L'Avvenire del Lavoratore - Anno XXIX - n. 42 - 17 ottobre 1925

ANNO XXIX. tA. P.) ZUIRJGO, li OTTOBRE 1925. Num. 42. • Telefono «.75- -· Cont.o-Chèques N. VHI-3646. SH:·1"TIMANALE DEL PARTITO SOCIALISTA ITALIANO NELLA SVIZZERA Centesimi 15 la cop1a. t->-!3BONAMENTI PER LA SVIZZERA PER L'ANNO 192 ,: 1 anno, fr. 6,-; ,6 mesi, fr. 3,-; 3 mesi, fr. 1,50 REDAZIONE: ss L'!nenlre d lLavoratore 9r J Znrlgi AMMINISTRAZIONE : + Commfsstone BseontdJenlP. 8. I. . ~:.~~- 1 ;. PREZZI DELLE INSERZIONI: Per linea, o spazio di linea (larghezza una colonna), 20 Ceat. PER L'ESTERO: 1 anno, fr. 16; 5 mesi fz••. ; 3 mesi, fr. ~So Per réclrne continuata, prezzi da convenirsi. La notte di San Bartolomeo a Firenze La violenza fascista contro la ~on federazione Generale del Lavor.o Un'inchiesta a Firenze lro grnppo di fascisti con gambali e f Terrore e dolore - queste nc-slro senlin1ento di dern- vertcn.:e salariali e dai patti•di lavoro al Partilo Socialista, attorno all'Ac.'lJ~ani. mili lari, si r.ecaho i_n.via_ ~ra-1 ziOJ1,e a loro cd aJ socialismo. la Confederazione Generale del La- vanti!, alt orno alla Con{ ederazione. Del.l'ecc.iklli.o di Fu enze. in Jbailia non è p~m1esso parlare. Ma tutti si domandano sommc.ssamenle: quanti saranno i morli ollrc all'on. Pii,ali e étll'a.vYocalo C:onsolc? E l<" risposlc non suonano idenlichc. ma tulle egualmente Le1.Tibili. Chi parla di 8 morti. chi di 12, chi anche di cifre più alle. E CIY:."i rnenlrc i fruscisli vogliono solTooane la ,1erllà si dilTondorto anche nll'eslerc voci disparate e un grande giornale derno1craitico di Parigi parla di 16 morti, e urt grande giornale conoervalor,e di Lon1dh·a clic,e che i morli furono 18. Quale sarà la verilà? E chi potrà apprendcr~ai con'. sicur.czza a Firenze, dove ogni persona soopieHa di esser soci.alisla e massone viene pers,~guitata. dove nessuno parla perchè letn(' - .: ragie-ne - pc1· la sua ,·ita? Un nostro compagno, tullavia, ha fallo un'inchi,esla, e noi ne pubblid1i.nmo qui il 1·c5oconl::. L~ antefatto Ldh, Dandolo n. 1~, ~OYe e il villino, La oillà è sollo l'i.n.cubo dei fati.i Firen.:.e, 8 o/lobre 1925. voro Chi .diserta, tradisce la propria caudell all:a J.?'O!Veravtlt1m1a, nostm, Gae- av\·cnuli, i negDIZianli speciia.Lmenle . La· ter;:,a condizione è il pagamento sa ed il proprio avvenire. !ano P1lab, salgono con una scala éÙ $0110 coslei-ni:rti; nessuno sa, lulli do.- Un manifesto..... inedito lii ,nntanti dei fascisti ai padroni, a Chi si piega, è un vile. Egli si fa primo piano, rom1)ono. ,- ca_rdinando- mandl:ino. ma {')ii, 6 :·1 4mu1to ~e~p~ d Il Di d I p f'f spese rlrgli operai. per f'otlen11lo mo- complice della reazione. ];:!, la fìncsli_-a ed 1ao1che II, fleddamc.n- t·i \"Crr;\ pcrclt& n~lla stessa Cllla SLI a 8 re1. . ~ ~r '.o~ /lCJ)()lio sindaca/e. In quest'ora noi Socialisti vi d(ciate'. ~bp? ~t aver domandato se .era sappia la verilà. ! ~- :\ppcna_ ~Yu_lo _not17:1adei fatl1 ~1 .Ilo q11csto monopolio 11011 sarà che mo che mentre fa reazione fascista ~ h11 il P_ila_liGaetan.o:, pararo,no ~elle Pcrò 11,::!llo sle-so campo ra,-cls~a l ◄ t1·~1z.c. s1 e ri~rnla d urr4~nza la D1- un pezzo di carta (ìnchè voi resiste- al culmine della sua potenza, essa colpi dt rtYolLclla; cinque lo 1·agg,un- c;.'i• drll'in'!uiC'lezza. molli disappro- rcz1cnc d~J ParLIL_o.chc,_dopo l_a_com- rete e saprete ricorrere di uo/la in non ha uinlo se da parie nostra, se sere, a.Ho slomaco ed ,a,I VC'nlnc. e du,~ y;rn,c•.La rnobililazion.c della milizia 111c11101·az1011de01 nuovi 111,~,rt,n del- volta a lulli i me;;zi cli resistenze,: drr parte del proletariato 110,n si afflosi fermnrono n q,1ei pochi crnfimetrl è :iHcnuln c-ol -IO per cento in meno l"idea e drpo un breve ~~ianw della cln!l'ostrÌ1:ionismo al sabotaggio allo sricrci lo uo/ontri di resistere e di Totcli clù,lam;a dal suo corpo. a quelllo di cl,('i suoi in crilli, inclir,~ questo dei! -;iluazionc che si è cr~ala in qnesu sciopero, pcrc~1è si rispelli la volontà tare. sua moglie, coricala nrtlo stesso 1,cl- dis:irrio mc•rale: e Far;nacci è coJ~lret-1 u!limi tempi. ha deliberalo il scguein- della maggioranza ed il dirillo d<"lle Viva d,unque ba lolla di classe della lo, e rimasta illesa. lo a" f,ll"e d'urgc,na h conxocazion:r l 11· indirizzo nl P_arlilo ... c;l,:! 1~alural- mas~e. . . (fuale il Socialismo satà l'esito! .Mcnl1·c ~i compie que!'to delilln a Pis:1 d,:!i e.api dai Fasci della TOl~c:1- 11_1cnlenessun g,ornalc d llalrn polè Bi_sogna resistere. compagni. Vi11a le libern organi::::azioini openrlla ramrn:-:,. ne11a ~lrada si proc.edc n,a, per polerc [\\·e1·e il dominio su 1·1rrcdnrrc: BI SOfJl1C!.lotlare. . . . raie! ad una sparato1·ia sapiente p.cr allu- :!ii una buona parte di essi. · I Le,• Dire;:,ione del P. S. / .. convo- Oggi _pw ~he m?L vo, av~te ti do,.. Viva le Commissioni Interne! lire i c·olpi r le grida di dolDre clrl E' slaba ordinala una inchiesta, s1:-: caiet cFurgen::a, rivolge 11n commos- IJ<'ff di s/nngcrv, compal/1 attorno I SciC.ialisti •. povero Pilali e rd~ sua mogli.e. prc.mn c,llraggio alle 11oslre villimc,I <:o sa/11/0 alla memoria dei clue ullimi1-----==========================----- . Uscili di l_i~i rec::aJ10 al '"_illino del- r~l irri. clnllc or~~ 11 _ali~ 18. un inca-: c'.ldll/i. i co1,npag~i avvocato 011stcw? I o.n. Baldci•11, che e poco, d1stm1lc dJ'.l l"I{':110ck·l Fascio d, F1rrnzc ·C con !(,nnsofe e/ on. (,a<>lrtno P 1lat 1, muli- Un man,·testo dellaCo fed • dI L quello di Pilali; per fori una il depu- ;1IC'llni qne:-;lurini oonc. slali in c.as:-i: la/0 di r,uerrn. La ferocia bestiale. fl eraz10ne 8 avroo lato unitario è assenle. Sfondano k di Pilati pr1· l'inchicsla r con l'inc:-i- ai::::ala da una propaganrla di odio e p< rie. portano mr,llo mc1bilio in mez- riC'o cli pcr-;u,1•dere i fratelli cli Ga.ela- ! rii incitamento. per la q11ole non c'è contro la nuova violenza zo alla slr·acla, ne fanno un fa11lòe n ;1 riap, irr i <.·anlieri ai suoi 1500 freno di legge. ha colpito con la san- La nuova violenza, perpetrata dai del a collell.tirviià è nulla ed ha valore rnbano 7 mila lire ctl una m_ac<:hina cprrai. j -:ionc barbara della rappresor,lia. in- fm;cisti e dagli industriali contro la solo la vollcntà cli chi - da un paa-tLto da ,ot'1·ivcre. rhr è p1-r!'so il Fascfo di fn,·rre i fn.1,IC'lli terranno duro l' · '!a11r~1/o nel cosl11mc gi11ridico cli classe lavoratrice italiana e /a sua poli-ti.co Al ,potere - è preiposto alla .\rrivalo a Firenze alle ore 7 e 30 Scllignano. per 10 giorni, quesli num('rosi opcr.ii,; q11es_lii~mpi i noslrj due compagni, legitfima ra'!pr~senta~za, ~w destato sua .dlri.genz.a. O~i, i si,gnori dLrigenti la del giorno 7 ottobre. h:n cominciialo In t~n altro pt'.n.Lo de~la città pnc~- ~·aran.110 inopcrc 6 i rnlla piazza e ~li, ln_1c1d(lf1_ ne( c11~1_: de{la no/le. sollo, com era '.acrle 11n_magmars!,1111a P!O-. Confo.derazione ~e'll' in,dustria, c~i-desubito _l~ inchiesta.. . . . dono tl segrclano p:i.rl1colare dli P1- sfucerndali peli-anno sapere perdic, 9/1 cechi de, fan11l1an. 1 foml~i esaspera~rone negli _opera_1, i r~rudo la mano do.per~ una merce mJeTull1 L compagni dt quals1as1 tlen- hli. lo ln15ci11ano p::1· forza in un I c-:rnliC'ri Pilali seno chiusi. I _Anche loro hanno pogato con la <I1u1ll sono tuff altro che drspostt a. r:ore a twùte le arltre, nccnosoono la rapdenza. che si,cno anche po'co oono~ 1lw1 ,, clir fanrto aprire. e stanno per Ho girato tulti i quartieri pc,polari uita. com<' tu/li gli _altri martiri che 1 '>CJ/Jf}O~·tarqeuest'altro sopruso. E lai pn-senla_nza esclusiva del!' inbra classe sciuli, rnno, e con ragione, uccel cii lf-,rp-!i farr h fìne del principale. rd Ito 'il piacere di dirvi che l'i,ndiffc..- _;, hnnno pr:...ceduli 111 questo sangui-_ lc~ro nsf}osfa 11011 tarderà molto a ve- I lavoratrice a,d un mov~mento sindacale, bosco. Rischiamo quindi cli non lro- q~in.ndo la 11:?glie sua come unt.1 li~re, rrnc non fi.<,islce ~p,:-ci~ n1 egli operai. 1!_ow.calv_ano._ la r.ecle t~!Wfa ~on d,:_- 111re. . , .· . . _ . conL;o .il qua'le la stra,g.r~n<le maggiora~- var ncss.unc1. ,n1ombn rn o 1 loro: e allora con gn.da il dolore è pr-ofondo e slllccrm 1 '1!fw a d1 C:nu:11tee1 n/1 idea 1mmoI - 1 l11ta11to 11_ Consl!a!U du etl!vv della I za Ge la classe la,voa-~trice ,st~. ha di: Mi ~cno val.so dcUe mie ,·ccchie oc1- che nulla più aveYano, di umano, lo [Jo ,·islo io sles •ci ,cRcglioperai 1,i-l: loie del_So~zal1sn_10.. . . I Confed~raz1011e_.~en~ra!e del lavor_o I mo,st.rato la sua precisa a~ers,one_ o~m o.os-cenze e mercè loro son9 riuscilo '~~r ·,no. non ~rn;•a a,·er prima dctto quartiere! di S. Ga;llo cihc p,er ,·olcr ! ~,cc ,dire:iwn, ,nulla !ult1 1 compa-, Ila lrmcwto agli. italiani questo rn_am-1 qual v_olta ha p~tuto eisp,rianere liberaa scoyare -a1l.cunicompagni; quesli mi che ~"(1,ràp<>r un'altra volta. arid .u. ·e la loro prohesla. si sono falli gn1 d llal,a a_ tener 111uo nel cuore testo, çlze, naturalmente, non puo es- merutc il su_o•pe.n.s1ero. han.no fornil'OI indica~i 1 01ni pr~cisc; ho • -bastonare. j clei la_v~rato_n. la memori~1 ~i questi sere rrprodotto dai [!iomali d'Italia: Nori c:b&i'amo la perle_fila c-on~inz,ione p~tuto controllare, hmare, ndun-e ?1 ' mort, sarebbero otto?' li gioco infame delle relazioni bu- caclut,, il_ Cl!I nco_rdo dovra a111lar<!lo' lT AL/ANI! ~he _11'! pa~fo acceifrrto,_da• sud1e/r11 ~1~nommimo IE' notizie raCC'olte da varie I criarde del seurelarioi Fai·inaoci la ,·i- I -"[Orzo d, l1bern:;10nc dP.l proletonato . rz rmzarra un pezzo ou carota, pe.rche I laparli Ore 1 della nollc. dal 1 al 5 c. m.: t:.l'. ' . d. i'"'i < ' • ' -1, < • ilc:lwno La soppre,ss10ne d0l movtmento d, or1 ucratorj troveira,nno ugualminJe 1J modo T •~nldallo è nolo· sa1hato anc.or Un gruppo di fascisli si ree.a a pren- 0 hr1iia,cc~dnat el a i:na.s 1s°:1 1 ffi" 1 '~• c 6 1e (Jtlan I 1\"cl/a· pre.sent<> situa:ione che si ganizzazione operaia fu già lc:1tata in di diiendere i lo.ro intenessi. Ciò p~ò J - • ' , 1 'f • 1 • . a gn a o a • si sa VL c 11 pu •, . . .. · <1ra.nclesl·ie ne ecci , · 1 ..• c:riorn<l\, il Luporini e il ffi.lOalter-ego c,-~n, a compagna li aria ,man: un ,. , ·l ,· .1 , 1 . f . d. '«'g_qraua ogn, giorno p11I e accresce ,, . ·' . · s 0 _ scorao sipec,a - nun alt.;nua la grave responsab1,Jiita mo• b • . Il l. 1 · .. 1· l . ) I,.. \I!Ttanza c,c s1 a squa ia., . b .. . I/ . . mente m Lnghilterra m German· al I cl . d ]"'· . si sc-nr> recali a casa id'el massone n,r•rp,~•1n :- e ci rara )1111en ''.!l\"Ye·er, ~. . . ·1 .. Il ffì . . 1 1 ' a respon<a 1/lla e e regime e degli . . . e . · ,a, m • ra e arivante a~ •,mpegno sottos-cntlr, Ba n,d·m,,.l1il.ei non l1ann10 d'1scus.so m" ,rd ·•:i 1nò -fn~-:(irc :illa rsecuzicin.e p I stqu,ilc 1 ' 1 nel l'.l 0 1 . IC'tn,),. e s ralc a isli/11/i che ìo sorreggono la Dire-io- .nutdm-;?n•te.Anzi, pro.prio in quesLi due I dai dirigenti la Con,federazione de-li'ir.- -~" = , - - , " . · p:'I' '> rac ,1 c-.on 1·0 rr 1 :clJ)cra1 11011 ,a . . . · ~ ; ·1 · · d J h · . . . • . sfondarono la porta. per fare la pel- ·. mm:11,<1. · ~ l"l . l ::> • 1 1 '. l ]r l'e dr/ Par/1/0 nllene superfluo ag- paes., J _:111°~ 1mer.to sm ac:i_e a r~g,giun- dt1stna - e d1c1amo dei d·ingent: - perle a quel poYero vecchio di mfl.5:<:•one Nelle ore anLoocdenti o dopo i falli 1111 P•1r 1 0 ' 1 quesl O P_: 0 le ana O ~ 1 gùtngf'rc l'incitamento rii resi'>len::r, to la piu alta potenza. L mdusLnalismo chè ci riftutiamo credere che tutta la · · ' • •. l' w d' f • • l"<'PC C'rf'. com,e 1a n..,Lll o. omngg10 · . . . . · ~ :taliano ten'a or d" d · , t 1 • d · 1 h . Che conta 61; """"l. pru sopra nan·a 1, squa1Ure 1 asc1sL1 ,.... Cl! /Jropn iscri/1I. '. . " . a I ren_ ere 1mpo-cene casse in uslria e, e e ,pure c;:inosce : v = 0 • n: ~uoi martiri. I l t d I I b d Era qu:est'ullimo in compagnia di si rrcPno al rcnlro della cillà e ~ac- 1 nostri compagni /cmprnti ormui ' mu<v:.n: 1ie 0i sin ~ca e : ero_ e! no-stro suoi dilJ)endenti e dovrebbe es 5era comun suo èll11ic.npiù lliovan(•. che asti- chcg_~iano, bruciano, asportano roba Cent1'na1•a'~bda1s·to at· (l /11{/e le mani{ esla;;ioni della reaziO- pa~e, amtando un_ca-,ga_ru.zzazio~e corpo- i presa della sua alta missione, SI sent.:i ~ ] ]L" · _,. · O J f I ral•1va che rupete 1 ,suot man.darti da,ll'al 1 ]' • l ']] d" [ l al!)' ff stelle, ma non prese par/P.. alrucci- < a 1110 1 n-egC';r,1u1 mas.-0111 o presLm- , ne. /rarrwino dalla inasprita repres- . • . . . - 1 animo ranqu11 o 1 ron e 0 eS'l re- . d J . . t' tal" d1· arrestBt,· I . . . . lo invece che aa la libera mamfes-taz10-. cala q ell 'a,ss . ·1 ,. d I SIO•nc cl ,L11"),{)nn1. 1 1. ~ , \LOile la ragione JJCr . /nngersi con . . . . . . • a u a e e C\l)Cra1a, a 1ana, e. ,--- D 1· 1· · l" ne dei suoi aideirenlt cerca111doc10 n I l ali · Il 'd' 1 • I! vrcchio masson~. ,·i. t, 0 coii chi llC c1 qucs I negozi ,·c11tra I ero- . 61 1"1 • ma,1gìore al/accamenlo alla no.<:tra . . . . , . e u a qu e s1 esru a quoti ,anamentc a 1nh ,.; . 1· ,.. ·1 r1 • • 1· ·t B · Gli arresti rnpcrano I NO e luL11 · ·.. .illeato mlrovabde invee.e d1 un arvver- ! telligenle o=ros"t" aveva a c e fare, non allc-.sc, ma ar- · '.11 1 ".rtc 1. nroozio e 1 ~ei o 0~ 1 . , , .·. . . . . . , banr11c•ra. che. anche so/lo l' appa- • . . . . . . . .. I . ...-1a. l . ( . d 1 l d' (p•r>P hoechmi portafor.h ere) che p1 e I< lai I, I b1 lCJ1'.ll1a p1u di 200. /' d I . .ano leale nelle 1Ilsoppnm1bd1 ::omp2u- C1 sono di qudlh che da,] pa:lt,> d· Pama)os1 p~sr~ ,e ~ero are_ p_or o· tr-h-~··rci'rnilo di pjpe e 'di b'~chi~/ tulti [n questo 1110111enlosi iniz.ia l'arre- f"('Jl:;(I e t11 on ~-Cl mafss~mca, "lè zioni fra ca,pitaile e lavo.ro e sli1Pul,a il I lazzo Vidoni lraiggono i mig]j~n l~~pi~i dll~, ~p~r . t l~u Jup1n1~111u\cc_1c~n- i 'r-><•ni.;li ,Ii Hifrrcli C'h~ puhblica- slo ;inchr in Pro,·incia per ,1rginarC' .•J 'lllJ~r, I )e??g ,o pre e1:1to 1,ei a patto di Roma c1JIquale la Confedera-I pe.r una cordiale co·lahorazione ir; 'n- . o o<l e fieri a ro; ros~'.f ug~1 nu- 11 .:11,, J"r<:lenlano e'l'allrn è cli certo il mu,·i111o::-nl0di protesta. . i /("l~l?/1e, pere le es (l espn!ne _OP_- zione dell'industria e la Confaderatione dusl:riali e chpend~ti· ma ~uesli ~ti ~cz: o. moc:,··~.:,, rrs a r ~ )e'.o. I Fi Il i 'rt1 lr.rie ('' fìh;it.i) che (\ fac:cisla (' r funerali di Lupo rin i :-:.on,o slali 'ts't~nc /1~rmrnente, -~f or,~a. I/TI- delle Conporazioni si -riconoscono reci- non riflettono che non ~i può essere ~IJl1 a1lnilco "'·. md~ssfon~. l'.mecr. ca<- •·c1L1adri~ta come lo pro, ..; I·~ su··, \Ji f:1tti con obhligalcriel:'\ cli prender.i c_11,/1· I ne: l ~ le~;[ a. e pro- ~lana a l_ul- p,rccamen~e esclusive ra,ppresentanti del- laborazione la<ldove si offende la coc C' n.e e n1an1 e1 asc1s I E' venn<' ·· r • < • ' ' • ' · - , •• 1 al· .. • s· .. 1 , . li g I e el/1 < ,:;i a op,presszone ca,pIta- la I : d li 1 . . L l l · ..11· c·h·1·i1·"z·,nn,n,, 111°z'"'osl"111p·1 ro)1c ...,._ I-• 11 e <I,-. I opric11. · 1 pto<;ece,a cosi: 1· 1 - o asse opera:;:i P. e a dasse indu- scienza della ola.s.se laivoratri.ce C'è ann1assaicra o a sassa e con co p1 u , ••,' " , ,,, · " , •, • ,....,.. . . , "1co • • M · . f . l d. : . lt Il e-ludo un f;,1-c1sla per ognt squnclra d opr~ I · stna e. a nulla, a;;.solulamente nulb, cora chi crede che neilla fabbrica non emazze en a e e 1 lì\ o e a. · . · ·n .. 1·· . · 1· . l 1· I g· L·r·r t 1 •t Jl' · .r · d 1n· · . . •.r . . . l . d l Jl d . . . . I a'· a'. ',l incarico e I e onc ur l a U I f •f f iu,s t t_a a e a, o a muuon e ego1- s13ta altra 6erarchia fuo,i di quella tec- 1Y.1.a r,cr LSp1eg11rc a pau1 a e maS- numero Cl morlt è-11nprcc1salo. n a ro man1 es o d Il .. d . . 'r .· 1. . . I . f 16 . h l . 1 . 1 . :·n1·t1'0. 1• c:hi si rifìu[ay;i rrn basto-i· ••• smo e a claisse indu,striale e delila pre- n'ca· ma chi afferma ciò ignora evi,den sone e ,Ct SUCL amtf( tari, SI e ('Ne le- st e ice ; e pro a )I C' pero c ,e I n·1lr- rei im rir1ionatc • d'f pot~mze mania mo-n o izzatrice del ar · ' · · · ' ·. : ner l)resentc che il Luporini era un morti <ir110 8. Tnnumrre,·o]i le basto- p t> • 1ne I o . . . O)P . . p - tcmen1e che J mdustna moderna e COSI . . . 1 I f-lsc·s1 · obhrga · .· · lito .dominante, 1mpad,romtos 1 del potere O 1 s · · • d" ,cLuz· g;ovanc r?llo acl 0~1 cal,li_V'ocime11- :1_;iture degli ope1•aj - ailcun.~ con se-I l· .'.·, ~- I .. I i'r~no,d! i_10.~1 Ipo- .\ Miìano, poi, a Renna, a To~·ino per fugare un inesis~e,nfe perico/ d. i- e mi~.e~ adnei suoi pro~~-1 ·1\ pro_ f io~ to, donna10lo; fìgl10 dell mdu-trialC' i":· ('{,11c:e.!luc11r:•- c-1.,... duralo lui- po/'' ,1_ r--po1 l ~ a ):in ie~ a_' I) )nt- ree. i rncialisli. fecei-o rdlislribuirc nel- uolu:z,ione di-ssolvi/rrice o i r l ~e, . ~ m urre dspe.ss_o, pm i usUtrJ il"a i Luporini che V•::!lnnecondannalo, di- L'ora mentre sc1-i.Yc,_ na a pe1 omaggio a . ,11ponn1. po- le fabb1-iche o 1,a1nciarono dall.e auLo~ . . . l ecmc, a scen ere m mezzo a e mde- ,ersi anni or sono. dal Tribun.1le di f-'1 '.\1isrrirnrdia C'."n i suoi autocar- pol?n~ n:n. le hanno ,·c1lulo. l_cvare 1'10bili c;ulla pubblica slracla il se- L enorme_ bu'.b_a'.n2n~oprovocato nelle! stra.nz~'. pe:r a,µprendere_ dal!~ loro_ Viva Fire11.7'.JCp.e,· a,·cr fontilo ai'l'esercilo ri, fa un continuo servizi.o fra la p,:--, nè- ti.'. ne l 8 per o_no!·are c~s, 1 loro ~,li< nlr manifrstino: cose e negli spinli da,la_ guerra,_ non po- 1 voce gh_amma~lr'.1'1°ent1 _dell!~spenenza. S<'arp,e cnn suola di cartone. riferia_ e! l'oSipedale di s. M. Ma_grriore. j ;n;•rl,r1. ma a molli di loro C costato t~va_uon a~ere _la Stia npenCUS'SfOnenel-r Noi siamo S(CUl"I che VI sara una corLa sua lancia spezzala, che mai lo ?-,;E'":-uno devr parlare O rif~rirr,' lor: haston-1.tc- r caLcne. Cnmpor,ni Lavoratori! I animo_ dcJ,a casse !avoratrice, SfPecial- dia/e collaborazione_ tecnica solo in iasciaYa, diversi anni or sono. in una su qu,'.'llo rhe 10urcedc nr]l'os.pedn1le; Eccr 1·ifcrilc con obietti, il~1 Il cosr .1/c ntre a Firen::e i fascisti as.sassi- mente m ~n P?ese d, recen,-Lecostit-.uio- I quelle Fabbriche, nelle quali i ci1rigenti (Jsteri.".:l uccise senza aJcun.a ragione non Si permette a nessuno di cnlrare, lr:-mrndc che ,·idi e sentii: da 1nollo Iwuono i nostri compagni straippan- ne come I Italia._ Le accuse al m<>vimen-. sentiranno il dover~ di tenere nel dovuduc operai. Per questo malvagio e nanchr aJle famiglie dei colpiti: e ciò I lf'lllpo snno n.~ll:1 tempc~La, ma que- doli dulie braccia dei (ìg/1, a Roma ~o c?nfeder~le di volere la r_ovjna della I lo conto la volo~La delle maestrw:ze. I '' I d l'LL 1 ·t d -'- d f d 1 l L sta qu·1 i: sclopararronal)ile ·1lh tor {ascisli e industriali /Ìrmavano un aLna, tutll s.anno essere m.llSerevoli e-j La Coniederaz1one Generale dd La- ìrui.a e , ," 1 o era co p1 o a man- t· ovu o. a una ·scn1po osa. ocu a a, · ' ' · , o · , , - c1· . 1 . . . 1 d • • . . 1 . da' d" ,. ll · t f fc o " ·ea · li-· J • -· 11wnl:1 di ·11l·1 mc•ntarrnJ' con !"aarrra- n11Iuo patio cli schiovilu per i lavo- spc ienli po emtci, e Lutti sanno anc.:>ira I voro, ne enunziare a tull1 gli ila w.ru L? 1 -~ 1 lii~- 1 m_a ql~es O nonl. u '.1A', hr. 'zà_,wne po z1 ,:rs<:a. ~ ,e e 1 !u- \"'\Ili-- rhe 'è falla in \~n 1~iodo cl~~lif ratori. che p0trebbero esse-re giustamente nvol- ! simile mosLruosità, dichiara che s!.lbisce, mai c•-,cgu1o, sic-e 1c eg I non sen 1va sci ,a, e 1ss ron qua I meZ?,1, a cucire : . . . - 1 1 . I • N • h l . l ·1 b" d" d · s· l h 1· t 1·1 lL l1e1l111enlc ·1ff1ora alla superfìcir drnvc (:arullerisliche di questo palio so- e a pa,ssa O non lrqppo remoto d, pa1 ma non piega. on piega, pere e a \e neanc 1c 1 1sogn01 i nascon e.rs1.. 1 a O('C''l ( 1 gen •e per ~o 1 o mo 01 . · ' · • 1 • ·hi d ~u-··•• 1 . d" . . . 1 . ·t· d Ila g N • " · · d' 1· l "LL. · · 1· ,. ,·e· h cc.1<1irldellaopinione pul)Hi"a no i tre punii seguenti: -~cc;. ' eEo. aic,ua i ingenti 1 mov1men- n a non ce e a rnenzo na, on ptega, c«oisce qu1n I a eg1 tma apprens1°01- c1ar ,era. ' · • , '-· · l d I f • La I I · · t · ·1 · ,; • d' 11· J 1· ·d )] · · • . \h C(U"I[ eh m· p ·e n -·t • . / ;\bo/i-ione delle Commi~<;iont O sm aca e ascista. Confeclcrazione perc1e e menzo~a s onca I sin~acalo Il.e I quP I e ,e ~E' 1 \"I ero a a :-,;<'ll;i piazza delLospeidlale poi, ol- . :1 ' l-· 0 · 1". 1 . 1 1. 1 • r 11 c,lalil.c · -'- · · · Generaie de'I Lavoro d'Italia ha s-empre I coatto. Non piega perchè è m•~nz(,~na ))orla. l- I ., · l l d' <l. · e· 1 c·on f'gno < e-1 so CL'' isl1 e e e a / nlerne cli fabbrica: . . , . . ' . ·. 1, 1 e C 1 ,~ essere in S a O asse I O, CI r- , . . I 1 • . I . :i. vuto per proi:ramma e per metodo di I s,onca constderare il lavoratore indeL'assassinio dei compa.. gni Pilati e Console. co la f a I f II · h a r· -,s~r f)ro e ana: rs<;o e !<llpeno; , '2. (;/ì ind11stria/ i non ricono. ceran- . . . . . · no r, a O a spie ene amm, e- · · 1- · . li azione quillo cO'illune alle organ:izzazio gno d, aderire liberamente ad assoc1a- ~t l . . l I · I J)Ill no ' si sono - e vero a onla11? allrc1 orc1c11i1·--a-io11,o, l/r·n q11ellc1 . · 1 . . . . . . " ra C, e appena ques e ,anno ICen- n l' d l " . -- - ,- '· · 1,! d,i claisse di t.utto il mondo civJk prv z1on1d1 sua f1duc1a. Non piega ,erchè è ,·r , 1 ·1 I . . 1 .-. a I a casa, ma man cngono come fascista: , , - , . . , .- . I ~1c,1d0; J h?'I? nol_n_,o, _c1 ur~a sl 11zzla- possono il contatto· fra loro. :3. I safari restano come sono. R•~mi~1a e me!od~ maturati att"averso 1' ~ei:izogna storie~ la produzione c-ap1ta- ~na OCC '. I !'IO1l_.1.. 1gnol1, C 1~ S ~- . .· . . pn; d 1 un seco'o d, esiperienze e di loMe listìca moderna m accordo con c•,rpora• Da questi falli nacque l'inferno: e z1ona_no n.e1 pressi, prendo~o il d1- , _fl P 1 10 ~_cl:ii'.at:-,-,tal'."!~? ~l~:·e a qu,c- Con la prima di queste condiziont memorabili, e non già frutto di f~losofie I zioni medioevali, anzi, peggio, perchè non mPlafotico. sgr~naL? e lo lem~c-5lan? d1 legnale. ·i1/r 1'._1_u!l1m1rn,a1l~11 ~1,1 e ~10:l1 si ristabilisce nella fabbrica l'asso/u- lra-scendentali e di teorie astratte. L:i nel _medio e~o l_e corporazioni aifidélv~- :\lle ore 24 della nollc dal 3 a\ 4 \on e ,ero chr il pn,ero, Con olc cr,_n'l ii,erenza. Sd 10 ,l_ nome ,o- lismo padronale. Confecie-razione Generale del Lavoro cl'I.I no 1 mandati di rappresentanza per liollobre, vale a dire poche ore dopo sÌé\_sla_lo porl~lo al cimitero d_~i fa- s!ro ho <'Spre~$O a c·hi ho poluto ,1/il'{( la seconda ad escludere dalle talia p,o,trebbc dimosbrare _ stalis.lic:i al- 'i be.ra elezi_one. Non piega, perchè !>a che i falli "O,pra narnali, squadre di fa- m111an; es~c, e. staio po_rlalo ,·1a co- :.--•--••••••••••••••••••-•-••••~ la mano _ che la IJ)Ìùalfa procl,utlività, le necess1là della produzione rlaranno s<.:i.-,Lsi rrcarono al ,·illino del noslro mc un cane dai rarabin1e1i e da una operaia e le -più ficrenti ind,ustrie han.io r ragione ai suoi metodi di lotta. 1on piepo,·ero an·. Console in \'ia Timclco s_quadra di fascisti, d1e una YOCe ma- Dopo ·11 massacro d.. F·1 re nze raggiunto ia loro espressione massima: ga, in.fine, perchè è sicura di rappresen Bcndini. fracas•arono le porle, <' hgna :ilfc1·mé1 _abhi~no . fal~o patte nel e zone, in cui le organizzazioni con- tare la _volontà d~lla_ en?rme magiiiomenlre i bambini e la moglie implo- della band~ dr1 suoi uccisori. Que.~,lo federali hanno s,piegato più intensamente ranza dei lavoratori d Italia. ran<? ~ld. abbracciano le garmbe_ dei l1?sporl? e aHenuln alle ore 23 del " Giammai il popolo inglese tollererebbe un !11 loro atlività. Malgrado ciò, oggi, LAVORATORI D'ITALIA! fasc1sl1 e con grande coslernaz1onc giorno 6. con uu tratto di pernna e' e· eh·, s·, illude S M 1. • e voi saprcLe ubbidire alle vo5tre implrrano la ,·ila per il loro caro, 1 Il pc,;:-,ro Pil· 1 li è 1110rlo allr 7,30 USSO IDI ,,. di poter annullare una elaborazwne ul1 . . . 1 r . . f l ( j - Il ] . Il I STA.NLEY BA.LDWIN I g onose orgaruzzazion1, i patto firmalo queg I assass1n1,sr>n;:,o ar paro o, ,on e r 1, ,. <nrc; r c_1rea a a slC'~sa ora lrasecolaire. Oggi, alcuni dirige, 1ti della in questi giorni rimarrà _ come abbia. una freddezza spaventevole. spa1·aro- dC'l Console, nel giorno dopo, e come Primo mJufstro Jngle11e classe industriale firmano un pallo in d lt I" d. Il-., ~udi lui a hruciaJ)C]o, massac-ran- l11i sen;:,a famiglia e sen:::a familiari, (D cui si sentenzia e&Sere Sindacato de,gno JVno_e ot- un scmp_ice pezhzo1·1 ct~rta. I I . 1 f _ \ cl l 1 . . b" . ,, _. ·[ 1 . al discorso pronuncialo 1'8 ollobre a Brighton) . . . . I 01 sape e per esperienza e e a s ipu, e o o anc 1e con miazzc c1ralc. ( . a o e a, ca1 a 1m,_, 1 po1 '.l o com.r d1 trattare <1hinteressi dei lavoratori so la • d • t tli di 1 I 1 d li l l · I · ·t " ' - I ZJone ei con ra avoro non rap- .\ le ore e a nolle slc!"sa, un a - una )esl1a a c1m1 ero ••••••••••••••••••••••••••••••••• lo quello nel quale ,Ja manifestazio:1e presenta tutta la funzione dell'organiz1otecaGino Bianco

_ _...:._______________________________ L_',_\ v_VENIRE m::L I~:\ \"OP.~_\ . .'...l'~O:Rl~·: __________________ I ____________ _ I zazione di classe. Ne!la fabbrica c'è da Il processo contro gli assassini del cotnpagno Antonio Piccinini compiere un'op<:ra quotidiana di difesa dei vostri int.ressi, che non po\r.i mai essere soppressa da alcun concordale, stipulalo all'in!uori di voi. Le vos 1rc> organizzazioni stanno i,à attrezz.cndos1 per fronteggiare ogni evenienza. La ,·ostia volontà di resistenza dovrà molti- Luncdl 12 corr .. è comi'llciato da- rio politi-:::odi VilJa Cavazzoli. Daliari braio e 11 dla notcc !>UCCCsiva, la scel- col tradurlo, COl)tro :.ua volontà da l plica,rsi in r,'.azionc dcJlledifficolt.\ I cin- ,c111ti ai giurati di Rcg<rio E1nilia H Ovilio. Ma l'u110 e l'altro rCS:JlllSl:ro ta do! 11101!0del misiabto a mezza 1110~0di sua abitazione fino ad u na que n i dieci membri del.e Comm1s:,;ifJr,1 processo contro quattro fascisti, in,- tale addebito dicc11do che tak azic,;1c strada ira ic cas.; Bo1:ilauri e Nota- lo-..alità da ess i desil!nata: interne saranno sostituiti. se occn• re!. con :, utati dell'assassinio dcll'i11di111entica- iu dO\"\tla ad iniziativa i11<livid11ale. ri ». Eù il rebtore dc,po aver esami- di va,rie co11travve11zio11iper por- dieci o venti fiduciari di fabbrice1, i qua- b:lc nostro co11\pag,110. il tJPORiafo « e 11011che - dice il rclaiorl! - nato brc\'e111e11te!"alibi J>rcscntato da to abusivo di pistola automatica, ccc. li avranno il compilo di alfiatur,:i qi.;o- Anton:o Picci11illi, candidato politico non O$tantc i di11ictrhi del Maiocci1: -1uesti d ue imputati, conclude per la infine di violenza privata per a- . tidianamente con le loro organ:z=azioni del Partito ~ociafo;ta Italiano nelle (; dul l)a1~lari, !!'li atti oiirono prove l:.Ho colpc,·okz'l~. \'ere iu correità tra ùi loro armati di e chiedere istruzioni su qualsiasi que- Llezioni do! 1924. For e quando quc- nfiicicnti ddln loro responsabilità in KJnvloulht Corte d'AHh,e pisLola (; di ba~toni. u·ato violenza e stione che interessi !e maestranz,•. :-.te rii.:-I1em1dra11no in macchina. la quanto alla dctcr111in:1zion c alle \'iCJ- mina.;.;ia per co-.trin,zerc Mainani Le organizzazionj confderali hanno ·.r,m;a avrù g-iù pro;w11-.:ia to il . uo knzc i11parole. E' notC\'Olc iniaLti ia La semenza COllclude con i1 rinvio Ifodolil' a ~ubirc una perquisizione l'orgoglio di avere iscrilli ovunque n•· 1 ,crdctto. su cui i fas.;isti emiliani g-ià .onfcs~icme aperta e g-en11 i11adel Bo- .ti l(iudizio della Corte d'Assise d.i iwl !>!IOdomi.;ilio cd il sequc!:>tro di loro quadri gli operai più acili 1• più s~- cominciano a iniluirc o tentare di in- nilauri Vcncc lao. il quai lc dichiarò Cah i Viotorio, · 1otari Vincenzo, Bo- ~arte e Jo.;111nenti di spettanza sua seri, e sono suific;;ntemente ;;~cµara- fluir..!. Ecco int,wto u,1 sun to dell'atto ~he le violenze . uddctte 110n r1wrno llilauri Ciuscpp c. l3onilauri Ven.:c- l: ad a~ten..:r~i dal ri)e\'arc a chicche - te ~r soddisfare ulficiosamente se 0c- ('':i.;cusa: . ,>pera di iniziativa per ·011,tle,ma ,c1I- :-.lao, Maiocdii Cino, Lui~i e Da-Ilari ,ia quanto a,·c, ano commc so. corre, a quei compili che il patto d1 4uc- I nero escg-uitc per ordine dato dt1l (!\;Ho. per ri. pondcre delle seguenti (;fi altri dli(' cioc !I Maiocclii cd sti giorni vorrebbe soppresso I.a Cor,- Come venne nt!clso Maiocd1i e dal I }allari e !"ordine - niputazioni: il Dallari _ per correità nel delitto feder'azione Generale del Lavnr" fu,.. Verso le 20,.30 del 2b iebbraio 1~24. dkc il 13onilauri era indi ·pcn a- / primi (111attro: di omicidio per di violenza privata in danno del Macorpo del Picci11ini, proiettili che i periti assicurano sparati dall'Mma tro\'ala presso di voi? l111p.:La rivoltella trovata In c:isa mia era di mio padre Pres.: Come spie<ra-te voi rassas- ~i11io del Piccini11i? I mp.: Può c. sere una vc-11<lettade- ~li avve.-sari stessi. Prcs.: Allora come va che il Calvi ebbe a co11.igliarvi di allontanarvi dal pae e? lmp.: Non è vero. Prcs.: Pure risulta che chic<lcs~ :id 1111certo Carcghi di farvi da testin:011ecome pure avete pregato certo Spatriari di testimoniare la vostr~ presenza alla festa dalle 9 alle I di notte. Jmp.: lo 110n ho d1icst'> nulla a nessuno. Prcs.: 11 24 icbbraio siete stato vi- '-IO a confabular..: ccl C;:-J\'i cd altri imputati. 11 otari nega anche que'.Sta ultima circostanza. . . • . / manovre e I liilc J>Crchcnoialtri fascisti 11011pos- .l\'CrC ili corrcitù fra di loro la sera . t ·1 C I . Zlonera qua.ur.que s1eno e ii,cn1lrc il Piccinini tro,·a,·asi i11casa do! 2'1 icbbra:o 1924 a fine di u~ci- ~nani per avere dctenrnna o I a v~ provvedimenti che potranno esser2 presi c.d era in tonto ad illu •trare alle sue . iamo far nulla senza l'amorizzazio- \'ittorio e ~li altri surriferiti imputati L'lnterroaratorlo della vedova contro di essa. Cosi dicasi di tu!te if. or- due bambine lknala cli anni 9 e ne elci ,nostri superiori». Jcrc e con premeditazione. cag-iona- .! com1ncttcrlo. P. rlt>ll'orfam• Renata ganizzazioni con/edera/i. E quando le- . I Eù è !)liii! JH,tc,·ole i: fatto «.;h~ i ta la 111oncdi Pil.:ci11i11iAmo11io, po r- 111s·e•...-11·1to·,11 rc..:e1tl"' decreto d"1 Bruna <li poco più di due annt - I! d I l · pa 11do ·· - " A11,~11e·1d11c a,·ci1sat·1 1ninori franostre 0 r.sanizzazioni sa,anno cr..d,1lc: 1 ùo~tllllenli ,etJUCSlrati presso il Ma- cuotcn OO con )é!S!OIIJe ra - ~ ~ . 6 li)!11rc di u11libro. fu bu~sato a la por1- , .. , · d. · ·tol t amni. tia. e .::aduta quc\'ultima impu- tclt· 1 o 011·1ai,r·,. 11crrano tutto. t Olt O assellll. saranno ancu 9 . d I .!.'Jl,'lll·1\'C1111c1·0dcpo ·1tat·1J>r•'."'' le g-1 co11,ro p1u c.:v,J)l I p1 é ; ti D ,_ more e sep e ' . ta. Entrèi liii :,riO\'alle sui I alllll, a·- " v.~v d" tazione. cosi che davanti ai ~iura I) ·1 I . t t . 11 e ra esse. che nel!e fabbriche fara,..no sen1 1 'iUJ>eriori !!'erar.;ltic iascic;tc. vale a di- di '-equcstrn I persona per avere . opo 1 oro 111 crroia ono pr - l'aria civile, ,..;o! cappe!() ca ato sun - d . <l' . ra I() e ...:01111>arirannosc,la!nentc i primi quat- "1dc11tcconcede 10 ,n·111uf1di riposo. ti. ·1 del 1 0 10 passalo dclh loro · d I ù·11c11e 1 .._•·I·1 1 1··r·1,··1 della vcd~raz·!o,·1c e- - ia..: 011 0 uso prnlla I liii... 111 "' re I peso • ' · 1.di occhi. E:.rli invito - ;i nome e " r - · d · ·11 ·t · tro imputati. cioè: Caih·i Vittorio, 10- O d · · d ·1 d'b tr ncn esperienza 1:: del loro avvenire, e sar:md ;;- ,·c>ndo·11 ))a.ll·,•r·i. 0 tiolla ,-ascrma del- J>Di i mina·..:.cc privato r ci;1 t11na- uan o SI nprcn e t I a Il - ra)!. Carboni il Picci11i1ti a uscire " ' " - 1 \Y · · · A · d Il 1· tari Vincc.1zo. Bonilauri Ciu. cppc e tu ad c>itt",.c iel pul>blico di fascisti no anc,,ra esse che sapranno jifendere . la Mioli'l.ia \ olontaria, scrondo il Ca!- mente i 1cc111I111tll.01110 e a Il Voslrl . i'ntc.•·ess·i. con lui per rci;arsi ad una riuiHonc ·1 t· )er•·o11a·lc1,er f'111cd'1 vendetta· \'cnccsbo. clic do1n·11·•.a.1111-sc11so di crravità che dO\'C 1a aver luo,zo alla , Giu- \'i. il che av,·alo;·a la re pon abilib ·era 1 ·' · ' ,., All'opera dunque, lavoratori italiani, d. I· t J" t • t tlifionde noll'aula. La compagna di d ~tizia». 1 c 11 era prep o' 0 al! 1 au cm ma e1 • d t Antonio Piccini11i sa d1 dovere in per dimostrare che I~ conqmsb di I e- 11 povero Piccinini iecc osservare rial i dcMa violenza"· ; La p r1 ma se u a quest·ostilita· rivivere il suo dra_mma cenni di !olle, di sacrifici e di do ori, I t I Cl L 11 C l , 1 che cg i no11 aveva rappor o a -:::un e 11cco111econtro oh· e r·icscc fra le la.«rimc a ricapitolare non si possono impunemente canee, are. . I - .-. d . h' c.:ol ra~. Carboni. La tro nervoso. m- Pas ·ando J)Oi ad e a1ni11arc r i111- 11procc~:s·o si e iniziaito dav,u1ti a retti che tlicc di avc•·vi riconoscnito con luci dità le fasi del terribile deL'avvenire è più ra ioso per c I i:a con- s►stcttc cd c. ibl una tessera del Par- .., d li' d t I quislarlo. e l'umiliazione oggi in1l-tlav! putazirmc iatta al Calvi. il relatore 1111pubblico foltissimo in prcvalC'11za a an aura. itto. saià una pa:Jida cosa in confroul,> d1 tito unità, io. dcll'an:io in c orso. intc- osserrn come il Calvi si tratnone se iasci ta. La Co rtè e la stessa che ha lmp.: Tutte calunnie a,·ver arie. . La era del 28 olla dice. alle 20,30 quelle che gli eventi inevitabili infligge- st ata al nome <li Magna:n i di Vi!Lt la sola le sera del Ma(!nani, e come prc ieduto ti p roccs o Minzoni. L.3 Prc·.: Avete confcs ato_ di e scrv~ 1circa stav~mo uhima11do. la _ cc~a ranno ai nostri avversari, tropço ,;tto- Cavazzoli, intima1t d0 al Picchiini di P'I te te, tale Fa11~arcgg-i, che vide vcdorn e le due orfanoHc sono assi- recato a casa del Mainam asp_or~a1! quando udimmo battere 1uscio. Mio riosi p?-r sE·nlirs.Ìs_ic~ri e per 1,011_ se~- SCJ.t"uirlo,cosl come ora, SCHzacappe!, qua11do il Piccinini era condotto via da .;;tite dai co111pag-11i,avvo-.:ati Clorici dog-,li tra l'altro una tessera S?ciah- marito mi invitò ad aprire av,·crtcnlirc entro sè sless• 11 lormenw d, chi, 10 e senza paSlrano. due persone, «in un ior111alc atto di :.: Crassi. Ehla cmra noll'aul a accom- c;ra. Come spie~ate a_llora c~ic ia se- tlo111idi 110111asco11dcrg!ia chicchcs- approfillando di condizionj di eccczio- La rno~dic e la bambina 111a,.:,glorericog-11izio11c,por quanto il Ca ilvi fosse pa;!nata da Ha sorella e dag-li avvocati ra del ~clitto quc ;. ra_h_che SI presc 11: I sia la sua pr_esenza in casa. Allora na'.e favo1e, calpesta il proprio av,·er- e.lo! Piccinini intimorite. sco ppiarono a a:Iquanto trasiorrnato essendosi farta di p_ ('. tenend o per mano le piccole, tarono 111casa I 1cc111m 1 pre:sent~ro io ~hicsi chi tosse e da voc? s~onosario preparando inconsciamente la im- pia,ngorc. « Devo almeno s apere dove ere cere la barba, 11011avesse dubbio Hcnata e f3nma. , no allo loro ,·olta 1111a_ tesscrn Uilita-l sciuta mi fu rispo to: C'è il signor mancabile rivincita. mi co11d11cctc ~ rcpli-:::ò ancora il Pi-:- ~ulla sua identità. Anche la vedova J,I dolore di questa do.nna rimasta ria intestata a Magnani Rodol fo'. \tucl I Antonio? Veniamo da par-te del rag. Viva l'organizzazione di cla,se. ci11i,11i,che ;11lanto si era infilato il Pi-~cinini, ni;o1;0 ciuto in 1111primo orba,ta 11c! suo cfietto più caro _da un, la le sera.,cioc c he ~~-c~atc rcqui s1 ,~?, Carh?ni. C~mosccn?o. io la ~amigH~ Viva la Confederazione Genl!rak del pastrano. « Via. ,·ia, non vogliaìll') 1110111cntoil Calvi in iotografia, sue.- atroce dcli,tt o, dc ta un se11sod1 com- i !111p.:E _una ca~t1_,e11a,non è_v'- 1~· I del l arbom non cs1ta1 a_d~pn r~ e m1 Lavoro. scenate». rispose lo sconosciuto e lo ccs ivamente, in un regolar e verba1lc mozione in quei pochissimi amici e ~res.: ( omc mai la ~adron_a. dvi. trovai di irontc due l!:tovmo t-!J, uno 1,L CONSIGLIO DIIRJETIIVO. aficrrò per le braccia traendolo ~uo- di ricog;nizionc, non ebbe più dubbio çompa~ni che 1ta11110potuto infiltrar- ca11èdove avete dctt? d1 essei vi re-· dei Quali ammantellato e c ol. berret- =~=~===•---------1 ri. Giunto c;ul largo viale che ums.::c ad iclentiiicarc il Calvi ste sso come si neN'aula grcmi,ta di fascisti. I ,a ve- cato la ·era d el dchtto nega '11 a- 1 to calato sugli occhi mentre I a-ltro a- • . • la provincia·le con la stazi~nc della -111cgliche la sera del 2 febbraio si dova siede accaJ1to ag,li avvocati di ,·crvi dat? le fri_ttcllc'? . '. ,·cva rialzato soltanto il bavero del- Il mutilato P1lat1 Reggio-Ciano. il gruppo, anz1chè vcr- recò nella sua ab~tazione porta.ndv P. c. . I Jmp.: EPPU,:~ IO ho mallirléllO quel- la giacca. so Reggio, si diresse da,lla parte op- ,·ia il mrurHo ,._ i la sera delle mtcllc. Fu qucst"ultimo che entrò dicenqo e Il super imboscate Farinacci posta, Ci~trc1?~ssa11~0 il DOJll!i~ellod?I- A prova dol deliberato proposito L'ln&errol{atorlo del prlnelpale Prc ·.: Ma la 1_mc_lrana!1cg,,. . di volere parlare con mio manto la RegR10-Cia110, 1crma11dos1al ynn- do! CalvJ di sopprimere il Pii:cinini, · lmputafo lmp.: Padroni_. st ma di negar..,._ mentre raJtro restava ul piancrotto- Nel comunicailo diramato alfa sla.npa cipio di un viottolo che dà noi tondo il rolatoTe rHeva ch e la teste Carra- Dopo avere iattO sgombarc J'aul« Prcs.: Ma voi la sera del dehtto lo. A questo punto. con la s ua conda Farinacci subito dopo i faHi orri.biJi «Betonica». Alcuni colpi di riv oltchla, ra Bice. i:t co11ir011tocolla quale il ùaii testimoni ti cav. Miotti inizia gli JO\'C\'al~ _and,~rc a una mascltl.lrata <;ucta serenità sopraggiungeva mio di Fi.renze si leg~e: dollc gliida, un'ult1111ainvocazio11c tli Calvi non co11tcstò di es ere stato intcrro~atori degili imputati, primo :: 11011 v1 s!~te_ll 1 \'~Ce ai;dato: •. ,. marito al quale lo sco11osciuto tcmpe- "· ... e veniva farilo gravemente r~x pietà. poi il silenziu, il tragico silen- nella casa di ilei, riicrl che questi m0- d ei quali è la camicia nera Calvi Vit- lnip.: C •ò e dipc.,<,odal 1 ~,tO - 11 .e stivamentc chiese se fo sse eg,li il ca.nonorevole socia1isla Gaetano Pilati, che zio che copre il delitto. strandolc una ri\'oltclla disse: « Do- torio di anni 20; e~li è di ~ratura al- non a,·evo un caStll m~ che 1111a n <la.,- didato do! Partito massimailista. Alta lu segretario della lega proleta.ria e di Solo al ma·Uino alle 4 venne trova- mani sera dcbho dairc una le zione ad ta, con 1111a piccola barbetta alla mo- se a itc 11io. ri posta aifcrmativa del povero Ancui le cronache ebbero già ad inler~s- to il cadavere. Dapprima iu propa!ato u11sovverSi\'O "· La teste dichiar a a11- schcttiera e porta g-li occhiali. I L'Imputato Notarl tonio, il g-iovinotto lo invitò a recarsarsi quando eg i, arnchein Consiglio co- trattarsi di suicidic, 111asic come, date che che il 110111cfa,tto dal Cailvi le li C-ah·i inizia la ua dcpo izio11c .. . . . i alla «Giustizia» o,·c lo attendeva munale, facendo parte deila minoranza le ferite riscontraitc sul ca davere, la pare iossc quollo del Piccinini: rn re- di:::cndo che la sera ciel 2 icbbraio l·!1!1tc le contestaz. 10111 è la voltJ il C--arboni per una riunione politica. social-comunjsla, oltraggiava :Jb stes- ipotesi era semplicemente assurda, fu lator,c pasc;a poi ad esaminare il com- a~lc ore 20. usci per comprare il Po- d~i! im~uratc~ otari ~inccnzo di an~ Mio marito iccc presente ch e egli non sa mutilazione male<ikoodo la gue.ru-~e vergata una.ca11agsliescain sinuazione, portamento do! Ca,Ivi dopo il deli-tto: volo d'Italia. [ncont,rò a)cuni amie), 111 19,. l 1P? dt cai~p~gnolo, bruno, di ,\'eva nulla a e h~ f~rc colla ~Glu-. la ipat.ria"· e cioè che U Piccinini fosse stato uc- comportamento che costitu isce la ri- e con es ; i a.;compagno rccand?st tatura piuttosto_ al_ta. . a stizia,, e con la rnnll?ne che 1_vts1 Di fronte al moribondo - forse al ciso dagli stessi socia•li ti ( «Giornale prova ddla sua reità. Dopo si dii..,- al bar Stella ov e si traittcnnc a g10-: 11No tari ~ommci~ c?l dire ch\!o teneva. ma lo sconosciuto quasi pct morto - Farinacci, trova anccra il vile di Rcgg-io»). Noi! si erano forse trii g-uò: « lasciò Reggio, si recò cl f'e,·- care e a J11ang,iarfrirtcHc. Infine ,· cr-. sera ~cl dchtto usci. di cadsa v~ _ vincere Ja diitidcnza che giu ci avecoraggio dcli' insullo e dell'oltraggi~ .. assassini presentati a nome del ra- rara assumendo ialsc generalità e fal- so le 23 accomp agnò a casa i.:(l!iami- da Pierrot_ c.:olo~_l~C•~ 0 ~ e anV~l~ va presi u 11po' tutti. csibl tma tessera Contrario a,t,a guerra, Gaetano Pilati g-ionicr Carboni, presenla11do una tcs- si documenti. finchè. sicuro dcll"im- ci poscia rinc:isò. Soltanto al matti- ad un vc~hon~. d1 tccd prt 11a ~. hc del Partito u11Hario intestata a cer- era partito, aveva combat.Lu.lo.Egli por- sera del Partito unitario? Dunque!. .. nrnnità, llQll fu mc110 audace in am, 110 dopc, apprese dolt'assa~sin1u <11 1 \a,-~zzoh a prcn e,r_c e~ 1 a,m~ ~el to Matrnani Rodolfo della 5 _e1,l~ne ?i ta,va i se«snidel sacriificio compiuto: me- Ma il subdolo te11tativo non aHacca. bienti amici di menar ,·,l'Jlto dcHa uc- ntonio Piccinini: lo seppe dal No-_ s1 c~anu_d~tl comcgno . 111 ~sa. Villa Gava7.zoli. I sospetti d1 mio oa,glia /argento, aiutante .di batl~glia Fortunaitamcntc la vedorn del Picci- cisionc del Piccinini "· · j 80111Iaun. l:ra d,a poco 1111010 ~ 0111: marito più ohe aopianarsi si accrt!bpc.r merito di guerra, mut1la,to d1 un nini e la f,ig--liamag-giorc i ricordano Il •• trut!t!o" del Notl\rl ta~~residcntc: Pcrd1è si diede alla pai~ia_ q11a11dodi:_Pa~rcd~e ~Bo_1ul~~1;~bcro in Qua·11t0e!!'li persona,Jmcntc co- br:iccio. che la tess,.>rapresentata era intesta-' latitanza·., I cnllr? d':1~a ft 111ce~1porat\ :vi~~t~ ~i no~cc,·a il Mar:-11ani.Lo conosciuto 111vigliacco Farinacci, faivorevole alla ta a Magnani Rodolfo di Cavazzoli. Per quanto rig-uarda il Notari Vin- lmpuit;,to· Per non iarc do! car..:~- co PI I lyv? e a , t· d'. ':-j No- ,·i,to vano oi:rn,i altro mezzo. ruppe guerra, giovane, san:>, fonte, si era fatto i L'autopsia del cadavere I .:c11~0,H_ralatorc dleva: «che 11011P_ll? re prcventi,:o. Mi costituii il 25 l~gl10 sta·tar_111za. i :,c-cl·l1am1,1:~1a,lll1tna1 ·-1~on1c~d\m111~trii ind1_1~i. ,·ela11d~ il ~-ero ~oti\~o ver.gognc-samenleimboscare. . I dub~tar I per la cccez1onalc i.rravita I · t li d 11 s ta Afferro oc1 un bt aceto Gaeta no Pilali aveva ma edello la " Fu fatta intanto il'autopsia del ca- della circostanza dcn'anna ri 11vo11uta ~ssendo stél!to e 11amao da,e arm!. I che !!rida di ma cherc. Ci recammo ~ a v1.~t . f do«r comprendere I , · L'imputato ammette i es cr I re- 1 ·e'. 1. 011e c)·r,·,·rsc l'tma scmJ)rc in rnJO 111an ~ acen ...1 . dtiArra (la pa,tria no). ma ne aveva. il davcrc del Piccinini e risu to - scn- in casa del Notari che costui parte- :> 1 · I N a. ' g 1 • P .., · 1 ' I · nodo doveva scg111rlo o ~ I t . t.:ato coi ira,tclli l.1011iaun e co o-. . ·c·ltera ci sia1110recati a Reggio e H' 111ogni ! . c . . t t . . dfrillo. L' imbosca,lo Farinacci era l ul- ve il relatore - - e te cont ro cos 111e- cipò attivamente al doli Ho mo11t1·c tari in casa del Mag-na11i che per- ~11l1,1,__a1·1·è M. od~1·11·,s··11110, pa ·tccipando lo e_'la 1111:than!b•na spa,.·e11a e ,etimo degli uomini ad avere il diritto cli ra110 sta ti esplosi 4 colpi d i arma da cercò poi cti sviare la sua rcspon ·at \.,C v • h d quello che sta\ a rl .mlProverargiielo. iuoco, trn dei quaiU lo ral-(gimiscro; bilità combinando il trucco di aver, quisirono .... educa,tamentc e cor c~e- :i 1chc qui a una festa dove ,·cnimmo ·mi!at prcsatr_ e 1 · I d. 111cutc « Da detta casa vennero lii- 1 . . d I d . 1 - succedendo. ci b11tt:t1111notra mio maMa la rievocazione del discors.:>di G:i~- 11110al viso con foro d'entra ta a 1- per primo. visto ~I cadavere g-iacentc iaiti d·a noi aspo rtali dice il Calvi I premia 1 t, ? sc~on ° p'.cn 10- rito e g,Ji sconosciuti i111f)lora11doe lano P.ila.ti. per il momemo in cui veni- sotto della pinna na aie di destra, s11Haneve. Il relatore rileva come in _ ritrntti di b ols-cvichi fra i quali . li otain comcnn~ d1 es ~r~ lato pian~cndo e poichè noi venivamo re- va falla, non può spiegansi che come parato a hrcvi s,ima distanza e che proposi to il io tari vong-a smentito da quollo di Prampolini (, altte cartt; ri- lii ca~:1.~ol Ma~n~n1 a opo1a_,e u_1t1·1~ spinti. mio marito con su?rcma fe~- una gius-tificazione del''a.ssa:ssinioor.ren- cag-ionò la frattura del ca 11ino sup~- alcuni te ti: « Egli di e che il rinvc- ruardanti la ~cz.ionc sociali ta di V,il-, prr q1!1s1~1011c.ma 1_n9uanto a1 pai . ntC'l.7a disse che sua mmd1e e ua fido del compagno nostro. riorc ciel lato corrispondcn,tc. lese la ni111cnto lo fece attra,·cr o la luce di [ 1 Cavauoh. Al Ma~nani sequestra- cr1!an d1 es~a ~- nch1esto dal presi- n!ia. a,·c,·ano diriNo di chiedere dove J.,'abto è quanto mai cann1bale.sco.E' lingua e si perdette nella cavi tà ora_le_: una lampadina elettrica, n1c11trc in- rono poi la tcsc; cra... comuni ta. Tut_- ~c_n,tc___ e!h s~ r,imer_tctanto _PCr.a1\~fanda s. c. _ . de.~nodzJ degno ca.po del Partito nazfo- un ccondo pcnotrò nel co llo a Sllll- ,·ccc un suo -:ompagno. ta;lc Carc)!hi to questo mate riale venne dato, 11 sba.~hc11c,1 quanto .h,1__ùC:-1~-ti ~t _ 1 (",li c;coHosciuti ci dic;scro: «,i cal- naJe fascista. sbra co11le ·ione alla carotide _chepr?~ Giuseppe. ha affermato che la lampa- rnattino dopo. alle iiammc nel cortile gg-1un)!edchlc(l'.1lt~s Cicli e ~ imsacs,,,a1,:~'o mi sig-nora. suo marito sarà di rirefrattario. dussc abbandonac c111orrag-g1a(e cio dina del 1otari non iunziona,·a. Di ·se •)o· e so e T \'I e e 1c nt ,-.. ~ · · . d 11 t ) d ·1 della caserma della 111ilizia al c:.111to' s, !>. . 1 c t b c·- rn' alla torno \"ers0 mczz?notte . fu causa u111ca e a more . e_ ~ costui che c,zli aveva urtato co11 la cicgli ii:;;i fa.cist: ,,. _ ':?l~P: po1 c 1~ cr~ __s.ta a. n'. t:id > al- Dopo di che mio mar_ito p~~se il ' terzo penetrò nella cavità addo1111na- bicicletta nel cadavere. ma lo te!>·o A do111a11dadel presidente se in c_c1so_1 n1_a_dcll,1~nd~hzl,1~._~1l~ob1_1 ~o ·1cNo- rmstrano e caopeHo e s1 avvio per MIJnt1·tori ! :, le. lese g-li inc tini ccc. e fu trovato C-arc.<rhi riferì c!Jc il cadavere giacela t1atr1ca 11ot•c o 'l IC. 1a1 I '" ,.. casa del Matrn:,ni ~i rcc,,rn110 arma-, .. · d:- _ 1 · 1 1-a fc_,;. 1 alla "llalc 11011[are piÌI riit,:m10. M t ·tor·, l , s~tto il fegato». \'a sulla IIC\ I! Ìil 111odoche i piedi . o!- (' 011n il Calvi ripete che erano l,111 ICC C 1e ( 0))0 < J"lC _... • en I I La rolazio11e accc1111apoi ad una tanto ·porgevano per pochi cc11ti111c- 1 0 111 . t· · 1. . d. b· slon a"i- a\'e\'a panccipato coi due 13omla11n, 1 Il rlc-ouo,iehn~nto «le' C'nlvl M t •t • ! I t t· ca ·icatorc con J 1 - · 1· d Il sprovvi!'-1 1 e 1 armi e 1 "· 1 ' :- • • • d. ·t't lti111i d·1 doen ( ori pi to a au oma 1caCOll I . tr; Sll viol1to O Ira I Clll11UI O a JICVC ~ura11do ancora lilla \'Olta che C ·si si n~orno ll_l .:a~~--- I (.)\ICS _ 1 _ . , -st alla A questo p1mto il pian_t'11~ala1_nc11~ tre cartucce e con evidente caratteri- tolta dal centro do! , iottolo stesso•. ·ompon·uono troppo educatamente. ,e us ì_ lii_ h1ci...lc~ttapc1 1cca1. 3 _ le contenuto prorontiJc 111 s111g-h1ozz1 fl titolo è del giornale fascista di stica di recente sparo. trovata in caTutto il contC)!IIO a unto d:il No- limitand;>si a... schiaffcr:-giaie ..;erto sua ab1ta~10uc. l·erco_rse appena _:> ,_. la povera vedova e affranta. Quai~- lwwrw ed è rivolto a Libera Stampa sa del otari. t,.ri Vincenzo dopo il delitto, è - di- Poccon~olli e lo stesso Magnani. ) 40 111ctn_q11a11d~> urto _col_l~.macc! 11- do può riprendere il prc~idcntc )e n- a prnposito dei tragici lçi-tti di Fire,~- Orbene le «tre pallottole rcicrtatc L'hiara il rola,torc - « un con te~n:> i- In so,tanz~ lJUindi il Calvi tenta d! '.~'.~ :i ~~11 p1c~~ d1 u1_~/~1d 1, iduo che ,·plr:-c a-lcune domande alle q11a 1h ella ze. Perchè, stando al giornale _fasci- nell'autopsia furono riscontrate idcn- pocrita per nascondere il mal ialto. "cagionarsi da qua,hntquc a~.;uc;a_ ? 1 ,ia..,c, ,t a tc1r,1 cada\ • 1 ri~pnnde_ con f~nnczz~. _ . ,,· ."('l _, 10 n sarebbe vero che a Firenze 1·1.:I,c a quelle delle cartucce trova te Se 110nche ad oo-11ipasso disvelava Id d d 1bi• , I 1,a n"onoscmto poi 11 10- ., ,., - " omicidio ac acc11 o un oppio a 1 · , Il Notori voteva provvt'dere 1 - _ci " • ' .. verll!ero fucilate diciotto persone. nel carica torc della pi tola del ota- l,t ua rcspo11sabilitù: 1t11 inquieto a i- il primo riiniardanlc conte pa •è?_ Ja ul funerali vane c)ic si _Prcscntb i_nca a q11a·lil1ll ra!!. GUSTAVO CONSOLO cor- ri: le impronte delle ri)!alurc e dollc bnnar'ìi intorno al ìuog-o. intorno al tra\!tCa notte. !"altro rig-tiardantc 1 111_ c:ar.dost per 11Mai:rnan•? domanda rispondente dell'Avanti! è morto. pallottole che crvirono per 1'11ccisio- quale la polizia iniziav~ le ~11?i~1d,~- ccndio della i amo. a tes~cra del Ma- A tale vista - dice il Notari -- ri- il presidente. _ . L'on. GAETANO PILATI - meclU;-ne del Picci11i11i,corrispo11dev,.l'IIOall,1 !!ini, l'in\'ito a due s1101a n11c1d1 d1- '{nani in unione a ila fotograiia del. .. wrnai in casa del BonHauri invi•tan- 1lo avuto due confro11t1._La pn- glia d'argento, aiutante rli ~attagflO; rig-atma ddl'anna medesima; mci:- cltiararc, se interrogati. di e sere cgl! bolscc i -:::o Prampolini. di I,r-nin cd do questi a i11ionnarc i carabinier i. illh volta nel vedcnlo <:venni e non per merito di guerra, 11111hlatodi tre il carica•torc deìla stessa, provv;- entra:to nel vcgilionc, la s era del 2 ..!tre di deputati socia•li. ti. In casa Bonilauri rimasi sino a gior- potei 11opp1trc parlare: la 1se~on_da iuerra - è monto pure lui. . to di sette bo soli. era pnivo di ti e !cbbraio alle ore 21 (111cntrcg;li iu ri- A mez'l.O.!!iorno il prc idcnte tog-lie 110 pcrcliì.: come 0~11i huon cittadino \'Olta. otto O dicci giorni dopo. 11g111- . Il Cor.ricre d'Italia, in ,ma_ corri- la canna era :111ucrita per r~ccntc ~pos.to che non prima dell e 22 crasi !'udienza. , ha l'obblit:"O di iarc in ~1111i!icirco- dice mi riaccompag--nò in carcere e spoude11zada Fire11z~del gro:rlO__ 8: .;ombustio11e di polv.!rC "· iatto ,·cclcrc). e::c. ccc. No11può quin1:tanzc. intendevo i11~aricarmi d'ordì- ~llora notci niconosccrlo hcnc. rendeva r/Ot(J che « c111q11cJ?1 ~c11t 1 di - secondo il rclaitorc darsi al- '' Tutte calunnie., , narc una ca. sa e prcparnrc i iu11c- _ E or:-gi lo ha visto? ·111nuesti g-iorni furo11_0opera_t1_d~ I~- Chi 0rd lnb la perqol•lzlooe cu11 crcdrto all"~1libi presenta lo dal -111 -_ ra•li ali' individuo tro\'ato morto e che _ Sì, . i"nore. è li neilla gabbia. " d d Il' blta I e del .. agnunl 1 ,,1 1>c>mcri•.._•,.,..._io a1)rc l'udienza - -. !)a.l·,·iton1·1a .. v•·rsa110 111cnn 1z.10111 1- ne a z on J.JA '<>tari». '"' · e <> __Oiial'è _ doma,11daJ·Jpresidente. " " ,-,ianùo 1111al1111ga.,cric di conte ·ta- 1 0 110n ::ono. c ,· · • sperate». . . La ;·clazio11c a:::cc1111apoi all'iS t rttt- 1 1 due Bonllaurl z.ioni al mag-giorc degli irnputMi. al A quc. to punto il prc ide11te i11izia La donna si alza, tende il braccio Come è accaduto_ v~r i f<~ffte_1wal-toria ior111alca carico dei quamo i 111- I . . . \'ttcorio Cah'i, che protesta cqntro la le conles·tazio11i dunmle le quali 1'in1- rcrmo contro il Calvi e rispo11de: - mente cmmibalescln di T(!ru_,o, 11 ,_w~ putati in rclazio11c a,ncltc ai rea,!i mi-' }>e~_q~a\tto n~uar~l~l~!~: 1~ ~;ied~f~= accu. a d;chiarandc trnttarsi e.li una putato ca~c in molte _contr_a~diziou_i. r:· questo. mero e il nome degli ~rltri cl1sgr~1zwt1 nori e per quanto riguarda le v1ol~n- 111,1u1•· a oro coop_ i, ,1 . . co111111cùiavver'-<lrt:1. i Prcs.: Che ne sa lct doNa1ìarc nTermina così l'importante dcposi- verr<Ì comunicato a piccole dosi. zc compiute in casa 'in cla11110d_~IMa- I to _Pi~~i11i_n~11011p11'.>e'> er e srn:n•hl~ Pre idcntc: La ,·cdova non vi ha :!11arda11te la tCS$era seques trati. al 'l.io11e della vedova do1 nostro mar- I . . ct1r1arrf1'erfa che parte so- ''11,111·1 r 1c,·aclic «11"'1co,·s·odcll 1s,1·•.11-J>Ct1>111cir1..ostanzc. « 11co11co1_o. d .. M ·? t· ;,greg1e ,.. , ,, '" rico11osciut.o so,lca11todalla fotogra11a . al,(11ai11. tre. · e /;tori? 'tc>1··1,1. ··1s1.1ltc·>. s1 c•·1·cda~1·1·111tcr1·,·>."'tC>-, ltittP. e c1uattro nelle pre.;e_de_nti.~ 1 <'.- 1 L" ·- d Il t co L ~ in la p·1ccola Renata d"1110 no i m 11. •· . " .. ·"-'"' - .. ina anche da.!la \'OCe. . mp.: a,rn~·c .e~ es.era va - a .e~1-- , • - ridei due Bon•lauri e del 1•)tari, eh(.; lenze a danno del ~fagnani, 111111teImputalo: 1:· tutta u 11a connllcd~a llle ... ha detto 11( alv1.. ,·e anni figlia primogenita dl Plcclnl- CGmpagni, lavoratori, leggete e diffondete ''l' Avant1I,, talc azione era stata ordinata èla Ma- rios_o loro collo~iui_? "~Ila _sera _d~l !amo quella dc!,la barnbina che della Prcs.: Come , a che m casa vo tra ni. Con voce chiara e parn la fran- iocchi Cino. membro della r•..:ckr.t- 24 rcbbraio ~ 01~ 11 ( alvi _cd 11 ot<H:: ,·t:do,a. , è stata sequestrata una ~,ivoltcll~ con ..:a la hi111hnrifù la scena d ella tra- zione Pro,·. Fascista, cd allra,·crso la c_onipag-rua_inscpar~l,l_i ledcl')~? 1 n Prc .: \'i e an:he il teste Zan~a- proiettili u!(ua,li a quo\l, trov.at1 nel trica sera. Ripete le fa. i del colloqui() le disposizioni impartite dal ·c!!rcta- latm col ot:an nella scia del _8 1cb- Bib I a G CO

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==