L'Avvenire del Lavoratore - anno XXX - n. 1 - 2 gennaio 1926

Num. 1. ANNO XXX. (A. P.) _________ _.;__...;,_ __________________ ZURIGO, 2 Gero1aio 1926 Ti;- E.FONO 4475 - Conto-Chèques N. Vlll-3646. ABBONAMENTI PER LA SVIZZERA PER L'ANNO 1925: I anno, fr. 6.-; 6 Illesi, fr. 3,-; 3 mesi lr. 1.50 PER L'ESTERO: I anno, lr. 16; 6 mesi lr. 8; 3 mesi, lr. 2,50. sr-:.TTI~l.\?\.\I.E DEL P.\HTITO SOUALISTA lT.\LIANO NELLA SV[ZZERA REDAZIONE: :\MMINISTRAZIONE: (.'ammissione Esecutiva del P. S. i. Centesimi t s la e~~ PREZZI DELLE INSERZIONI: Per :~ca. 0 spazio di linea ~iarghc-1.7,a una colonna), 20 C~t Per réclme cOntinuata. pre-:1:i da convenirsi. , /,'Auucnire de/ Lavor(l/ore, Zmiga Zurigo, Mililarslrass.e 20 -=-=-=-----....!__ ____ ____ _ '' l'Avvenire del Lavoratore " ~ndustnia~i 11011corranu i,l ri,schio di ~ii,vrcbbc (;SSCrc p~r C'-<;i liii caso Jt L r1·voluz1·one 1·taliana vedersi hqueiare 11c!lc man: iii dcna- ((,scicnw, l'adottare Ull.l ~~!1:l:e mi- a . ro che IJcrcf'rni,sco110d,Li oVienti, è al- ~ma in è'111fronto dei loc::i stipc:1diati. Il d' I1"·,,.,·mma i·o po"""" ""'sere Lolshma- ~,, ' b J d J · f n unn delle pagine più be e 1 L.J'-' ~ = nel :1926 tretta·nto ~i,usto clrc .LTlioperai 11011 ~cm ra ~ ic, qu,m O · d .:onve,i:,cn- d. d 11, n" fìno al' ....p. -u1,.•...de1· c.ape~Ili, ma se " ' • Graz:.clla · il La.martinJe LCC eu.-i v• L<• •L<l 1cor-,~mo tal-e r,ischio ipor le pa1ghc :J1c za e la g-iustizia si imi 3·;oild · Pi:,· cJn- I Libe t' so r•he de.-1briganti mi hanno assa-. I · · · · · t libertà: , La preuve CJ1.IC a re v r.i'Scu~1tonodai datori di lavoro. ::,·g:,arc UJ!laaz,o1Jc, qut.:<;t.,-;ia nia ii1 , t 1· 1 1 0 la casa e, 1·n1padronitisene, v1 I d f · t · · Il'· · 1· · J.> t est l'idcal di,;n, de 'h-0mme, e es ·· Col. prossimo 1926 il nostro gior- i pagan a asc1s (l, a istnu.re, urnu-1 Ci ~i -~ipipoiir-ì che da q11alcl1crnc- :·,, per csecuzIu11c. cr p:i r:e 11u~ ra . . d 1 . banchetl.ano e vi si trinceraruo per l l tott ,, 0 {i/'e . {( \10/·rztorr. " flil/' r1asc:·e1·e O ('e . ~ · · '. ~.J,'b' · :.,"· ..... 1·cr110 c•.1·,Jl'·•ro-011·1cr1Ct•"1ll h C'lt' lle est le f)l'C:nlletl' reve e a J.e.U- b ,ui e entrerà ne ve11 esimo ann n 1 r I w , ,. - - se da l'ira sI e Stct'ui'1zzata o quasi. e •... 1- L. -"' 1 •• _.., · · , •' · 1 • , • • • . 1 . imJ)cdfrrni di riprenderla, io_ de bo di vita Di una vita foriunosa e vi- mentare in essi il sentimento della ,.:11equ:.ncli ii IfavnraItori 1101l1la11110più I tr:,11quilla certezza che . ..:O,'k ,! llJ('-. ncssc, _c~-lqu ,elLe ne s cvanoLLll ~.ans decidermi: o rinunziai1ie a nentrare brante di passione e dd lotta. Le car.i- solidarietà di classe,_lo ~pirito di tot-. una ~ra1J1de,probab~lità d-i perdere u- wd_:i :fa n~i cost~1J1_tcrncn.t•.!.:0-n_s;...;ì1n:,o- trc_ arne qu; _qt~~~~-~~- e.e<!~, <l~e in X>s.scsso dti casa mia op,puI"e metna"tle sostemite contro i trafficanti ta per la lnro emancmazwne. 'na pa-rtc del ,toro guadagno in con- !:i :m1 per 1mpors1 11m1 aten· . .11 p:·cz- flérl,,L eque I csp1it s av_ilil ou . .e_ e1 . _! . . co 1 diz:one di scacciarne gli del patriottismo. i s "vert,itori d'ogni Diffondere il giornale significa ral- sc•ljuenza debl,asvaihitaziooe della mo- z: così non tarderù ad i111por.-;1r,el -courage. H n'y_a pas un_a~e dc v~L, _ci 1:1 .1_ \ 1 d 'and•·>. 1 ii,ezz·i . i·u· - 1 ...1,Gl. · I · l t · · ..... d 11 I 1 ·· I c 1e · l ·éJ)ubbcnn.e 11 n v I mvas.~'il 1 a oper · • .,, P u: priucipio mora , gli assassini del forzare le se nere vro e crne w1pc ncta RislJ}ondiiamo ili prim:> ,Juog-o- can;po e•1.c pag-1c. <;:)nsm1 t: 1c ~ an.s crut 1 ~01 1 , · . .1. • • .; , • ·•• , • _ d d. . d -I' a J>artirc prol~tarill/9; lé battaglie ard~T!ti ~om~ gnate in aspra e costante tenzone pur dopreca11do h rillll0vaz·iOJJC deJ furono c,pposti, anche da talu·,o d1 n. pa un C'O>C'lll' use qut ne SOILSCI'· 1• 1c1. '.e CI e. o a1 rei s~a ei <l a )n.PUO vaUute contro gli sfruttatori mdigcw contro il fascismo, significa facilita- fonorncno _ che' criù atltr" volte in parte 110<,<tran.oi C'.)ZZO co:1 la :-::altà vil:c •· 1 s~rmol~eggrnl!1 ?. 1 e .3~l7ndeglo. 1 u1;ni e stum.i.eri contro tutte le ingiustizie, re la difesa e l'attacco. Per ciò ogni Jt:ulia e fiuori la n10~1cta11c;;icna11ac't- ,:11d· 1 rci110 inirnnti, pc-rche i soiismi In quesl'epcca tristemente farnosa 1 :i~. ricii_~meòn-~P1~1 (u.si I se ~J".?. noi~ sempre in 1 difesa dei lavoratori e di buon compagno, ogni milite sincero e traversò IJ)elilo<l'idi stabiIlizzazim1c co- so1w cli creta. ma la realtà è di bron- per iJ preYalel'e di ce1·la giovenl.ù idla. ! iu, pdei. er IL t~io emPJ. .P ~ez. o- . t d u lei · I ·1 ,, , ) • -. M . d' . . . . •1 - per ero qua c-,ue OC\S:l u1 p1u pr ~- tutte le cause giuste, lo hanno reso convin o. e a causa pro_ arw in I sì •lunghi da pJ•tcrsi credere eh<:'avcs:- zo. < lJ!l-!\ ,. cuore gtoY~l~ el:c:,ma g~a ~\:IZZ1~ 50 anc a·a. l·aro ed amato a!!U operai. dovere dt procurate al gwrnale nuo- -:e trovato il s110equilùbrio· ma poi, ==-===="""'"""'""""""""""""''"'"=" e stanco, d1 g10vaiu pronti a p1ega.rs1 p tib . 1 4. p dall ~ · · · abb t· .. , ' . . . . . . e1· erare 1 rucisuia aese a L'Avvenire corse per te mani di mi- v1 le~tort, nuovi . ~na i. . per ci·rco:sita11ze interne O? estcr,n?, Augrin pel nuovo anno ai colla bo- a t1:lle_ le prn odiose_ lu-a~11e e llùCa- sua disonorante dominazione, n.on gUau, e migUaia di lavoratori, pene- All opera compagni con rmnovellalo irnprowisarne11t" abbando110 le posi- ratori ai compagni, ai lettori. pac1 d1 questo s.,c,gno, 1101,c.hc oon . 1 tl . . 1 Lam :te tro. 1·n r..,;gliai.a di famiglie, divenne ardore, con l'entusiasmo che merita -,·1ç,r•11'1·llllaame111t~ tc 1~tc ,nor o,x~Ipar- , i d . iiconosciamo allra :-iulorilà s~ non posstl1amo c e.meL ~rc1. r~ uU en. ,..., l d' ·tà I lJ t. i li .. ,, . ,., ,, . d .tuguri di felicità ne l'a emp1men- ,. , . d su •ei-r.en,o nv1ccuz1ona.rio. 'n regi- l'amico e consigliere fidato, sincero, a gran iosD e a. on a c.e a cau"u 11c aHre più arretrate· e 111 sec0111o co ciel J"ropi·io dovPre per fa causa quella del! mteLligenza o el rnpere, IL eh l\K 1 . 1 • · ,,, f tt t· l severa a e la te1"1ac1·cn/1e • d. ' , tu J • .Li f 1 - · . d. me con1c que o e ,,i.usso m 1a m.- liisinteressato di miglima wt s ru a 'l con a per 11z ,. , 1 ,11 :)g-Oche se I alca , 1111rau ra sva- del Soc:alismo. l'eslf.a,mo 11IT11 e ci-ven I s,eguac.i 1 t L . Il r ,· t f ·,nr richiedono le difficoltà dell'ora. 1'11•la.z•1·011e foss 1·11cs 0 tcntc o minima, c1uc:ll'i<lealc ciivin-0 dell'uomo eh.e è la dsaul'a O ml aia n_on s.i 1 muMaa da.Ct;Jl- e perseguiw,.z. · 0 . d l • le · · ' 1.·AvYenire del Lavoralore. o •,eren.a e appasstona e a onna· Diffuse i/, principio della solidarietà gm lettore e nostro gwrna si l.!'li i•1idustrialli 11011prov\·ederebbero, libertà 1 .b-, . 1 . . l D b fra i lavoratori, qu.ello della lotta con- faccia impegno di procurarne alme110 }11q~aq1tità senwrc crcsccrnte. a ga-, --- - , S·on~nchè non, arriviamo a oorn,oc1 '.' erta_ e 1'~ sa.ppiap10 m_ e.a ~ne. 0 ~ tro la classe dominante, contro il ,·e- u11altro; si facciano mrovi abbona- rai11rir~"icontro di essa stipulaìldo ii dIl ·fà ~ Jlirc la lib,.1tà alto stesso modo che ) 1 1 aJJ 11 11011"1?cde_prep~a~-ci a_s rdaP_par. h . t' . . . I: l' . d' . i· • • . • . e·· Lapaura 8 averi . - . . . ( a ,e mani e1 S:ll:Dll sanen, e Cl SUJOll gime capitalistico, contro gli se ia- m_en_ 1, ci !>' con_wmc1i~10_g L m mzz p~1,garnc-nto 'dC:1prezz! n! l1rc-oro. , 10 l'!nter~~mo le gran.di e potenti_ 1111drct~.i,rnefici. 5 dzzatori dei. nostri fratelli d'Italia. dt sunpatizzanti che si mesume pos- c11c va,J" ,per , dator~ d1 la•vor'.), vale D t settimane leggo attentamen vidual1Là Molto spe ·o que.sla libcrla E l t· . Lav - d' · t l' edili· io sano abbonarsi' · · - L' · · · · •e 1 a re · · . . 1 . • 1 ~- qu,es o con muo progr·ess1vo acoro i piccone con ro e ., . ·· . l . per I yre_nc1tarn: e com~.' rprn;11 ~ .' - te i! giornale clei • servitori. di Lu- è l!~ppo v:ic1_naparente-:-. a TI?1e· --- coslarsi del rasci~..mo al Monanc:ato, borghese t'd i suoi pwiteUi: il capita- E nec~ssarw c(1e nel In6 a trra- tono nl b;s0,~no ed eser~'.-t~1101! chint- ano er /Tovare wia notizia inte- dell'nnpenabsmo, del mi.blansmo e non uò lasciar dubbioso alcuflJOI sui li,smo U militarismo e l'oscurcmtésmo tura dell « Avvemre » venga ra(/dop- ro di as"ìic-u-rarc la sta1b1J1tadcll\c loro g PI.s· a he riguarda w 1 bel della reazione E' 1ibe1ià cli pochi l P. - . d' 1 bil. f t /l h h t t tt e t tti TJf.ata -- · · d · , ·I to · ressan I s im , c · · U 1 . 1 . . ega.irn 0rrrna1 m 11::isuo 1 ra ques o e que o c e a snpera o u o // , . on tr~ te,. c0s1 , ~e{:011,, '::.in ian.110 r - gesto compiuto dall'insuperabile Fa- contro e a daru10 de e mo ltluc mJ. e quello. La caten;a dei deUUi s'in: i11 violenza e ferocia, il fascismo. L'abbJ~ia1TI1e11toa111J1uco sta rr. 6.- rodi ch~cclere una ccrnsponclc11tc as- . E 1 . 1 ,. • . p·· n 1 ll I u . altà · . . . . .. L'Avvenire è il settimanale di Un- -. s·icurazJonc. r.nacc1. • e a Ire se i1mane 10 ce1co . iu a eivn a ? cc _a_1e .. 'no1 sap- fìltiscc s,empre ptu ,e vmcola lutti , ·t l' .. d'ff s in t rtt l la » semestra~e » ,-,.- nel resto. la paliti,:::a svo,,ta da,rli invano. . , . . p1a1110_che la _lil~er~~ ~nd1VJ.d~12led_~- res.pcinsabili in una. comune solitlagua i a:uma PW 1 · u O 1 1 » trimestrale » 1,50 Pare impossibile! ma e cos1. Se ve subtre quei hm1l1 unposlt dat bi- rietà ;clii difesa e di omertà. La Co1,o,- Svizzerµ, il più letto, il più ricercato industriali e a11·11w1ziat<alailfin~. Mot- Far;nacc1· pi·sc;a se Far1·nacci· tira un so5~midel viY"'re ars.sociato, senza del n•,ae· fac:r-1'sta.f.'.AJta. Ba""'a e· f<>.,"'1·- negli ambienti operai. Ma non è a11- I{ no st ro giornale 11011 offre regali, ta nel suo d1i,scorsoa,g,li azionisti délL L , .._ l.ib I' . ·• ~ - ~ •- _,.., roroll letto da tuttif. Vi sono ancora iln- assicura invece ai comf}agni lettori la «cdis::,n», togl·;e di mezzo il più peto, se Farinacci erutta, se_Fari!wc- quale oggi,,_n,o_n_la · ~rl~. ma . <;s1-.-:1.a.. L'[ndustriali'smo è fascis.ta. L'Agliaia e migliaia di lavoratori lhe non un buon servizio d' informazioni sul g-ra\·c dog•li ostaccc~i elle la stampa ci prende _la·,pur~a, -~eFa:rnacci ra- sLew~ dcli 1_ndw1_duo e 1mpos.s!btl<'. gi-arismo è ultra fascista. Ciascuna di 10 leggono. Bisogna cliffonderlo a,1_ movimento politico e sindacale inter- intcrpr, te delJa grande industria JS- glia, quelli clella SqmJa si affrettano Perc10 la liberla rcclai!nala dal so- que:·lc for 7 . 2 ha interesse a sostenere che tra essi. T,anto più la reazione i11- nazionale. ser-iv-a ()<J)pon:.ai Ii!a f'issazione dei sa- ... a laudare la somma s?pienza del cialismo pel'. l'ii~~idu-0 è pw· seim- In Diltaiu,ra, perchè è da essa reihe furia tanto maggior accanimento po- Promette di conti11uare e intensifi- lari in OT0. Come possono. chiedeva torrone er~nand~lalo di Cre~ona: pre quell~ che s1 nassume _ll'eHe_ fo:1:- traggono tutta la loro ragion di vita ne il fascismo nello schiacciare le su- care l'opera svolta nei suoi 27 anni quella stampa a noi che rcolarnavamo Farinacci rrceve il comm. Man~1ell1 mule anl1che:_ 11,~111 rare agh altri c10 di prcdomin~o. , aosante aspirazioni dei lavoratnri, di vNa, di diffondere i principi socia- k paghe in or:J, ccnnc possc-no ~-Liim- ii giorno stesso che questo fior di ga- che 11011V. L101sia fatto a te stesso; Perciò chi voglia sinceramente tanto più fiera, tanto più tenace deve listi, di continuare La santa battaglia prenditoiri garantire un saJa,,io in oro, ian/uomo esce di galera e te lo no- la libertà dell'indi.vidu1C1 ,1nif1::'edrove operare perche l'Italia a.cquisti una .,,.·--:- . .es:,ere. la resistenza degli operai, tan- contro i carneiici del proletariato ita- se essi medes,imi veng-0110 pa,Rati i1n mina segretario amminislralivo del incomincia quella dell' allro in.cli,·i-. (isonomia di Nazione civile e il p 0 . to maggiori devono essere i loro sfor- liana, di difendere i lavomtori in tu!- {:ar-ta? Essi ,paganio ·i sa1Jari con Je grande e purissimo parli/o nazionale duo; eguale scmma di d.irtlti, ,eguale polo /laliano abbia la Libertà, aeve zi per gu,ada.gnare mwvi militi per la te le evenienze e in tutte le circostan- somme riscosse vendendo 1]e loro fascisia, e il giornale dei • servitori '' somma .d:i. doveri. S~l,Cfche queste convenire con · noi che non e più buona causa ed arginare La tracotcm- ze; di combattere con tutte le sue merci: r-iso::iteindo cairt:0, IIO·il sollo in di Lugano crea allorno a questa bel- fonnu!c- cessci-anno d essere pure e tempo di perdersi a coltivare illusio. .,,.,I za dei nostri nemici. forze e tutta la Sl,a passione ogni sor- ~rado di pagare in oro. la nuova un silenzio di tomba. semplici menzogne e dive11Lera1mo ni perniciosissime, ma cli apprestare Il gior11aie t, un'arma formidabile la di siruttamento, . ogni ingiustizia, Ma atbualmentc non è più così: at- E allora io penso: i • servflori • cli realtà soltanLo in una s~iel.c'\ ov~ sia- l'animo degli Italiani alla Rivoluzio-. di -lotta. Giova a far luce negl.i. oscu- ogni am~heria; di lottare incessante- tuallmente gru,ppi forimidabi,Li <l'i i,n- Lugano temono trapeli all'estero. i? no state_ cancellat~ J~ disuguaghanz<' ne liberatrice •. ri meandri della poli,tica, a chùrrire mente contro il re!(ime capitalistico dusrrie ita,lfane esiigono iii lire-oro lo notizia che il commendatore Man- cconcnmche e sootali. , Che questa rivoluzi,one divenuta md-i occhi degli operai, i complessi e ed il s:10 princii)a!e sostenitore, il fa- importo dei prod::;,tti vc,ndiuti; ecco nelli - organi~zatore de_ll'assassinio , qu~sta libe:f-à volu~ <lai .S?cialisl! oPmai indisp,:msabilo ed1 inevitabile, complicati problemi sociali, a com.- scisma per il trionfo finale del So- quindJ reso po-ssibile, almeno a quc- di Mal/eotti e libero gra:.1e alla prov- e d1 la da vemre, e pero lutl! L popoli possa aS:sumere le caratteristiche di battr>re l'interessata menzogna 'JOr- cialismo. sri g-J·iip,pi,fissaire ioJi J,i.reoro il com- videnziale am~i~lia preparata a_tem~ c~Y~li_gcdon.o già certe -libertà e cert~ una p110.fonda i-ivoluzbne socialista, ghese, a sventare l'insidia della _fJr,J- L'A,·vcliire dol Ut'\·oratorc. penso dei loro dilpendenti, funziona:i po da 1"!ussol1m_ - appena usct1o_d1 d_1ntl1. che forn~ar1:o la b~se su cm 5arebbe forse _a7:z~rda~o. affermare. _Prezzi e salari ·in lira:soro ed operai. C::nninci110 essi ad appiJ- gale~·a e s~ato ncunrnesso nel P?rtit? s1 ~~on.o I~ soc1e!à :'n'.°~e1ne_. E ben- Quante e quali 1sllluZ1011L responsacarc qi;c- ca norma di giiustizia: di Josci.,·ta. r1confe1:m_ato,'.ella cru:1ca a1 c_hc l ~so di_ <J1.1esdtiintl1 e d1 cruesle h:li dell'attuale $lato di ie:0-se essa tramamo in rnano che ;11sistema dei ,prez- segretario ammm1stratwo e nelello l!berta t1:◊v1_ un fren? P?Ssenle nel- volgerà, non è possibile ora prevez~-oro si esteinderà. si dirffonderà quel- caporal~. ~'onore. (povero onore!) l a:tluale mgiu~La. c~sh_ltiz1~n,~eco1:1-o~deire. Epperò Bisogna lavorare seIWa ]o doi sallari-oro, e quando-. sec011do nella m1lma fascista. . . . rn_1cadell_a ~ic1età, 1 c1ttadin_1.- c1oc p::-sa a prnpa1·arJa negli spi.riti. la :.;iusta e iacille prcvisiionc delJtl"icn~. i? penso cosi. Se sbaglio 1 • s~rvI- gli asscc1al1 --- s,lando al tdlmllo co: La rivoluziorue il.a-liana re::.a inevi- /l problema dei prezzi e dei salari C:>m~ potrcbce la fali,on i,1,pGgnarsi ~btta. il primo :::.urà diven!:a!to regola ton • di Lugano me lo_ provino ... muoemen:le ammesso, sono quelh labile dal fasci~mo ~arà altamente durante la terribile caduta della va- a ciò, qu,u1J0 è sempre possib~ie che ~encrale. a;ltrc,Hanto avverrà del se- pubblica.n~o ~ul loro_ g_iornale la bel- che, si~ pure ind~·ettamente, ~Leggo-. hene~ca _s.eaHà solo insegnato al po-- Iuta italiarza è iruiubbiamente li.TI<.d,ef li <lG'llar:J a1tmc1!ti di prezzo, e quin- condo. la e allegns·simo nolraa. 110 e nmuovono 1 governaL01r1 della pelo italiano quanto costi La libei1à più gravi problemi dellli vita italiana. di le obbligazion: :1 suntc diventino l~ipetiamo: questo 11011 è un probi~- 1 refrattario. cosa pubblica; essi, pur non scostan-; e Jio avrà fatto persuaso che per diLa !tra italiana si è ,erma/a: m1J a cc.:-es~;va,mciHc gravose? ma teorie<), e la rcilativa fermczLa ----- - -·. -·- dosi daJ teffeno legale, poosol1lOI conI fenderla non dovrà indietreggiare di </llale altezza s'è fermata! Come sia- A pr0,c11ire o coniutwre l'obi~zio- JeLla ,·alut: 1 itatliana da qu,a;lchc tem- cepi.re e tenfare di alluar.e le più ar-: fronte al sup1;comodei sacrifici. - mo lontani daila mJta, a cui Mussoli- l'.C. a rassk:urarc i;li azionisti, prov- ()O ili qua 110,l basta a to~rnfrg,i'i ~n- I fascisti boicottati d~le_lra.-:formazioni pCllitiche C so-', refrattario. lii aveva promesso cli arrivare! 1:,'g/i vide il consigliere delegato ddla so- P0Ttama pratica, pcrohc I paesi a lallU' fficilontarnazlonala dell voro cmli. wuuuiciava di far riguadagrrure u7la c;ctà C:)1 seguente discorso: moneta nnlto svalutala, a111chcquan- Tullo questo e1·a \·ero, in Ilalia, -. • lira la metà dei suo valore, di farla ur- « Sia lllO lieti di iilformarvi che il do LI loro regime_ !n_tenno ha qualch~ Nella assemblea, tenuta recente- fìn_o a_ ieri .. O~·a che la l_risLc !'.C~ier~ Lastorledll'aunpartistocialis rivare a 50 centesimi, il che è q1wnto ser\'izio j-11oro <lei nuovo presLito non cara·tterc di s_ta,biMa, rostaino. pero mente a Bruxelles dal Consigl.i.o di dei g1~,v~n1 inver~ebrat1 . ascan d1 •e ubblloano dire di. fare scendere il dollaro a I I ntpJxcsi:_1, 1rcrà per noi un·ai1e: 1 , per::hè sot;gctti al:ric ,rn:lucnzc Jcl,lc v'IJC(.'f!Jdc Amministrazione dell'U/f,icio Interna- Ylussolmi ha lermmato di clabc-rare P lire. Il dollam, invec.:e, è sem,pre tra l'industria elettri-ca itaJJ.iana,e in pa,r- mÒnetanie e poHtiche di altri paesi. zionole del Lavoro, fu fatta una im- le leggi faseistissime _ specie quelle j ~a ili gi:i;o deF!iastampa ita-liana ~11 2./,50 e 25. Il che significa a un'altez- ,ricolare la gen<!ralità deMe nostre Chi può prcsag-.ìre, ad esemp·io, qua,ii variante manifestazione contro il fa- 1 uUe atti·ibuzioni ,cful prcsidentz dei i articCYlo <l_m1 r~dattore de11' Agenzia za, mai raggiunta prima del fasci- (;Onsociatc, ha1111::finalmcrnte potuto s:t•rcbl~ero sulfa nC•$lra lira, le conse- scisma e i suoi simlacati. minisl1·i, sui sindacati, sulle assccia-: della Cap11taJ.e, i•I quaJc av-rebbe apsmo. Ma non <1Uestosolo. Nemmeno adnttarc. lléiJa r;11ncvazione àci con- guenzc di U'l1 bi usco agg,r,avars-i_de1- fra presente, coi delegato del Co- zioni e sulla stampa _ queste basi I P:es?. daJ~liab:>cca d':~ depu~to 1!1~.-.. la tanto sospirata e promessa stabi- tratti per ila Yendi·ta di ener,g,ia, il s1- la crisi ohe sta a.ttrarversamb il 1rari- verno cmche il fascista Ra,nzoni, che sono slale sempliceme:n!e capovolte l s1mrultsta le c~ ~1u stra~1lian1:1 mLizzazione della Ura è stata raggiu11- sterna del prezzo riferito a•l cambio co iraincesc? I rapporti, e le 1 nt<!rd,- vi rappresentava le corporazioni la- e la dilla 1ura di un: partilo è diYen- '. torno a,Lla costiJtuzione d un nuovo la, cosicchè nei prezzi come nei sala- deH'oro ( ossia fa lira oro N. d. R.); pendenze economiche e Hnanziarie sciste: (!rbene, _in tu:tte le _elezioni tata in Italia sfalerna normale di go-- l Pan·-tiitoSooi;atliista-Repubb1i.'Cano.Quel ri si soffre sempre. delle continue o- ta.lchè a11turnatica111ente.1;li i11troiti, e (pe: _non P~~:arz dei~l~P?iit\c~ie),!. e la fattesi,_ rl Ranzom :u s1~temat1.camen- ,-erno. 1 1 d~:~tato massima·liista avrebbe detto scillaziorti.. Perciò vi è chi parla di per ccnse~uenza gli utili, conserve- enMa degih mteress1 rtaiham m rrra:i- ! te lascwto da pa~te. Il ,_appr_esentante 1 , ll' . 11 ••· . . , d la 11 .· _ c1oe. prezzi e di salari in tira-oro. E questo TallllO il loro contenuto i'ntrhlSCCO, <'ia e di quelii Ìrnnces1i in lta!.a sono del Governo L(afzano SI alzo allora a . ~ LI l~llU .1_ u~r-~nel?b~'l \ . ·1 pl ~Il: - La S·i'tuazione ,po.itica è llaile che grave problema era stato trattato nel- qualrn1quc sia la osciOfazione del ca.m- ,:,\:1 co.,,pi·.,..,1c·he se per d;s,Yrazia il protestare, dichiarando che il suo Co- c1p1do..1mad1'1nt iscul L i e eh<! l pLot: .e-! molte vecchie dirvisioni molti vecchi l . · 1 d d ·· .1. • vu • ··"' • • . d · ·11> · re enva a pO'po o - e e spe 1 a• . . ' ·. Arvanti. a un re attore comTJeten- bio'. Questo sistC'ma. che ha già avu•t'.) f,•ai,co doiv""· . rion d·1c;am-) segLur~ ve, no aveva esignato 1 ,anzom co1 . d. l . . <lit l • co.ntra 6 ti awmono superar1:ie da.n 11 o- t ·t h f' Q d ·· ,_.,,~. - ,_ .. t t dll l I u, 1 cai-J 111auar1una taurase.. '. . . e, l compagno e e i.rma ui am. larghe appl:caziu11i anche da parte !a via de] ma--c) tedesc-0 C' ,Jella co- me , app1esen a,1 e .e ,a c:asse avo- . dc l . . s1.. Le raig1onu a<l esempio ohe hanMa la prefettura di Milano non vuol di fa1ti 1n1oblici, non tarderà, crcclia-r ·on" •u-=tr·1"•l a ina perde·, '.l•11co•r, ratrice italiana llelle varie Commis- e_s1110_a quan. o a ntiende neeiess~-, no diviso f,iin~ i ·favoraitOII'Ì del brac- . l d' ' ~ · .., " ' ·- ''. L, • • Al · .· I , · ria - e slalo soppresso a tma nu-· . . . . . ::,enttre par are i certe cose; e l A- rno, a diventare g-enorale ». l"r,.,.a·11, ir" 1·1 "a·l,.,,,,c .v,n ,1""•1 p·0- swm, lora sI avi i una unga e viva- I . . . • . h' c1O e del penis1ero 1taij1aru neN-e f.ra- . · 1 h t Jl' "· !-, •. r.:, ·• • v, • ~v · .... · ' - • d. , · l'l al · d l ,, noranza e 1e s1 e imposta non rie 1e- . . . . . . . . vann. e e por ava que articolo fu Siamo, ~u quc to punto, perfetta- bab•:ità :·,è r;~_c:ntiremmo u.1 .:::c:11hic- c~ i~cuss:one, ,_,,ea c1u ~l t e e,,,a- sta. aJ paese , z1or11 Si'.)Olahsta-umta:na, .soc1a!l,1stasequestrato. Noi crediamo quindi no- rne11te d'accordo col con iglierc dc- .:::nlpo Senza Ct'ntarc che se, ::n:a~ p;u il dei van paesi fe~ero rr evare_ e ie ' . : . . . . irraissima-1,i-st'd.e ,repubblicaqia, non st ro dovere presentare qcti ai lavo- le~ato della «Edison»: qucs.t:) si ·te- di uno prevede di quà e d• :à d2.lk crnne !·~ppre~6ntanfi ~elle cl~s~i la- . ~l P?P010 i_lah_anonon ha piu eh: banno più rno1tivo di esistere. U Nenmi ratori italiani ii tanto utile e tanto e- ma. cià lar,an:cnrc applicato ora, Al/ e dai Pire,,, .. in Fn-anoia !a c,is, ,•nrotru;, vengono 1:1c01u,scusi_otl,- nt,n <11, .C?"";bui•:c ." c,·ea,·e le l"W I e rno,lte aJtre personalità dci prede·llti retico articolo, che incusse fr:nto sgo- 1:011ta-rdcrù a d:ventarc genera-le. Ab- finanziaria dorvesse sb:>.:::carcin una !aut~ 1 dele1wfl dt o, f!a,'.izz_azwnr, 0 : ~he do, r a 0»s~1. 'a~ e_. Il ~0~010 tla- t:·e pa1 1 tibi, harnno pensato che ormai mento nel prefetto di Milan°. biamo sempre '0Stem,to u queste co- crisi d·. regime, molto pro!:iabiln~e11te, pera,1,~.compl~fam~nt~_ mdipendenti. I:ano non_ lia P_1u dn:i~to eh_r~m~iove~ I sia g.iunita yora di ~eare u~ ~dk> Giorni sono ebbe lu'.lgo in Milano lorme he a ciò si dovrà arrivaTe. an- le cLivi~e -:!<;t~rc.queLI~ dei. pJes: de-, "'!a. ci~ non_.Sl /JllO d11 e. ~!elle ~orpo- 1e dal 1~10 po5l? gh arn.miruSl! al'<?~~ I gran~e 1~art!lo rc1lubblfocano-soc1aili:ista u11a assemblea -straordinaria della che quando di ..::orntratti in lire or'.) 11011 i•oli mnnetanamentc, ncorr.1m:erebhe- i ,azwm. f<~~c~ste,tan_to vw, che rl Go- della ccsa Pu}?b)1ea:_.Il P01? 0 lo il_ali_a ?er nu_rnre m u11_sOllo IJllooco ·tutte le <Edi on»: è noto che la «i-:d1so11»c·era 1111:,Olo esempio ndle 110 tre :,.a ba:1dl'e 11bailno di ·,rn Vito .... 1yemo ,ta.w o ha v10ze11te1,:z-e1~fe_sop- n? n<;>1h~a J?IU il clli1tto dt pensi~10, rorze mtellcttualh e le masse lavo- (omprende e rappresenta non solran- i11du tri!:. ( i :-,i oppose una quantitàl Jì11:1·:ut conve-nicnl,l p~r tutti d: i /Jre~~o (utle le ?r.f!lmtzzazwm smda- ~1 cntica, di Sl~_mp~.. li P?IP' 01o 1f?· ra1trici ingi1ustamente divrse. Le tratlù la societa di q1,;csto rnme, ma a;i- cli obiczio111tcnrici1l.!. rna la iorrca ne- g-arn'1t;,-si mediante la lira ::no la si-· cal1:_l:1dlpen<~en_fl. . . . . lia.1 ? noi~ ha pn~ dm~~o cli ~r~aruz:- tabive era1110a buon ,punto e si sperache un grnppo co5ì vasto e potente cc::sità fu più iortc di tutte le ben stu-. curezza ciel '>alario '.1 que!';:i :id iJrO- ~ Il ~ons1[!lio dr A111,111m1st~azrone Z?,rs1_e d1fiE;ndel'st ~a(l n~o1_;d1~1ad_ei va di vincere le ,resistenze d-i akuni di aziende idrauliche da iorma,rc qua- diatC' teor;c; il rit::rr>o alla lira oro i,w,. '.·;1 vecchio prov~rb•, 1 irisegn.; d~libero che anche nell ~vven~re_non ncch~ e dei_ ~adrnru 1taharuss1m1. cliirigcnti, quando è avvenirnto ili «colsi un tcrw dell" inticra indu tria ;1a- cc,ntrat·tuale s, iliiziè, iéltalrncntc, ;:;oi:- ·.:ne «ii saggio ia per amo~,; :::ò che sz an11r:etterann~ d~le.~at, fascrsti nel1 E poss1!)1lc credere_ ancora ---: po di mano» del dottor Vernocchi. · l:ana di que to ramo. ti1111ò'.>i diifu~c. c-d è: ,uJila ,·ia di ~e- lo stolio fa per forza;,. P<!rd1-?;non s: le vane Co171 mrss,on1. i osserYano ~,uslamcnlc _ 1 compagm T1ufitaV1ia,mai~grado ile deliberazioni Era, fra l'aHro, al.J'ordinc del giur- ·rcralizzarsi. 1 ,irovvedcrebh.: con calma ìi:: d'Jra a ====:--- ---,,----- I del ballagli.ero Mezzogiòrno --- che prese dallila Oirez:ione del Partito à il') la prO'I)OSta dCllla conclusione di Cn11 la stcs. a ìeJc C.011~Lii pr.;v~-1 quella ;cr.c.Jarizzazionc d~: sabri cui La mij~fB diAnnKauliscioff I una situazione S'!mile si. poss~ ~nodi: Milano, l'accordo non pCltlrà avere oLlll mu,tuo ipotecario affcstcro; e p-i·c- dcnm10 r ;11evitabilitù di questo ritor- 1 s: deve Q'unger::- per forz:1 di cose, • I fkarn seguendo I melod, lrad1z1onah stacoli. cisamcnte di ur: mutuo di dieci rni!io- no 11clla determinazione dei prcni, 1 e si aspetterebbe a cornpie:-la S(•tto lo Al momento di andare in macohfoa: dei Pne. i retti da leggi r•ivili? No? _ Qua,1,ipersona,tità farebbero par·- ni nominali in dollari oro con una ne prevediamo l'inevitabilità e 11cin- assillo di circostanze sravorevol:? Gli ar,:pren~i:.imola m?rl_e avvenuta in M!- i Ed allor~ an,ch.ecoloro i qu~~li vi ~re- te del ·JJUJvo a,ggimp,pamento? co11porazionc bancaria americana. \'o..:hiarno il rcalizzar<;i nella d('tcr;ni- indu•;tri2li, d')po avere :tlq11a:1t0 nic-; lano, d1 Anna Kultsc10Jf, una de11lepn- 1idcllcre 111lutto queslo penodo che _ Dei massimailisti, ottre a Aietro Natturalmcnte, il scrvizi::i d' interes- 11az-ioncdei salari. ;.\r,1cheper una ra- cl1,atl,, hannr, pensato in :e.:wo ai ca-; mc _inle_rn~zionaliste. . I va d0lla marcia su _Roma all' es~at~ Nenni, certamente .\'on. Cassinelli e si e di ammortamento di questo pre- .1;!onc di cqui-tf1, olt,c _eh~ per 1111ra~ 1 s! ioro, si 30110 ~rresi a q·..i~l::1i1~cc.:~- D1 lei dtremo degna.mente a1J prossimo scors~, c!evono oggi persuaders1 dr I quailc!,c altro; dogili uni·tari g,li _onostHo dev~ esserefitto ca•ri e3~1n 00te: · (M n<;~b-{II SJ!il ':Ile per an111a,,c,·ano ..:J1,tes,r,1t,1:numero. muta, e I olla. revoli CaJdarn e Gonz,ale-s; dei· re-

L'.\ V VENIRE DEL L.\ \'OR.\TO!:lli Lei crede dUlll(fllC pros...'>illla la liuto, la crisi non tanto al parlamento Il ~cgrdario del Partilo oppone alb del quale è sintomo inequivocabile d na.scirta del nuovo pa,ritito? quanto nel paese. balorde e inconcludenti insinuazioni zu- lraderimenlo dell'inquaJificahile cam- - Più ohe 11011 si creda. lii iaJ.li- L'ACCORDO CO LIINTERNAZJO- vcr.,arie oltre la inverosimiglianza risul- pagn.a dalle colonne de "La Conquista mento dciM'Aventi110 ll'.)11 ha acrolc- ALE. tonte dal loro intrinseco, tutto un pas- dello Stato" di Roma a quelle del "Cordtcqueforti 1.>ubbLi-ca,rngi,li 011. Facchinotti, Morea e Mario Bcrg-ain·). Questi nomi i11Jicano i cape:_zg'ia t:>ri dc~la corrente fa- ,·orevolc aima costitu:z,ionc del nuovo pantilto rcpuibl:llicano-sociaihista, come qucblo esistente in Francia: ma 110n sig1~ifica che ia.no gH u11ici capegg-ia:toni: molrti aJltri 1110-nattendono clic la iormazi011c di quosto nu()lVO g,ruppo per dc-cidcrsi: a.Jtri ancora tacciono per u11 rcsii.druaile senso di disc-·1plina. 1.:· certo porò che dalllc masse viene .l'inVlito e ,la pres ione per superare brntNg-,U ,Lndug-i. l ,poohi dirig-e,n ti che a.lllO:)ra tcniton111ano <lovra11no cedere a queste c110ngiohe ,pressioni per ~a fusione <li un nuO'Vo gra.11dc blocco. rato il processo di formazione. La R del • • salo di devozione e di sacrificio all'i- ritrc: Padano" di Ferrara; e il Partilo 'b . n· l - b cnau e I SUOI amici esaminano d hi . . d l SIC\.<;, a_ Si Ll~lOllC })~ 1 1 l~'l 1a_rr_an U· 1 quindi la questione se, con una simile dea, sì che la rinnovala fi:lucia dei com- non deve asse.con are macc n.azJOm e Naia/e è passalo. Q1.1ando queste mie ma IO 1 ,-cechi schemi, gih anttclll prc- politica • so,-.;al' li f . veri·ebbero pani, sicuri interpreti del pensiero d..:!- 11cnere che :,i definiscono dalla mano- noie sa.ranno fra /e vo•/re mani sarà · ù' · I ct· 'd · t t·~· ' 1 ~• is rancesi lib I ha · · il · g-1u 1:z,1 _o IC lV'L ~~110 'l re par !'~I I a porsi in disaccordo col socialismo in- l'intero Pruiilo deve dargli tulle le sod- ,ra che il t li.;la gia sv uppata passalo anche Capodanno. Come ave/e Giocattoli! sostanz1allmonte u111t1 ». ternazionale· e danno risposta recisa- disfazioni che S(.nza bisogno .:;gli ,,or- per sottrarsi ai rnoi giudici naturali. comincialo l'anno compagni? Avete daPossiam,'.) assicurare che i'L11uovo men le negali va. rcbbc chiedere alla magislratura del re- Per qccsti mo!', i principali, l'Esecu- la anche voi la strenna ai vosfr, bimbi? Parr;to So-:::ialista - l~cpubblicano e- • Possiamo noi _ domandano i col- gime; il segretario del Partilo deve go- livo unanime rinnovando al compagno Avete comprato loro dei giocctlfoli? Asi te sc,lta.n_to 11cHa.fan1 1tasia dc( re- laborazionisli _ po.;siamo noi appog- dcre solo la fiducia dei compagni e Vemocchi la espressione della propria vele compralo anche voi per i vo,fn r 1 • dat~ 1 lrc_ tk.l:a ~~-enzta d~lla Capitale. giarci al rigore della dollrina interna- quella delle organinazioni ad e.;so c1- fLducia incondizionata ed esprimendogli glioletti sciabole di legno O soldaJ;n; d1 Il hHtllO So~1a 1 11s1a l,tai!Jan.o vuol rc- 1 zionalc? Si sa che il Comitato Esccuti- dercnti; l'odio s<:lial'io degli avvers,,ri tutta la sua solidarietà gli ha negata la piombo? O im "innocente fucile che n1Jn :;,tare quale e, cd esso éupre le sue I vo ngn ha nemmeno voluto mettere quc- accrzsce tale iiducia lungi dall'altenuar- autorizzazione a sporgere la querela si- la male a nessuno? porte S.')[taq1to a coloro che ne accct- zia questione all'o. d. g. del congres 50 la; indjpendenlemcnle da ciò, la querc- curo che nel senlimenlo che ha profon- Non vi offendano, 0 compaJni, tale la110 integralmente il progranm1a so- di Marsiglia. Gli è che non vi è più "l la vtnlilala dal compagno Vernocch1 do dc:lla disciplina egli troverà la fona criie domande. Anche molti socialisti, cocia:Li,s,ta, cmi11cn.tcme:ntc dassti.sl:a. mondo, per così dire, ttn solo Partito non può e non de\·e esse auLorizzala an- per uniformarsi. si, impensatamente, senza rifletterci o/- che: più o meno. non si ~ia trovato da- che perchè essa è c11idcnlemenle l'ob- L'esecutivo del Partito. Ire. regalano ai loro figlioli, un fucile, I socialisti francesi vanti all'obbligo di esercitare, parzial- bellivo di un diabolico piano politico -o- i :,o/datini di piombo, libretti illustrati con mente o totalmente, il potere sebbene il -----='-----'-'-'-===-=-:=--=---===..=:==== =c..='-- _________ 'storie di eroi .... Sono ancora bamb:ni, capitalismo non Jia stato distrutto " si suol dire. Sono giuochi innocenti, si sebbene si sia rimasti nel quadro cos\i- /') L • J '- • 1 ti • ,. soggiunge. e la parteoipazlone al potePe luzionale del parlamentarismo cl.i ognu- '-' fil manuo l M ln carcerer No, mille volte no. Non sono giuoch1 sura dei loro mezzi e di fare una op<t- no dc-i paesi in quc~lione . innocenti. Sono giochi che corrompono Parigi, 28 dicembre. ra di realizzazione seria conforme al- OCCORRE lJNA DECISI O E i Cosi si 1/llilola tu.a_ le~lera cl_-.,~ il I c~a pr_ob~bilrncnte non po}rà ~~ I /'anima del_ bambino. E n?_n volete voi, (a. g.) Anch~ i socialisti francesi.. co- le irazioni ,popolari, ii Partilo non I . . . , . g1·.1.ndc sc.nttore cd csm110 salu·1co piacersi L_1oppo d~ll~ con.segu.en.zc. ?'Io compagni, preparare. g1a ~e/ vostro me qu~lli di Genna.nia, si trovano d1 asp li di • Il . Per tali ragiom Renaudel e compagni ·ng1 B . <li SI . ·1 · · qucsl-t cli aYcre cwe fallo mettere 1n / bambino il Ttrturo ciltadrno d un morzdo -'-bb lr.lende per nu a sollrars1 a e r~-. concludono chiedendo insistentemente I csc - er n.af' 1a,, - I p1u . •' . : . d . t· f tt· . fronte al problema se UY, ono O 110 sponsabilità clirelle del polc-rc nel corso . 1 1 '. d I p l't S . I" 1 h ·,1~0lo fra i drammaturghi conlemp-o- care.ere I oomumsli opo a, er I a 1 1 d, pace? partecipare al potere. Problema v-.:c- degli eventi altu.aJi e nelle prcsénli cir- a1clavora on! ed_ ari o oc,a i_~ a _e e ,·,u1:•j - indi_riz:za alla Prcwcla orga- cacciare dal Lahour Parl:· '· Ho davanti a ,r.e, mentre scrivo, un hi h . he ·1 Parlito Socia- ' se. gano e e te icano se non J1a <11un- . . . ' O . . d . l cl' L·a ·1 t· d'sfr1·bu·to dalla Lega pac O e e s□sse anc I costanze cccezionali. 1 l I' d' l • l 6 110 c·o111w,1sla c1oc g0Ycr11.ali,-o rus- ( u1 1l gran e psico ogo imos 1 manr es mo 1 1 lista Italiano. Anzi. i partecipazionisti Esso è dunque dispo:.lo ad assume- ' I~ ora _1 pclir~parare1·elcniclamcnle, c~ln '-C. Così Bcrn',uù Shaw - pur par- di ;on asere ancora capila la psi- cilisla dei combattenti di Be-rlin~. Vo '-~ I . di h precisamente l'e- " presenza socia is i a po ere, ., I . . d. . . d Il 'f I t d M d'dateci sopra Dice èJu.,..,_ rancesi cono e e re tali responsabilità sia da solo co:i uomini che doman· esercite.ranno il Go- tendo eh promesse differenti dalle cologw. dct 1ngenl1 e ~ _er7~ n- ra uco. e 1 · scmpio italiano dovrebbe es'3ere di am- l'appogio dei gruppi di sinistra. :.ia co:i \'Crno delle cose '. E chiedono che la nos.Lrc - col suo in.luiLo giunge n lcrnazional_c; le pers.ecuz1011J dei CO- manifeS t ino: maeslramento giace~ - credono essi G d' rl d l • • li d ,. Genitori! Madri! Combattenti! Pro- d una partecipazione a un ovemo 1 • > ,.isposla 1,enga data • in tLn., risoluzion~ e I,'.! conclusioni che purtroppo col- mun1st1 a e:,Lcro s,:,no sempre a e~ b b N - se i socialisti italiani fossero an au legati dell'insieme di quei gruppi e co;-i chiara, al'dil.a, franca, senza le abilità limano con l'esperienza di chi da,·- si gradite per riaJzare il loro p1-esl1- leggete /'anima del vostro am ino. on al potere quando ne avevano la possl- maggioranza socialista, in modo d'a\~r che nascondono i pensieri reconditi, ,·icino conosce l'alluaJe direzione del gio e poter scatenare tma c.:cunpagna comprale giocattoli militari! li sofdatibilità, le cose non sarebbero andate in sempre la possibilità di assicurare, nel- renza le rxrifra.,i sollo cui si celano Comunis.1110 fnlc1·nazionalc. :'.\el )liii di .dj(lamazione c,onlro quello stesso ne, di piombo è il germe di nuove guerltalia come ,;ono poi andate e come an- · 1 d •-- . 1 1 Le re. li libro degli eroi educa a un faf-,o l'azione gc:,ernativa, ~ prepon eran_z:i. l'inerzia e la pusillanimità . s',llo rif ·rito d::,::.umcnlo ri!--pccchiasi parli lo operaio C'Oll 1 qu~ e pre ~n- valore! Con "l'innocente" sciabola d1 cora vanno. delle soltLzioni di decisione, di cnerg1,1, Tali le due tesi. che si troveranno di il danno incalcolabile rhc la Tc1-z.-1 clcno fermare il f~nle unico - (Pur- / E' codesto un modo di ragionare lroj)- d d I • h :I I . I 1 • • legno. ~on la "bella" uniforme. con 'indi au acia, i. vo onla, e_e esso cr~. e L o'.1tc al con«rcsso di Parigi: e ner do- f n tel'll a.zi ::uialc g·iù ha rc'calo e sla eell. p. e:'J.. e 1._"'. e_ i por a YQCe prn d • b • · • po semplicistico, sul quale noi ?ra non I I d d I g d 6 ,..- d I I nocuo cannone i p1om o si comincia ... ff A d esser.e e ~o e rn gra o 1 ~a va uar :i- \(.l'c di cronista sogg1W1gcrò ancora giornalmcnl,e rccan.rlo alla grande Ri- aulore,·ole cl u1_11o_n~a.11~ o-russa e E s1· 1,·n1·sce co1· corp1· uman,· dilaniati e: po,;sfamo so ennare. ogn1 mo o, I d J d I la I · fl L d I P . S . 1· l f ' re avven1_re . e paese e i sa vare eh-::, i;ia fin d'ora, si prevede nuovct- \'Olu.zione Russa... 1 "_1cm )ro 111 uen 1s~11110 I que par- dal reti·cola.10 spi'noso. Col giocullolo è certo che il arlllo ooa is a rancv d l I/ I d) è l ·t . lt d'f emocrazia minaccia a . me;nlc la villoria degli anliparlecipa- Gio,a rie relax., che si lralla della, l1Lc. ru . - n pos ono comp a- m1·ti·tare d1'sfr11ggete /'avveni·re dei vo- se si trova in una SI \l.3.Ztone mo o 1 - l . J T L ,r I) 1 i f1cile. E appunto da questa dif!icoltà LA R.ELAZìONE ;.io:1i ::. ~e parkrcmo dunque nel pro'>- e ndanna d('i 1.2 l'Om11nisti dal tri- ccrsi < i a,·er.~ ria H ila~. ,_1c:. ?na,r stri figli, l'evoluzione pacifica dell'umahanno origine i dubii, che ln:,,agliano I l)El PARTEGIPAZIONlSTl .;imo nt:mcro. i bun<,le di classe ('hc è: quello di Lon- e di a,:erlo liberalo da, cnlt~I ,nop- nifà". F · 1 ·1 · · dei I d l ---=--=---=====..,~====:-=== dra,· gioYa Jlurc rilc\'arc che il La- pori.uni). socialisti di rancia, e e es1 aziom J raippr.:senl:tnli deJa tcn enza p3.r <:- dirigenti, alcuni dei quali dicono di :,Ì c~p.:i.7-ionista non hanno ;:,resentalo 11na Lacampagna fasc1'sta lv;ur Party al quale appartiene lo Dalc queste pllerililù il go,·crn~ d . E 'o Sba,\. lia cl0Ycros·1menlc difc,o i co- russo cl\ rcbbe do,·ulo doma.nd.a.rs, mentre allri dicono I no. ' appun. risolllz;one. ma si sono Llmilatj :i. 'Przs~n- ' l per trattare ancora una volta lalc pro- lare una relazione, che porla le firme d1 t Il t ' dI p n • r t ll1W1is-Li appena essi furono P,'.!l'SC- ~ll~ sc:io cl che sc.opo ~Cl'\'C Cf~lC la blema e per prendere una buona volta R::,.:i.udel. A.uriol, Mistr:i.l ,;,d :i.Itri. In COnfO SegreaflO e ar I OSOClIaSa guilali. · .\nzi - cd in questo si pa- 1sl1tu.z1onc a.~surda - d,_cc lo Shaw una dec!isione definitiva, è convocalo pel tale relazione essi sosi.engono che, !)'.!r i lfallano, lesa un sano islinlo di classe - il - che cons,<CL"ra lullo 1I problema 10 prossimo gennaio un Co:igresso st ra-, raggiungere ora il risanamento finanzia- Da qualche tempo la stampa fascista l,ahour Parl\' - cssia la sua ala ~i-· dal punLo cli ,·i!--la dcgli inlcrcs,i diordinario. . ! rio del 'Paese, occorr:: tm Governo fori-::, hc1 ripr::so u:1'acc.inila, indegna campa- nislra h;Ì ('Oslituilo un cc. 11il.1Lo p".;malit"i della Hussia. La crisi politica e finanziaria, in[alli.': sosl~nulo òa una maghior:i.nza soEd 1. gna denigratrice contro il compag;-io cli Difesa• alla cui lcsla slanno, \C'• E continua: che la Francia_ sta ora ~llrav~rs_ando ~ I M:i. h ,politica di sostegno ha ora,mat Vc-rnocchi, segretano del Parli lo Socia- leran i del parli lo già al goYcrn l qua- I_a ·diffìcollit <li lrallai·, e ,Ila Hus- &H"issima e 1..-nplone a1 :.o~alts~1 dei l fatto il s-uo tempo. lista Italiano; chi conduce questa cam- lc Larnn ·bu,·y, Purcell ed allri; il ro- s:a r;-,ulta dal fallo che essa non giavi doveri. Anche in Fra~c1a :1 sono: Può <lunqu.2 _ :iom.1:.da il rapporto gna è il fascista Curzio Suckert, i cui rnilalo raccoglie danaro per il moYi- p.issiedC' i!ìll'Ol'a un \lini!-ilero E 5 Lero quindi socialisti favorevoli aill and~ta, dei ,parleci'Pazionisti _ può dunqc una articoli \'engono poi ripro:lolli dai prin- n_icnlo cl i. P!·olcs,La c p~r . i I ~ us-.id io Y,ero e proprio. Le cariche diplomaal Gcuerno. Altri, invece, sono bensì la-! mao-.sioranza di s,inisti·a sussislue senza ci pali organi del fa:.cismo italiano. a~ _C'L !ll11n1sl1 _c!11b.n1n_L1, '!1tcnd_e11dc~ li.:he ,·engono hl Il!-,! affidale ed egre- . vorevoli alla presa di potere: ma solo al il P~rlilo sooi:ulisla, e può, per co:isc- Qualche tempo fa, il S...ckert avev;, cl1ie'.1cler~ C'OSI il bcn_c malie1_wb1/~d1_ giamenle espletale cm.i rappre.::cnlanconclizione che i socialisti ci vadano da ~ucnza, la politic.i di riforme css::r.: :il- già accusato il compagno Vernocch.i cii ogni _clas-;e l~woratI:1ce_. la /1berla di ti rnssi presso le polcin~ estere, ma soli, o che almeno ci vad?no avendo l;i l tuata senza il suo concorso conlro unia aver falle dichiarazioni inequivocabil- f>C'llSIC'l'Oe d1 ass0c1a:1OnC'. l'attività di (!lLCSLiuomini YCnnc anmaggioranza dei portafogli, m modo d.l j opposizione che non disarma ? Come mente filofasciSle. Il comp:igno Vcrnoc- Dal punlo di Yisla inglc,-;c • nullala dagli arlec.ch ini della uflìciofo.re la politica che corrispo nd e al loro I fcnmarc Jo i;c:<voJamento, j1 cui le_nnine_ chi filofasci s ia! Roba da crepar da:le esordisce Bcrnard Sha\\· - !l(;11 (' C' sa Terza InternazionalC' clic si crede G d d I risa. Ma il Suckerl soslena·,a che quelle Il d 1· l d I programma. . è un overno i eslra, a'Ppoggian es 1 nu a a e 11·c su processo connunisla i ra.pprcscn.larc un par amenlo E tali due tendenze si lret ·eranno di sur una rnag6ior;inza neccssari::wnenk di dichiarazioni il compagno Vernocchi le se non clic gli aceus.ali sì ~ono messi id·•alc od una fC'den1zio1H. dei popoli 1 · g so pel quale ., 1 d b avrebbe realmente falle in un suo collofi onte a pro:. st mo con res ' . . destra, giacchè i soci:disli si ::se u 2r-~ - eonsape,·olmrnlC' diclro il cl,~liberalo C'Omc: quelli sognali da Tc1rnyson. hanno g.ià presentalo le loro relazionni bero o sarebbero esclu.s:i da questa mag- quio con un noto parlamentare fasci- proposilo dei loro capi iJ1 boxa al !)'altra p,1rlc essa crcdc di pcrsoni.fìo risoluzioni. ~oranza? st ;,ernocchi sfidò allora il Suckerl a lupo C' chC' quesli per bocca del si- care ;\farx cd En.gels e. riferendo i , ,e Rl SA.LUZIONI Per arrestare w1 ta.12scivol:.1,m~nto, per rnor .J. ! Iicks elc,·ò un urlo cli..., clo- ad c"-.i, [)rc,cJa ma dC'i do~111a in conUL V> h h fare il nome cli questo nuto parlamen, AN1ìl-·c"r.LABO,RAZl10 JSTiE prcnc:ier2 1e misure energie e e e· essi po nella bocca d'.el gitLclice Swifl cli- fronlo alla cui inf,dlibi!ilà 11011sono V1LJ l' • l lare, avYertendo che egli avrebbe poi propongono, debbono i socia 15ll acce - sporto quercia, accordando, com'è na- ,-enlò un morso piulloslo di.'.,creto. più niente ncppurC' i dogma callo- In nome della tendenza contraria :dia partecipazione al Governo {uron? presentate le due seguenti risoluzioru, firmale da Lebas, Bouisson, Compèr~- Morel e Paul faure: ]. tare, recla,mare essi stessi la loro parte turale, ampia facoltà di prova. \-a da !-iè che la slampa capitalista liti dell'infallibililù ck:i papi e che di pot-ue dirci lo? Adesso il Suckerl ritorna alla carica: ,lpp1 olìtlò clcll'occasio11e per ,-Labili- non poss::: no ('S".( re paragonali che Secondo noi, la gra,ilà stess:1 delle i,on più però nella sua r:irista, che vede rC' 1111 paragon.~ fra la mile7Za elci all'Ogniscienza del Dio della chiesa c-ircoslanze lo comanda. Le masse lavo- la luce a Roma, bensì nel giornale • li tribunale i11glc!>C' <•d il rigore clell:i , rlodossa. l),m1inala da coclel'Le illuralrioi non pendone.rebbero al Partilo so- Corriere Padano·· che si pubblica a Fer- ccka russa. <oni C'lie il mondo intero fuori cialista una così ,grande speranza de 1 u- rara: il che potrebbe già in.dt:rre a Dal punlo cli Yista russo ]·a cosa d~lla llus!>ia co-n.,idera quali sintomi Il Part ·1to So...;~Iista, riunito a C0'1- sa. Esse non acccltcranno il pretesto di 'l"~lllll" ,_...,1-·tllt'l'e 111 Il ·· · T cl·, 1111 ·11~1-l)O"l nual 11 · l .,.... supporre che, in vista di una quercl,1, '· ' t '" , O ·0 p111 ,"rtG. L , , , s. 111,;::,< 01 anta - a gresso, più profondamente che mai P~- una dottrina all::zzosa, che, per ti.~or~ il Suckerl abbia preferito i giudici fa:·- comunisti ricc,·c,·ano direlliw c con- Ter;,1 lnlcrna.zionalc clislribui,-cc agli nelrato dell'imperiosa necessità cli assi- I d1 responsabilità. si aipp:irlerebb:: a::t.lh r.:.l'e!>'ia quelli romani. Chccchè ne sia. s;gli da ,losca. e da ~losca pure ricc- inno..:ui gio,·ani dei diYersi paesi '_ curare e mantenere l'unità di volo dei v:la e daLl'azion:: iper la n.1.zione in pc- il Suckerl non dice nemmeno quesl::t '~,·,mo da1wro. Lc dirC'lli\'C erano abbastanza ingenui p,'.'r credere lesuol . deputati· nel senso delle decisioni ~;colo. ,·-·111pl'1rc111c11Lc ..., I E r,'[['111al I ·~ d · I · •·· volta il nome del nolo parlamentare ì,1· • • p«z;1,cs~.1c. '.-SSC co- ::,I 1 < e e cs1tò0nzc e1 oro capi - dei suoi congressi: CRilSI FlLNiA ZiARIA scista, davanti al quale Vernocch.i .1- strinsero il Labotu· Party a sconfes- dirclli\'e che prO\'OC,U101 falli disaricorda al gruppo socialista della Ca- E CRISI DI MAGGIORA1\!ZA vrebbe fallo le sue dichiarazioni di filo- sarc i comuni~Li al Pada.menlo (Lral- slro. i. mera che essendo esso, in seno al par· Posto così il problema, i parlecipazio- fascismo; ma afferma che il no3lro com- tasi cli un periodo anL~cedcnlc alle Quanlo IC'lll!):) ancora si dolamenlo, l'espressione politica vi va e::! r.agno, parlando, ai primi di novembre l)f'l'sC'cu.1.ioni. fl I rad.) C' JWÌ Yarnno ma ncla Sha \\. - i I go,·crno l'Ll",'·n llO- nisLi -enumerano le diverse f.:i.si, altra- ,.. . ,_ a<5ente di una classe in lolla ape_rla _e bi del 1922, col commendator fasciolo, al- 111_ queslo modo qucsli dC'l ·1)olc11IC' Lrà cullarsi nella illusione c·hc in 6 'tal I l verso le quah questo pro. ema è passa- I lì continua contro il regime capi is a, 1 d ll' !ora segretario particolare di Mussolini, a1ulc, e ella uf 1cialc opposi1ion" nel- Hu,sia ed allrn,·,.-.. ni,Qionc,-ol· 1 C-OITILl- 1 1 to dopo il Co11gresso naz.ionale o a- I (' - ., suo Stato, i suoi privi egi e e sue m- · gli 21rrebbe detto in romagnolo: ''Final- a .amera dei Dc-pulali. Il ~o,-crno nislì ,·mTanno Lollei·ar" tin' ,·itt· 1 ,.·,1; 1 · I (!osto, il quale disse: « _ essuna partec1- .. , _ giustizie, dQ1e sempre restare se sesso, d I mente il nostro Benito ci è riuscilo!' si scara,·C'nlò imnwclialamcnlC' ~u!la C'hC',rnnulla il la, :>ro clijllomalic·c ne· 1 I [ pazÀone, fino aJl:.t decisione e grnppo . . deve sempre conservare a sua isono- •. 1. 1 l h d. se . 1 Dopo di che avrebbe anche espresso la 111C'rmr Yill1ma. il che ebbe per ri- ntondv inlcrc-'? :-,; 011 ,·i [)IIÒ c,sere . . . ·are alla socia! !Sla par a,mcn are e e ,s s1 ne. . . I . d' I 1· f ·1 li l 1 1'> . l' . m.ia propria e non ma.i nnuno I b Il d li D. sua g101a con rasi 1a ella 1, ac1 mente su a o c 1c - comum I nmarranno dubbio che una ~- P. D. (nuo,·a [)Od Il • 0 scorso novom re, e que a ~ a 1- . • . . • · 1· • D· l d' · indipendenza e a sua azione. . h ·ta . 11 d' di e- lraduc1bil1 in linguaggio po 1lico. 1- per e o 1c1 mesi in ca1·ccrc. Furono liliC'a diplomatica) è allrrllanlo n~- d t · t ogget rczio_r.e c e, nuni 151 a a imane, c . cl11·araz1·on1· 1n senr.:o f1'lofa~_ci·sta sa1·cb- CJLIClc l" u l l ' 11 Q ualora, sur W1 e ermtna o s - - s , consc,..,uenz.'.! gencra e e ,u e cessa.ria ciuanlo la !\. E. p_ (nuo,·a d va cti nuovo no ». ' d I I 1· · J lo il Partilo socialista debba pren ere 1 , d' 1. l . d ·I bcro state falle anche a Vernocc1i al e ll'C'lll\·e r e ai consigli cli ~fosca c i>:llilica eeonomica). :-.:on ;.. c·hc Ìt) , . . . « In rea la - icono g I au on <.: • • • }) E I ' contatto ed entrare in relazione coi I . 1 1 1. t , j g1ornalisla fascista ascaz10. per que- e lC' quc.,li 11:)11pc-l.on1no nc,n acne- inlC'nda proporre clic il go,·erno so- . . . . rapporto _ in que momen o a mos1e- . . . 1 S k . 1 V r . I n rappresentanti di alln Parlih, m nessun Ira non era ancora fa·,orevole e la crisi ste ragioni, i uc er'. accusa i ~rnoc- rnre. r, g,a.cc iè· (jllC'slc co11seguC'nze YiC'lista f,1ccia gellarc nrlla :'\,c\'a la caso e. sotto nes~un pretesto deve con- ministeriale fu risoll~ al di fuori del I chi d1 essere_ un lrad1lore: o ~rad1s~e 11 sono _allre(lanlo im~lili q11anlo dan- 'Ter:~a lnlcrna.zionale. sibbenC' questa fondersi sistemaucamenle e permanen-, p t'l . l1'sla con la cosliluzion.! parlilo so:.:1ahsla essendo fdofasc1~ta, llOSC', ro ch1nrno le clrr,~lliYc di ì\[osca ,rlJbi~1 fallo mollo 11iù male che non 1 . . f ar I o socia ' . f' f'I f . t I li I I temente con essi, in una qua s1as1 or- del ministero Briand. Adesso la cri51 j f tt mge i o asc1s a p::r ... con ra o po- i J),17:zc~r-J{'. . . . l~a~pulin. Prrò io prclcncl:: dal gomazione politica parlamentare. generale finanziaria si è aggravala e i ico. . . . f l'.-d era aJ danaro. Suppc,ngo c.he il ,·crno so,·icliila ('li' esso sciolga la La consapevolezza colpa. della Proprio cosi, come dice quel manifestino. E le sue parole mi feniano o6gi a trascrivere qur - e sarà questa f'ocqualorte più educali!m ch'io abbia mai scritta - una pagina di quei meraviglioso libro che è "L'uomo è buono'' di Leonhard Franck. di cui il nostro Av- \'l;Tiire riprodusse già, due anni or sono, un interessantissimo capitolo. Al cameriere Roberto è morto un figlio in guerra: come diceva /'annuncio ulliciale: .. Caduto sul campo dell'ono- ,-e". Onore! Una parola che si componeva di cinque /et/ere. Cinque lettere, le quali insieme formavano una menzvg,.,,,_ di si infernale potenza, che tutto ;:m popolo aveva po/ufo essere legalo a queste cinque lettere, ed essere trascinato nel dolore più atroce. Tanto atroce, che Roberto aveva p-2rso la festa, non sapeva più che cosa si facer;a, non aveva che un'idea lissa: quel l>,1/iolo caduto sul campo delf'onore. Or narra dunque il Frank: "Roberto spesso si t.-ovava nella camera del figlio. dove durante la guer:-a aveva raccolte le fotografie, i vestitini, le sciabolette, i tamburi, i soldatini di piombo, i fucili; e osservando queste reliquie ingiallite e graffiate. non sentiu,2 nulla; usciva come era entralo; come un automa. "Questo staio, in cui Roberto si muoveva so!tanto come una macchina, durò se/limane e settimane, lino a che un giorno /'uomo trovò i'I lui la !orza di frionlnre del dolore ... ''Le sciabo!ette e i fucili del bambino li aveva portati nell'albergo e tolti al proprio sl;juardo, nascondendoli dietro im pianoforte, perchè. col solo scorgere quei balocchi, si sentiva bruciare dalla cc.lpa. Ma quando serviva un tenente ornato delle medaglie di guerra, le sue mani non tremavano. E quando un giorno una società patrio!lica giovamle - imberbi ragazzetti solfo le armi passò innanzi alf'albe,-go cantando la canzone: "Non posso darti la ma1;0, pe,-chìJ. sto caricando ...", Roberto si senti rodere dalla consapevolezza della colpa. Per non manca re tuttavia alla sua . . 1 I Tale I accusa che ti fascista Suckert cl·111...,,·<) c·,,l sl·tlo ,.·,1,,,--,lo clall,, · 11 )O 'f r l · I I 1 . 1 • • -is· cli maggioranza s1 sta nso - ' " ., ' · ' , e , 1 I - erza n erna7.1ona e cc ac I i1sca 1 lradl .zione storica e al suo dovere socia- una ci I muove al nostro compagno Vernocclu, 1-lC' irnonlc cta·1 prolcla,·i· ('lic cos~ I J • d' 1 . . 1 vendo • · · · . 1· '{>' ' · ' · '' mcm )l'I L ques .a a. scrn·cre I Lesto "Anche lui, infatti, aveva insei211ato 11.sl.a, 1 ·1 gruppo parlamentare è lenu_to a_ · . . 1. 1- la cw fede politica non ha bisogno <.1 c•l)l)ei·c) c·oslo,·o crualc Clfll· 1 .,,[e 11 d [ I • • l fì 1 . 1 . I . . - Come dWlq ue potrebbero 1 socia 1s 1 . . . . . 1. . . 1 · e '(l I e e J}er I c111cma o,vra, o , )l'l e cslinall t t· · 1· I d t t 1 e Solu zioni per i d1-,ers1 . ._, essere ch1anla davanli a1 socia .1;,IJ 1l,1.- eia ii ai· . , . L ') 'f I li 1 S I I . I ;:, . a I canzom a suo 1g io e era sa 0 L'avversario invisibile proporre e su · risolvere questo problema, cosi graviuo . . V 1 • . 1 I. ' 0 \C I sa o. ·' cno c lC nu a· , e In cllor1 l' 1c non abbiano sorpas!--..1la ad ascortarle con orgoglio paterno. In Ploble m; finanziari, politici ed economi- I I . l? lian1. Il compagno ernocct1 porlo d rl cla11·11·"a11co1·a >cw·,s· L1·0,·a·sc 1cl l' l' 1· l d'. . uu d1' conseguenze =r i pro elana o. . . . Il d' .· d,J i ' ' ' ' lon · 1 s 1 - C'a e I nua Lor 1c1 an.111 . / gg· t · 1 ti ·z ci, difendendo dalia tribuna parlamenta- S . li d-ll C ? E s c;ucslione dava11l1 a a 1rcz1onc e , le !·iseh<' elci conlri.burnli prolcL·iri ·1 se va ,a ens,one s ava ora so o I porre· i progelli socialisti o d'ispirazione s;.>. bbc,og menlod' e ~ amlei·a. f sso lena- Parli lo; e questa pubblica ora il se- nt~si. s·1rcbb,, st·1Lo ''SSa· ·1 lllP~al'10 [)"c1· ione deff'albergo. e sentiva che un suo . • re e contro , noi qua ora osse - · · · ' ' - ' .... <> I so/lo addosso a quei malconsig/ict!i giocialista, che esso ha clabo'.ali, nserva~- lato con tulle le forze di cui potrebbe guenle comurucalo: essi. meglio per la Ru .c. -;ia, meglio per PRO "AVVENIR.E,, I vinetti, che sla.Jano sfilando, sarebbe dosi,. qualora s'.en? ~es_pi_nu,a ~ol~~~ r disporre un Governo senza scrupoli. La~eclslodneell'Esecutivo il C?':111,_lismo. . s d l f ?805 85 stato un salto nell'aria. Dietro a quJi quelli che ad essi s1 ,vv1cmano d1 p Ricosti'luz1·one della ,naggioranza d..:- ·~ . :\r, 111 Ingl11llerra - jJro e,!!Ue omma prece cn e r. ~ ' . tt· . I 11· d I I I I ~ ., S G LLE 1 . giovane 1. zn a 1, e ietro a que can o II. composta? l [~rori cl.i un Governo_ so~o el solito loca e si è o.,D.sgri_unilu 1'-:.-1 I Sha\\·.--:- do_po. a_,·crc. consl,_1Lal_c, I'inl. A N - Ca.rocar1 1,- di guerra slava qualcosa di inaHerrabi- . l l seculivo allar!!alo della ircz10ne , , I l cl l 1,1 I G,..._'DACl-1 L Il Parlilo socialista, riunito in con- argomenti decisivi per amme esi an 1. ~ ~ I C'ap;,c1 a C Cl ir1g2n J russi Ctl e are vu.i oc.1.tdli, rin- fe. Un avversario _invisibile, incorporeo..,.-~• gresso straordinario, preoccupato in Prendere i I potere da noi soli? Ab- Partilo. . . . assen na Li eonsigli e sapere maneggia- no van do J'abbona.m'.!nlo 2,- Dio fo Irati enne dal salto. Roberto sensommo grado degli interessi del mondo biamo fallo rilevare, se non l'impossibi- Dopo. af1er delibe1:at? s~ relazione del 11'<' il d:1naro. non abbiamo aspellalo S1S. ACH DORF - G. C. ,, 2,- tiva che lddio lo preservava per il milavoratore e della nazione. che esso là, almeno la quasi insormontabile dif- segretano ".ernocclu I ordine del g10rno il prOCC'-5~0 con1tu1i,;La per renderci LE ZBURG - B3.itilotti 1.- nulo in cui il nemico sarebbe afferroconfonde e identifica, crede fermamP,n- fico Ilà al di fuori di eventi rivoluzio- del!~ ?ros~1ma a~r~~mblca generale _d~:: c·o11l'.l cl i q LL~.'>I? sla.lo di COSC'.Fu la bile". le alla possibilità di un vigoroso sforz_o nari. l_Ed1lnce A_vanl1. egna~do le_ dir . par.1,1a della rerza lnlrrnazion;tlc lf,EDERLENZ - Scolli Olindo 1,- lf minuto venne. Nella gran sala de/- per una efficace ricostruzione de.l bi- Subordineremo noi la nostra parlcci- l1ve. di mass1m~. alle. quali dovra ali<:- quella clic contriJ)lJÌ al trionfo ciel- LEDERLENZ - Casadio 0,50 '/'albe1·go teneva fa sua assemblea onrazione al Governo alla condizione pre- nersi sa_lvo. ralihc_a,. il rappresenlanlc l'odierno goYcrno inglese. C' cr.~ò - Carloni 0,50 l,- nuale la società degli edili. L'orulore lancio e delle finanze. d della D1rez1one si e accupalo della n1 . .· 1 • ' . Non soltanto esso ne ha la profonda liminare di z11ere la maggioranza ei . ' . . 0.-lac-0 1 n c,·anl1 al cammuto asccn- ERLJ SBACH Darco Enr. » 0.30 spiegò che quest'arino non si potevano e intima convinzione, ma ci tiene ad :i.[- portafogli? oi forniremmo le a~mi_ a chieSla del _segretano del! P~rtilol ?er SLOllale del proletariato britannico. WOHLBN - Cas-a<lio, auguran- 1 1 pc1Jare sussidi di disoccupati e agli am- , la I coloro che vogliono impedire ali az!o- c!>sere autorizzalo a qucre ;usi per e re-- ()a ·a.,1 l . l : I . , . / t. h. I i fc•rmarlo pubblicamente con lul a . bbl' . . • . . d'H <I, t,Ona. o cl qucs O, 1 p1occs::.o CO· do buon anno agli amici 1,- mo a 1, pere e non era ~ a o pagato l ne SOC·a111·sta di esercitarsi. cc-nh pu icazwm ingmnose e 1 ama- · I · 1· · · f) · I · 'b I .. S forza 'di cui è capace. e si sente prono - . d "L C . l d li St l ·· 111un1s,a e una semp ice 1nez1a. ero WJNTERTHUR Larn.peiti, quasi nessun contn u o. i erano conResta quindi - concltLdono Renaud'?l dtonelt _cf 1~ d 0 1 nqw~ a :~ a alo cl la Tcr.za Internazionale ritiene a.Yerc tinuamenfe mandati sussidi ai soci ::he a provarlo . / a n o.s e reg1111e ,.1a con ro I au111ran<lo buon uino ai com- 'f' l e compagni' una collaborazione eai "' 1 · · l l · li' ~ · t I C io· sigrufica che, se esso s1 n iu a_ . 1 d 'd . d I g lari·o del groYa o a comun1smo co aYerc pa.sn 1· 5 _ erano in guerra, e ques i avevano a pre- d l d . . 1 f I d Ilo la no parere e t es1 eno e se re I . . 1 . . d . ,,,. , d S d categoricamente a delegare al_c1mo ei e, con iziona a come O ta e · p ti't . . b'l d l' eata afferman- e an11C'gg1alo I partilo operaio e 1111 cc e11za. etiecenfo paia i ochi era,10 d G Stra r1·soluzione dell'agosto, e capace di ar o, si e su i o e m cl b 1· I . . d' l\J D ] I OJ. IEVRA - I compagni, sa- I . ft. /' i d suoi rappresentanti nel seno I ttn a- d . ali' anim.ilà una conente neU:i.- e o ila a pos1z:t0ne 1 _' ac on.a e. lulando !'on. Smorli 2 _ i rwo I verso ora ore a seHecenlo b inello, la cui ma-1gjoranza, ostile_ alle animare vigorosamente l'opera di rifor051 un all'i'nvo~~ta atLlorizza- Plrobabilmenle essa si. è compiaciuta ' , persone cupamente mute ... Un rDgazzet- ;; me e, con esse, la ricostituzione di una mente contraria ~ t· l '] ·1 ali l d' ----·lo aveva preso di .dietro al pianoforte, concezioni riformistiche e rivoJuz1ona- li' G zione e inspirata alle seguenti considera-, Cl aYere con rum o a rcccn e Irie eh.e sono La sua ragione d'essere, im- ma}!Jioranza trascinala O azione. uar- sfalla elctloralc in Inghilterra. Ma Fr. 2822,35 che stava sul podio. un lucifetfo; e api diamoci di non aggravare col nostro •i- zioni principali: pedirebbe ai suoi min.islri di dare a mte a o a CO

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==