L'Avvenire del Lavoratore - anno XXVIII - n. 4 - 26 gennaio 1924

. ANNO XXVIII. (A. P.) ZURIGO. 26 GEN. AIO 1924. 'um. 4. • Telefono 44S1. - C0nto-Chèques N. VIII-3646. SETT¼'fANALE DEL PARTÌTÒ SOCIALISTA ITALIANO NELLA SVIZZERA Centesimi 15 la copia. ABBONAMENTI PER LA SVIZZERA PER L'ANNO 1924: 1 anno, fr. 6,-; ,6 mes~ fr. 3,-; 3 mesi, fr. 1,50 .- REDAZIONE~ AMMlNISTRAZIONE: I PREZZI DELLE INSERZIONI: ij l! L' Anenlre d l Lavorato•re" iurtge Oommlsstone Esecntlu del P.S. I. u ~!•,~~~,,. Per linea, o spazio di linea (larghezza una colonna), 20 Cent. PER L'ESTERO: 1 anno, fr. 16; 6 mesi fr. s; 3 mesi, fr. 2,50 Per réclrne continuata, prezzi da convenirsi. • • per il suo rivoluzionarismo. viene deve pensare che è ben meglio avere aJ. Inghilterra e Francia 11 ea Id er O ne . e I e tt ora I e ai compagni italiani della Svizzera minarli deputali e anche l'on. ;\\ussolini racquolina alla bocca solo a pen 1re la Camera una decina di girondini piutalla po ibilità di rientrare in quella tosto che una diecina di ras di piu'. , . . .1 Camera dO\·e ci potè Stare per sl In un primo momento eravamo rima-, L" Inghilterra laYoratrice- ha derto pitalismo, nonchè gli eiieni del peROMA. 21. ~are_ ~)usso~1nt. . mb:-a che. oltre ai, bre,e tempo!... sh alquanto dubbiosi e ci chiedevamo: la sua parola. Unendo i in un ironte riodo bellico e post-beUico, hanno Sta,olla ci sono da, vero. Le ele- ra -:1sri. egli ,·ogha mettere nel gran embra quindi che anclt"es i non ma dove troveranno i girondini un sul- I unico contro i panici borghesi. e a hno maturare la coscienza di clas-- zioni _ono qua, alla pc,:-ta. 1 depurati c~ld1..-:-onean_che altri. grandi_ uom~n! isdegnino di esse:- me i nel calde- liciente r.umero di candidatì presenta- I ha iano sì che il mondo intero guar- se. menrre in Francia, do,·e nonohanno perso ogni speranza di ,·eder- d1 altro partito. e altn grandi uomm1 rone di ~lussolini. E il corrisponden- bili? Ma non riflettevamo al!e infinite di con ansia l'ulteriore sviluppo del- tante il min&re sviluppo industriale f.i ri parmiata o rimandata una lotta non appartenenti a nessun partito. te romano dell'Amnti! dà. intorno riso_rse_di cui è ~cc_a la_genialità ~oliti-1 le co e in un paese. dal quale iinora cs;ste\'a una a,anguardia sov\'ersiva a esito tanto incerto; gli aspiranti ~cmini rappre entativi. uomini i qua- I alla loro azione, i seguenti inreres- e~ 1~lia_na. Ora ci s1 assi~ur~ _eh~ 1 can: il capitalismo sembra,·a non a,·esse mtf altro che indiiierente alle ,·icenalla medaglietta hanno riaperto i I: rossa no recare al uo Go,·erno al-! santi particolari: didati ci sono e sono anzi piu di qu3:°!t ,rulla. proprio nulla da teme:-c. ed è de politiche e sociali del proprio paecuori alla peranza: fra dieci setti- 10 contributo di c;apienza pvlitit:a; e I F· 1 1 bb. gg· r . ne ~cco~ra. Oltre al P':zzo fo:te Erme? di,·entato, im·ece. ora. lo paurac.::hio ,e. la classe la,·oratrice è p:-oiondaofa 1. ,·anno alcuni· nom·, Orlando : in~ men_e a . 1amo o 1 una no 1z1_aFern e il comm. Bogg1aoo Pico, e (si, d. . . . .1 . . d .. 1 ,1ane ,· rse entreranno ancl1e loro " ' • I h h libe t d li g I · • h ·1 ·a1· B · p· 1 tutti I pnv, eg1att. mente insa ia nel campo sin.-1-.,.,,_ , , Salandr lJ -N· I . e_e e'. ~ . ra 1 . a _a . ra,e_ ~erp essi: c1 sara anc e 1 soci 1sla ogg1ano- 1-I , h I . . . ., I h Ud\.« nel sosvirato Montecitorio. E per l'!- . 'a, e J ico a:· , tJ. dei g1orru scorsi: 1 g1rondiru non s1 co!) ci sono pronti due fratelli: Donado nnc_ e su _quest~ co onne s e_np-:-- e c e politico. Le divergenze d" idee talia comincerà una nuova era di Come_ traspare cluaro l_imenro del presenteranno con lista di assoluta in- e Alcibiade Battelli, e poi il siciliano gle e e lungi dall essere una ': 1trc-'.,a ~ono ~cc--.m~agnare - come sempre grandezza e di prosperità! ))u,;e !_ I:. come hanno ragione C?!<'r~ transigenza, come minacciava sere fa Gino Corradetti (da non confondere col-' elettorale d~lla c_lasse laYorarn~e I~- m_c_asi con imi li - da fortissime diaCosì anche questa Camera è mor- I qual! non parl~no nem~eno ~1u d1 l'Impero. Come ci assicurano oggi gli l"organizzatore dei porti) e il grande uf- Ics~ ~_lungi dal I essere ~ma ,·1tton_a t~1b1. c~e la pro~imità delle eleziota e sepolta. Ce n· è voluro per iarla t.alderone._ ma ~1 olla pomda, dr pen1 u~fici_osi,e_ssi saranno un_o degli i.r_igre-ficial_eCiamarra, già govemalore in Ci4 denmn,·a. A~cl~e le so:t1 del. mo, 1- m ~~n ra che acutizzare. mori:-e. Pare,a uno di quegli indi- rola r,utreratt~.. . . . 1 d_1ent'.d_1quella _oli~ potr,d~ ~he _mma~- I rena1ca, uomo certamente competentis-, me_nro_operaio mgl~e. come ~1 quel-1 \ 1 ono in Francia due Coniedera- ··d . b st· t e . la O t 1._ Oh. ~lu ohm conosce_ 1 uc1 polli. eia d1 diventare 11listone mm1stenale, 10 I simo in questioni coloniali ed orientali- lo 11ahano e :-usso. dipendono m gran zioni del Lavoro. ciascuna delle qua- \, u1 ro u I con ro ur m r e r Qu 11 -. t d· e del! · . 11 . . d 1 . I d Il · · 1· · I . . 1 . til t I t! a non e gen e a rar antr- omaggio a a nnnovaz1one e costume ste d1 ,·alore ma di cui è del tutto i- parre a a s1maz1one po mca euro- li è di\·isa in di\·erse ali second he ~-~ ge tr pur vo te ~~f men e a ~ua iascismo ul erio. Lasciamo stare j politn:o tanto strombazzalo dai panegi- gr.oto cosa p~ssa valere come ~ocialista • pea in genere. . si tr·ani di operai a te~de 0.t ~ c_e. I on quf ra, I! eren~t Iru ti- Salandra: ma O-lando è capo d·uno risti del regime. sia pure girondino. - 'I Arrualmente il no rro sguardo si mi ra. ri\ oluzionaria sinda~2f ;1 or= \la· e 1 1 e 1 st3 c· :' 0 ta a rorz~bovidae Enn dei tanti gruppi democratici. De :--:i-1 Questa saggia deliberazione dei giron- Ci sono pure gli ine, ilabili Umberto ,·olge ,·erso la Francia la -ui politi- narchica comun·rsta· ele • . 1 s a, a era ne a :imera mon n a. ra i . 1 , . • . d. . h lt . . I d"d B· h. C Al d . I . • " • • z1omsta a- ,. J" ( h • _ CO.a C quc· tè e su CUI a\ e,·ano 1011- JDI, C e_ O ~e a nspar_m1~rea can I a- _ianc1 e esare essan n e CUI can- C3.. estera ed interna dipende in gran- srens:oni ra, :marco_ sind r ' sen_1p,c~_mcme_ a -~orte. c _e ~un, \ o date, le loro speranze anche i social- t~ la noia d1 q~alche metdente da_part_e d1dature. i toro compagni faranno di tul- dissi ma parte dal I" o~ientamento che chi più ne ha . . aca ,s~, e le\a an"ora colpi la. I hmrta,a a democratici e Mussolini li ,·orrà I d1 ras o prefellt poco o... troppo mtelh- • to per silurare per ov,:ie ragioni di e- . . . : p1u ne metta. Ne gli · cc· la p · g·oca . co essa · · - 1 • • • . I . . ··· le apra dare. anraYerso li responso organi centrali. quelli creati c 1 ~ mma 1ar . 01 I va n mettere n"lla ua olla pofrida essi. gcnlt (come e avvenuto leste col g1ron- ste!Jca. Per arrivare al numero di 10 I . • . . . . · O pr con~~ il gattO col topolino. Ma_ades- iininnno ; __r ac;;oncian·i i. E I~ Oit- i dino Battelli in quel di Iglesias) avrà: concorrenti (pare che IO sia la dose sta- delle urne. la eia se a,·?rarnce !r~n- ~osn~. d1 unire I la,·v:ator~ di. ~utti o 111~1!~cnte le ha a~se.staro 11 cvi- i~tu ·a del Duce arà tanto più com- il ~on_disp~e~zabile vantag?io ~i lib?ra: I bilita) ,·i sono pronte otto persone fra ce~ _e qi~ella part~ dei conrad\m : 1 p~e- 1 -_ le lnternaz,onah POhtrche ro m,c~diale. Pace ali amma sua! r!eta. Tanto più assoluta. re 1 g1rondin1dalla mole~ha_d1 ~ercars'. cui_ s_cegliere. Qualche giroodico degli d_ei piccoli ~rgh:5 1 ~he -~o~ prc eta e ~t~dacalr - non hanno nè l3: auA eccezione dei deputari che. nel I ~1a di qui:sto avremo ancora :cca- un ~orpo elettor~le quals1as1, s1,. pu~ I ult1m1 arrivati va anche dicendo che la :;aro. ~anno tnte, essi amni_ se non tonta. _nè Quanto_meno ~a volo~t~ nenuovo ordine di cose. perderannv la . ~ d. I . "' . d .1 1 considerare ormai come un fatto ston- dose sarà portata a 20 .• \fa questi sono tdent1~1. H 9 marZ? segnera per la C~~na per appianare I ccnfhth che medaglieua non crediamo che vi sia siolnJ_ ' rar :u~ m__egu1Ero.q_tuan o ' : co"' definitivamente acquisito. I sogni. V'è anche chi assicura che entre-' Francia una data importante. drndono la classe operaia dei di,·er- . ca · cr· ne c:ara f"eno. - tn amo a- L" F . . h d. h. •E 1 . · F · I · · · r-1· • h in tulla l'Italia una persona sola la ·r" 1 d .... , l on. ern cosi a 1c 1arato ali po-. rebbero solo cmque. Ad ogni modo si I Anche rn rancia la guerra ,a rat- s1 paesi. lr 1 e e e la guerra fratriciquale ,er i una lacrima per la de- '. · :~0 a~ct ie pr~ una t1111 tl\ f · ca: I' tratti di 20, o 10, o s, i girondini non· to orientare a sinistra gli interessi da delle tendenze si ia coir approvafunta Cai~era Ogni persona che ab- e i- _,1c P~. ~.crlno a ?-o con egno g i "'I miei sentimenti verso !"on. Musso- pongono condizioni di sorta e abbocche-. della grande maggio··anza del popo- zione. col buon esempio e r incita- ' • :i. tn pa:-11t1...:~e arLora non sanno r · t r h· · · 1 I • I d. · · d li d Il · · h:i ancora un e11so di dignità poli• ' , t· ,·. I .d . d _ I IDI s~n~ . ropp_on~ •• ~ere ~ m1 npe a. ranno. lo. ' ha un be I ,nreressars, e a mento e e nspettrve Internazionali. C't.;ITiec0m1 (,r :H. I. a COSIetta e I I socialisti nazionali SI umformeranno I r . d . d I . s"·o L. I s R d. 'I tica. ~arà anzi rentata_di _da:-e un _cal- mo-:razia rnciale. i popolari. ecc. ecc. nel ioco dei Partiti in lotta ai criteri I j d'Al ,. d f M Il I P? ~n-.-a o appagarsi _.e ,~mo -1. - . . . i 1, osca contro quella di ci'> alla carogna del! ultima leg,sla- po- c"'gi e n--1•·a·tec::1del discor 's-1 g·· g . . d. . . . "UgUr I 8S~8nr 8 USSO , 1msra della grande 'morra propn:i Amste:-dam, Lcndra comro Mosca ed .-• .,, • ~-. '. -. • • • 1 I 1a espressi ID 1verse occas1001; ossia . . . e della catastroiica disfatta del « ne- i rispertivi se • di li" tura.. . . . ~11noe delle dec1. 10m dei Pam11. , ·~ seguiteranno a fiancheggiare ar:che in A chianmento ed a conferma di . le co d·z·on· economiche v bbe d guae, ~ue 1 ~he. ~- • Pnma ~nC(rra di es er~ uccisa. rn- gliamo Jimitarci ad una o_sernzi-"ne questa contingenza J"opera immane che (Jllanto sopra, ,·a/ua anche la seguen- mico >, ma . n 1 . 1 1 . re . ro O\llt~ essere ~ centn dmW.tii. la ( a mera c,r:1 de1unta ave,·a an.:cra. I si è prefissa di condurre a termine l"on.1 te notizia Non è più molto fresca parlano un lrnguaggio chiaro. ge~ti ~el. mo!1d1ale mo\'imento opegià ,·0rato è sre.:: ~ alla _mor_t~: ~ I RiguarJ:i il problema più gra,e; Mussolini... I Ma oggi · ollanlo ci è venuto era 1~, Tre ~nni prim~ della guer.a ~a ra10. :' dilaniano a vicenda. m~!{ho. p:..r _sahare I p_ro?-n pnv1leg1, d~lle elezioni: quello della libertà. I E' chia~o? Se all"on. Mu_ssoli~i farà numi il numero della Gironda che I.a. p<>rola~10ne1 ~gncola della Francia .· ~osi attu~lmen~e !1 centro di grae. a. ,r.cdagl!et_ta e la d1~.,a. la gran= ~Iussolini e i uoi organi garantisco- I comodo d1. a,·ere _q~alche g1:o_ndmoda I con[i~,,e: Anche se no,_zpiù frescq, la· rorma, ~ so,o 1I 40 per ce~Ho d_el~~ \lta del!e discus~1om nel campo sindt.. una 111ag~10r1n_zadr que_ ra Ca I ne che. t:inr .. nella campagna eletto- I ~ppa1are_a'. cat~o~1c1comaggm1 nel suo nohzw e pur sempre importante, ca- i:>opolaz1on~ tutale. ~raz1e ali_a dacale rrance_se e formata dalla lotmcra a,·eva nnunc!atc• alla \ tta ,·c.~:1. 1 rak quanto nello svolgimento delle listone, 1_g_1ro~d1rsuono pr?nti. ~ quasi I rati eristica, e, SO\'rafutto, allegra. : rlue~z:1 de;_la_mano_ ~ opera a~nco- ta fra . o'.gamzzatori ed o:-ganizzati a_,·c,·a g:..ttato. nel rango I~ sue leg1t-1 elezicni. sarà assicurata a tutti la! per conc1h~rs1 qualche simpatia . n~l I In occasione del Capo d'Anno, il I la ai centn mdusrnah. e dato 11g7- com~1st1, che tendono a iar aderire t•!ne r~·.r?\{~t:\e. ~\:ern ratto getto massima libertà. Orbene la tampa, cam~o. f~sc1sta (d?,..e s~mb~a che_ i g1-I cittadino Cesare Alessandri, pel qua-I n~r~le esod~ dalla. C:am~agna al.a le ns~tnve organlzzazioni alla In, d; ~~ni _d1gn1ta pohnca e person_1le. ! di Torino. reca questa notizia sulle rond101_s1eno ~ons1derali d~1_molti_con- !e, in altri rempi, non vi era mai pa- cttta. n?nche la_ d1mmuz1one della ternaz1onale di Mosca e i lavoratori Tutto sera lasciato fare. tutto era I elezioni ammini r-ari,•e in pro,·in..:ia, corr~nh, _P:ess ~ poc~ degli. mtrus1. co- rola o gesto abbastanza rivoluziona- J)Gpo!az1one agnC(,la causata dalla ed organizzatori anarchici ed ana:- 1:Jc:_i:it dire_ dal nl'O\'O capo del_ Go- ..i.i Ldine: , I m~ i ca~1 in chiesa) i_Lpros~1mo ~ume:-o rio, ha mandato al Duce il seuuente gue:-ra (è not? che la gu~rra. per ~e co-si.ndacalisti che rngliono conser- ,crn . dal Jnratore. da1 Duce. ' era . . . . . . de la Gironda c~nt~rra una mt~r,..1stacoq te/euramnur "' tesse sue esìgenze tecniche. ha n- vare la propria autonomia sindacale r-cc:<> 1.n ,ama pa ·e i Diù onori I e In una .stanza del ~lumc1p10 di I generale Teruzz1 11 quale assicura che I "' · I parmiato la ,·ita delr operaio indu- I:>er sottrarre 1 . . . . ··"' - 4 \.. I . A . . . d I d l o·-' ·1 . li 1 . . . , D" . d u e· d , . e orgamzzaz,orn Stn- ~;;hiaiii 1110rali. ~; la~dò trattare a. rtet~a. ,m ttat,~· a ~ae ~ro e . i i s~•a smo evo,uz1001sta e gradual_ista ,. ~a zrez1~11e e .a . ,ron a'. or-! striale in confronto di quello agnco- dacali alr autorità ed alla ingerenza pd·itc. e 3 iru'-tate: '10i rinunciò an- r7t_tO:JCdi el Fas'--10. ~1 rro, arono nu-1 che e ~emprato al_fuoco della realta, e ~--110 d~l Parlzt? Socra_lzsta"!anona-. lo). la pvpolazione agricola della della lme:·nazionale 0-,.m . d 1 cl1t..1i i-r _)ri diritt;. ::,i • p('Q"liòd·ogni nrt1 I rappresema_ntr ~el _P. P. L. e! che_ ag1Sce entro il qu~dro della nt_a le, ~ PTl1!7~nà?il_ '!ensrero di quanti Francia ,·eniva a formare nel 192.1 partiti comuni . . 1~1sta e e. autorit•ì Jie<l" al I"'· ·e i pieni poteri. delle sue organ1zzaz1om: nonchè I n_az1onalee propu_gna I elevamento spi- :::ocza.zsfl ztalwm mfendono e com-: r.on più del _ 35 per cento della popo- L sn naziona 1 · . '· "" • •,1.: • • l"inh. AJami Cio. Batt. per i n.ducl ntuale ed econom1co della c!asse lavo-' Lm·orafori, strettamente coUegate a 1· . 1 a campagna elettorale rrancese, _Face·,: p~re lui~ quel che race,a _. ~i:-~-a. Cn m..:mbro del O:rdtorio rat~ce _ela loro sempre piu· diretta par- quel rinnovamento spirituale ed e- ì :1z.1on~ tota e. ~ . . . c_he~YT~bbe d_ovuto trovare uniti tut1~1_e.r~ b-..1_r1atto. E se qual~uno dei L'-e loro Q!lt! to dis.:orsetto: A noi tec1paz1one alla cosa pubblica, corri- conomico delf lfalra, cui mira ro- • Pero _una parte -.on~1dere\?l~ degh t1 gh srruttan neUa lotta contro i p1u anrmo 1 e se q_ualcuno ~1 coloro ,LI fa-..:i; è rato riieritO che le Or- sponde ad una funzione utile tanto per ed economico delrlta/ia, cui mira l'o- elementi che sommati c~st1tu1scono pr_ot~gonisti del più provocatore de- ..:he n_un a_Ye~a_no ratto gdrno. della g,.i;i"zzazioni '1Qpolari lo ali e i r-.:du-1 la_nazion~ ~uanto p~r _la classe _I_a,·on,- pera Vostra di Go,,erno, ,·i prega dt un t~:-w del!~ popolaz~one della g~ 1mperial~smi, _contro r oppresso:-e P:?.pr1a d1gn_1ta ~ _dt.ll~ pr .pna ~o- _i di \{ucrra hanno I)reparato una li-I tn~e. E c,o tanto ~1u ~u~nto. _la su~ f;!radire i più ferddi augurf ». 1 Francia. hanno mt~res~ ~1 ~umen~- d1 tutte le lrberta e di tutte le indis:,1.:nza, o ~' a nbcl_lar:,1. la ~rand1s- s,a per k dezioni amminist;-ati\·e co-I az1o~e .~Hra garanzie d1 smcenta e d1 (iirm.) ALESSANDRI. 1 re 1~ corrente ant1~p1t'.'-11sti_?1. _so,· ~ndenze. la campagna elettorale si ì ,ma 111agg1oranz~.IO urla, a. I~. ~r~ 11unar. Siccome il Fa ~io ritiene \OÌ. I le~ta .... t l ., T . . I e Al d . . d I ,·erSl\~. ?el(paese._ Dn~rtl J~ .Jt4.J.0~)0 maugur~ con uno scambio di revoIa,·ahno o 1 n?n. a_r.l\·an~. _appog 1f 0 0 , ,·esçnri. capi respon abili di :::iò. ho 1-'. ~ue: ot pun ~ii 1 e~zz1 :u~ esse1 esa~~ 1 ~ssand~1dtornera i ;,·e~ 1~om~ 85 m prodpnetan . 1 d~rr~n~ vera te tra comunisti ed anarro-sinanc e mo t, 1 1m1.1 qua 1 _1 :~ cdu_or r_ 1 i.. n~ari..:o di an\.rtin·i che nr,n p~r- n. P 1 md 1 ~ ~ :anqwh_o.. giro~ 101d5:1ran-rt ahmouag 1etta 1 epurato. ern 1 __ Q ,. 1 posse eva 0 no 111 m 1 e 1 1a . 1 dacalisti ... e~tiYano e ie quel o it:i.no ,ceYa ' I n.•ett-rt..rno asscluramenre che pre-1 ·10 e e iss1m1,a c l s1 compiace i no- anc e. . Id~ e~tar~ d! ter_r~! uel ta enz~~t~ E siam_o_al principio soltanto. Nel ,e,o.. . . . . . ,entiare delle liste di candidati. e se I di P,~pneta prnata _che« non b capo pc,htico sovve:-sivo regna un Chi puo ~nme nmp1anto p1.r una I c;ò iarete. ricordare, i che la respon-' . . , per ,·1,·ere ». ed obbliga naruraln:en- disaccordo non molto minore che talee.~, med~a. . 1· . . dc,le _ I sabilità .ricadrà tu Ila sopra d! ,·oi. "en,·ne"morto Il ministelaroburisetafatto 't~ il ds_u?dtanetednrc,re,_aguada~r:a~s_, u~~ non nel campo sindacale. L"ex-pa~ti- ,la o icemmo .. g J umc1 a r I\·: diiiiJ;Rm<' poi a non astener-:i J.1 . . . , \:1ta l\en_ o_s_a an~to, c1_oe rr .. to socialista. collaborazionista er sene saranno quelh che perderanno d li . . . ( A \I r O al Ta Londra, 23 (Uffic1ale). - Il Gabmel-1 tato altrui. A ero aggiungasi che g1a eccellenza d . , P la medaglietta. E saranno molti, cer-' a,. e 'OtaZ!Ontl.6-l._· _s. ·. 3 : 111 1 •n- L'ANNUNCIO UFFICIALE I to è stato cosi costituito: n°I 1911 in Francia contayansi niz ~.,.; ' egenerateto m 1 un ortgaLa I 1 1 1 i:: ,amento !'Il , , cnm. per a 1 - ROMA Il e , _ . d 1 ...'- __ 6 . 1 . . . , 1 . . Za.u,one puramen par,amen are ~ame_me. . nuo,·a egge. e ettora_:• cr mestata ed unica li ta ,·ota rono . CTz~. - . omm:ssan~ e_ po- I Presidente del Consiglio e ministro: ;:,.291.16 g1orna_ien. c1oe. c~ t~vaton e ministeriale, la fraziGJ1e sociat-co11cui co"!lphcato ':1eccan!Sf:IO spi.,_- 27.3 elettori) nè a uggeri:-e ai rn-tri p~lo p{.r ~li Aff-'r'. Esten russi, signor degli Affari esteri: Mac Donald; canee!-·, della rena alt:-m. a s~an d1 _r~m~. munista reduce del partito comunigheremo m uno dei pro mu numen,, che si abbian ad a tenere \'i deve ~icenn. h:, comuni~at-:, _alla . ~pprese_n-1liere dello Scacchiere: Snowden; mini- In complesso sono cinque ITTJlivnei sta che esso ha abbandona è tale. che il Duce pctrà ~innornr:, I~ e ere e Yi sa~à una sola li~ta che I j ~;'"{,~~~!~ ! 0 bbhca dei Sovieu, che ie1 s~ro del~a Guerra: WaJsh; _lord del si- 1 mezzo di prol~tari e _semi-prol~_tar! un lungo giuoco di intrighi, ~~ : (amer~ a suo 1>:~eplac1to. Su ~~ donà ,·otare e nes uno donà aste- I · g1_Ilop_nv~to e leader agg1~to per I_e tra la. ~OP?laz15>ne_agnC<?la. e ~lll dl fessioni e di contro-sc:;.nfessioni di deputa.ti. almeno 3;,t saranno quali h . . 1 . d I e LE CONDOGLIANZE d1scuss1oru alla Camera dei Comuru: due m1hom (2.;,:23.113) d1 propnetan: ul . . d. t~ 1 . .' . . . 1 . 1 . . . di ners1 m que giorno a pae ». I Cl I d .d t d I C . li 1 . . . . j esp s1ont e I con . o-espu S1orn ed ,·orra lm: lt e eggera u,. 1 puo re. .. . . . DELLA DIREZIONE DEL PARTITO ynes; or presi ec e e ons1g o: a cw propneta nvn ar:-n-a a supera- . 1 . . h 1 ' Ed ecco il grande problem:1. che L mg. Adam, nego ree, amente che L D. . d - . Parmour; lord cancelliere: HaJdane; mi- re i dieci ettari. I ?a~tito comunista c e so?. ora e . · • i reduci ~i siano oc-cup'.lti di li te elet- a irezi_one el n~,-tr~ Par.no. ap- · d 1· I ·. H d . · ·. I . . . 1ch,ssa attraYerso quante cns1 ed e- ~re?C~upa m qu~to moment~ I Italia, t r ~·. d'cò con w· bili arole la pena cono cmta ìa no11ziadeJl-amorte di I 01st ro eg,i nt:~1. en ~rson, mi~i C1 s1 domanda quale mteresse que- purazioni cc.mincia lentamente ad eI op_m10ne pubb_hca. Me~tre .' atten- .~a;: ·~'~n e'.ct c· rbe;tà ?ile oggi. Lenin. ha im·iato al_Governo dei So,·ier. st ro de~e f0 tn.1\;·I!oma 0 \ ~e~reAtana1 sti elementi possono a,·ere a ,·orare laborare un « progetto di preambolo de 1I grande d1scorsv, 111 cu, Musso-I 11 r a __e, _r _u 1· 1 ' e . . jil seguente messaggio: 1 10 p_er e _n ~- 1 ey 1V1er, ero- per la politica di Poincaré o di Dau- · • lini esporrà il suo p;-ogramma elet-1 come I T'..ltll dimo trano. non ~1 puo La Direzione del Partito Socialista i- n;;.uhca: bngadiere generale Thomson; d h I tt ·1 t r ha per il programma del paruto > •••• • torale i circoli politici gli ambienti dire ad e si pienamente concessa. taliano esorime aJ Governo dei Soviet il primo lord dell'Ammiragliato: Chelm- 1 ef ~- e. ? 7e a ~ t 1 . r~~~ 1 I La F:-ancia dovrebbe e potrebbe d' Mo~tecitorio i giom~li si occupa-I Parlarono iniine i rappresentanti po- lutto prof~ndo de1 oroletariato socialista sford; Bord of Trade: Sidney Webb; I CO t1:1 !1e1 orf ~1g_1or_1a~.. h t ! essere alla avanguardia del mo,ino' i ora del pr~blema delle persone. polari i quali ri,·endicarono il libe:-o per la morte di Lenin. In lui i lavoratori Igiene: Weatiey; Agricoltura: Noel Bux- . e,ilquanto_ e e ezd1?1:~11otalm~de dro- memo ri,·oluziooario del mondo. co- . . d I . 'I . •· . del . . . 1 ton· Seg La . t I S .. Ad vmo paese m con iz1onr i a o- I b h . tit . l E non impona se si dice « Partiti >. ,• eserctz10 e \ cm. ,, a 1 memun 1talian1onor2vano e onoreranno semp,e . , re n~ 0 per a cozia. am- . . l' 1 tt I t . me a sua org es1a cos u,sce a In realta . i tratta. non di Pa:-titi. Diret1orio replicarono che. in con- il massimo c.rtefice della gl-:>riosarivolu- ~on; Educazione: Trevelyan; Lavoro: \ er _spmg,ere. e ed ore . 1 Pro e ~no, e roccaforte della reazione mondiale. · ·t· · · · t · · del 1- · ·· 1 • fhomas Sha,..· Poste· Hartshorn· can semi-pro eranv a are t propno \ o- . di individui i tratta di ,·ede- 1orm1 a a supençm 1s ruz10111. v z1one russa. !a piu a ta luce- intellettuale . • • . · · • · . . . Possa fa chiamata alle urne del bens1. t . . . ald . ro Partilo nessuna lista sarà srata che ha "e!!nato la via agli oppressi di tut. celliere del ducato di Lanoester: Wedg- to solo ad 11npartito d1 radicale trare ch1 en rera neJ gran e ero:ie m1- ' · . . . - "' . . d· L · bbli ·. J tt sformazione economico-sociale. qua- popolo francese iare della Francia 11 , r·ate permes a alriniuori della 1asc1sra. la to •l mondo. Strappato immaturamente " 00 , avon pu c1. owe · . . . . . d d .,ste J • . I "' quale do;-rà es ere ,·otata da tutti ». alla devozione del proletariato mondiale """'""""""""""""""""""""""""""""'""""'""""""""""""""""""""~ le porrebbe essere il p~rttto soc1_al_1stauna secon a lnghilte:-ra. E' un esi- ~t~ s~ ?e raccontano. Quan~: Che questo sia già un saggio del egli resta la guida immortale, il simbolo s~ a,·esse man!enuto il s~o ongina- derio questo che in altri tempi sap~ev:is,~ru _s,1ranno. quante supposi regime di libertà. in cui si s,·olgeran- altissimo del]a, rivoluzi')ne proletaria che Nuovefeste. ~IO carattere di classe e rosse srato rebbe staio eccessivamente modesto, z1oru s, a, ,entano. quante speranz,e I . I . . 1· . h ') è in marcia e che nessuna reazione riu- m contatto reale e costante colla ma che oggi, data la profonda divi- . .d t b. • • • · _ no e pro ,me e ez1om pv 1~1ce. . . . . s· d li 1 1 t · rran· s, n es ~o. quante am 1z1vrus1 ran .. · sorà ad arrestare . li Governo italiano pensa proprio a classe lavoratrice, od il partito co- ione e a e asse avora nce cer.o avanti! Cn ,s. !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! _ _,,....,!!!!!!!!!....,....,!!!!!!!....,!!!!!!!l!!!!!!!!!!P tutto. Avete un beJ lagnarvi, ma esso vuol munista, se non fosse sortominato se. la debolezza del suo movimento Com· è natu:-ale. il Duce - il qua- d proprio mandarci tutti in carrozza in p2- dai suoi precedenU e dalla sua tatti- rappresenta un ideale ... quasi irragle ha assunto il compito di iare la I girondinei il cal erone Il successore di Lenin radiso. ca secessionista e da mille rivalità giungibile. scelta delle polpette da mettere a ROMA - MOSCA, 24. _ i·etezione del succes- Il numero delle feste civili del nostro intestine, ciò non di meno r esito del- Una virile afie:-mazione della COcuocere in quel calde:-oue - provve- ' 23 · sore di Lenin a presidente del consiglio calendario non bastava ancora a!l'on. le imminenti elezioni non è certo da- scienza di classe del proletariato inderà, innanz: turto. per j suoi com- Uno dei punti più esilaranti negli dei commissari del popolo, non avuer- Mussolini. Ne ha volute aggiungere del- to ali' inevitabile dispersione di voti dustriale ed agricolo francese, agpagni di lot~e !asciste. Per alcU:U dei attuali preparati\·i della lotta eletto- rà che dopo i funerali. le altre. D'ora in avanti saranno giorni che, salvo un miracolo inaspettato, giunto alla grande vittoria operaia capi, pare c1 sia qualche imped1men- ra:le è iorse quelio dei « gi:-ondini >. Si fanno i nomi di Kamenell, Stalin e festivi a tutti gli effetti lega.li anche il 21 avver;à purtroppo nel campo prole- in Inghilterra, sarebbe il migliore rito: i generali della milizia, _ad e: dei Ferri e Alessandri e Bianchi e Ryuow. aprii~. _Natale ~i R~ma, an~he il _co_rpus tario. Pare impossibile e pure è cosl: medio OùTltrn il fascismo che trae osempio, dovrebbero esse:-si dimessi Battelli, che si raccolgono interno al Trotzki, per il suo atteggiamento osti- Domiru. anche il ir 0mo dei Santi Pietro le elezioni trovano la classe lavora- rigine e spavalderia dalla debolezza da sei mesi. Ma queste ed altre dif- giornale la «Gironda>. Si sa: Ferri le nei riguardi del comitato centrale del I e Paolo... trice meno preparata in Francia che e dalle divisioni nefaste degli sfrutficoltà ,·erramno eliminate. vuol diYentare ministro: e ad Ales- partito comunista, non entra in linea di Evviva, evviva! In Italia non ce n'era. non m lnghHterra. tati .... Altre difficoltà dovrà invece supe- sand:-i. a quelr Alessandri ben noto conto. ancora abbastanza di feste legali! ! In Inghilterra lo sviluppo del ca- ANGELICA BALABANOFF. BibliotecaGino B.ianco

Per la settimana di 48 ore L'AVVENIRE ....~L LA. ORt T:Ré pata nelle industrie. L'operaio ha dirit,o I 1gli stessi riguardi di qualsiasi altro cit- Leprosseimleezioni i Franci Al p op o I o sv· ,·zzero I ~::;r:: dc:i:~dl;~:r:t;::~::i:~ ~-I ~a~::~ i.ta sola condizione che egli di\:errà u11 PARIGI, 21. I I socialisti dicono che l' accettazio-- 1·ero membro della Societa e asquis~erà ( d" tal d · Il 17 febbraio il popolo svizzero Iziende di una medesima brano che pra Idi m; 1· . d. • ...., . quel sentimento che la comunità si at- r. i.). E' l'anno delle elezioni ge- ne I una . _e_con iz1one equivarrebsarà <:h. t dec"d . . , - • ,,., g 1a1a I m<IUJ·s•ono strappate a1 ncrali. politiche. Sc,no jmmLnent,· 1-0 I l;e a un suic1d10. Una alleanza sociad 1ama O a I ~e se l'art. 41 ~1ca1~0 ! or~~io più brc,·e e corr:spoodono loro bambin: per trecento ore di più al- tende da lui». ,, r . ella legge sulle !abb:iche dev'esse- il sa a::o. ~•u a.lto sono quelle che prospe- I l'anno. Che ques,c madri cli famiglia do- Belle e coraggiose parole. :.\fa è pos_si- ltaùa, si faranno in Germania, si ri- !Sta comunista potrebbe avere sucre l!'anten~t,? qual è oppure se ha da rano d1 p1_~Q· ue,'.e az_i:nde hanno le ma~-1,·ranno lernrsi prestissimo a). mattino per bile che lo ste~o Sonsiglio Federale che De!eranno molto probabilmente in In- cesso se,Jtanro nei distretti industriali verur mochf!ca~o nel senso seguente: sti:a!1ze P u sveglie, pm volonterose e più compiere i la1·ori domestici più ur.,.enti e così parlava nel 1919, dopo bre1·i anni tor- ghrlterra, ed anche la Francia avrà della Francia del Nord, dove, nelle Ile « In t~mpr, di grave crisi generale, abili. r:prenderli al ritorno daJta fabbri~, fa. ni a sacrificare la clas.;,e la\·oratricc ~ E" le sue elezioni generali. La legislatu- ultime elezioni, i socialisti ripO:-tarone aziende con una sola sclo/Ja il Xon si è dimostrato con nessun esem, cendo cosi non più noYe ma sedici ore di possibile ~h'e~i ~on abbia nessun argo-I r~ ~tt~ale finisce al 31 maggio. Le no I01.963 voti e i comunisti 61.279, lavoro per i singoli operai, Pll-0vt/mr ~-,? _che orario lungo sia sànonimo di pro- la,·oro giornal:ero ! ' mento solido m 1avore deU'orario lungo. 1 eiezioni per la nuova Camera d0- vale a dire complessivamente 163.247 prolungato sirw a 54 ore er setti- uz'.o~e alta. . . . ma ~reda di do,·er cedere alla pressione Hebbero, secondo la u:.stituzione. voti ce,nrro 153.322 toceati ai partiti mana». P I S1 tecero semplicemente dei calcoli ba-•~ _Essi non dicono che le c1rcostan- degli umori reaz·onari? Si, è proprio cosi! aver luogo tra la prima domenica di borghesi. Oltre a ciò si potrebbero In un second . . . . . ,;a.ti sul salario orario e partendo dal pre- 1 ze ~bbl!~no_ molte 1·olte gli o;>erai a re- Ma il 17 _febbr~io il popolo darà la risp?-, 1 aprile e l'ultima domenica di mag- ior~ conquistare alcuni mandati nei che dùJ)O t o a_rttolo s1_s~ab1~sce supposto che in ,o ore di larnro si pro- :::arsi ogni giorno lungi dal loro domici- sta che s1 conVJene! gio. Ma pare che il signor Poincaré wbborghi di ParigL In tutto il resto .· rascorSJ re anru, I artico- duca più che in 8. I 10 per la,·orare; diec.ne cli mi.,.liaia di Il pro'un.,.ame 10 d 'I d d I I 1· d li F · · k, lo vigente attualmente tornerà in vi- I fabbricanti s1·izzer1·d1'calzat h <::sside1·ono fare così dcl!e ore in lerro,·ia . ., n e, a urata e a- \ og ia abbreviare di parecchie setti- e a rancia. pero, qua ra si oppo-. gcre « se r Assemb,'- _· nal . . ure anno · t · · . , i·o_ro ~on ~o:t"nto n~n è necessario, ma mane quel tennine. E già si annuncia partiti operai si provocherebbe una d "d . . u,:a na,:10 e non d1ch1arato che la loro produzione di a- 1in ram. •~ ~ 1c1cletta o anche semplice- ez1and10 e contrario anch · · h d. ec, era diversamente». ,·anti-guerra era cli _ 3 _, ? 16 P , di : mente a p.edi e che questo tempo non è • t . d 1 1 • .. e ai \·e17 c e le elezioni avrano luogv quaJche ispersione dei voti democrahet e il Ma nel ca dr I /· :,-..- a a scar- o 'I . ,'.IneCroensss11·g1·oe F~opood.I E c10 che! affermo I temPO prima detrepoca fissata dalle j blocco dei pa:-titi operai non POtreb- • ITl,l>O pa ona e sono mol- pe fabbriche con un effettirn di 12 mila e-. mpr~ nei a. giornata di la,·oro. :,\Iolt; 1 e era e stesso ne 1919 t d. . Ch h be conta h · I ti coloro che non si cxmtentano nem- operai. La· produzione del 1920 fu di d1 q_ue~tioperai. che ~anno due ore ~ più Fin~nto che vi sono degli sbocchi ;. I co~sue_ u m1.- ~ _è ne sia, come è I . re c e 5?Pra un PI~ o. numeno del prohmgamento di ora~.·10 6.300.000 paia fabbricate con una mae- ogni giorno p_errecars: at la\·oro, sono an. p')ssibile aumentare a.ncor I P òu .. - facile 1mmagmars1. 1 partiti politici l mero d1 successi. Invece, m uruone ett a a ro zione . stanno .. d l , con le sinistr b h . -=-•· fj pr~ ato e parlano apertamente di stranza & 8850 operai. cora so:tratt1 alla loro famiglia nell'ora occupando i disoccupati gli ozi~ eh" I g1a preparan o per e ru- . e org es1. 1 $01.;ldllS remtrodurre Con un calcolo sempiiciss:mo è facile del pranzo.· r(empiono g:i alberghi delle no;,tre sta= ture ?at~~zlie; e CO~ ciò ~ire, ~bbia- conq~1sterebbero i_ndubbiamente llll stabil!re che la produzione media di un ·=--- Essi n0n amano ricordarsi delle z1on1 balneari e che nel!e città zonzolano mo SJgnmcato altres1 che 1 va:1 par- notevole numero d1 mandati. LA GIORNATA DI DIECI ORE. op~ra1~ era prima della g-uerra di 613 loro beJ!e parole del 1919 ! per mettere in mo,,tra la loro eleganza. I tiri stanno già preparandc, anche le . A. questo punto stanno le discusSi_ afferma che le disposizioni vi- pa_1ad1 s~rpe. e nel 1920 di 712 pa:a. Ora, Cosa dice,_-a il Cons:gFo Federa'e nel Si può aumentare la produzione perfezio-1 loro alleanze elettorali. j 5'.~ru. E tra i socialisti e i comunisti genti sono tropi)() rigide. Contro que- ~nma de.la gu_erra la duraia de! lavoro suo messaggio de! 29 aprile 1919? nando sopratutto il macchinario e gli at-, I parrjri reazionari stanno natural- C e ancora il te:-zo partito. ouello dei sta affermazione sta il fatto che H .n que~te fabbriche era cli 56-:; 7 ore e nel e Xon ,·i è affatto bisogno di giustifica- trezzi e 1_·i~segnam~to proie~sio_n~le. mem~ la_,·orando per la ricostituzione SGCiali~ti co:munisti. gui~ti da Fros- ~onsiglio Federale ha potuto auto- 1920 d1 4,8 ore. re lungamente la riduzione della durata La rens1one dell an. 41 Ct np ombe- del rarrugerato blocco nazionale. I sard. 1 quah•potrebbero rorse fonnanzzare ben 2200 aziende a lavorare 81sen• di1l11lr1 dei lavoro. Ognuno conviene eh~ è desi- rebbe in un·era economica sorpassata da! partiti bughesi di sinistra ,·orrebbe- re un tratto di unione tra gli altri due 5 1 _ 1 2 ore per settimaina, senza contare ,..... Il SplSI di prldU- derabile che le condizioni di 1a..-0 ; 0 siano lungo !~~po. . I ro formare un blocco. magari anche ~artiti proleta:i. ~a pare vogliano lavoro straordinario accordato daJ zl111. mod~fica_tein _modo ta_k che ropera·o pos- . ~ere·~ ~! ,;:- fe~bra10. :1 moao di tutti i ccn i socialisti. li partitO socialista si !:tre anche essi da soli. Cantoni a norma dell'art. -? del) . Questa frase è conosciu:issima. Xon si sa. mon dcli occupazione dieUa fabbrica., 1 cntadmi amanti del progresso de\··es-j trova quindi posto di ironre a un di- Le difiicoltà pel ironte unico prolegge sulle fabbriche. o., a I di~~ però che è precisamertte neg;i ani- g~ere quaJc~e ~· della ,·ita. e darsi ad sere: ( lemma. letariv sono quindi enonni: si può La legge attuo/e è sulficieniement cOCJcorren,i _agran& produzione che non I a1tre ~cup~z1on1 che non siano quelle VIA CON QUESTA LEGGE I Per turti gli elementi democratici, dire insormontabili. E appunto perduttile e tiene conto nella misura .! ~ono tz.nt? i salari degli operai quanto d~lla ~abbnca stessa. Alle considerazioni ~he nulla ~;ova aJrei:onom~a, ma che ruba' iniatti. le prossime elezivni non POS- ciò molte orgar.izzazioni provinciali, larga dei bisogni delfindustria PlU a mater a prima. le spese generali d1 ord-~ mo:ale ven~no ad aggiungersi il tempo libero çii la\·oratori. i.duce di! sono a,·ere che una méra: lo siascia- passando sopra ai deliberati deUa Nel messag . del Ca1 . . · · . e la parte prele\·ata per coprire le q_uelle ~1 ord:~e pratico e specialmente i ~uovo_le _madri ~ari ali.e s<:hia,·~,anel~ia: mento del blocco nazionale. forma- Direzione del Partito. hanno senz'a!- ralè del· 19 m!IO. 1922 ~ig~ F~e- spese_ de~li inte:mediari che hanno la nguard1 do_v~_ta1l,la salu_r~, _I~ ~ec~tudfoe ~ fa~lC!_u.lli e la _gio,-~ntu_.d:so_rdma-~ virai tosi nel 1919 grazie alla nuova legge tro conchius~ già delle alleanze loca.li « ••• 8 . ggio tto. pre~menza e nncarano i prodotti. E' per la f~md~11a. la poss 1b1!.ta ~1 abitare a t~~•gh:ire_ ~ _ncaccia I operaio ne I oscu- elettorale. che è un ,·ero ialsamento coi radico-socialisti. che tsogna ?Ur tener presente I cosi che per un paio di scarpe da uomo una cer,a istanza dalla 1abbnca >. nta e mcinl!a del pas,ato. . . . . 1 t at~ment~ _11_nostro paese si di ho:xcali. i fabbricanti stab11irono i J)'!'Cz- A_ coloro che pote\·~no temere una ri- Impiegati. funzionari. operai di tu,tte I ~ella vJ)llliOne degli elet_Ton. ~1a que.-1 """'==============~ rova m una ~nSI di tma violenza fi- zi di costo nel IC}2C'. ne( modo seruente: duz1one della produz one il Consiglio· le catego~ie. non dimenticate che raccct-: vta lotta contro la reazione non puo Prima. i cani nora ~oscmta e non immaginata. materia prima e fornitura. fr. 24 _0~; spe- Federale ri:;ponde,·a con queste parole I tazione della legie sarebbe iJ se,,.onaleper tessere combanu~a coo su~so, ~e <;>ra_ SI tratta veramente di salvare c;e generali fr. 4.71: salari fr. 8.71; bene- rassicuranti: !"aumento della durata della rns:ra .,.ior-i alla ~ompatta 1alang~ reaz1onana Si crede troppo facilmente che la diI eststenza della nostra produzione e· 6ci degli intermediari fr. 12_ 44 : totale e X eppure queste considerazioni po- 1:ata <f': lavoro. Votate tutti "' I non nene op~o:'ro. un rn;~te unico. E soccupazione, la miseria, non tocchino quella del paese>. fr. 49,90. ~rebbero essere docisfre. In prima linea Il Comitato per il referendwn contro questa necessna viene untversalmen- i cuori dei benpensanti . . S?"ano: sebbene a detta del Con- I salari degli operai e impiegati rappre- passano i riguardi do\·uti alla salute de- la redsi?ne dell'art. 41 della legge I t7 r_iconosciuta anche entro le file so- Sotto il titolo "Prima i cani" il Volksiglio Federale, dal prolungamento sentano dunque il 17 °o del prezzo di \·en- ~I: operai e soprattutto della don~ occu-' federale sulle fabbriche. : Cialtste. tanto dai capi quanto dazli swachl di Breslau riferisce il r...cconto dell'industria e quella del paese jJ 4q a 54 ore e supponendo che ne r:sulti :\fa il riconoscere tale necessità " li 9 novembre mia madre si reco• deH' orario dipendesse l'esistenza I dita. Portando la settimana di lavoro da I elettori. di una giovane disoccupata: Consiglio stesso attese per ben, 1D1 realme~te U~I aum~nt~ equi:·alente della A e Q u E F o R T I I non significa ancx,;-a risol\'ere il pro- dal macellaio per comperare delle ossa, aooo e mezzo doPo l'accettazione I produz1on~. .1 ~r~zz1 d1 \·end1ta non sa- blema del ironte unico. E anche in perchè da piu' di 3 settimane noi non abdella legge da parte dell'Assemblealpr!~be_rot?'.nunul.1_tidche ?el 2:6 °o. Si_~ice: Francia. cÒme in Italia, come in Ger- biamo piu' ma.i:giato minestra. Essa donaz· I f I I • na ti\ are m ustna sn7..zera bisogna · mando· una mezza libbra di os·sa, e le fe~~· a JSSa:-e a <lata del re- ,d_im(nuire_le spec;e d; produzione; come Maschioo femmina? I nari. di ~-gni gra~~-'. E sovratutto, l'o- marna. COf!1e - pUT[WP??! - dai:- ru risposto che la mezza hòbra costava • • • • 1 s1 diceva 111occasione della ,·orazione sul- . . n~stà:, 1 U1Corruttibilita (con quegli sti- pertuno. Cl sono tr~ pa~tltl proletari. 10 miliardi e siccoml! ella non n lfd ~ pa;ese siste ancora, Tindu-! la iniziatfra per un prelevamento sut1e I . Q~esta la e tanto ~ossa,_ che, pnm.i pendi!), l'austerità di c')stumi ecc. ccc. Ii ~h~ non sai:ino dec1ders1 a Cl,rnporre che 5 il macellaio rifiuto' di d:r a~=~a stna Sl e In gran parte risanata, le fortune: Respino-iamo adesso questa . : d1 dirvela, sento proprio il blS'Jgno di as1 che è p:ù che naturale. Invece invece . il rronte unico. I ''el mome t di _ . tr . _g a. b he rnolt . . d . . , .,. 111•· , • h • · • . , ·- '' n o USCU'en o un Stgnore anc e e unprese U1 ustnah, 1 ziati\·a di disgrazia e si troi·eranno cer- s curarvi e e non e una mvenzione rma. Il recente processo contro il commissa- i I comunisti. che sino a qualche e domando' una libb di d lla malgrado la miseria <lei PQpolO, di- , tamente i mezzi per creare egualmente L.. potete l~g~e in un giornai~ napole- rio Dimizio a Milano non è il primo della tempo fa rifiutarono qualsiasi unione salsiccia e del grasso ra · ca_":i e • stribuiscono lauti dividendi. La stes- luna assicurazione~Yecchia:a ed i superstiti. tano, sotto 11 titolo, molto appanscente e serie; e anch'esso ha dim?strato quali ele.' coi so:;~alisti. hanno ora cambiato se il macellaio aveva ·d;g{! 01 s~- ;:rmo sa disoccupazione è diminuita in i .\llora J';niziattva è stata respi_nta... e si m:>lto appctlt~~: . menti compongono talora le autorità tattica e hanno preso essi stessi· 1· 1ru- ne per il suo cane La mo 1 gl~d 1 1 cari- questo · 000 di t •1 , · d. · -oo lire che piovono ch.ia.-nat tute' • .....,,,~- . · 1e e mace - . . -pen . empo: 1 numero, son? 1ment!cate queste belle promesse. :, ovvero fa . e a .are 1 6 ........ ,tuorrnn 1_ ~ _a ziati,·a di una alleanza elettorale. I !aio porto' delle belle cotenne e degli dei disoccupati _è ;SCeSOda 120.000 a! S, cerca di g~~dagnare gli ingenui alla maschio O femmina? r nspettare la_ ~egge. Il ca~. D~o socialisti si t:-ovano quindi di fronte avanzi di salsiccia al prezzo di 2 miliar• ~.()()()._li . Cons1g~o ~ede!"ale mede- Ì causa della_ reY1s,one della !egge federale E da dove piovono quelle 500 lire? Dal- prendeva quatt~ ~ f~- certi e fa~•,~ a un bi\·io: iare un blocco elettorale di la libbra. Mia madre domando' alloSimO gm<lica la s1tuaz10ne come tan~ 's~lle fabbn~he fac~n~o bnl!are da\·an.ti le casse di quel giornale, ù quale bandi- per prote~e i manuoh '. ~ d_al _suo m: I coi partiti borghesi. radicali. radicali- ra se anch'essa non poteva a,ere una to favorevole da poter abolire del a1 l_o:o~chi un miglioramento della ca- sce tra i suoi lettori un concorso c?n :e;~f;<!;Ono be dalle d~s1Z1-?n~ di _alcuni I so~iali e socialisti repubblicani oppu- libbra di questo scarto. E la macellaia tutto f assistenza ai disoccupati. l pac1ta d1 concr.renza con l'<:5te~. Ebbe- cinque premi di 100 lire ognuno per CO- p:~ ~r.:;:,e e O~t la )macc~J olioalsia ben I re unirsi ai comunisti Il grande pro- le rispose con tono sprezzante che quel motivi che indussero il Consiglio dneon~aln. sono orsb ehle orgaruzzaztoni pa- loro i quali indovineranno ... che cosa in- chia getteramnn' o r:1"ga. a qlu e mac- bJema è dunque e bl~"CO delle s:ru:. gli scarti erano riservati per i cani della Fed le t' A bi . l r 1 stesse c e anno dat? INTER- o uJrse nuova ucc anche - - r 1 1 - .. . era ~ ssem ea naz1ona e a NAZIONALMENTE la oarola d'ordine dov:neranno? le inchieste che si stanno facendo sul con-I stre » o e blocco dei partiti cperai ». e iene_ a ncca : rivedere I art. 41 della legge sulle I di sopprimere dappcrtu~ 1 8 , La Lasciamo parlare iJ gi?rnale. Esso to di due orecedenti questori. La decisione deiinitiYa \'errà presa TI _gJOrnale 51 • domanda se quella mafabbn .che c..- 000 sp· t· • e ore. . · 1d · ·a1· . cella1a non mentava d. I . • iw re m I come non loro attività net Consiglio di Amministra- e.ce: I Ora, noi non vogli2rno fare un bk>cco a1 SOCI ISU nel congresso. a bella . . . i esser messa ne • vaJidi da oltre zione dell'Ufficio Internazionale del La- e Lo si bandisce un piccolo concorso a I solo cli tutti quelli che appartengono alla posta com·ocato a Marsiglia pel 30 la st essa ID salsiccia. DUECENTO MILA CITI ADINI voro. non lascia alcun dubbia in proposito. j ~remi nell' immin:= d'un fau~ . ev_en-questura; e, lo ~~iamo, non appartenja-! g~nnai?. Fin da oggi. però. la discusSVIZZERI Quando la Svizzera avrà apem la, .o, atteso da~ pnma fra le famiglie 1ta- Il\? ~ ~egona di coloro che vogliono I si::,ne e aperta nella Siampa. come Tobleridc il cicccolato pu il palato . . . . _ . ,. I breccia al prolungamento dell'orario di bane con ~1da_ tenerezza? :-- Perfetta: comnussan e agenti, rassomiglianti in nelle assemblee. come nelle organiz- ccltlvat'J. ~eiuan ch1e~ro che m p._opoSI_to s rn-11av?ro, i padroni ~egli altri pa~i si af- m~te, lo S1 band!SCe. Al du~l_tce_scopo di tutto e ?er tutto al servitore ~ercz!o -~ zazicni pr?,·inciali. E. come in tutte 4_17:_dej>~si,i di ,·_endita nei so:i Can- •pe_ ~ 11~lo e _s1 lasci~~ a, f~ctteranno a soppnmere pur essi la set- c.ffri:e uno_ svago _alle l~ct di questa I q_uella _signora: Ma. quando noi socialisti le cose d1 questo mondo. ci ~ono i I toni a: Zu~•go e Ticino. prezzo 70 centeh~ d1 decidere . m m~nto. La limita- I t~ di 45 ore appoggiandosi all'esem- rubn~ e d1 conf~e a cinque tra esse un ci lagniamo d1 :erti rappresentanti della danni ed i ,·antaggi. I ~imi !"astuccio. z1one a tre anru preVJsta dalla legge, pio svizzero. premio non certo mgente ma pur sempre legge! Quand,-. m un processo si stanno Co t . . . . . non può influire sulla POSizione presa Dove sarà albra il vantaggio sulla tonico e corroborante. - In che consiste:. di fronte le affermazioni d'uno di noi e I b ~ ~ ro _unuruone con_ la ~mistra 11 ooccolato per il palato coltivato contro la modificazione, perchè si sa CONCORRENZA STRANIERA? rà questo concorso, come si svolgerà, con il protocoll:> d'una guardia! La bocca del. 1 o. g. e1e 'en~ono addotti Yan ~rgo: I 'foblerido) prezzo ;o ceatesimi rastucche ~ una trappola tesa per accalap- Ciò sarà la e y;te senza fine» ,·erso le, quale criteri.o si procederà aU'assegnazio- ~ verità è sempre la guardia, è sempre m~t~: ~anzitutto, come al_ solito, 1 cio. pia re i babbei. I interminabili giornate di la\·oro in tutti i ne dei premi? - Affrettiamoci a spiegar- il comm'ssario; li è sem3>re il puro can- • 5 ~:,-•a IStl pe~sano eh~~- se Sl alleano I"""'==============- Noi contestiamo che soltanto mo- I p~e~i e gli o;>erai. gli imp'.:gari ed i fun- lo. Si tratta ~ in~vi~re se la giovan~ c!ore. I ~.°1 _bor_ghes1. un~ smatt~ ~lleanza. PRO " tivi economici abbiano indotto a iz1onari ne subiranno le tristi conse- c~nt~ssa. <?'-lvi, pnnapessa Jolanda d1 Francamente'. a n.?i dispiace tutle lei erra __srru~ata dai_ cc,murust1_ asco- AVVENIRE 91 chiedere la revisione dell'articolo 41. I guenze. s.. v_oia,dara, tra ~reve, alla lu~e un ;:1a- ·;oltc che sennzmo d'un disgraziato che, PO ag1~t<:>n<?. :\la Ci son? _spec1almen- Somma precedente Fr. 129.85 Contestiamo che la revisk,ne del- L Il I zl d Il .i· I sch10 o.~ fei:nmina. Ii pr~o, _d:11~- per l'una o per l'altré! ragione, nell'uno r~ ra~?m di natura P<;>lmcagenerali, ZURIGO. - L'assiduo let1 . art·colo . ol . a I I aaonaaa .,soccuopaez. porto d1 lire cinquecento, sara d1V1SO m e nell'altro carneo COm.TTiettedelle por- che militano, a detta di alcuni più au- t d li b"bli 1 m par a sia un mezzo a- . • . di . . · · . 1- . . • I ore e a I oteca datt I . l od . dipende da ben a!tri fattori che quello qumque part1, ciascuna lire cei:i,to. chene. Ma talora bisogna c.-::nvenire che tore, C 1 SOC1ahst1. contro il blocco p . . . . di o per e evare a pr uz10ne. d 11 T h 1. . · Il • • • . I - arrav1C1D1, ID attesa C t t . h I . . d I e ·aumento della durata del la,·oro. I ccc eranno 1re cento per ciascuna a o:;;se servono anche a far aprire .,.li occhi Qe e sm1s1re. I radicali e i radico- f .1 t la on es iamo c e a reV1s1one e - d •. . . . c·1.I1 cc c' t· d=;enat dall so . I 1· h ., . soc· 1· h i are i es mento l'art. 4 1'. faccia diminuire il rosto pro u,1 non possono esaunrs1 perche la que n Jrren 1 ---.. e a r- su certi oca t, e e passzn per luoghi sacri 1a I. -~ e P:OOugnano più calda-, WI~TERTlfGR. _ fu uto della vita. guerra ha rm;nato fEuropa e annientato te . e sono stalle. 1 mente I_ idea d~- un raie blocco. sono T- T _ - g Cc,ntestiamo -che la revisione del1' a:-t. 41 migliori la capacità di concorrenza rispetto al' estero. Contestiamo che la revisione del1' art. 41 faccia diminuire la disoccupazione e oioYi agi' interessi della collettività. -------- la capacità di acquisto di intere regioni. E vi risparmio le altre parole, con cui • I elementi poco ridati tanto in iatto di I ZURIGO - :,,:_ I\. Ii caos economico durerà fintanto che q~el giornal~ - il lettore avr~ già indo- Opera,nazionalisti. 1 1 po:irica interna, quanto nella polirrca. ARBOX. - Moroni contento il problema delle riparazion· non sarà ri- vinato che s~ tratta del :.\[att1110- ma- L' A . d T _ •• estera. Il loro programma è bens· 1 che la protesta internazionale SOlto ' eh d Il . t d. :e I b Ila ta. L ua1 •- vven1.re eJ .i..,c,.vorat,::re ha ina . bb. 1 bo" . .-.n e e e g,orna e 1 12 o 15 ore gm.11ca a sua e trova .. a q uv- . tu la ., spiccatamente democratico· ma la a 1a strappato a 1a -due sarebbero assolutamente inefficaci. vata è qualcosa cli peggio anc-:ira del gio. :~;_:~en:e p~r Amtod~ nuova legge composizione del loro part,.'to e· co-· • virnme Il paa·'ronato non ha alt " s h d , I tto fi N li La """ugrazione m erica, la quale vuo- ::.I . r-J copo e e e.o e, o , tanto orente a apo « I le 1 d d r S . U . . . P<Y'....O omogenea gli e1emenn· a1 •_ - Barcanol salutando con diminuire i salari e aumentare Ja durata tassa sugli imbecilli fu definito il ioco esc u ere ag I t2ti niti la magg~or . • · m Si • . . . '. del layoro. Esso crede così d·1aumentare d I I tto ·1 'I . . h~ parte dei nostri em·gr=t; Adess:, ù c:m sono COSI numerosi e la discipJi- g101a i graziati M.ateau e Kie o ; e 1 _, attmo trovera anc esso I p 1 . . · d' f ', • d colau la produzione ribassando i salari. s e· · b illi M ta "l • • opo O d. Italia vuole che si faccia sape- na • par HO e COSI ebo!e, che molti t u i rm ec . a ouan v J gar1ta, li . . . ,..· •· · · i • . \< · d 1 anta . . - 1 1 re ag 1taliaru che ouella legge è voluta, SOc.1a,1st1. anzi a maggJOr parte dei . 1ororu, contento e.la scon- . I tent· a,, tonontendcahea faraume qu sccnvemenza m un ta e concorso· . 1 · - · ~~- 1· · f' 1 d · · · · n- D I h • . . Il I spec1aimente dagli opera.i nord americani I Sv-la 1st1. temono che una alleanza 1tta mora e e1 tirapiedi del t I f ttl e e e, p ro, non e a stupire. cor- . . · ,.. . . . • • Fu un uomo politico e precisamente are pro l I tigianismo è semore stato fonte di V'..Jlte I Il giornale fascista ha pienamente ra- ~on un Stmile pa:-uro possa compro- punssuno il signor Abt che per primo si iece avant• :.\la questo calcolo è fallace. L·aumento volgarità e scom,--enienze! gione: ed è giusto che gli operai italiani mettere l"an:enire e indebolire \a ior- - Barcariol - L·odio e la Parlino i fatti a chiedere il prolungamento delrorario. delle ore di Jayoro aprirà ct!rtamente lo sappiano. Ma gli operai italiani sanno I za propagandista del partito. vendetta alberga solo nel cuoE lo chiese in un momento nel quale I:! un"éra ili conflitti econom:ci. giacchè la In questura. anche ~recch=e _altre cose, che è giusto! La conclusione, che si donebbe re dei gesuiti grande industria s: era già adattata alro- classe operaia non abbandonerà giammai I L"e . d. da le sappia anc_he il ~opolo d'Italia_ Essi· trarre da tali ~rgomentazioni. do· CHERKEX - L. Manini parario di 4.8 ore per settimana. La mQZione -1 d. ·- · -· d d I piS'.l 10 narrato un avvocato al sanno che gli opera.J norckme · · h 0~ 6 d l' bb 1 suo 1n,to a un e.,1stenza egna e u- ed rto d 1 p 1 d'I li . . ,. . . ncan!, c e j Ht- ;ue ssere una sola: alleanza dei oan o a onamento de,! signor Abt era !"espressione di quella mana. ·,r a re e opo o ta a non e sol- s1 ~ppo~g~no all unrrugraz~')ne, sono or- so~ialisri coi comunisti. :\fa i sociali- ZURIGO - Parte del ricamen.talità antioperaia, che ha orrore di tanto grazioso, ma è anche istruttivo. Di- g-an,zzah m quella Federaz·one Al eri • tuttta la politica sociale. Qual'è· 11 latomoraelseociadle llqaua· I ceva que~'avv.:>cato_: na del Lavoro, tanto nazionalis::' ~~ Sti. rr'.111ces~~sserYan? ~he. in questi vato della festa data dalle AsLa revisione dell" assicurazione contr:> e Una sign~ra scnsse ad una sua amica: :wn ha mai voluto aderire all'Interna ult1m1 anm. I comurusn consacraro- sociazioni !\1.azziniane le malattie e gl"infortuni, l'assicurazione Stiona? tu devi farmi un piacere. Cercami un ser- rionale di Amsterdam. Essi sanno che al~ n~ r~tta la loro atthità o almeno la Wl~TERTHUR - Fra camper i ,·cechi ed i superstiti, rassistanza. e I pa..-t:giani delle lunghe giornate di vitore. Lo voglio giovane, robusto, di bel- La testa cli quella Federazione Americana massima P~rte ?el_la. loro ~tthità, a pagni avanzo bicchierata a l'assicurazione ai disoccupati, la legge sul :a,·oro non ne dicono parola! !'e.spetto, di buon carattere, gi?viale ma sta quel ce_rto signor Samuel Gompers, com~attere i. socialisr!, ~ ~CJ~de'.e Je mezzo Lauro Regolamento del;e condizioni di lavoro CJl/lj' Essi non dicono che migliaia rispettoso, intelligente, onestissimo, di guerrafondai'J, che, ouando venne in It=:- mas_e operaie. I soc1ahst1 SI dicono - G. Mocellin per vendetta \·engona sabotate dalla stessa gente. Coi di ope,ai dopo un tavoro monotono in mez- buoni modi, a.mante de1 lav?ro, infat:ica- lia, ebbe entusiastiche accoglienze dai per con~guenz:a, che, se i corrnmisti contro Eittermana 220 1.- 3.20 0.20 1.- 1.- 0.50 0.50 2.- 20.- 6.25 1.- Totale Fr. 168.70 problemi della politica economica non si zo ai rumori, al iumo ed ai ,·apori. si bile, servizievole e di ottima volcntà. L'a. nostri p2trioti E sanno infine che a Gi- ~1ann::.011erto l alleanza elettorale, lo fa di\·ersamente. ritempi:-ano il corpo e lo spirito eseguen-1 mica rispose: mi metto subito in ca-npa- nevra il commendator Rossoni affermò rece:-o non già per un sincero desiLe stesse esperienze sono state fatte i.i do dei larnri nei campi e negli oni gna: e se lo tr'.>vo, lo sposo! •· che le corporaz:oni fasciste si inspirano derio di diiendere in comune \a cauoccasione del tentat:vo d"imporre la e Lcx e che. così facendo, oltre ~he. conservare I ~ià, è proprio, c~~ì. E in ~uestc, errore a~~ stessi criteri della Federazione Ame- sa operaia, ma unicamente per rag- ,n J Haberlin > con la quaie si voleva appli- la sal~te del ~orpo, con~bu1scon_o ~Ila cad1a1:10, _un p<> p1u ~ po meno! tutti n<:<na del ~avoro. giungerè i lt>ro scopi di partito. E .L eSSere pe 1924 care al popolo la mordacchia. produz1on~ dete derr~t~ al,mentai:1. ~on! quann. V1 cadono sp~1alm~~e le SJ..,onDre. ~ dopo_c10_non è più a stupire se ope- la prova di mttv ciò i socialisti ,·o- l compagni segretari devono sollecitamente inviare l'imporlo e l'elenco dei soci delle sezioni. Occorre farlo subito cnche per facilitare il lavoro della Commissione Esecutiva. Xon è possibLe dimostrare che con ro- hanno essi forse oggig;orno la g.ornataj che hanno persone di servizio. Se quelle rai amencam, pn')fessanti le stesse idee gliono tro,·arla nella cond· : . I d" . 1· . lt . - . I • d . . h' de'll . . . fa . IZtOne. pOrario lungo s: aumenta )a produzione. n I 1 12 ore c_os1co~e g I agnco on r signore avessero a meta e1 pregi c esse ~ cor~razi';:111 .sc1st~ italiane, voglio- sta d:ii comunisti. che r alleanza sia tutti i paesi industriali si ha.nno le pro,·e ~ Essi non dicono che aumentando I pretendono trovare nelle lor:,o e serve>, sa- no unpedire I unm1graz1one di operai ,·mnegna·· , .,. t . . Il . I t · · I d d I i · t i bb d · · · 1· rtranier· ., li, a Pvr um I CC eg1 e e roche rorario brei·e contnbmsce ad aumen- a urata e a\·oro s1 comprome te a sa1 re ero e1 ven angio 1. ' 1 · r h .1 -r . . . . tare la produzione. E" un fatto incontro- l~t~ di diecine ~i migliai~ di ragazzi_. ~el- E _così è un p<>' anche in_ques~a. ~?- Dia\-olo! non sono mica socialisti! ~~ 1 e C e I pa, n 1o_s~ialis!a. nrrunc~ ,·ertib:Je che anche nella S\·izzera le a- I eta del loro snluppo fisico e che d1ec:ne sa s1 pretende dalle guardie dai ft!pZIO- GENOSSE. ppe,rubtto a q~a StaSL coalizione COI , gruppi orghes1. L'Amministratore. Bi lioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==