t·a cch i a•l!:1 Franc!a. ta'rltO per dirno- gr.arle, arriva un sergente della poli7i::t de!l vo':o isi sbanda e si disinteressa di Ne è prova recente I.a soq>pr~sione de ,trare che b ua neutra,(ità doveva politica che fa us::ire i fascisti. Quelli s1 tutto oersua'Sa w aiver ce-mpLuto tutto "1,a Riscossa!», foglio o()!ll)junisla in Jin- <;ervire rsscnzi1lmcntc al!a Germa:i!a. ritirano brontolando; ma presto - verso il pr~_prlo dovere vot.an.<lo. g~a _;tai~ia~ae l_a_cl:iifrfidaa,l «Corriere de- _Quansd) poi !?'li ~rf:on:enbi CO!l11ill- le 11 - sono di ritorno per ritentare lo 1 a scars:·.l de·:ila mé. 1111 d'opera ir. g'u 1•.~liaru_».dirffda dhe prelude ]a so- ararono a rnanc.au-irlt, mdi se uni puib- assalto, con dei rinforzi e con lo slessr, Fr:0.cia ne11'imm~dialo dO)J)o guura e spens1orne t~ un domani nQn ~ontano. Le hlico ref-~rcndum fra le sezioni del ri.s1.:.llato. La guardja della casa e dc-1 &:i·e le quali dis,pcri,gono dal 90 p. ce:nio I At~end~ mol~o dai nostri medki e dai di tuili i telai di detta ind,ustiria. I noSfn chrrurghi i qu<ili dovranno appliI 1essilori cotonieri di WaLd "-- G - care - qua~o verrà il giorno - la Lo , ~ al , l!rande esperie.nza che hanno tratto da/- ecc., sanno ora come reg01larsi! I p.i.- J'ult; g dr · d , -ma uerra ». oru ella loro industria si uniscono· per eliminare Ja concorrenz:i fis3ando' J,J prof. Verne raoconta al redattore dei prezzi unici mentre gl· • • del Quotidien, ohe ~ui e i suoi coll-,<'I.,: 1 cps.<>ra1 n- ._ . l . . ""<>,..,, ma•n,gono disoTganizzaLi e sj fanno ain.z.i .irnvaJ!.i a La f:onlii~ s.:izzera, hai.nno ti- «i· . . . fino a'i 1923 scar rfon?.te -d21,pazzi e dei man,goldi della Partito ordinando loro di invtia,.o-li un giardino viene rinforzala; essa è di 19 ne6 1 anru success1JV1 , · L d' . · · · · '· uorr,ini, «Jj uni vestiti in civile, gli altri .:.1a· sensibilissima nonostante il for<le 5 ami:;a . 1 r~g_im_eh_a,l.Iloavuto_ dal com- vnro per la neut,ralità assohll1 e di 6 ,.. _ • P I -·--'- 1 i1: uniforme, in continua comunicazione Contl 'n,genl~ di em;,«ral1' ·1taJiani, polacchi ,pare =. care L glUblL,<IJ)ferruo. 1',a'U<;O D◊rsonak a lui: e <;icc1mc i ~ ~ ,....,o N con le loro aiutorità. Verso le 11 e m~zr /~0 ;, un~her~ 51- e di ;mdii«eni .de<Hecolo- _ o_n_siamo certamente ar.i-i'Valiall'ol:o c;,l'oi a•m1c1 compreso chi ~cr,i.vc - L: u:,.,,.. - ~ -, 0 di zc:, arrivano rumorosamente pareccm •1QJ.laconcorrenza sleale per i salari , rato un «sos,p1ro di solh.ewo "· _Se le maestranze ddle '.-essilu.re cotil-1 Sfido. !0 ! C~ _ 9!.!~] disc~rs-0 invocante n:ere fossero organizzate tutte nella Fe-1 "~as p~u ~0551 ~ 1 ili quel 1 h 1scapeirtii fin deraz1one, questa a,Jlora avr~hln la P'.lS- qui" g~- sci~ii a.VTanno avuto certa.- c-:biHà di fissare anche pzr la mano ·d'o- mente l 1m·,.,-re~s1ooedi a,verc a che fare rer:i ,clei prezzi unici, quindi un sa1ario c~n un pazzo1de, e, fra l'ilTl,'Pazzime:>to mini.mo e delle lariffe. Così invece gli d, Bologn~ e_ 1~ 1JA:zz.eried~l «duce~, di in.dusLria1i nel fissare i loro prezz,i mi- essere C3.'p1tat1 1.0 pieno man1.comio. n'rri avranno calcolali ~li odierni mise- E non a,wvano IJ)Oitubti i torli. ri sa1lar:i includendovi naluralm"?nle per -olore un bel proib!to. 11 beli' Orazfo, vic2 coJ.J.Sole a Locarno W. F. cli S. M. Mussoli,ni I, è .sempre direttore I del Guguss di Lugano. labeneficenza padronale r.ie, ha reso 'Possibi,Je ollenue cond~ioni : n.cmo, al '.11angaine.J.11.o ~ alle best.iaii n0n man·carono di c;eg-~al~rg-li oriva- camion carichi di fascisti. La polizia si di lavoro e di ,sa!lario buone ge.nera1men- vwl~~e co.mpiul.e daù tfasCJSmo in Italia, ta1IT'entc. a vece C' per rscntto. b· sic- lancia davanti ad essi: io spengo tutte te •olltme in a.kunj dipa,rli,me:n,~i, ma il ma o:o soltanto ,perché non se ne è sen- <1ilt~ ciel suo c011tc~no. cg-(i lii a ttac<.:ì'-i le lampade e cerco di avere la .:omu- ~.;,ntmuo aHluir,;- di decine e decine cli li.~o il bisogno; solo -perché il capii-tau- 'S11M'Ava11fi! aidditanclolii alle maJ~SP. nicazione telefonica. Il telefono è prc,- rnitliai:i <l1lavoralori dei paesi p.:ù co_l- smo _non hrova resistznz.e ne~la_,sua ope- <''Jri:ic t_nidi~ori. ~roprio 11~enfrp C011 so la porla d'entrala: mi inginocchio per ptti dalla :1 :si economica, che traivaigha ra di sfr_utba:mento; ~lo perche, Plllr es- fS<:;/: P m TJrl~ 7ato sempre, Sl confeSS{f- non essere vista. Ma già la porla è forl' EiLropa tutla ha saturato il mercato sE.ndo mmo.ranza, iJ>uo mantenere al go- VO mfervenftsfa. zata. I fascisti p=ano senza vedermi èella mano d"o-pera e se ~Ja~i non vi è vem~ ipers= di propria ilid,u,cia. 0t si A.l'lora i'l sottoscritto deJJ11l'nr,;b il accanto a me, sopra di me e entrano ancora d:sr1c.cupa,zione essa è prev.i,s'.a a pro:' 1 ~ ledere ,un rpoco r interesse del dOiJ)lpio.g-ioco con una kttcra .an)c,rta a in caJSa. Faivoré..Ladall'oscurità jlllfiJo sabre\·e i:.cadenza. Di questo slalo di coise c~~la~o ~ s.i redtrà cile i • faiscaux » Mussolini chiamandolo «un 11~mo di !endo Je scale, seguila a tastoni da u:i ha:nno na,ruir.al1mente profittalo i paid:roni di Va.Io!is e~ «cairnelots» dru roi non sa- nad\a» <:u] 1rio,,1,::1le I! flp~fo d0 l ( or- uomo che poi fa un mezzo giro 1e ~e :1e . Di l_anlo in lanlo leg__1famo su.i Un bel paisticcio per me. Se dito a Laorca che è un fe;.so. insul~o un'autorità del mio paese accred.it.a.ta presSQ :e aiulori là svizzere. E allora io distinguo. Qu.arudo dico: resso, o citrullo, o ba.rba,gia:n.n.i, mi ri.feri,sco a La.orca giornalista. La-scio a,gl.i ilal'aini cli !Locarno di giudi.caa-e e cli battezzare come me~io merila il vice console. Baili!,la continua a pisciare -'.IS~erisdhi 1,-ul Gugu.ss di tLugano. Si ha un bel diiventa.re v-.ce-collSole. Giornalist~ si nasce e si resla. * • * opponendos. a,d uiteriori mvgl-iorarnenti, ra\no ~rbament:e _da m~no ,del!le camicie lin~ di Bolo1rn~- Mlu_<=solinnqoirò. e chi va. g1ornal1 borghesi dello spirilo di bein un ,~jmo tempo, 'Passando ail'oHen- -:re.re di Musso'l.i.n, e .cli quelle a.zzunre sorin-e confcrll}O clcfinendofo «11.n1a fa.::- Intanto che in basso ~1 sabba infer• nefìcen.za e bc11e,·o]enza che anima si'Va in- •J:t ~econ.do e riusr.,en,do a di.mi-dei! nazio:naiJiismo nali,a!Uo. eia di bronzo» sul modesÌlrll'.) giorna- nale comincia, sopra teniamo consiglio i proprietari di fabb,-:ca per i loro nu:re l" paghe, nonost.a.nte il crescente 1Magislra~ura, pohizia, esercito-;on-;;-h~ J~: ~ sortam?rc 1914. ~](ora Mussali- di guerra: io, mio marito, le mie :igEo oper~•- Il d'sinlercssarncnlo' e.ilei pacos'.u òella vi.la dovuto in ,pa.rl.e a,lla fo-fiascisli e quainclo rsi è ru1potere e si 11! s1 ahbocco col direttore <lcl Quobi- - di 20, 30 e 13 anni - e una nostra rl_ron1 è decantalo su tulli i Lon:. Es. svaiutaz:ooe galoppante deHa divisa na- hia a fPro,pria .disposizione mezzi cosi ,po- d;a110_ bolo:g11esc, flli 1JYPONa-ldi, e gJtj volontaria, che è con noi da soli tre g101- St hanno bensì fondalo dei fondi et: :t:•rn:11'!e ,n parte. dalla s.peculazr:o.ne .che derosi di <l~fesa è stwpxlo fare dehla vi.o- prom1 e dr voltare galbbama se N,aldi ni e che non ha voluto abbandonarci. De- beneficenza a faYorc degli operai, ila p.rern aid ~mpenwersaTe nel paese a.p-- lenza senza scopo. irl: av('SSC ,pr')ourato un albro giorna- cidiamo dj mettere 1e giovani ad sicuro però questi fondi ctovc,·ru 10 scn<re ?e~.1 c•.):lS!a!lat.e l'impotenza d-ei paTli_ti Queslo ha capito il capitalismo fran- le: .otrenu~ane l'as~urazionc, scrisse sulla terrazza, sc,::ra ail 3.o piano, intanto c;oltan,10 come ma~chcramcnlo ctad; s:r.:str2 andati al 'Potere n~l mai~g10 cese e solo ~er questo il ,proleba.riato di- ull Avanli! un arb1colo per la neu- che difendiamp l'en!Irala del nosfro ,tO· ,·anli al commissar·o dcli' imposta l924 <"Onla villoria ele~t-0:ra,Jede<1 «Car- so0n1dente ,da.i coslituziona.Jii idebl' 89 e dei ,lra,lità relativa in ,i.tresa di intervento. parlamento privato. In basso le porle d guerra. Quando il pcri-:::.olo dcll'atello deHe sini-sl.re». 'Domun.atrdi id.et! 70-7l non conosce le vio- i\ che !o foce, na,tura·lrnente, s-::onrfcs- cx:dono, le finestre vanno in pezzi, IP. ,·i~ là __ciel fisc-o !'-COmparYc, non si Gli operai indigeni, poco orgaatizzati lenze se1va.gge subite dal pro1e'.ariait.o i- ;,artet d~i suol_i~01npag-ni di redazione-. macc.hine da scl'inre sono bullate dall<i udi p1u nulla cfei fondi ·nduslr:al i E' un princùpe della Chiesa, ma non e ditvisi ,si.n,dacai1menle nellle due Con,fe_-- taliano dal 921 a,d oggi. . u_,a,·,ra c.~,i1nm_,aJsc a111ç<?'radirettore finestra. Ogni tanto si sente il rombo cli beneficenza e non c'è operaio che merila riguardo altuno. Oli sca.r.aver.1to d<;(14\ G"lfl pe c1 e s tt e l'ansimare di nuovi camion che cor.- ah 1, a ])" 'l I 1 d derazioni socia,1',sla e comunisla e poli- ========"""'"""'====-"""'""" · . ' · 1 u C ima•ne: e JJ~ ' 1J ~rcepr o qua C 1c CO'.>a a cc,nlro, a tmla !orz,a, l'ultima pahla. ~icamen-le nem~oi no.n aiverndo la [orza di ::ip.pr_Of!ttava pe~ p,rl)J)ar~r~ con Na1Jd1, ducono nuovi fascisti, e il grido: A mor- qucsli fondi e le promesse di far co- Dunque i,J car.din.a.!1eVannutlelli, cona ,['-ro-~tare o.••! tenreno econo,m,ico e pO· Confronto !n,O~ia•JJte_,un p,rim~ su s1d10 france·•~, te i socialisti! A rr,orte! A morie! lnfi- ~lrnirr coll'aiulo dc; fo11c1· medesimi d ·1, . ,.: d L1a sul 1 ~ ~"' f t d I p ne i:n sergente, la C'Ui divisa è ridoita ] ll l ·I · sacran. 0 1 ,emplO ·,ow,vo e ' rpaoo - li ~!-o ., c.api•,_1,smo, credono di· ~rov.are J,. ttll1él'll'dZJW111C1( o 1 _etvl opo 1 l_o _ d' Italia, ( e e a> az1on· operaie a buon mer- la sp·1, ,,61 -a d" n_Lì. ,.1 d 1 ,....., u ·= /\./ / "" · g· a1· [ d • a b"•~delJi·, chi'a,ma a1·uto. on un col"o l ~1 .,, 0 • '-"" a a. a pres~nza e ,] v.·one alla ,p~&giorala e minac- e e=ere i iorn z, sempre au are io 1,a uen o c1e eg- 1 LI dlllll, ne sa- •=• r ca o non l1·0,·arono nini la loro reauna so u - ...,,, fs I . bbc t t d. tt . . di fuoco: solamente i rumori della d.i- 1· . ·a,ppresenlanle del gc~rno Ja,scista, ha . I.e -~ • ne alt••ale n·versa.ndo la en 1J re s a o Jl'C ore e prOIJ)nctano. 1zzaz1one. 1 c1an s1,,uaz10 , •u l [' . I . . . slruzione. Siamo all'oecuro. Sulla ler- vo ulo comipiere un ali:> d' md:?gno ,sercol ~• sti.,,li on.era: forestieri, che ,r:!'n- ·avvenlurier del giomo, il Rabagas, che ,agg-!,LI_ l to O SCOPO, , o.1d1S_l dimetteva d 1. Prc··,cn lementc 21i in.cf,uslrial i fan- viii:;-mo Yaso Mussounj, _;J besl~=.· ~~- "N b ,,., {sai eia d crt d LI A l I tt razza le ragazze pofsono ve ere m-?g 1 '> '· ~au.~,.. donc; res.ponsabi1i de11a situazione; da e, , !(Jbbl'.·).TC e' 'lvPan l._; pror:ne. ~- ouello che succede: vedono che si pre· no un gran chiasso colle casse assi. t">re d,i Dio e di Lutti i san'l.i. . _ . .. f~b· ~·"·l;•p~-ticae anti·- come sia d1·vent~·toz·uomo provv1·denz.1·aJe, 'a PLI 1cai. mente a art1to soc1al11.sta · cur·az·onc J)a1-·lcl;,.l1e "011l ro l,a d., qui CiiSI .:i xeno ~· 1a =• • ~ ~ ~i r , b . • , parano con giornali s,piegazzati per J.;.r · e • '" ' • • « .... i frequentatori di qu~sfo tem,p,io s:v;i·tl:s'.a. :-eslrizioni d,i ogni genere a,Lla il salva/or d'Jta/.ia, il nume del momeatu. ·- ,e og, i ll?ll aW?D e mai raitt?. nu,lia fuoco alla casa. La più vecchia, convale- sot.cup~zione fot1d a~r eia loro. 11 p°i.l nor> dimenticherarmo di Far 11o!i perchè ! ·:'-~-là ,-''-gli· :.=m;,grali, rn0c~1S~ouzi·orpuo·- i:è cc11tro rl Pa_rt1t_o nel qua•le_,r1111aq1e- con,·en1rnlc che "S sl" rr·,., (Jcr· le """ u·o .. ,. .. ~ .,.._,, - ,,.- ·z l' · · · b scenle d'una J,•n«a malattia, trascina · · ' " ~ " sia ristabilita nel mondo la pace re/_;,.,·o1 . . eh l que· pochi ~""""a; stra- '' z son, americano, ien, se en ,.am- va, nè con bro rl _rr1orna·lc·, l'JOl correva ~•o li uole I I d s 1z1es e con ro 1 ·~,.-- ·• / r,;iento, C · • "' f . • . f I' wlla lenazza una scala, e per queila, 1 enormemcn <' )asse a con si- sa e sociale, e nello stesso t-?mpo siano nieri che s'1111leressamo e ]aivorwo, fra I h' E . . . 11 a '![ 7 ~1ra t ~ff;1~-ere 0i {)/'lilli. O//Cl non tenuta da nesst:no, iportando in rerar,'i una bagalPlla in conlf,·onlo coronate da successo le assidue cure del <lifficollà di <>.,6'r\nSiorta, a richiamare la corse a t•e<c ra uropa, in ezro /non a e, ~er 1. fOPt? 1 ° 5 . a T_ad. UCStO compa- braccio la fO~ella minore supera il mure: cli c?loro che rsigono i sindacali 0 - grar.de Nglio della Forte Romagna, eh~ =~ssa ;,m=;•grata ~,d una IJ>i·ue·sal'- no- e la c;vile Intesa, a renderlo immortt.ile, 1_ 1va_111 at 1_ gi;orm .opo, ai:~pc_naal- 1 pera, .,...., ... ~ ""- t ] d vicino alto lre metri e me-z,zocie separa · rraniles/am,znfe si rivela designato dalla z;one dei ,protPri idove.ri idi f,ronte a~h slaua per decretargli l'onor del monu-' l~S ! ~'l a_ 1e. az.one,. con prog:_a~~a la ooslra lerrana da quella della casa J' Cri i ; nd uslr· a 1 : prn,dcn LCmen le- non div:na Provvidenza a coopera-re a tal e, era,i .indigeni, ai loro oo-1&anismie ad fme 11 to. di JMOncntISJ~O assolnto, CIOC dr vicina. La piccola è salva. Ma essa n<1n e cono che quc le quolc sindacali uopo allo storico periodo che atfraverI' . . . .. 1 di~ _, . 0 • 1 !"uorra a,d o. 01 .,11n costo accanto aJ'.<l <·cn·ono ollr·c l'•1ss·1cL11·az·101 l te e ~«•e •1esa uet ,pr • ~ ' si adalla: - Non resto qua se la m:im- ·' '· · < , C con ro siamo ,._ un.a,_piu cos_oien v &' • Ma, con un brusco e rapido mutar' di ,· F•ra11c·1a,· e S-LIQLICS"iaba:•" 1·11·1z1av". la d's " · I 1 ,_, ' ·• ma non viene con noi. Ma la scab è ' · o'-cupaz,onc a mo le a tre- cose Cl b. ·1 d Abb pn lllmeressi. / sentimento, I subi t" la polemir.q con t1·0 1·1 f~a1·t1· to l . 1· 1· . . . le l Jvo, i porporato on on- ••• ., - • troppo corta; bisogna metterla sopra e QlC CSSI e anno e 11· Ilo a sussidi d1 dio. rintesa infrante f'idO'lo, la stampa mdi sooia•lista e l'Avanti! rnr o a,cncrc. I I i:na casrn dove è male appoggiata e mi- r. . . Il · f .cl 1 /l'assale Pcccat~ ,;:he il l_fai_p non abbi_a naccia di cadere. Passa prima mia fi- La _mr,ta d1ellc quolc pagh·no gli· grainoe ii1,,io del a forte Roma~na a l I 1i be d t I l ll I desii1J1alo daJila p,rovvidenza divina a ridi t.·adit,,r ior~;andolo, di tristo e frau- c1\·u O a llr na I or nrg J llllO ti- i!lia, poi la volontaria, poi io. Mio ma- ?per'.":'· a ra :1,$Htmcremo no· cd, :-. . . . ' / dolen!,;~; pendiò doppio_.: prob_a•bilmcnte eg-li, - 1 1 - 1 • 1 t · · in pill ::i.s:rumercmo :inchc il la,·oro' Slabilire la paoo sOC1ale, e quel tale cn- n o 0 e so5liene a vca a, res a m casa. . I ·· · · M ,. • ah _1..· • • Capricci di fortuna! Chissà che sorfe I pu!· _csse nd o interventi ta come sua Appena noi siamo messe al sicuro, di amministrazionr della_ ca ~ sl~s1 sti ~mssJ;!l)o us~O!Ll4 e ;poui~i gwrm !egual -? OJ)Ll_l}O11c pers::}Jlal(·c, anob_be taciuto, d •b'l D d II sa proclamano colesli s1gn 01- T O prima a'Veva ordinalo 48 ore cli tle.r,rvre _ . succe e una cosa orr1 1e. a una € e,· · . · · . ·· , - j · l' 1· d I · ( l t h. M , .. _ d ll'dlt . o d11e o nuovamente la re I d61,l~,neu- - • d 1 « t · ·e a pcra10 non ha clunciuc pit'r h·sorrno m Lult.a .a 1a, ura'llle e quali o Lre ,, a " c;,s:e v1crne - ove a i:;en e si assi p . . 'f> I . . . . . . . . non occ 1 a usso ~ni. e, d. ar , · lralità ! In.canto il po ·sedere un gior- per j!odersi lo spettacolo gratis - ima d; ~dcr. re ad un s nclacalo, cgl i può, gli mui:na:ni, mnumerevoh ~eli~ti di. cu: f argen,o, ;ra1 lc, gli SCPVÌad illlJ])<LClronirsidei fa- voce di donna si fa sentire: «Si sono I a~•;1cun1r:--i contro la ,di~occupazionc sono ~iene le cr~ache dei ,gwr,nali ~ nel lango non precipiti, favola del gior-, sci intervenfi (i, ronda ti prima dc!l:t salvali! Si sono rnlvali!» I ri:mori della già nello ~tahilimrnlo ! I t,ulLo _il mondo) il caltolico Caivaz.z,cnu, /1Jale.: ::,ua conversione e contro di lui». folla soffocano la sua voce. Quanla arnab'l!là ! Quanto amor !Per dirne una, venne ,porrtalo ,sollo la ANTONIO GAMBERI I. '!'aile, c:rn1_c_bailza _da QU?5t_e ri~ilc, Ora siamo noi gli intrusi in casa d'al- palc1:no \'f'r o gli opcr~;- ! Però sarù forca e ~enulo CO'!_ lacci~ _al coillo pe.r (Da Batta.f•e antifasciste, in ve.J1Jdila r: 1uomo OUJ Il Partito soc1ahsta 1t:i- lri. Forziamo un vetro per poterci mcl~ il ?trcllor~ dello_ slabtl _rnen_LC?che ~.e-\~e ore, mentre 1 fascisti ?el grande pr~sso la 8ihlicleca detlil'Avvenir.?. V c1- ; i:a•no a v robbe <lo,,u to 11,are dei r!- tere al I iparo sopra un letlo. Ecco~1 dcc dc • e l opera 'O abbia di r1llo al f t10 della forte Romrug.na gJj ba1laiva.no sando al r,n1'.-J i:hèques N. '3616, Zuri- g;uardi. rinchiuse, senza i:scila verso la slrada. sussidio cli clisoccupoz 1ione pcrchè atlor 111 o iii '1.rescone della •]oro bestiale go. fr 1,30, si ri~<.!veil volume franco di I Ma il nostro autore, nega elle Mus- lmpro""iramente la porla si apre, e un essa può dec·derc se il lic·c1i.z·amcn. criminalità. porto;;. dnm'cit,n). 1 solini sia tato comporato dall'oro piccolo revolver è puntalo contro il mjo lo ~:a ~lalo p)uslificalo o no. Così i.I designato dalla ,provv.i.de~!a sfraniet'O, t:rando ili ba1 lo 1'01;esfà d: pello. Domando scusa garbatamente del- L'operaio a. ~-icurnlo presso la divina ,larvora a ristabilire la pace soesperimento. I . . Mar;::cl Caichi,11. l'invasione al mio ospite involontario: cassa parilclica cl:pende quindi an- ciale. E i cristia'll.i ,pastori di sama maA qu~le obbiezioni risp()(lldevo che U· Lavoraton, ]eggete e d1ffondete Ora proprio la settimana scorsa ,.Signor avvocato, non mi pare che ci sia coi-a di più dalla nragnanim<Là pa- dre chies:i, barrica,n;Lj come i merican~i Af.cwii rr.esi or sono, scri,vendo su uin giornale irancese de!I perico.Lo fa~cisla per la Francia mi ebbi, da COlll/Pagni fra.nce.si ed ii:alia.nli, le 1più ene;ngiche denegazioni: - lin Fraincia il fascilsmo non alta.cot; non aittaccherà mai perchè il proletariato francese e iJ pqpolo lutl.o è tr01ppo .fiero e ~ile custode deilla ,propria liberlà e dei ,pr01prii <lirilli sltraippati in er.oiche ri,voliuzioni. Ancc.ra: - Il fascis,mo è impossiibile possa meltere radici in Firancia - la Francia dei diri lli dell'uomo - •perch.è altre sono le co111d1z10ni morali, poJitiche, culturali, slonche detl popolo f,rruicese e lo stesso capiW:i1smo non a.vrà mai iJ coraggio e non ve:drà mai la convenieinza di lenJ~re '.0 · f Ll · f~, ore ·-'el man•~-imento I Picrre Rérnaudel, aocusando Mu oii- biso"no di revolver». E spiego alla fa- dron,alc. antichi nel teinnio di Dio, a'P,provano e mco ' <!- ore nn ....,v IU """' I " l11,,enlrdeel Lavoratore Il ,; Il' della costituzione deimocra.1i.ca in Fran- Il ni d·esseae un aRente prov:)catore, · miglia sua sorpresa e inorridita il mo- Dall'altra parle il segrclar·o della lauda.no. ciJa era quel_lo di ~ere_ t.ra"Sco.r.s_iun nu~ 1 organo del Partito SociaJista fi?1-mu'laiva 11I 9(tOl~clien l'aioousa prc_- Livo della invasion<.!. .\ssoc· azione berne e degli i11JdlusLria- O Cri.sto s,vegliati ! e impugna un'a.lil.ra mero ma,gg.iore di an.ru dailila fme del I crsa a M,ussoh111 d1 avor fondato :I Frattanto, il lem,po passa: ~ un'ora. li dichiara con orgoglio che egli è vc•~la lo sladJil'e. llllassa~ro deJi.la guerra e queùJo d<dlila Italiano. Popolo d'Italia coi denari francesi. A basso, tutto è demoljto; il telefono un avversario dichiaralo, e prr prin,.. « mafi,fa rossa ~. liotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==