L'Avvenire del Lavoratore - anno XXVIII - n. 19 - 10 maggio 1924

.. • ANNO XX\tlll. (A. P.) ZURIGO, 10 MAGGIQ 1924. Num. 19. ' Telefono 4475. - Conto-Chèqucs N. VIII-3646. SETTIMANALE DEL PARTITO SOC~ISTA ITALIANO NELLA SVIZZERA t Centesimi IS ·1a copia. ' 4BBONAMENTI PER LA SVIZZERA PER L'ANNO 1924: REDAZIONE: AMMINISTRAZIONE: I PREZZI DELLE INSERZIONI: 1 anno, fr. 6,-; o6 mesi, fr. 3,-; 3 mesi, fr. 1,50 "L'lmnln Hl Li 1ofl + Cemmlllloa Blecut1 del p S l ZIJltlGO Ili Per linea, 0 spazio di linea (larghezza una colonna), 2Q Ceot --=p==ER=L=':..,;EST==E=R=0=:=1 =ann=o=•=fr=·=I=6=; 6 m=e=sif=r=· .5=;3=m=esi,=·=fr=. 2,=50==!:!:==-=ia:=:=====l=OPl::;:;:::::;;:;:::n=.,=;l;:l=?\=ll=========·;:====R=~==•=•=--=•-111111••.,•"'=ww.•'--•-d=::::;===P=cr=r=éc=lm=e=c=on=tin=ua=ta=,:::: =-== =- Un altro cadavere I . I • • • ~ I blo::co delle Sinistre. Nel terzo settore di Vl ·ventenostra vita com~ne vi sono forze che Le ·e ez1on11n· ~e~man1a 1 Parigi, ad esempio, esso- ha co9lJ)OSto • creano per tutti un mondo ad un . _ _ U I· : una lista separata in unione coi !:ocialisti I tempo bello e ielice. Vi sono 1nche 1 • r . . . . . . in Inghilterra, ed all'estero rnitioni di BERLIXO, 6. 6nitivi. ma quelli noti fino al momento in comu.rus1. . Era sta!o sel)OÌto •. anche h.u, quell I Ah, se e era d ~~ Magg10! , oppressi. ma la Yerità del socialjsìho La gran battaglia campale è finita ed rni scrivo. ci pongono già in grado di for-1 ESTREMA SINISTRA povero Primo _M~.. . Era. nelle_ aste~ dai laYoro, risY lia i li alla convinbio-ae è trasco,sa più calma di quel che molti marèi un"idea delresit0 finale. A cavallo tra il blocco delle sinisire ~~rto ~ soli. 3~ anm.__ l\~n S?Jo m I era nei cu01:1che ~e":ano. ~ nel-1 che ~ltanto pii coo :-azione uò 11 _ si aspettavano. Gli animi erano, infatti, Ponendo di fronte i risul:ati <li queste· e l'estrema sinistra starno appunto i sosegwto éU colp1 assesumgli dai ~-,101 i le lacune bianche de1 giornali prole- . h' I .f pe I te rai) così accesi. e nororiamen~e certi gruppi elezioni e d~lle elezioni precedenti. s:. cialisti-comunisti, quem guidati da Frosnemici. Ma morto per anemia. ~,forto,ta:--i. era nella bandiera rossa che ncc rre e gon_icare a · r. ~- ._ <ii </strema d~ra_ ed ~strema sinis~ra. e- ~:>n~_a_tu.:t"oggi: lsard, Paul Louis, ecc.• del qual grup!)O per completo esaurimento. a sventolò <lai balcen.e delrambasciata I e Oovu~Q,ue ti popolo sia ctCQUI I rano anche cosi nsolun - e armar: ! - ~0e1 .. list, . . 102 dez._ pr<7c.. 171 fo già ripet~tamente discorso su que..--te « li P~imo ~faggio non è più sen1 russa a Roma, era neno sdegno pro- I sran<l:o ~io eh~ g!1 spetta. H. l~v~ro I pe: la_ lotta, _che si_1erne,·ano scontri san- Tedesco-nazionali 9'S, > > 65 colonne. I socialisti-comunisti fanno tati.to >. vocato dal cencio rosso fatto sven-1 marcia mnanz1: u lavoro b1.7tan'!'-co. gumos,. _Or. q~esn_non mancarono. pur- Centro cattolico 63 » > 6$ Jora lista a !:i. talora invece si sono aTI p ~ M . . d ru ·r· . - tolare dal balcone di Monte~o ;o monda un Sal.,UfO fraterno ai SU.Ql a-1 tn_>ppo-.~ B.erlmo. m uno scontro tra CO- Comunisti 6o ,.. > 16 niti ai socialisti unificati. « • nn10 ta't agg10 e e ru.i ✓a e n Il u d • 0 ' t· r. · 1 • miei e camerati di tmto il mondo.! munisri e dcutsch,·olkischc - che sareb- Tedesco-popo'ari -14 • > 66 Ultimo resta il Blocco Operaio e Co~ mente t:ramon o». ra e a pa ra ei g veman 1 e ne . i b - - 1 h. fa - . . D h olk" h 3 • . • • I , " I · d 1 . Spero che quello che esso sta racen- • tro poi I popoaresc I o scisti - s1 eutsc ,. ·,se 29 • • ladino che saiebfu poi il partito comuni- « Lopera10 Jtahano ha condaruia- nvn ce ato entnslasmo e proler;t- '..1 • d g · · 0 · I eòbero due moni e ·m altro comunista Democratici 26 > > 39 sta, e che scende ii:icampo da solo, ti""'- ·1 . I ria~o Osererrimo dire che da ·nolti uo QUJ pcssa a:-e cora g10 a1 m v,-,. . . ...-- 10 l mito>. '.: . . . • • menti affini alfrove. e che tra non cadde in un con1li:t0 con la poliz:a. '.\fa Popolari.ba,·aresi 15 , > 20 diando qualsiasi alleanza.: QueSii e altri simili necrol~i si I a~m: dagl_, ~il! d~le Pr_nne pe;-~u- molto le forze dell'oppressione e del- i Gues1i sono tempi. i~ cui ci si deve co!l- Per:ito econom:c,, 6 ,. ,. pOte\-an() leggere nella stampa ras--..,t-j z1om. mal Vt TU in ltaHa un Pnmo . d" t . t d ~11 I tentare anche se : rn.orti sono soltanto Hanno,·eriani 5 , > .5 A nato le -1 . . . . A Il t ~faggio più suggestivo ,a itta_ura saranno vm e a Qllç ej, l'C E . . . ifi . r di . d" Contadini bavaresi 4 ,,. > 4 F""an"ce sta dJCUDt giom1 pmna ue a mor e e , Im · daJI 1 · 1 h"I della democrazia e della libertà ,._ 1 . 1 ~umcat, u c,a I cono qmn 1 ~ alcuru giorni doPO la sepoltura del amo. a omana ng l terra. E. . .. t eh • _. 1 , che la gt0rnata trascorse con calma ed T~<icsco~.sociali ,. > · to d - to il primo rrùrustro della monarrltia un pruno mims ro. e <..O:>I sa- òrdine eoni.o la gue..-. povero e compian erun ··· · -· · Ju- ·1 Pr·m \faggio I . SITUAZIONE COMPLICATA • U ,...,..,_ fr 1 • • ~1a. strana cosa. che razza di I bri~21u1ica m8:11dava a tutto il !)ro_le- I • ,a I . '. o . . . . . ò I Le u~~m~ fasi della battaglia a ~chede . . . . I - 11"9 I fin ,azr.,, i; lii:hÌ'UII mo:-ti sono questi e miti> ~ialistj? · tanato monçha1e questo mess-.1gg10: I E s1 dice che 11 Pnmo Maggio ~ e mamresu. e anche masch{/rate 1urono S, so~ dunque _an-erate le _prens,om., Il grande, il più grande scrittore Hanno sepolto non sappiamo più I c. Il rifiorire della ier:-a è un siin-1 morto? però vi,·acissi~e. P:7 !e strade di ~erli-1 che abb~mo f:ttte 10 precedenti lettere .. e di Francia, il socialis· ta Ainatole . lt I •ecch·o :t.1arx· e bolo del movimento socialista. Ne;Ja CIVIS. :10 era un continuo rur,oso correre d, au- che ,·emvano 1atte generalmonte da tutti_: q uante \:O e que v 1 " ' b·1· eh ·r · · d. · · 1· · · d France quasi· .., r1·sposta di t •tti · nf ·1 b" d" =============================== tome 11. . <! gen.a,·ano mani esu. e auto- gran per 1te a1 soc,a 1su e a1 emoc~u- , ... coosen.. U I mome ~ sent~o 1 isogno I mobi:: iasc.i,re inrensificavano la propa- ci . .POSizionestab:le pel Centro cattohco. SO al_ manifesto contro la guerra, ~mmazzarl? di nuo~o. 1111 1' · 1 I p I 1 · 1 • ganda con figurè g!orifica!?è.l.ai monarchia for.i gmdagni p<i nazionalisti e per i co- pubblicato dalla Internazionale SinCento mite hanno_ dett~ f!10rto e I 8 ettai aramento 1 a1ano, o dileggiami gli ebrei. mentre carri re- riiunisti. Ques.i ultimi quadruplicano. in- dacaJe di Arlnsterdam, ha inviato alhanno anche sepolto ti SocialtS.1lO; e I pubblicani e democratici pona,·ano pro- f::ui. le loro iorze; i nazionalisti. che spe- la segreteria di quest'uttima. H se4~ lta.lia C?me in ~ia. in ~ran- pagandsti ·,es.riti rrel costulll(, dei repub- r,n-ano ar.frare ?i 200. si sono formati - guente nobilissimo indirizzo: era ccme m ~agna. m {!nghena CO- e· ~ se è stata . tta Ro·· a 1 \f h . TnplJll·._ 1-az·,o-Umbr:a · 1 blicani del ·_.s_ Im~nto dilra-!to pio,·e,-ano sommando : tedesco-naz:onali e i òeutsch;. e Noi vogliamo clie la pace uoa ...... · B lgar s· orgamzza la 1oc-:t 10 '~ 1 ra ra a ,n · are e. • · · r I · · r · r d. 1k· dt · h dd .....,. me lll u ia ! . rto • .. la prodamazione definiriva ::lei de-! CingolanL Di Fausto - Camj)ania: I 0 ~? I _ae;?P 2 ~1 q:unta I he q_urnra I 1 mr \"~ ·as. ,- ~ tz7 . ~a an;.o t11~ ra .~p- tu::-bata. Lo vogliamo fennanien.te, armata contro quesl~ m_o . I putafi eletti. . Rodinò. Bosco Lucarelli - Cala.bri;1-, dn~~~s~d1~• co.ol~e. ~ e ro~med.ii:an~,,o~ ~:a,~ _eal oro rhorze.h_~onc e a s1~uaz10~ ! Alc_um uomini gravi ed akuni gjor- • .::v • • eom·' tur le . 'I - 1.r.1<::1hca1a-fil e - .::>!C}tla. ~ 1310 -avi ce ll4HUU Adess "'IO hanno dichiar:ato morto I o~ . . A . 1 e-: .1. 'Id. . ci,z.:a et raccog nor, e \{'n ton ci. 1 e tu,t tro c e c ,anra. nali uguahnente .,.... . 1 ...__ _ an~he il Primo Maggio; anzi, non . _e na. ~ sono s~n ~r<f a I La~ R Termini _ Sani · ~a. De~ car~~ . . . I socialisti cominuc:-znno a io;imare _i_' rimproverato severamente Ci hanno sono lo:-o che lo hanno ammazzato; w.at1 ?~~ I _35? deputati, e1vtn _d~ osa. , . eg . :'\e la pr09a.,,oa..-idea st~.ia mrru~tu~. gruppo pariamenrare numericamente pm cobnato di -schemi e di ~ . sono li ()perai stessi. che e !10il lo Musso~. Po. r~rono proc~amati ~ rrra~. r • • I • • \l?c_heper esser \"en_uto m s~o ~~utO_ I~ forte: ma hanno _perso la loro pcs:zion.e fondo I . . . ~cas-~: In p t g •· · eh hann condan.-j deputati della minoranza. Risaltaro- Usta -~- 6 (d~ocratica-_libera,cJ · cauwo te~po. che d1ssuase I c:nadm1 quasi· prtdominan~e. Xessun altro Partito , CO oro che Cl b1a~? p1u _aSvn ~ 1 ° ~m >. E e O cl n' 0 ,,.,. no dunqne definitivamente eleni: Campania: Rub1lh - Puglie: Man- èal fare scampa.,."'llater.afflu<fnza alle ur- del pari è in =do di ro,·ernare da sè. ~a~aellamente non sono convmti faUIOnato I m1to ». per un ta e I rLV. . . . . .. T . ,,1 •· . ;$: • , B 1 . . 1 ° ., n -u guerra· non d~·c1e- .• he è ., ti .., Massimalisti, 22: Romita e Ame- rrecti. OSI. i' ong10. ne e s.:.atagra.nu1SS1ma·". ' ermo si ca - n futuro Go,·e,r:1odonà dunque essere d" . , '-QI ,allo J)IU e . ~ .• pm e~ tO > _ n~ i ,a~ deo. pel Piemome· Lazzari, Noseda, Lista N. 7 (democ:--atica-sociale): cola che abbla ,·orato rSo per cento degli un ~-erno di baliz=on.e. '.\la cO"'Jizione ' noi la guerra con lo straniero. da.i ~ 1 PJU_ Sirett! ~renu, ag. ?-Mom.igHano. Cam;anini e Vioto per Campania..-: Persico -:-- Calabria-Ba- inscritti. E anche dalle ahre pani. d~ :ra quali Par.iù? l _Ma ne vogliono la minaccia. Vo,. ~r~. il Go\:~_o ~~J~ta. <lopo ,u;~ la Lombar<lia: Galeno. Gai.la~ e silica~a: AJbanese. Tril)epi - Sicilia_: Ré:h _gi~n~, notizia che il concorso degi1 .-\ questa domanda rispondcr~mo n-c.-'ghon~ che il pericolo sia scartato. 1 _PIU. dracon~1ic~~ 1~tl._ d~ 1 ~ ~ u j Conca pe1 Veneto· Fabbri. Bacci e Colonna Di Cesarò. Lo Monte, Nasi, eletton e srat:O ~nor.me. prossimo numero quando saranno noti i• ma rimanga sempre presente. -~tacciata CO_!TlP _ira et ~ 011 • a I Grossi Lionello per l'EimTo; Del Guarino. A.ruella. Faranda, Resrivo, I I PRIMI RISULTATI risultati definiti,·i Per intanto. di sicuro l Non vogliano che la bomba ~ cn.1to pers!llcelonlcorrer~~ ~, ce:i:;:r Bello per le :\ta~c.he· Ca vina e Ca- f"nlci. I Quall{o ai risultati di sì accanita bat- no:i ,·i è che qu~s.:o: che il gabinen:> pi, ma vogliono che sia carica. Dondalle r- I d · · li, 1 pacchi. per la Toscana: Nobih e Cas- sta 1,. oppos1z1one-cos I z. taglia. non si conosconoancora i dati ..de-~larx .do,·ra d:metters1. 1 . COuuuue guerra. per can arne an._.a; 1 nome · · · . . . U ,, 8 ( · · titu ;(),.. - • · I de le 1nqu·etud.ini· ~......, di :\t -0 0 ~.e e, gi<?~a · li '"' .• sineJli. pel Lazio-Umbria: Lucci e na1e). Abruzzi: Presutti - Cam9a1 - _______ .,...______ ra c~e sono sparse ad arte dai capi · ': ~re e tutto ClO. ~ % . ~ ~ Bovio. per la Campania: Mancini riia: Arnendola. Bracco. Benc!·~enga, . I rea~on~i ·e -~1 redattori dei gjor. stes_:i _hanno cCOJld311!1ato il ID!~>. Pieiro -pe. le Caiabrie; Vclla Arrnro. Presuui - Calabrfa - Bas1lic,at:1.: Le elez1·on1· ,·n Pran· e1•a· nah naz1onahsti e moderati. Per-he tanta paura di 1Hl morto. I s· .li . Lombarde,. Molè - Sardegna: Ber Coloro che spargono queste voci Se . b b. . le d .• per a ;ic1 a. . . no i am mi. son,.._ o:m~.;.e V ·1 . 2--1 • Pi - e· li ra- lingue:-. sm1stre non vi credono essi ';tessl del po~lino. sono i del>?I~eh~ :~anr.p san~' r(uno ·su~~~Oddin~n ?\forga-. Lista N. 9 (democrazia: Si~ili.i: ·I programmidei principalipartiti che o m~tà, e più sovente non vi erepaura ~ un ~rto: E i ,asc1slt_ li'JTI . - . . . • Cane a Gmse e. Rcs- Graziano. Sil:Yestri. . I . - . . dono a:_ra~to. Ma trovano grandi seno ne bambm1. ne donnette, oe dc- r~ F Llguna. Lomp ba d" ~P T·• au· Lisw N. IO (repubblicani): \ e:1e-, (a. g.)_ - 429 liste con 276::, cand.idah pr.ogramma di politica estera, il quale eh- vantagg:r a che il popolo vi creda. boli. ma fior di giovanotti fortem.eu- ~ ran~o di- T r ~~ ... re_ I zìa Ciu!;a: Facchinetti Cipriano -,· per "5fB mamia.ti: ecco in poc~e cifre gli Ci! che la pace internazionale puo· essere Voi conoscere questi va.'ltaggi· te anna.ri. ma governami che a tntto I 1. ?P<'G au O Ere~~ Pietr raB~- ! Emilia: Ma~relli. 8eFgamo _ To· eserci.6 éhe scenderanno in lotta dome- .assicurata soltaiµo qcando la Germar.i.. sono POiitici e finanzia-:-i · ' sono risoluti e che hanno a loro è~- 1 md~o. fzales_ Mm~_ 1.o. Gi~.:o;~~ j s:,:ma: C::hiesa _ ~far{:he: Morea _ J'jca prossima per impa~o~irsi del Pa- venga indotta o, in caso di czcessità, co- Un POPOio sotto la rnfuacaa jeHa· sposizione un io:-:te esercito ag~-:-- 1~ -lrin~~~to: · aufU~- Giuh:i- . Lazic-Umbria :· Conti. I .iais Bouchon. Sarà qumd1 opportuno, stretta ad adempiere gli obblighi ..on-- guerra e dell'invasione è facile a gorito e bene equip~g'ia-to. e~ . i.' ~no.- en -~ ? •: I Lista N. 12 (allogeni). Vener,,: j nell'attesa della battagli~ campale, d. .h:alli. vemare. Non domanda riio . Di che cosa temevano dunque? Co~a~1m G10_vanni ~ F:-11;1T· iia 0 rai:n Ti . Sternbach _ Venezia Giu- lc-ggere che cosa ~anno ~cntto .sulle loro La Federaziofll! Repubblicana è un ciali. Se per caso vi rmole -~ 1 • • • • • - •1 ar • . pobm Cam111o. Agruni GregvriO., I . !TIZI. 1 • • • bandiere i gn.:-pp1,a cw appartengon'.) gruppo un po· fossilizzalo e incerto, ema- tant . . . SOOO pr eia.1 Nehe pnncipali citta d t 13 le ca- .... . ~ino - ToscaHa: Modig!ia, I ha: \\ tlran. BesednJak. - b - 2765 ·ttadi . nan'- dai defunti Méline e Ribot il qùale O cocciuti per cruedere 3i d'epu- . · bili zare Le a11 j .\')a.z.zom· I U t N /3 (..1 · ) C moa quei =1 ci 01 • "' tati ai J111·ru·stn d" cc,Jt..,.;tare ~ ~re e~ ~ _1 z _ · . ~ n1 Giuseppe Emanuele. Baldesi Gino . s 0 . • ~emoc~~ 0.C:'1 : a :. _- Obiettivo _principale della battagb è, chiede l'uniooe di udti i repubblicani per • ' 1 ~L • il voto tontà dt ~IJZla a'we\~O n~~uto e; 1- :\farche: Bocconi Alessandrn ·~!ma:_ I? Ambrosio -- ::,iciha_. ?vtac-Jn. cc..•meabbia.mo già ripetutatamente .scrit- !et sicurezza della Francia. di ~ualche le1tge rel3:liva a.i Sinda: aJla-_l~o volta. _em~ti_ ~drai_ seve: I_ Lazio-Umbria: !\farteotti Giaco-mo. Giuryida. Saetta .. La. ~g•~- . . to, il predomìz:,iodei Partiti repubblican.; Ecco qua invece una Federazione Jef cati ? alle o~to o:-e di lavoro, tutti 1 ~tmi .. I J?roPnetar! Q.i t~bnc~e,.' '1- Ai>ruzzi-Molise: Lopardi Emidio I Lista t:J. 1./. ( !asc, sti d 1ssi::Iemi). di desfra, cbe formano il Blocco Nazio- Democratici Repubblicani, che è nuov.._, sagg4 che_ Cl govemano farebl>ero dir~ttcr.i _dt_banca, 1 ~aneli a_gr:c:'r _ Campanfa: Labriola A1u1rn ~ ~ba:-d1a: ~orm ~~e. . .,. =le, o la :i.'it~ria dei grup~ _socialisti. di conio. Sul terreno della politica in!P.r- ~resto a ~SJ>Olldere: «_Pr~le~i. l.~- ton, tu~i._ insomma. 1 padroni, a_:C:!-C-alabria-BasHicata: Priolo ,\nto.1;0 Ltsta N. fa (con,adim). Pie;n5>1.1..t. òei radicali onentati verso sm1stra,~~l~ena cqme estera, essa è profondam~nt.e e q~esto li momento di _nngllorare .a vano dich~rato aperta!"~t:, ~: ~1 -, _ Slci'lia: Turati Filippo. I Scorfi. Pruneti? .. Insabato - u0m- formano il cosiddetto Blocco delle ~in:- poinca.rista. vo~ra sorte. ~ dobbia~ pensare camente. a1 loro cpe~ai ~a lm;>!e~..1~ I Comunisti, 19 _. Piemonte: ~.taifi. I bar~ia: Romam~1. . _ ., me. A codeste due tend~nze ap!'~rten- Profondamente poincarista è acche ii che a fondere ~e:i ~OOOIJ.! ». che ~bero _s!ati ngoros1sS1mi Ben:dina _ Lizì,lria: Grazia.de\ -j Usta N. 16 (liberale). Pugile. D~ gon~ una _d~na di gn.:p~• o p~r~1ti,c~ P.art. Repubbl. Dem. e Sociale, fondato E che c~ s1 p_uo_:-eplicare? : verso ~JtmQue SI !osse ast~io dal, Lombar<lia: RepossL R;holdi. Foni-1 Be~s. _ . . ~_I per1> ~ di[fiole, se. n_onunposs1b1le,d1E: nel gi~gno 1~20'. per resist~~e all0 influc~- . Sotto ~ mmaccia li popclo non !elavo:-o m Quel ~nrno ~aggio,_ · j cmati _ \"eneto: Borin. Gra,nsci - , Usta N. lt (sard1Sta). Sardegn ... lcr_e.nz_iarceo_:iprec~s1~ne.Oltre ad csSJ za d_ei gi:i.:-pp_1d1dest':1. E 11vero Par.i- s1~~ s~h anna.menti. e le fornit tre Perchè ~~o c10. se gli ~pef3:t stes• . p • Giulia: Gennari. Srebt-nc _, Mastini. Lussu. . poi, a sotX>_1_parlitt d1 ~tr~m_a des~r:,,e to di Pomcare, che di esso_ la ~a':e_c_o: ~'!!tari. _11 che è ottimo pei Sindru:asi hanno g1a condannato 11 rruto. se \ en_;:z 1 ~ G ; d . p·celli _ T05.;"1-I Usta N. 18 (liberale). Piemonte: Id: estrema sm1stra. E dai pnmi vogliamo me ne fanno parte parecchi dei m1m,;.n ti rmanz1ari e industriali a CUi ·f pa- . .. . . . . Emt ia raz.a et. i i F L. . . . I .__ .d g I ...__~ 11 ~ . . di t . ttis , . non sentono pm 1a resta tnremaz:o- . · : men _ ~tarche: Molinelii _, Qoli,ti. Soieri. azio - 1gur•a: I commcia.re a nos.... rapi a rasse a:i. a,Ulall., suo !'r".' 6 ra~ e q~ nolo. no mo apre una sorgente abbonrul'le del lavoro? na ·_DA - . ,. I . e, nipa:1ia, ! Poggi ESTREJ\iA• DESTRA : Guerra al sooalismo, slivalon1 da sol- dante di guadagni , . . hè • t •· Laz;o-Umb:-1a: O PI - a ~· ·, L. i N ?2 (rb 1·) Ca! b ·a·B·· I tufficiale sul collo della Germania La . · Oh, maJ un pere e sta o p;u Aliani - Puglie: Giorgio - ~ala- ,.sa .. - i_era,1 . a n . .i- I L·Action Françaiff comprende i reali- Segu - d g . tr . 11· d . . pace urnversafo si realizze..--à 1d1 chiaro <li questo. E il governo lo sa- br;... Gn1lo - Sicilia: Lo Sardo. I silicata: D Aless;o Francesco. DA- sli che finora hanno s~mpre appo-<-<iato R bbol~ . uRe. rupa/pe~m, quello <l~' _giorno, non i>erchè gli uomini diver- oh be · · h , .. · t I · N" 1 , = epu 1cam mnou on e que o et ranno . 1 . . 1. è peva • esso sape,·a mssimo e e eSS10 l JCOa. Pc,;"care,· dopo aver rovesciato Brhnd R d" al" Na . al" s· t t· d I nng ton ,:noo. ~messo sn--- .· · f I dIl I I 1· • o = · a 1c I rron 1. 1 sono s acca 1 a - I ) ......, - CO~ _1aceva. qu~ndo em~~a ~-suo: 61a1ltrdl eputaamnoranza I A due JS~e non e stato assegnar Ora sono in guerra. contro i poincaris1i. .,l·a vi::cchia intesa repubblicana per ragio- r~r o . ma perohè un ~uovo ordine crduy. qu~o r~eva _e 1mbian~~ > • • • • • 1 nessun quoziente. per dirla con parole del loro du_ce_J?ac- ne insignificanti; 1'1.JJoe l'altro vorrebbe- di ~ tma nuova ~ienza, nuove . a~1 trarti. d~H _Avanti!, ~eUa vlll- Gh eletti delle altre hsfe d1 m1;10--=====,------------------= èct essi combattono contro la p1gnz1a e I ro riformare il parlamento e la Cortitu- necesSJtà econ~che UilJ>OJTil!UIO loSflzw. e detl Umt~, qu~- iace-..-a ar- ranza sono: Un altra nost·rav1·ttor1·a lo spirito di servili~ P?litica_d~I blocco I zione e, in politica estera, chiedono SO· ro lo s~ ~CltlCO, come a!tra volta restare nume:-os1 SOCJahStJ. Esso sa- Usta N. I (labunsta). Sicilia: Et- nazionale e contro I anlllranoa del bloc- Jide garanzie al Reco e alla Ruhr. le condiz1on1 stesse deUa loro esi:.. peva benissimo che quel morto è più tore Lombardo-Peliegrino. Alla « Fiat > di Tormo hanno avu- co slelle sinistre. Il qual termipe Anti- BLOCCO DELLE SINISTRE stenz.a li costringevano nello stato di ,fro di prima: tanto viYO. che !>egli Usta N. 2 (liberale). Cam~a,1rn: I to luogo le elezioni per le Commis- francia la subito pensare ai fascisti _ita- guerra. fossero allentate un p0· le ca.rei1e clle Pezzullo Angiok,. Barattolo G1usep-j siooi interne. Si stavano di irOnt\! liani; e difatti l'Acfion Française propu- Il blocco delle sinistre è un po· la ri- A p:-olungare in avvenire la paralo a,vyincono. avrebbe . iatto sent!r~ pe. Pahna Ferdman<io. • due liste: Quella dei fascisti. e la no- gca__~n progra~~a che si potrebbz anch~ petizione dell'intesa_ repu~bl_icana ~el b?I~ non J>OSsiamo stabilif"e m pre· quanta ,·italità ci sia ancora in ~u:. Usta N. .f. (iascista bis), To_s::ana: 1 • stra. vale à dire quelJa della cFiom•. definire mussohruano. E non mette aem- 1914, ma con una spmta a suastra. E~so VJSIOl)emaggiore frequenza e fac:lità E se non lo sa"""'·a ... lo saprà ora, Don G d Al meno la pregiudiziale repubblican_a,per- comprend~: . . . . di comunicazioni fT:a tutte le razze' e ,,~. Sarrocchi Cmo. egani · U1 o. - ·1 E la lotta fu accanita. D d h 1 1 I Il Partii R d a1 R d al s al dopo che gli operai hanno detto an- di M~ Gino. T:igona Emanuele. Gar, 1 Ì't'el 1923 i fascisti avevano ril)Or- chè - è al'ICora au etc e par a e ~o- • 0 a_ ic _e e a ic - oci ,_ tutti i POPOJi, l'organizzazione raziocora una ,·o1ta chiaramente ~ome gioiti Girolamo :-- Lazio-Um~ ·ia:; fato 1417 voti. e la e Fiom > 3534. I s~re liste rappresentano e~attamenle I u- st_a; Partito. anticlencale, che non vu:>le naJe del lavoro. la creazione degli essi. malg:-ado nmo. senia.1UJ n !oro Raschi Romclo. ;\etti Aldo. Spinelli fascisti erano quindi sicuri deJ fatto ruone sacra, nella_q~ale h~uran?, ace~: ne Roma ne Mosca, -c~e vuole la ~3 c~ Stati Uniti del mondo •t, . . . lo a provetti reahslt alcuni noh patr1011 per mezzo della SoCJetà delle Nazioni, No • · , mi o. . . Dom~n;co - Abruzzi - ~fohse: A~i--, I-Oro. J~ qu!ndici ~esi di. p~terno go- repubblicani··. ~a che s9stiene il diritto della Fr:mcia .. ; . questo e an~ora tli1 ~no, Abbiamo ~rlato, alla dimane del I CUCCI Ermanno. De Simone _L11,.,,. f vemo rasc1sta gli ope:-a1 SI saranno Sempre all'estrema destra sta un al- d1 farsi pagare tut1i i danni dalla Ger- un illusione che sv~ con l alba. Primo ~1a.gg10. coi:_u~ grande indu- Sj.pari Enninio. Ser~ A?elch1. An~ ben com•inti. c. Cli oPerai mrinesi lro partito monarchico, quello dei bona- mania. 'f. Ma 5:0110 ~che tuori deHa realtà Striale. Nella sua onicma era rimast? tonelli Umberto - Puglte: Canclh guardano con simpatia ai Sindacati pcrlisfi, capeggiati dal principe Gioachi- Il Partito Repubblicano - Socia/Ma, col?ro I Quali pe:-chè vivono òel mil:- a casa H 40 per cento degli opera.i. Gabriele. ''entrella Tommaso. Cuac-j .:ascisti >. scriveva. pochi giorni or no Mural, i quali nor..vorrebbero proprio guidato da Bri'and, Paiclevè, Herriot: e tansmo e della coJonizzazione bruc :-.fa più che g'li assenti - ci disse cero Alessandro. Ceci Ccnsalrn. sono, il console del iascio torinese, mt:lar regime ma si contenterebbero d, tali nomi sono già un programma. t~le. credonb che l'ordine attllale 0 egli - erano i presentL che ci face- Schh:me Carlo. Racheli Mario. signor Bagnasco. E t,ra avrà •1isto una revisione della Costituzione repub- fl nuovo gruppo dei Sociali$li cri$fiani PIUttosto il disordj.ne attµafo durerà vano sentire il Primo ~faggio. Un Lista N. 5 (l)Opo!are). Pie.ìlOn.e: quamo sia la simpatia. Nelle vofa- blicana in modo che venga una vera au- che sono repubblicani, democristi, e eh; sempre. A,·anti! che -passava dalrun_a mano Bertene. Bugatti. Marconcin1 - Li- zicni complessive dei tre stabilimen- torità al capo dello Stato. in polilica estera vogliono veder: gann- Lo credono J>Oi essi ,·eramente? alraltra. una parola di spe:-~n~ e di I guria: Cappa. Boggiano. Pi-::o_- li Fiat Lingotto. Fiat Carrozze:-ie e JL BLOCCO N'AZIO?\ALE liti i diritti della Francia dalla coo:,cra- No: essi sentono bene che la guerredenzicne che corre,·a dall un .,anco Lombarclia: ~1auri. Grandi. BrlS;:a- Fiat Centro. i iascisti hanno riporta- zione internazionale di tutti i pop~li. ra non dure:-à eternamente. Sanno I. 1 ·1 Pri ~1 . l I • Lo . L • u . . B . . J F" -9?J \' E veniamo al famoso blocco naziona- Il Partito Socialista Francese riformi- come sa à t h I ~l ~ tro: 1 . mo ,_aggio era ne • 1 ru. : _ ngmol_□._ ,,1er~zz1. _ anu~~m. 1 t? 1180 ,:oti. a 10m ., _ . _a_le_a I.?, il blocco che sta intorno a Poincaré. • T spen a e e e cosa a 5j)el _ana. era.-~~- cuon > •• E commer- Jac,~1. 11ont_m1- 'enet0. De '-:J-1 dir_e:_dall anno scorso_ ad-~g1 i __ Ja- Ci imbattiamo subito cel gruppo della sfa, con pochissimi adepti. g-nera. . I enr nm e Cosr mentre t1l1 spe Brenc CaJla Capra Merlm h ?3 I F II Partito Sociali sta Unificato (S.F.l. S_anno ~he i pr-oletariati d., .-,gn· 1 Cia ~ e . . . . :. n. . 1, ~ : • . , 1 • ·, SCISTI anno perso - I von. a ,om Azione Nazionale Repubblicana, che, per O.). il cui progra..mma è troppo noto, - J anm ?1::ors1non ,·emvan~ a la.,-o;are Ca~bona~•- _Guanent:, _Cbe~u -- . \e·, ne ha guadagnaU 2387. _ : _ mezzo del suo duce, il pastore evangdi- h" na~1one non tarderanno ad unirsi cd ma ncn pagavamo ta g1omt.a. QUe- nez1a C1uha: Fantom. C1lardom -1 Evidentemente. gli operai tonne:.t CO Soulier, ha formulato un programma r;;c e q~~ ~corra ~tegrlo. Qu} vuol .a rormare un solo proletariato unlst"anno pa~hiamo la giornata. ma Em_ilia: !i-ficheH, :\iiiani. e_ ori ai._B_ra- guarda.,o con simpatia ai sindacah I di politica interna, culminante nella n- et· _erelslo. nlotlavvl~ '. o e e non _1~tut- versale. e che secondo la -g:-ande na- . T e \f I I CO eg1 e e ora I e stato poss1b1leal· rola socm!e 1· • d . I · . ncn hanno 1avcraro ». sch1 - oscana: ronch1.. 1aitim - - fascisti. presa dei rapporli col Vaticano. E' un Partito Soci. Unificato di entrare nel sara· i -•a • d u 1 mone d e1 avo,a!on a pace e mon o~. Biblioteca Gino Bianco •

L'AVVENIRE DEL LAVORATORE N I . ·· t • 1 terruppe 1a lettura del < ferreo Ca,,.crni >, CORRISPONDENZE e e am po es s I e ~ ~~ise ~~ca. ripiegò la pergamena Una f.rmllla ID nnnatrlca hanno basato il loro calcolo Sapcn F_Dt:IJa nomi~a dil_o•~nnunzio a D~ca di Il primo maggio a Ginevra breve discorso, delle qualità e delle ope- ft'" · . . • - . -I 1Umenon st_ ~ 0 piu. re del compagno scomparso e quindi il La rea2ione d" oggigio.rn lg do che gli operai non avrebbero 1,0- Il poeta &01egola sua rumorosa ilarità j . monumento (un blocco di pietra su cui do . 1 · _ ta . lo t' do. n_rn ._rh~-tuto rimane:-e tn eterno Jn ozio, essi con questa frase: • Mi sembrava aià di _ 11 temPo. piovoso _da diversi_ gior- _ Du:-ance la maniie_stazione \"enne a sua srrena vo n a I armi-· 1 t d tr 1 fi .,. sono scolpiti gli emblemi del lavoro e . . . . '- - at en ono anqui lamente ·nchè gii vedermi, co_n gli stiva!oru,· come un teno- m, ha Ynluto. pur nmanendo 1mmu- rana una larga distribuzione de hre 11 ITIO\"'mento ope a o tro i:icroslato un medaglione iI: bronzo ra[- - . • _r_ 1 , va pu- operai ai quali si è reso impossibile re di opera lir:ca >... sonico e i:ncerto, rimettersi tanto da, L' A n1enire e fatta circolare e m llll angolo recondito del s . ' uo~ fi.suranle il profilo di Emilio 'icolet pri- ,. · . . · uo. a, la •v4ta in quel luogo, si allontanino Norr S2ppiamo S! D'Annunzio ha ancora .permettere lo svolgimento della im-, inmuosa sottoscrizione a pro tl Ila I 0 rumo un !,,.,..,,bo d O d I e ma che la malattia sfigurass~ i suoi H- . ""' 1 verec !1 ~a e ~en~ da-I paese. prhna di assumere •ie:la riso qu~ndo, il mese scorso, l'hanno fatto, ponente e seria mamrestazione pro- stampa sovverSi\-a. . ta di ,,.,,,,..Cller.,.,. ,..,,.., ctich neamenli) \'enne scoperto e consegnato • _ 11 ~ ..,'.6:~ 11 • 1~raz1om mano d" opera nuova. non duca, ma principe. Crediamo, però, letaria. Alla sera. i sovversh-i italiani col- alla vedova cd ai di.:e giovani iigli pre- ~h ~- dtpl~anc1 I ~u01 ven propoChe non si tratta cli una :nossa di no. Dai suoi telegrarrani al re e à Mus- li Com~tatO italiano. costit:1icosi j ie loro famiglie . ~i sono riuniti per senti. s1 . iente i strao inario, del re- momentanea ma di un ,metodo pre- ~olini pare, anzi, che abb'a preso la cosa per l'occasione fra compagni socia- UO'cl se;-ata fam1hare. O\'e ve1mero Alla commo\'ente e mesta cerimonia sto, perchè la borghesia ha ~empre stabilito come tanti altri pro:ooi- molto sui seri-::. Ma e~ risata si sarà listi e comunisti. aveva Iar,dato al I pronunciati dei discorsi e cailìari i hanno partecipato molti compagni soci.1- saputo. t~cca 7si bene __e talme?t? da menti. ce lo dimostra j( fatto Chè ~t.rta_m~te fatta, allorc hè less~ che, dopo proletariato italiano residente a Gi- I nostri inni rivoluzionari. li~ti e comunisti italiari, ed erano ra;>- trarre m inganno perrmo uom,:1 1 che da.ppertuttO ove avvengono dei ::on- 11 pnnc,pato ~el Nevo~ a lui, fu accor- e ·1 t · · t d 1· / alt · presentati ·,1 Partilo socialista jtaliano credettero essersi sb<>razzati da og:ti r·1·1tr·1la frase suddetta ·1·o~ma la data la baronia dell'Aterno a Acerbo! nlev~a_• segluen de_!~ai:ines o. he qua- re r ano. ,.,_ s re" ga rrt1s1 ne e e ,, •pn nella S\·izzera. l'Avvenire del Lavora/ore i:ngenuità . . . ' I '-e ar I O v '• ~ - . . . . . . -p~rte l~Sahile ~ella ~ntenz.:i: Alla scuo· lade,· g· r ,. t· ne riprodotto. in italiano. dal l!U.)- A PROPOSITO DI ROBA SPORCA e la Lega Proletaria mutilati e reduci di Le tr~ttattve -S\'Oltes1 negh 11lt1m1d1 conci\1"~1cne ohe viene POI elusa ,o na IS J ·ct· · ,. L T ·1 1 S !!u0 rra. • • _ • · a ' 111 tane socta 1sia e ravaz : Non è proprio colpa nostra se i eco- - ~ Relratlario. temp1 davanti agli uffici statali di in quel bel modo che abbiamo iliu- 11 Popolo d'ftalia. organo deU~ più alte . . . fo di Milano _ dopo iJ suo d.isimoit•> conciliazione ci dettero occasio:1e di strato qui sopra. Certamente in altr; sfere della politica della moralità, deU'ar-1 Opera, ha.!tam ! passaggio al fascismo - è d.iventat0 un rilevare una mossa dei ceti padro, tempi una turlupinatura così feroce te, della dottr·na, dell'intelligenza, pub- 1 la\·orato~ di oini r:azionc de! mo nd0 · g:ornale cosi. .. prezioso da diventare ra- n.wi che 'J)UÒdirsi il OOITTlOde!I' iP\l- non potrebbe essere compiuta e c;ò blicando il te'.egramma Stl:fani da Cope- ~usr l'Italia, S\·entoleranno. il 1 Mag- ro, introvabile sulla piazza. La colpa sacrisia_ Dopo la fine di uno sciope:-o. per due ragioni: I.a f pad.roni stes- na~h~ in cui si ~nnunciava un ~ero ~ 0 ;. alte ne~ sole. le _ro~sebandi:re _del ~- rà di Pinco... J\1a si deve al fatto che Quando le due parti si accingono a• si spinti dall'avidità di guadagno e s~,a~ sta, ~n~vz- m teSta a ~e nobzi_a il! c~~ ,smo; st m~lo g._ono~- d-el~' nd 's_tru~ri- I ex giornale cavaloltiano è introvabile a concludere la pace, la rapprese!ltan, <li intensi-ficazi-one della p:-rxluzione titolo. < Soc a\~i al ·_Governo 10 lsveZ1a · l bi-e F<<le th ~ JI : 0St1ene. · 1 an.ma. ~1 s~u~- Glnevra, se coi, solo con ritardo notcvoza dr- a1e . tien d aiiennare I ·oct • b Toh ! Ma noi abbiamo sempre creduto. gc nella lotta diuturna per la G1ustma l.i~imo abbiamo potuto leg_gereuna !un- . pa '~:m CL ~- a . ne ,pen O econ~mico uono ~on che Cop:naghen fosse in Danimarca! P0-j contro il privilegio. per la Libertà contro di. non mtendere_ arratto P:ratlC.lre trov~r~be convem~n~e tr~ttare gh o- veri sigr.,.,ri! Se il vostro ministro Gentile' ogni tirannide. per la nup\'a Ci•.iltà del g:i. articolessa su gli italiani a Ginevra, ~eH~ ~ppresagHe_ verso gh ope:ar pera1 in. modo . SIJntl~: . U1 s_econdo attuasse la scuola pei gicrnalisti con re-I La\·oro e della Pace. contro quc'la iene- scritta da quell'arca di scienza che n, 1m-plr...ah nel ccnfl.itto ed essa ·ton si Jcogo gH operai stessi hberati daHa lativo es;:me che bocciatura per .voi! brosa e feroce dello siruttamento e de'Ja sponde al nome arcinoto di ~elo Mon- oppone a •fatte ali" inserziiooe nel:a · loro paura ed inde::isione insoi1{ereb- I , I guerra. ti - redarne gratuita - corrispondente ..i· ·1· · d Ila - be t · il' · t· j · p • • d' K t del Secolo, quand'era democratic" e, propcs-:a '\JI c_onCI1a,z1one e :case: ro con :·o s,m I Vtg tace 1ene. ens1er1 I an So!i i nostri compagni d"Italia. fra gli R l d b1..~ senza scomporsi, corrispondente del Se- e appre~ te ~~ e! uvil? e3Sere lamento di ruadagno par I fannullonl ricchi. O . • • . ~fruttati d_i tutte le ~~ rre. non potran_no colo, ora che è las_cisla. fatte. La nam.rmSStone degli ooernl ft li ~de fil sofo_ Ka~t scriss. · . # L~ m quel g,o~no. manues:are la loro in- nellò stabilimento avviene ma:1 ma- Ribasso dalsalarlodelpopolo latoratort. guerra_ e la font~ ~. 0?"1 -~le e dt ogn.,, lima e. pur tra le torture recenri. ricon-- Cercare di riprodurre il parto let!era- tlO che torna ,J,a poss!.bilità di lavoro: fl . . ~ . ·taH-ti corruzione mora e, e il pm grande osta- sacmta Fede: soli i la\·oratori itali.a.11i ;io dell'il!ustre <?d imbarbar le comm'?n- • . . • SJS'tema e--onom1co capi ~ CO colo oer la morale"· . . . , . ; . . tatore di Dante, vorrebbe dire rovinar.: la ti padr~e .61 obb!!ga __a nhcn ~m:~~,- attuale è parag,mabrle a<l una btlan- I • N~n diventiate servi d,gli uomini. Non I {-~ura_nno. 11 ''\ g,~rno Iatt_,d·~?·\ otato ai~~ t,oppo preziosa produzione, [rutto di tere o.re, ar nuo"! nnc è I ultimo eia di cui una parte deve discendere•, lasciate imounemente caloestare il vostro Il - 1 olerta pe:. tbuteb e geln 1 · pi~ admal\ra.pm oneste e lunghe fatiche. Diciamo soHan- vecchio operaio non sia rie:ittato d ettere ·11r·1alzo ..i: "Uell'al- : . . -. ~ . . ~-: cnta. pm ar a.ra. a stret.a e a rea- ~ , . . , . on e perm • . ui ... d,ntto dagh c.ltn •. zione. che impera ftirocemente. e in gran- to che ci è piaciuto moltissimo un capi- neilc Stab1ltmen.o ». Tale passo Iii- tra Almeno cosi c1 sembrerebbe . e E' un uomo nobile chi muore per \a I d. . . , • • toletto che vale un Peru'. Quello !.u!le A.Pbon La manifestazione del I.o Maggio fu ~entila nella roslra località. Gli operai italiani ed indigeni si astennero dal lavoro a1 completo, si fece il corteo ed in fine ci si riuni a sentire la parola cli un compagno di Zungo, che tratteggio' la storia del proletariato, in modo che risaltassero. le vittorie e le sconfitte. Ci esorto' a non disperare, pèrchè per arrivare alla totale emac-cipazione del proletariato bisogna essere preparati a !.llbire anche delle soste, che scoragge:anno parecchi di co~oro che non hanno una salda lede socialista, ma i compagni forti e coscienti non si travieranno e passeranno oltre malgrado tutto. · Il suo dire fu accolto da ur.animi applausi, ed infine si raccolsero dei denari per le vittime del fasdsmo. ·t · Ila t ..i· ·1· · · , . . . I 1ssm1a oarte 1gr.orata ne I antica terra . sen o ne propos a ut conci 1az.o, quando ci \.iene sottocchio la not 1z1a•sua patria• 0;ù nobile chi muor· oer la I -1 d. 1 .. . ·d. . d 11 •. faccie sporche. Le quali faccie sporche tt t d . d . d bb .. · I • · · · - · genti e e pm antico 1r:t10 e e a pm TTIME POLITJ ne acce a a at pa rom ovre e di un prossimo aumento dell !11.te,e5- ·libertà· ma il oiù nobile è colui che ~cmt· • •it· sarebbero, l'eroico ''combattente" (do- A FAVORE DELLE VI - d Il . · I t r1· , ' - an 1ci. c1~, a. are _a operai<: a cer ezza .11 po- se bancario. cloè dei iTutti dei capi- ,.,,,,=====•========== Oper<!i italiani. qui al lavoro. e qui li- ve?) Angelo Monti, i renitenti e i discr- CHE. te:- nprendere 11 lavoro appe,,a la taJ.i depositati a ila banca e nelle pub- v· . . A b . . bni ricordate! ' lori. I quali disertori e renitenti, impa- La Filodrammatica, appartenente al prcd.uz~ neHa fabbrica a:Yesse rl- bliche imprese. Tale è la giustizi~ JÌt0rJ0 ID r0SIOJ 1;' I Mag~-,, in uno con quello festoso stati - . secondo l'autore - di slronta- Circolo dei ztudi sociali, sabato sera 17 preso 11 suo consueto corso. Detta cai;>italistica: il sala rio dei lavoranti Un nostro lettore ci scrive, che, dato. del Popolo La\'Orato, e di Gine\-ra. sfili il te;za, vigliaccheria e miseria morale, do- maggio, nelli sala del Restaurant Na- !rase J>€:rÒ~ntiene tm inganno ~he deve essere decurtato perchè si pos- lo stato di servizio pubblicato cui .io- I vostro s\lenzioso. raccolto. ammonitore vreb~ero ess~_re immen~amen~e ric?no- tionale, rappresenterà la commedia som tempi d1 andamento ecooom1co sano aumentare j red<liti ai :icchl stro giornale egli è ben degno di far par-, cort<ro. Attest?:tte così nel_laformn più ci- scenh verso 1 illustre scnbacchino, d1mo- ciale: ''Dall'ombra al sole"; brillante !a- normale non 'J)Otrebbe verificarsi: la fannuJl•oni. L"operaio non può =171pe, te del partito fascista, in ogni modo ci \·ilr. più .nobile. più f<'rma la \'Ostra in - stran~oglielo_ in m~do pi~' che ~isibilc. · voro diviso in tre atti diLibero Pilotlo. ditta r.ammette tutti coloro che gli <lire. valendosi dei suoi più sacri dJ1 prega di aggiungere alJe sue gesta anche j cr~-ll~bile fidu~a nel _trionfo del ,La\'oro: ·1 . 1~1, che. d1serlon non siamo, ci. a~con: P~s~ umoristica e ri~ca tombola, '. bi: convaigono. ritti a-U'esistenza. che gli venga tolto questa: 1e m:;,ieme esprimete 1I \·ostro do.ore e la t~nhamo d1 _dare un paterno c~ns1g~10a1 glieth ~·erranno _venduti a 20 cent. dta"an Gli altri però li . lascia intant.'.> sul anche il più necessario perchè si pos- Fattosi egli promotore di un giorna- l \·Ostra prot(~ça per il martirio del popolo signor Mon_ti~gelo, prota~orusla cli uu~, te gli mte~ezzi. . • .....,...TIC. 0 SCU"""d,....; che la prodJz'to- • _ •1 u1 d I , pe~f[uo letto L'Ardito. Rosso, raccolse, special-· italiano. Xessuno manchi a\l'appello ! certa marcta tnonlale. Scriva a'.ncora a, I Il tratter,1.mento sara rallegrato dalla rai:itL .,.... v.-,, sa mg. ossare l cwn o e s~ , s / h bbl' eh G ·b Id.i · di g · · ·1 ne per intanto non ha ancora rag- a colui che per la produzione di beni mente nell'ambiente operaio, non ?OChi L'invito è stato accolto con entu- . et~i° CFe ~u : e ~a~adan : s~~on Orchcs~ra r a Dt dJ~ ::- wra I giunto il ·tivello del tempo preced~- terrestri non ha mai mosso un dito. wld.i per abbona.menti e sottoscrizione - siasmo dagli operai italiani qui •·e- e eg ~- alra al ~no e1 e_nan. n;1a '! bapllo fi~od.~ e ore U e_ ~a dmo. [ 1 • d' i ; e dopo qi.:alche.numero - si è eclissato, ma an su_ a e~ orua sovv:ers1va, cO!ll?~erezzi mgresso: om1ru e onne r. te kJ sciopero -O la serra1a. Cotesti o- Nell': stampa sv1~zer~ . I OPP?S z.o-. e va la che vai bene fin che Mussolini sidenti. come pure da molti sparsi tamenle d1menhcata, che e una parte nu- ! l; ragazz-i cent. so. Apertura della ,ab: perai -possono allo:-a aspettare tran- ne ~irco\ano negh ultmn tempi ùclle ti mantiene coi soldi di .... pantalone. nei piccoli paesi irancesi di con:ine. merosissima, viva, attiva e influente di I ore 19; principio della commedia ore 20 quillamente fino ali" esaurimento del· voci su_ certe men~ occulte da p~rte • discesi nella cittadtna svizzera a quei 12 mila italiani che v;voi::o a Gine- precise. la pazienza: il lavoro per lor-0 noil del capitale bancario, mef!e che aeb- i:-ort'1re la propria adesione e il pn>- vra. E, lasciando tranquilli quei della Lavoratori! e' è. Finchè iJ pa-drone non assume bano essere in str}ndente cont,aslo Per il Partito , prio entusiasmo alla maniiesrnz1cne faccia sporca, fra i quali vi sono fior dJ I An 't · t h' li a r' - . - h di '( 1 I • t ·1r • b _ . . . 1 . 1 cora una vo. a sie e e ,ama .- di Ol)eJ!a1 nuovi. esStSlnho~d a,JU111' o u. n t_o;cbl~IbeAnnessel r~l e a . :-anq~I Ita pu - per I' "Avaot·, !,, proibita ... in Italia. dpalnottolru:.d?1rran~_ un.~ tr~ colms[pt>:t-1spondere colla vostra presenza, al grido protestare. anc I e a anesa i- I 1ca e 1e I presuto svtzzern C.)ll- e Infarti verso le 13.30. al Giardino enza a I us1ss1mp g,orna e asa-1 d' Il d . h I ·o con ·, ·uoi · · · · · · Am · . . . . . . 1 que e ma n e e a reaz1 ne • nutile. essi ~1dnvol_go 1 nod 1 ad udn .'m- tratto recentemen~ ~ _ 1 e;~ 1 ~a- Una battaglia è finii.a: altri còm- degli Inglesi. il g~uppo italiano .:,i ia ~ta,/o:~o, su qi.:?~' 1tal1a~.Jw rcsr artigli feroci, strappo' i loro mariti all'a[- presario od. m ustna e e me' es1:no re abbja una ~tona s~rm _e u/fa ro pili ci attendono. Dei, risultati delie nol1re per la sua Yivacità._ st:-e, 1 r.__10 en 1 1 c 1 e . annd?bqua.e e cosa 1 1 d~o, 0 .- . letto dei loro cari. lucgo o dei dinto:-ni. . . r eh~ a~ un i:r1enro çatno~1co. iv_a or- urne siamo iir.ancamente lieti. Non attorno, numerOS?- alle bandiere _~d- tr~ ~ accta, ' e? sporca: a e ma cri-: Se in questo ultimo tempo uro spinto Però una nuova sor.presa: essi s1 mai. 11 caprtale bancario ed mdu- perchè i .JOO.OOO voti del nostro Par-. la Lega Proletaria e della Sezione mina.e, per eszmpio. . · I di parte si è impossessato in qualcnc- sentono dire m faccia che non pos- striale.- decidono le SOT-tidel ~opo!o filo rapp,:esentino effettivamente ,A Sccialista. 0 ~ ne c~n~sce_ propno nessun·> ~~ duno di voi; fate che il velo che vi occ:11- . • d" · · •........4-'ar--.,,tto :1 popol<> ~ Il ~- · · · a~te- questi messen 11 signor Angelo Monh t . .b d . 1 sono essere assunti perchè ... C è ,I ogg1g1c3:10. e TIJom :a tt • r.ostre forze, che sono molto ma . <:ç>rL-;;0numeros1ss1mo. ?1_1 D • ' ! la la vista cada, contn uen o COSIa ::io- mezzo quello sciopero della fabbri- ~resse. 11_quale - g_mdato_ d~t ~uol molto più numerose, ma perchè le ~t~ano anche !utte _le _autont~ soci.a- I SETTARISMO CATTIVO. ! stro fianco, a lenire. s~ no~ del tut_t•->: rn ca tale ... I poveri delusi si ac~rgo- Qppresson camuffati da 1stnom - co-~;..;,,m· ;n cu·r·si· e· svolta la 'otta, hs,e. le crgamzzaz1om sportive -OP~ P . 11 .. 1. d I P . M .·· parte, le soHerenze d1 cui sono vittime , , d d · f al "tello d'oro '""''"" • • . d d" • 1. t· . _. • ,_. ropno a a V1g1 a e nmo ags10, 1. . . no ora di -trovarsi anche · sulla- 1is.:a eve anzare m orno v1 • leuorale testimonl·ano derla •ntli- ~aie. e squa re I c1c 1s I rossi, ~1s 1-.n- . g . g· _ ,,sti. d. lg I 1 r.ostn compagni. ' ..i • • • rl' e e ·~ ,, • • . ·11 I . un a enz1a 1ornilll ca IVU ava a1 C . . h l . h' . cl - ner" e qu"md·, boiooHati da tutti ; pa- L appagamento ue1 capnco1 uI qu - si ttib:r 1. 1 ll'ta· del ostro ,no,,, , ~e ordinato e tranqu1 o per e pnn- g· 1. . . 1 t· . h . 1 onVlnh e e ques o ne ,amo sara a ,... • . . . 1 . ru 1.ie v a n · - . . . . 1 1orna 1 sv1zzcn a no 1z1a e e 1 cons1-1 . 1 . bbi · · d '"on1· s1· vedono oni costretti ad e, sto ido'.p, cioè dell.e rapaci vcg te ca- / ' dpali vie c1ttadme. Solo quando • &(' · 1 G be t G' \'01 berevo mente r.rnlilo a alev 1 1 no- . . .,= I ·as· men o 1 • • 6 1ere naz1ona e ra r, ora ore a mc- . r . li . . r mj,grare l_bn~o. pe~uita_ti da~ pita.listic~e si sovrap?OOe·a qa~ SI -~ I Ma ·un Partito di avvenire ll0/1 si 2:ru_PPo_italiano SI trova a . p_assar~ na, alla mai:i[estazione proletaria, 00!\ sln an 1opa nngraz1amer1 I.Comitato. vendetta ~nta. sottile e !1as:.osta opera d1 salvaguarclia vera, smce. I attarda a considerare ciò che è pas-. da\ant1 ~Ila Camera Itahru1~. __d1 I aHebbe partecipato, rifiutandosi di pareppur efficace dei loro antichi pa- del benessere del P?POlo.. salo ma guarda avanti. I Ccmn:ierc;~. succursale del Fa~ 1?- lare a lato di un comuni.sta. Infatti i! si- Da "Wadenswlll dronL E' su ciò che i furbi padroni Guzconuno Wolf. D~bbiamo pensare adesso alf Aun gnd<;> si !ev~. solenne e~ :mm~ni-1 gnor Graber non comparve il Primo \·anti ! ed al Partito: a!l' AVANTI! 'f.'l""e: Viva_I fl~~w proletana. Abbas- .Mag_gio_aGinevr~. . . . . Le organizzazioni politiche ed econ->- che ha bisogno urgente, per mig:.io- so la reazione._ . _ . .~o~ e nostra_ rnlenz1?n~ d1 e~1gerc1a miche visto che il numero degli ed.ili ila• A 'C Q u E F o RT I rarsi e per istituire quakhe servizio . Fra ca~~I e 1:1~1pr~letan ti ~rt~o cnhc1 del Parhlo soc.tahsla svtzzer.::, € liani va aumentando, per.sarono, in quc- all' estero, di 300 mila lire; al PAR- gmnge alrme al\ ampia_ sala i.;Orna- de_isuoi uomini; ma il. fatto è cosi _grav: stc. I.o m~ggi_o, di far venire anche ~n . .. _ TITO che deve raccogliere i Jru/ft nale _di Planpalat5, ohe m poc_o tem- ea ha ~restalo tan~1 argomenti agli c~mpa~no italiano c?e parlasse alla r_,u1 umane e non schizzava p1u :re e vendette dell lott l lf ., l "'"'' he ., 0 viene completamente gremita 3n- j avversari del prolelanalo, che non. ?·>e;· mone indetta appositamente al mattino L morte di• OJ'O , . , . a a e e ora,,e, ne se,JJV l •' · [ d' ·1 d I d d · 8 e non tonava oer ogni bagatella. Labbi.aro d . b t· . d' . . "{ti che nella galleria siamo are a meno 1 n evare ue cose: per [are del a propagan a on e orgamz- • • - • ...., 1~ •d I eve zrro us zrsi i nuovi mscn e : . . h I' tt d. G be - · .· h , H . . . . • : d" òna di tutto la parola a v,sto e1:11grc:.rea_Rorna: ~ ~1~ ~ve di miov Sezioni -Si tratta di far inAperto il com1z10 dal presidente c_e a o_/ ra re: pii.: e e~o- esa,zarh nei van_meslien: . . . O~g . 0 ~ P . ' . 1 rinunciò a tutti 1 pregiudtz1 nanonali e I e . : l t . 'l d . d' compagno Jaquet. parlano il compaai comumsu, uno schiaffo al socialismo Pare pero che s1 faccia orecchi aa Ennco_ He~c, 1~gra~de ~ teò~~~f~ proclamò reguag~anza cele~ di ~utti i'. ~ende:e. cu_ nostri e e~on J. O',/ere ~ 1gno Dellsberg di Briga. unico Jepu- ginevrino_, il q~e aveva creduto _ben~ mercanti, giacchè il _n~~o. degli ~tcr- comurusta, 11 nvol~o~ •. Il lib popoli e con simili belle frasi fonno l',op1 1n~cn_vers1nel Partcto, l non ron_ . \'sta del VaHese ed H ~O!ll- e per ruente npugnanle accordarsi coi I venuti erano pochi; 1 ptu prefenr.mo Kant. ~veva pubbhc ...to 11 suo . ro posizi~ne contro il vecchio Giov~, e tanto tnbmre alle nos~re. lotte soltan!o il rato s~\ 1 . ta recant _ Partito comu.nisla per organizzare la m:i-. passare la mattinata gozzovigliando fr.. sullo sv;Juppo ..naturale del_ nostro S1Ste- intrigò fino a che arrivò lui al potere e! giomo delle elezwm, ma partecipan1 pagno \'e, er'.e;, ~o~-~ : : t- -~ nifeslazione di Primo Maggio, roba che:\ una bettola e l'altra, facendo cosi un ma- rna planetario, facendola ~ruta ~on la l!f dal Campidoglio dosninò la città e il do assolutamente alla vita del!e no- mendte 11 icenzia -~ a li m 1 irus • ~ · si arrangerà in famiglia; che il signo; le ad essi ed alla propria classe, non genda biblic_:a~ella ~eazwne ub~limon i° mondo. L'abbiam visto quando si spiri-; sire Sezi(mi. . , ne . ~ e po st e r :'ra ,per e ~u~ ,ee Graber, cui ripugna presentarsi al ;Jrv- potendo in questo modo organizzare per ope~ _di Dio. Poi ~veva P cato a tu~lizzava ancora più, e diventò un padre I Per l'Avanti! bisogna che tutti l, pcl t tlChe. D<?po_di che l_a s~iet~ t,;r- letariato a lato di un comunista, il com- nessun serio movimento per migliorare sua « ~ritlca. della_Ragion pu~ "·. della amoroso, un amico di tutti gli uomini, un compagni si mettano al lavoro. I~ raie La J?relhelf canta. rn t esco. 3 pagno Scherrer, vittima recente di un le coslre poco Horide condizioni. Ennco Heme, n;~~a sua." tol"..a . filantropo che -cortò la felic·tà al mondo... , e Primo Maggio,. del( Avanti! non e lnfernazwnale, sollevando un cmu- provvedimento reazionario, non sente ri- Al compa&no venuto da Zurigo r.n- R r · d Ila Filosofia in Gennama > - - • • d · ··b·J 0 e .igione e e d . 1 . P ~ Ma tutto ciò non gli giovò a nulla. Sen- so/tani o un atto di doverosa sol!da- siasmo m e~r~ 1 . 1 e. R • pugnanza alcuna, da buon riformista, ad graziamenli pel suo bel discorso. ~ parla della gra::iC:c~·vouz1one, e m tit;; voi sonare il campanello? Ing:inoc- ! rietà col giornale, ma è una nwnéie- Segue. ~uind1. li _co~pagno. -~~- avere cor.tatli coi radicali, borghesi e capinta dal filosof~. t · _ ch:.atc·.ri! Portaio i sacramenti a un dio stazione politica. selet.-pres1dente del~ Unione dei Sm- pitalisti, sfruttatori del proletariato e e Con la « Crrt1ca dc~ .R~gion pura_" 1morente . U Il giorno qtrando avremo ricon- I da-cati. il quale suscita un prol:.lng·~~o profittatori entro una !;Ocietà che anche 1 di E~anuel~ Kant,_ ~eia m Gcnna~ auislate le lÙ;ertà politiche, le schee significativo _applaus~ quando d1~~ i socialisti svizzeri dovrebbero vol~r una nvoluz1o~e spintual~. che. ha le piu L ·sata dt' d'Annunzio de di sC,ttoscrizione dell'Avanti! sa-, che il prcletanatO svizzero è o-sg1 cambiare. strane 2nalogt~ con la _nvol~o_ne _dmatet_- 8 rJ ranno come un « albo d'oro,. -del pro- più che mai a ;janco di coloro che Questione di temperamento e di caratrial 'n Francia. Essa S1 svo'E,- m I cn !- • . · 1 . . ·, I ...1· 1· d Ile Alp' .-ntto 1· t v· d . . 1· ti t e i . . ed esiste il iù Quando d'Annunzio occupo co, su')1 lefariafo. In quelle schede Sl nntrac-, <--orcn? a u1_ a e I . = . . ere .. i seno . e~ socia is ' pur ropp~, che fast, ~ fra ~b ue bed . P 1 lt.gionari la· città di Fiume, il Governo . nom• d; col'"'o che neUeore colpi d1 un nranno e sono 1mpe<l11l che s1 trovano piu bene colla borghesia . lar oarallehsmo Da am ue I a- • . ceranno l • • vr I . d' . . . - u· d" h li I . ti d' .. 1T C . . s!ndgol ;~ vediamo· remt>erla in egual itarano r,-;n risparmiò nè minacce ne lu-l r,:ù difficili non piegarono. dalla v10Jenza I umrs1 a1 rrate I 11cl e cog ~ ~elirus I i ~rus a._ on ~•f.m1: t1 e . - . inghe oer ch:amar\o al dovue "· Fra I·::::==========::::===== ttn•i i paesi. 1 paston 1 pro elanato S\'lzzero ara modo con il passato ve.diamo negare ogni s - • • ""' • . . • • · ·1 'd • be · . ~d· ; . . o e ·n Francia le lusinghe ci fu anche questa, che e ~rol I neo'comun1st·1 u citi dalParflto Termmah I d1scor I. I presi ente I n poco cammmo. nspetto alla tr.. tz.one · e m 1 • • • tenuca, h. d ·1 · · · · d . . . • . "-•nnan•a si deve prio una $tona vera, venss1ma, au Jaquet c IU e I comizto mV1all. o un ALLA MEMORIA ogn, diritto c061 in u-. ·1 I NTRARVI . . I d . . . -tifi • ogni pensiero: e come qui docwnentab1 e: NON POTRANNO RIE , ringraziamento a- gruppo e1 S!)·l- Dì EMILIO 'ICOLET giusd . carenarchia che è la pietra tenni- • Il GovEmo d:I re av~~ ~ato ~ CHE DOPO s ANNI versivi italiani e un saluto alla -.·ec- ca e la mo , 1 · I · nzran fra 1 quali I d I p • 1. Il proletariato ginevrino ha voluto in:- l ·-'e o·e·••an..;co ordinamento sociale, cosi Fiume a cuni P _empote,_ : . 10 : 1_ c'1ia bandie;-a ~ artito soc1.1 s_,a . ...., u ... f C L ·mururaglio par La Direzione del Partito Socialista ziare il giorno sacro alle rivendicn:oc: là r"'ae 1- 1 d..:smo che è la o:~tra tenni- il erre~ agni "· .. . h La sala risuona. allora, per un tra- ..... ~, • D'Annunzio oer trovare t:iliano in pre\·i~ione che- qu.a\c e ne<: I d pro~elarie con una cerimonia commovcn- nal ~ dell'ant·,co regune· sP-·ritua~. lungamente c~n - . 0 goroso. unanime applauso al · :a i- ~ . li terreno d'mtesa e la preoccupaz1 ne comunista - di ouelli che hanno contr,- d I' . \' . . . te di riconoscenza e di ricordo. Al m.-.1- Di questa catastrofe del deismo vPg a- un . . 1 . • · t · · del Qovernc buito alla scissio~e del Partit0' aHa "igi- rizzo eg I Ita iam raggruppali in tino, rappresenlanz.e di associazioni opl!- mo parlare. Uno strano raccapriccio rn>Il massima dei pelen:p: ellZl: he D'An- ,lia della battaglia elettorale e che hann_o galleria. Essi. in piedi. visibilmente raie e socialiste, cui se era unito numero- .,.; permette oggi di scrivere, più oltre. Il del ~e era qu'" la cr F_-rmec per farne lottat·,1 cnn1e candidat'1, membri di Comi- commossi. mentre il \·ecchio straccio tat· I . ·t d. ... . . d' 'b'I pas nunzio avesse occupato 1u e - . _ I ta so popolo, si sono por 1 a oiru ero : nostro petto e p1eno t tern i e com - . . t d'· n ·ano tati ckc:ora!i. prop,:igaodisti. ecc.. contro rosse \"tene ratto svento aie. res n'J SL Geor.ses per assistere alla cerimoni.l . G . repara a mo- un pnncipa o ..nnu- z1 . t . d . . . ' od o s:one: :I vecchio cova S! P D' Annunz:o rise di questa preoccupa- :, Panit() Sociali~:a in .d:fcsa o in appog- pe;- un momen p m ec1~1: poi ~ o- di inaugi.:razioi::e e di consegna alla fa- ri.re. . assicurò che un terreno di intesa ~i,· del Parti:.1 comunista - pentito O in- no le prime strofe dell inno nvc!u- mi.sua del monumento eretto alla memo- . to tan.,_ b•ne z-ione e O • • to ulterio · 6 J K6 lo abbiamo conos<::m w • poteva tr0varsi benissimo_ soddisfatto ?◊!'sa a suo piacm.en · - zionano: ria del compianto compagno Emilio :Ni- fin da:!a sua cul!a. in Egitto. quando_v:11- L' ·ra li Ca1m; credette tutto ac- re di rient;a,·e l'ei quadri del Partito ri- Avanti, O popolo, coleL consigliere nazionale socialista, la · l" d' e cocodri\1 : e amnu g O <> • d 1·b ·o~ ancora n- · r d ne 21te,-ato tra vrte ·1 oro ~ed odato allora e disse che :1 Governo ~hia"llando cn~ e 1 erazi •- alla n cassa. cu: fine venne certamente accelerata ai · L" bb;am visto quando di e com • ' aente. 1,·,•.<-.l;~t,·iit'Jche nessuno dei sopra - · I · · 1· d [ · ibis e gartt. ~ . · . 1 ·ruan- del re aveva oensato a ricompen..<::are.. 1 Gli applausi si ripetono rrag~:-o ·1. bestiali ma trattamenti usabg 1 ai :1sc:- l'add:o .: quest: gi~cattouli defila_suadel'1asua D'Annunzio d~i- grandi m:riti, e cosi di- indicati neo-c.,.-,,unisti possa rientrare ne Tutti i presenti. in piedi. saluca,10 il sti svizzeri durante il memorando scio- ·~ e aa\i obebsch1 ~ a e s rn!: 1 • • • --"""m na e Part110 orima rhe !'ia trascorso lL'l period': . • '1 t ,. - p-"ro &enerale del 1918. zµ: 0 d . N'lo . Palestina di- cmdo oro dalla tasca una !,l'-''s-··e , 1 f t m O , 1 vecchio yessrllo. ., omen o --om:no - 6 atia vallata ,., 1 ' e m - · .. leggere· di c:nq.;e ;.;111i e ;::1,. se ne rate P :- Dopo l'esecuzione di ur:a adatta com- n . . .-o D·,·o-~edi un povero po- c-:n voce commossa co1mnc10 a . r,rcsentassero cas=.del 2'enere, il loro esa.- \·ente e sublime. I d li F ' vento un 01cco, N . olendo acccrdare ccc ,. - ·f t · 3 · ;-ra- posizione musica e eseguita a a ama- . - . d b'tava ;n un propr.o • oi, ecc. ecc., v .' . :ne e la loro so\uzior.i.•non possono essere Con questa mam es azione I Ad il d polo _di -L~btob~1a::nc vt~s•~o·1u·tardi, quando I ecc., nominié!Ino Gabriele D'AnnuDZlO duD . terru'rà internazionale termina l:1 nn- ra dei Tramvieri, il compagno ••1ai v ' tenwio a 1 .., _ d' F' e effettuati se non dalla irezione Sle5sa p . M · ex sindaco di Planpalais, disse, in :in ~e in contatto con la civiltà assiro-ba-I ca i 11;1n1...... . d" D'Annunzio in- co1Jegialmente riunita. niiestazione di nmo I aggio. • ~ilones1 e depose le sue passioni troppo Una nsata omenca I 1otecaGino Bianco ,I Da Monthey PRIMO MAGGIO La nostra festa è stata solennizzala con amore da parte dei nostri compa.gn.i e simpatizzanti di lede, e col concorso di un ni.:mero considerevole di operai. li ti adizionale corteo, guidato dal vecchio compagco Werder. attraverso· le principali vie della città. La Fanfara ltaHana ha dato 11 suo ~entile concorso abituale. Parlo' il comragno Won-der-Aa. del Droil du Peuple ir. termini concisi ·ed esaurienti, sti~matizzando pero· qualche puntino Russo, che non piacque a qualche compagno. In complesso è stata una buona 1ior1..ala di propaganda. Si termino' con ballo e tombola al Caffé Centrale . Da Oerllkon L'astensione dal lavoro [u generale, nessuno al mattino tento" di andare al lavoro nella data che il rinnegato Mtt'lsulini ha voluto con un tratto di pei::n.. cancellare. Come sono cambiati i lemp1, mi ricordo che una volta bisognava alzarsi alle.,5 per andare a far la gu.:i.r.iia ai cantieri, per impedire che i nostri coml>agni di lavoro tradissero il signi[icatò della protesta internazionale. Ci dispiace pero',. e~ la n. Arbei~er

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==