L'Avvenire del Lavoratore - Anno XXIV - n. 49 - 3 dicembre 1921

ANNO XXIV. A. P. ZURIGO, 3 DICEMBRE 1921 Nana. 49. ' li T.,__ 4475 SETTIMANALJC DJ:L PARTITO SOCIALISTA ITALIANO NELLA SVl~ZERA ==::.===::o;;-======--========:~ww.:=====--•.---==============================:=:11===-==: ======================== Cat~i 15 la cepia Oonie-Cbèquet REDAZIONE: ~ 1 anno, fr. 6,-; 6 mesi, fr. 3,-; 3 mesi. ir. 1,50 I AMMINISTRAZIONE: ABBONAMENTI PER LA SVIZZERA PER L'ANNO 11u: qN NUMBRO ARRETRATO Ceat. :a• N. VIII-3i4i • L'AneBdlerelLuoratore n " Zurtg, ♦ Oommlufone. Bsecntin delP. s. I.• ~~~?.. 1n PER L'ESTERO: I anno, fr. 10; 6 --. fr._ 5; 3 mesi, fr. 2,50 .a:=::=:s=-.:=========--B==:' ====--!b:=-==========-===============-z====-=-~-=================~ c;onf erenze l ·nternaz1·onal1· e ora segretario generale dell'Organizzazione Internazionale del Lal:>ue illusioni voro - con parecchie centinaia di migliaia di franchi di stipendio - si Leg· randbiattagldielproletariatatoliano recò in Germania, per· trattare in- Il 1).roletari.ato italiano scrivie, col san- ci:piJIMe nel'.a. v.a!llata di Rozzo! ove f,u L' auto,rità diede i soliti oridini iper arWaoihinglon e Ginevra. Due nomi, pubblica francese non volle dare tan- torno aUa rigorosa applicazione del- gue, una gran'de pagina del'la sua sro-raioool:ta molto .avariata. r,estairc gJi ass.assilni e foce abla se'de del che, d.i solito, risuonano come pa- i lo dispiacere agli onnipotenti agrari la legge sulla giornata di 8 ore. Non ,ria. Aggrediito da og.ni 'Parte, dail .pa- lJ oa,r,netuere Ca'l"lo Janes, d' al1llti 21. Faiscio urua periqui,sizione... natur.ailrrnenrole di pace. Due nomi, in cui certi I del suo paese. E mentre a Washing- so se i tedeschi gli abbiano dato il d'r-cma.io a.vino ed ingordo, dal fa,;ci.s,mo mentre attraveirsaiva via, BattiSlti con te con •e.stto n,ega,tivo ». . visionari, certi ingenui, certi illusio-j lon il presidente dei ministri di Fran- consiglio cli spazzar via, innanzi tut- aisoossino re d.ai!i V()!Verno ,oom,p'.ice e un c.:,arro a: due cavalli, tu investito da 1 1!J ,gionnatle.r:idierdv,a' ll)()i di hombe ... a.dnisti, per nulla ammaestrati da.ile eia dichiaravà che il suo paese non lo, le immondizie nel suo paese. Ma ma:nutengo1o, resiste e si d.iieincl.econ una vettura del triairn guidata da un cru- domesti:caite Jam.ciaite da i.g~oti conitr~ lunghe e dure esperienze, continuà- disarmerà, a Ginevra il delegato si sa che, in seguilo alle pressioni estr-$;:'a energia, ovuniJ.ue "!)llÒ -e come miro mo,n,turato. Uno dei ca'Vatlli f,u ville, hotews, ecc. Si coonmettono deg11 no a ravvisare quasi due simboli di francese faceva naufragare il pro- dei grandi industriali, il Governo può. Respinge ,gli adescamenti di fin~ scliia'Ccia.to dalla motrice. e ii carr~btie-! aitteintaiti, che .n001 'Ìo/~no. un_ caa:>eillo ~ fratellanza umana, 0 almeno due getto delle 8 ore in agricoltura. germanico sta ora prepara!ld~ una amici, !Piega tadv01lta sotto 'la bufera d1 1 re fu '5ba!zato a ter.ra e nmase fento al, nessuno, C?rutro ~1taz10m ·eh !><>r~esi espressioni di aspirazioni \J.manita- Un'altra illusione cadeva! l~gge... eh~ permetta eccezioni alla fuoco e di str,rug-e,ma non si a:rend~,, ~- j per .aibtr.ibmme ,pqi la colPa ~ sc1o:perie e inlernazionali. Non a noi, tuttavia. Di simili illu- giornata d1 8 ore! l non rinnega la sua fede, non nnunc1a L'ASSASSJMODEI DUE TIPOGRAFI ramh e ipriooedere a.Id ar:resti m maissa. ~er èh! non '.sogna, invece, P~1 ' sioni non ce ne facciamo più. E nel- Un altro episodieto. Nella scorsa alle sue ·sipeir.anze;, ai suoi ;propositi. Pie- I Mentre scnviamo oltre 500 S1Ciop,era1IJtì chi non s1 culla m fatue speranze, 111 le Conferenze Internazionali del La- estate ebbe luogo a Stoccolma •una ga e poi :risor,ge; lmp,ossibiti:t.arto a,d a- Il fascismo, come saipete, si è mac- sono iin istato di .ariresto. c:llcòli vani_, in castelli in ari.a, an~ I voro, specialmente, in queste Con- conferenza interparlamentare, alla vanza.r,e r.esta ferm{). ~!do al sun .~ ohia,to di una nuova infamia ,eh-eha deche Washmgton, anche Gmevra ferenze, organizzate dai Governi di qua1e intervennero deputati di ogni, sto. rnfen<le coi den.ti le 'PO.Sizionicon- sta,to impressione su tutti i ceti citLaidi- LO SCIQPERO DEI POUGRAFJU non sono e _non_ fu_rono mai altro l Europa, noi non abbiamo riposta Partilo, dall'estrema destra alla so- quistart:<:. Si. ribe~l.a aJJc inJJ.PoSi7.iOr'lella- ni. Ricordereite che 1'a,ì,tro giorno ~l se- L'efferato assassinio -dei tlue ,ti])O~,ra- c~~ ~ue..... illusioru, che due spec• 1 la menoma speranza. Noi fummo cial-democrnzia. Fra altro, fu pre- ziona:rie del 'Padronato, respinge o si gretlaJrio <lella locaile Sezione deiUaFe- fi hiestini ha oommossa tuttai l'Italia emetti· per le allodole. sempre e siamo tuttora convinti che, sentata anche una risoluzione, con I l:J'aittefortemente e tenaoemente per re- derazione dei ti'Po,grafi, GiuSC<J)J)Ge.ira!- pr,oJetarja e in ll)a.r.tiloo}armoido la ,ca.- A dir vero, l'ultima parola su Wa- se a~che esse conclu_dessero qualco- la quale si chiedeva ai vari parla- 1 sp.in,gere 1 1)eggior.aanenti che vo~liono di, fu sequestrato dai fa1Scisti che 10 tegori.a dei ,t©ografi. Questa categorr.a. sbington non è ancora stata pro- sa di buono, tutto rimarrebbe sulla menti la ratifica dei deliberati delle imporgili. Vince e peroe, ma non si se-o- portarono -aJ:.a !:oro sede e d-O[l)Oaver:o che vede ~o ,prese di :mira in modo nunc!ata. Ci fu, bensì, il gra~d~. col- carta. Tutt'al più, simili Conferenze Coniferenze internazionali de'. -Lavoro. I raggi:a. percosso br:uWmcmte lo rrtiil'lOOC:iiai!"dp,aniortirola:re ,te 1Pr01>lieofficine daUa depo d1. scena della_ propo~ta di ridur- possono avere ed hanno importan-j Ebbene, nonostante gli sforzi dei E' recenr.e La grandiosa manuestra.zio- di morte !ìe a.vesse ,p,a,rJ.atodeihle vio- '.liiquenza· f~ist,a, e che ,ha già impartita re gli armamenti. naval~, fa~t~ ~al 'La, _perch~ per ess~ si deb1?ono. fare; social-democratici tedeschi, la Con-; ne del ;pr,o!etairìaito roanamo, del.Laicittà lenze di cui era stato v~~ima. UGiralid'i -q'ltakhe lezione al f.asicismo meidesimo rapl?resentante_ gli Stah Uruh d A- certi studi, raccogliere certi dah sta-' ferenza non osò arrivare che ad un dei Jxla)i e dei re con •la quale se;ppe invece aa>J),elll01 libe.rato riferì .al:' assem• (rioortliamQ che gli o,pera,i t~rafi mer1c_a. Propost~ concret_a, non del- listici, e perchè pongono in contatto misero compromesso, col quale si' pie~re Je crhrrin~se 'l)re,potenze di de- bhea dei tipografi :a, blìUtta aivventura haJlllrto imposto •ai loro pri,ncjpa.li di Ro1«: solite, vaghe, mdetermmate,. come persone che altrimenti non si ve- raccomanda ai parlamenti il ricono-: cine di migJi.aùa !Cli fascisti convenuti cocca;ila,g.:,.ei fu id,eciso di prendere ener- ma di starnpa:r,e « Umanità Nova:» clle s1 buttava là nelle preceden1!, con- drebbero, non si conoscerebbero scimento di quei deliberati, ma si, nel.'..ac. aJpitruie d' Jta,Ji.a, 'l)e.r solen111izzare g,ici provvedianei!lti -per la tutela dei.lla i pa,d,rom oon volevano per timore delferenz:e. E la P: 0 posta fu s\lbilo ac- mai. Ma nulla .più. respinge qualsiasi· risoluzione impe-' la oost1tuzi:on.e del loro ,!)'a;rtiìto. I lavo- olla!Sse. Gfatnse per questo il segreta,rio d:a distruzione fascista) n.o,n. pote.va liçolt~ con_ entmnasmo. . Alcuni recenti episodi stanno li a gnativa.... ! ratori ,di R-0rna wstiriTISero jJ Governo della Betler.azione, Candido, e alfa sta ~ m1tairsi .ad ;una ;protesit;a platonica di L. l~ghilterr~, la. gr~i:ide, nval_e dimostrare che cosa possano giova- E' possibile nuhire ancora spe- a j\a,r pa,rfue i fas-cisiti. ·« Nesstm0 ri,pren- zione si recairo'ilo a Iicever,Io pa.re-Cbhi tronte ail'l' mudiito de!itto compiuto mari!tima degli ~tah !Jmh n Amen- re all'emancipàzione operaia i lla- ranze dopo siffatte esperienze? Pos- 1 derà u JaJVoroifi:nche i fascisti non sa- tipografi tra cui n Gkalidi, e GlOrgio oontro i suoi membri triestini. E però ~• ~ accettò subito. L accett~ anch_e vori di questi Consessi, istituiti e di- sono gli operai sperare ancora nei I r.atmo paTtili », dissero gli. o.per.ai ro- M.ill,Jer. il Coll!Siglio naziona!e della .Federazio· il Giappone, que st o. emulo tmpen~- retti dai Governi. parlamenti e nei Governi e nelle, mani. E ma1ntennero l:a parola. ne <lei libro, riuttitos.i a Bol0gna votò lente della repubbllc~ st ellata. E ~ Qualche tempo fa il Thomas, ex- Conferenze da essi organizzate~ I •E' Idi ieri ila, gramldi'OSabrutta.glia dei L'AGGUATO i 1 l seg1Uenteorid:ine del giorno: l!!legrafo pr?pagò subito per, lutto)l ministro delle munizioni in Francia Il cosmopolita. I ressi!Jori di un.a vdata del biel!lei9e,bat- Mentre hl 1Ca:nd:iido e· alouaii ti:l>Ografi "Il C<msjg!io nazriooa:1e della federamondo la heta novella. E _lentusia- =-o:::a::==================--==::z:111-=-==~-=~~== taig,liache -durò 84 gionni; è memoralbi- salkono :i!nv-elrt:1!,r,ial,, GiraJtdi e il Miii- zione d~ Ubro, riunirto per ditscutere smo fu alto, e la commozione pro- le iro S'Oiqpero delle mfg)Jjaja 'di cem-en- Jer ,tie,oo.ro pe.r proseguire a pieldi qua,n- di problemi :inerenti '<l!lla propria, orpfond•····· . . . . LettePé dall'Italia lori del crusad:esè ohe dùrò quasi mezzo do Llla-Oll'JO circondaiti da un 'g;r,UJ>f>o di nizzazione di ,clatSse, informaito degli asJb. accadde c~Hne ~er c~rb mvih. j ___ _ amo. Queste du.e wltime lotte furono fuscisti ohe lt mailmenarono e li per- ~ni oompill'ti ,a Triest,e di inemti lamani ~u!~~~~· asi:e:~ ~~te~~i.e~~ff~ ,Ea•cha d., questo s·1a lodeal Fascismo' pe~1:·c1an:-;:C:: ;~i:~od::\ne- =r~:::~ 1 u:: ~:~~i~~ =~Ji~ c\:!1'~:i~:i:~~!~ i:: signora, con le du~ signorine ~glie, - ti I ~lur :-ci 1Pr.imae generale lf)Oi in tutta e si .avviarono verro Sant'A'ndrea. Lun~ de.razione., 5eillZai mai sconfinane, da quei ~~l suo bel maschioflo. · 1 · · . . . ìLl g; • merut · lairno · ol go il ,trr-aigjtt10 i <fascisti non cessarono· di ifun1ti loro-fissati daille di:sci:l>linee tra- _l "$• immàglni éoli piacere con Gran paese allegro l'Italia! . · ~'.lnro ncil:e assemblee legislahve quanto lia gnrr~ e re ~cnv SI W . - :cuote . ctu,e; di a i.alti dice:n:do JoQratitudine . ' ' La gioventù dei Fasci, la spensierata. nei convegni èipfomatici, sono come le ge lo 'SCtqpiero g~e.:,ail'e !1elila.Vene~ per re 1 · d:& sg;r J morte Giuin- dizioni del.ia Fedea-azione stessa; ., Ma poi ·;i presentano cento ob, gicventù che ne forma ,]?avanguardia, di-J qu:ntc cli un teatro. Tra le •quinte c'è_la Cma ~·_,queto, dei_ tii-pogrilfi, htografi e r.o ~e era:no ~, rruL~\.o a ov, si· terme rammenitan4o Je agg:ressioni già perbie.,ioni· ci -si trovera anche il tale serta ora le tediOSe lezioni uniyersita:rie., re-<1ttà, µoyeir'a é nu~;-senza bd}ettt ,.., ~-gcp r, tvti Jit.aJia. --- . • . toLa F~ camron _ne i:ecm ov ,:; SOlllO .an~ petraibe oontro a,Miri J,a,voratori til)()U,3fi; e i; tal~ con cui non si vuole aver o qnelle, più tediose ancora, delle scuole; senza post:cci; nel . palcoscenico c'P: la j J-'~r f~si, un' ildea dehl'.aspnta ,e · ie: cam:°n_-,a'~ e . \n·eri dopo Je devastazioni ~ aificine t.i))ografiche; nulla a 'rare· c'è la tale che canta mc.-diee si rovescia sulle piazze ad urlare: finzione e la truccatura. della Vlolenza deLl.a1-otra basf:a da,r,e .UTI~ coTa ~c e, 1 ,uc ~rrgier~'. ma!l- la tentata soppress:iQne di giornatli prod f dd ' t ',. ·1 t 1 conttc, la Francia prendendo come ber-) * * * , sguardo ,al'..a,oronaica che c1 re!Ca;no I essere 'll'UOVlélme. n iP 1, . . 1-etari; a ar a onnen are; e e 1 a e, . · . . . . t • ,r gr.àdo le -più -c,o.mmoventi invocaz1oru, che gioca e dicono anche che bari... sagl10 lo. stemma dei ccnsolat1 fra.nc:5'2L ! Ma ciò che in Italia non si vuol cap.ire 'i g:rorn.a 1. . ,. . ._ fu ti . ,ridosso <li una baracca ri:evatl1l'domoJ,tr.e l'ed'feraitezza di U1l , E alla dimane a ser:) un improv- )fon c1 metterebbe molto questa eroica da qualcuno, e specialment;e dalla stampa Id corns,J)'on<lerttie,de.J.1 « Av:anti », scn . ro~IO•~ f a:. ti sero a. scaTicaJ"e iaibtem.itatdole, in :violazione di o~ni legviso 'mal di gola O un'improvvisa· e- g:ovinn:za esuberante a celebrare un'al- ! che i:ell'a,rte di non -capire è maestra in-I veva sa·ro~-0 .s_oorso circa ~o sc1QpeTOIe qu~~ : ~ ~ llt ll g,e di ciiv:iltà e di ummità, ,è owrmnaio micrania impedisce d'andare all'in- tra sagra che fosse una nuova diana, di superahile è che se anche it1sign.oTBriand generale di Trieste: sull~G~SSlctl·e ~~ n~o ~: cadde pel nella « esecuzione 00111,trotm muro,. di vito accettato con· tanto ·pfacere con guerr:i contro la ,soreHa latina diventata non ave~s~ detta quella frase, che è stata « Lo sCiO!Perogenerale <li soli'<la.r:ietà . rr.al_1fa•co..:_ti,~ 0 a A~d ' -" "verlo giovarti -esistenze; ' ' · · ·· · · · ~..,',L_ · · ~· · ·al!mente pruno •e 1 ,s,c,;:, creu:vJ1 -0 w .. tanta gratitudine. 1mprovv1samente. m grazia a1 vino. cat- come una scudisciata, logicamente avre~- ocn m,::a:a.i' urg:ic1 con.rnu;a speiC! . . , . 1 . .._,_:., Mili- ,constaitaintdo da necessità di una !l}rO- . b t dal . B . d I . . . . . bb . . . . -oh ·o ent oo}r)1 UCCISO nVOilsero e .anm COiluv "" testa òh l ~- l1a Cosi fu . _ se è lecito paragonare lt1vo evu. o s,~or. nan . una sore - h,! avuto 11dmtto .d1 d1rJa, .e a~~e e P°: rn ·que~ r.arrmd" ~ ~agtr,~! mi e - ler che coJpiito cfa tre proiettili, stra- , e vog, ia, signi~ 1 '-, ne sua le cose minime alle massime - del- astra ast,osa e ma vag,a. tuto estendere anz, il suo giud.iz10a tutti I sc01t0 .e gran J lilutJS I . • , ., eo· . to l'atto e~e- solemie attuazione, stanchezza del pro• • • · I-'d bb. I h. t d·t · · · · d . • "-··, . .:.:: ..,,_mazzo al suo.io. mpiu • , . .A 1 .,,.,: _,. ,./1, la proposta di un parziale disarmo - a _1amo an~ora .e orecc ie s 0.r I e gli rst1tut1 el nostro stato. e soprattutto AqJc'he il •Ponto ,ove s1 era ve.11UCéli1.<1 n.dd . fascisti . ll -.narono , co! .eba!riaito u ....,,a aiu wtre .soppor,t:aire un navale. Dapprima ogni potenza fu da tutta la retorica di quattro anm, da no:1-avrebbero il diritto di merav~lia1'- uin.a ·parziale riJ)resa del hwor,o, di fron- eta ' 1• SJ a on iregime di terror:e e di ,oppresisilone cite tutto fiamma e fuoco Poi comincia- tutta l'esaltazione del sangue versato alle sene e d; protestare proprio C<Moroche. te ,a,I,Jeviolenze e adhe sop-ralfazioni fa- loro carmon. . d~•·J G M • d t-e- tende ad iannientare· ogni diritto 3:l.J.a: v i- . • • : • • • A• d li \ii · t · • 1. • • • 1, f l . . Q Coli' autole.ttig,a, ~ .a • . 1 ue di rono ad affacciarsi 1 pnm1 dubbi. 1g~nne, e a. co.munanza m eressi ~ui1epiazze fanno g I md1gna,t1pcl'I e o - sciste, e ritornaito deserto. uaintwnque .. rur tr.asport:ait· U'Osr,ped,a.'ie o- ta e aiLiia: ~licaztone <li q~iasi ·rePoi le prime obbiezioni. Mentre ~ra ie_due naz1?n1, del!' a11ea~za etem.a. fesa al1'onore delfa nazione•· i'I if;a,,.<;eio ,e H cosidetto Commt:-0 di or- i riti . o~ ·1 M"Te: ~- . senza ave1 sa sin:da:caJe; sériviamo, si annuncia che il rap- ,mpeP1tura tra I popoli del!' Int:sa 0 ~ Può l'Italia uffioi'ale vantare al cospetto ganizzazione civile, tarpipezzino la città! v_e 1)000. Ol)O • 1 u · s iro lde!Iibera: clte butti i tipog,rafi d'lita.lia preM!ntante dell'Inghilterra ha già eh.e, c~lla caduta della G~r~~ia, ogni delle. ~e nazioni tutte Jie .be?eme_renze I çli màlJ'liqes.t,i'Per affermare che '.o scio- fl'.l)reso 1 sensi. ìnjzii,n,o da Ltmedì, 28 ,corr .• IUDO sciopefa!I;:, osservare che l'America può ~macc-ia alfa pace e alla civil'ta era sva- poss1b1hguadagnate col sacrificio dei pro- pero è faL!iitio, i lavoratori sono qua.nito I IL REFERTO MEDICO rodi !Pro.testa ,lraJ c;ui ~one sair,à suheninsimo distruggere le sue grandi nita ~ feta~i nel campo della guerra, ma ciò non mai decisi a resistere fino 3illa vi,ttoria. I e-~~ : 1 referto me!(tioo: bordina,tia a, quegli iaffid.amenu e giar.a,n, • l è h t t ahb Ma S<Jpratutto ci avevano assicurato, t 1 , h e.sto pp rte J passato J.A.M.-1 "" • -L- •.,-~, ............. A..: na,'t. pere1 essa . ~ an a on- quando noi prosa!icam.ente facevamo· il og ie c ; qu a· a · ng~ ·a · AIUTORITA' FASCISTI RAP1NATORJ Gimild:i Gi.u:seppe, d' ain11ì3i 6, ferita d) :!!.,.~,u~_:~:' ...~vl· ..r~':~~~__:-_' danza di sommergibili. e che al~ estero abbiano 11 _d1ntto d1 va- ., . • un'-' , , airnna: da ifuoco .ait.t'at regio.ne cartdiaca oon .. ...,,,,&~,,. UIW!Ul 'Wlv• 14 ui:;.- ll·ç,u_,,.,. . La Francia e l"Italia, nàturalmen- bi.:ancio della guerra e contrapponendo !utaroi nel giorno che si Vlv,e. ~~ f d' ·t ..L.•1-. """moiJl"" ....,..,,..,,,lare si- zion,e avrà il'iooarioo Idi d1iooere al Go. b l'immane sacrificio di vite umane allo E I lit. d t · h · · - • • - O~ lUSCl aJ - ""'..,, .,.. ~ · te, ' banno anch'esse le loro rave a rea a e_ giorno c e ~- vive e L' aurori.tà fi.aJL-ch-eggi;ia fascisti che nistra. Prognosi ,rlsertvata. · vernlCJ ~il,e e aid ai1tri Errtì, ai osservazior:i a fare. zero dei r:sultati con.seguiti mettevamo' in brutta assai per ,I nostro prestigio. ~gi:am.o i11 dbtà .sco.r,razza1IJdo .. . . . i . 30 t ierite Q:uaili non è J-ecito dichiararsi dtsinte;re.sLa prima grande bella ylusione dubbio la reaità della vittoria, ci avevano O che si credeva che il Fascismo f~ rn ca.mfons e in b'dol-etta ordinando ar- iMuUer GJ.Orgio, an~~'- • !e .,. saiti ll'lle.ld:a ~ delle v.iO!emze d r lt • b '. t assicurato che le vittorie si pesano in una medicinai per uso interno di cui non ' ~do la la d' annai ,da iu<Jlco: una~ regio.ne, ua- ffife.ttluat • - ~ 1 8 r~.. en m eso, n~n no-: base ai loro effetti morali. e che il nostro d ff I d resti m maissa e imtirrn . . ' ~ ' ca a fando cieoo, 1,ma i\l:l' addOme ~ · e. ~!ra -·. sfa gia_.svanendo. Gh ~tessi sacrificio, il nostro sangue, il nostro mar- e;:~~::~ trapelare gli e etti a mon o zione. Numerosi pattug,ho_ru_~rqu~~- foro cP uscita, runa a( oostaito destro. De- A .q,uesta debòerazion.e si SQll'O assogiomali, ~be p1u ne erano stati en- tirio avel"ar.o innalzato il n.ostro presti- Il F . h i 'J)a.ssa,ntivengono pe.rqmsrt1 e mo.tiss1- ces -O iaivve,nu,topoco ,dqpo crate, oon nobile sentimento di sa.'iktafusiàsfi, cominciano a dubitarne. ascrsmo. _a so 5t ituitQ \illO. sta to paraggi della Camera del Lavoro -tutti s · · rjetà, ]e iF~aimon:Uitog,r,afJ e kgatori.,. Dopo il discorso di Briand, P. oi, gio ad altezze vertiginose. ~Ilo s~to, •lfarbi~o alla .1e_gge, la ~i~T,enza i "-"~=Vi. vengono p.e-rquisi'ti e moltissi- IL .GJRALDI Lo ,cv,,;,..,.._.,,, è iimzia,tlo e mentre seri- . -di • <1..1· • W h Ed ogni benpensante cittadino d'Italia t al p fi 1 del .,,...,._,,. ~-.v-•v Sl spera già a(1bwnttudra. as m_g_- d1~?tutma aci co e c1v1e eserc,zio mi son.o g:i arresti. CONncrr GLI ASSASSINI viarmo si ~""'1...e in ,tutt'rlita!Jia, IN"fln .. fie- b . pensa,·a: - AJl diavolo le lacrime sui r O ~ ~•Vll:& ·-...,.•~ ton pare non a ia a essere PII-! · 1 1 : . . , . I ln v;., <leil' Istitu,to, <lava111tiall' ~n- · , ra ~ni+~ cwfile ~ .del }aworo dell'~ja più di Versailles t\.lcum mort: che più non ritornano, al diavoto Il Fascismo si e creato un esercito ar- ,.,d I dey ·t . pel t rt-0 II giudice i.strntt,o,r,e avv. Del Guercio, , ~ "'"--, ' -"""......,....., pacifh,t/ borghesi piangono già sulla i motivi sentimentali :ui. mutila_ti che ,n,on mato di tutto il corredo necessario, ri,yoJ. ~reSSQ..,,~ f ~~1 o cani =n si, è recaito .ailli' Os;pe,da8~ed ha interr~ ~tro. ila l!ltlOVa ba.rbar:l'Je, mascherata tomba di quest'altra conferenza per hanno pane, I.e gerem1ad1 sul b1lando che telle, moschetti, mitragliatrici, elmetti, ca:.. rmmon~1e, u tr~ata un.a cass . - ga1!o iiiGiimildi, il qOO:ie è anico;ra in pr~ di ~~-.· . b pace La dànno già per morta i fa pit1 larghe le sue falle, se almeno ab- vall'eria; in molte locallità usa i camions te;nen~. un es;ploSJ-voa<l alt~ tensLOne. I ,da al te.niòr.e·per la ,scena selvaggia di . A1 ~ a:i 1>:oleman delJ,a _Yeneper vis~nta inutilmente... Ne ripar~ i biamo gu2da_g~atodi ved~r ~cresciuto il dell'esercito per te sue spedizioni puni- 'carabi~~ il.ai r~col~~:ri-: ia 00,r:taron,o oui au vittimaJ alssieme aJ Mfiller. ,Egli ha zi:a Gru.:'llae• a quelli di tutta I~ ohe !eremo quando sarà chiusa quando i nostro prest1g10 tra le pmgw e ben pa- tive; in molte altr,e dà una mano ai ca- alla llirez1-011e-d .arlig. . . . dk.hi.a.Tato ,di conoscere i nomi di p,Meo- sostengono l urto delile orde ~s.t-e, del sarà già ·sotto la pietra s~polcrale.' sciute consorelle del mondo! rabinieri o chiede il oo.ncorS'odella forza i Una b~mba lu tr-O'Vatas·ul bu:i~no de!- ahi dici iascisti 1Cair1lefici, l'na! si rifiuta IJ)aid:rona,to e ~Llio'S~to, ~ il_pla~ Tnnto tanto della sua morte noni! * * * pubbl~ca per il rast>rellamento dei) S:Ovver_ Il.a tr~~a, ~esso ila. ".::-_chena. l~Hlt.re di daru aj' g;iudice pef timO~ di nuove commosso e I auguno ,pm fervido det ' ' • • due uvmue •1urono a.nctaJ,,;- COTllaO • -O- _,.,__.,, loro frabelti neJ,!,aSvi:zze.ra. ci duole affatto. Come potrebbe rat- Invece- il cittadino benpensante, che sivi. ! te! Eu C tr lo stesso Hotel liu V10111Uv1c~, tristarci la morte di un essere, che I stri1,ge regofarmente 1a cintola ma che Il Fascismo, in molte provincie d'Italia · rop,a,- on ob•A♦- • ._ -'-~ •-- ,f.c<:o ,quanro r~ntai: Mie 14,40 fui b . • d • ? . I .. d . d l' h I •·b t' d' . . ne,J ,po,1nenxg1o g,e ""'L<l una -uruu:,>a. ni" A:: • 1 Mili· I e non a biamo mai ere uto vivo conserva 11 cu to per gli I ealt eI or- a soppresso a ,1 er a organizzaZLone, ,_~ ....._tr ....., U , lt smlevaito ll!I ipes,() lél!SSleme a , 'er E I • · I t d. d 11 • (' . . h es A•~ ,,_ l~bert' _._1, darono uur.an""" e ve.,a:,e. n a ra et ..."..'. . -"~- ...it.>uso 1 ~--• · a stessa cosa o quasi a s essa me e e a patria e una specie mvero a r o una parVIIAvana ., ', a lJICJ a . .... 1 . 11 p 1 . h g ...,co ll1 !lll .aJUUV'U:llluu um • • · d • • • t bomba fu lanciata conu-0 a v1 a 0 c , ....::-- -" ha·•"A cosa possia1!1o dire _dell'altra gran ~ che s, v_aperd~~d~ a vista. d'occh:o) al: s ampa. . . . . . , S Vi-ro.che no:n lose. siti erano sette e ~ro .ci,'O 10 u:m.s;.ur: conferenza mternaz1onale: queUa d1 / l'annunzio del! m.c1dente d,p!oma,ttco. di Il Fascismo ~ppertutto s, e so:tit_u:to a · ~ . . ._ « V:ai a, S. Andrea; hai ,I.a CO'I'da,? li al>- L'anno 19Zl volge alla fine. Come Ginevra. Washinf<ÌOn deve essersi sentito come un al potere esecutivo e al p,otere gr,udma,. Intanto, bande ,d1 ?nassa.~n .aa>ProfLt piccbe:remo aigM alberi». p,O(i tutti e- sempre i nostri veccld e nuovi abboAi nostri ,abbona Quivi non si doveva parlare di di-' pugno plebeo nel suo sensibile cuore pa- :io: arresta, giudica e condanna. E' di tam,o del . ~m'})le.to .disservizio :da :pa:nte strais.sero ile ,rivc0!ire:de .poota!ndole ~ nati si ricorderanno deU' e AvvenJre », sarr1i. Ne!la città di Calvino e di triottico. . . . re~ l'esecuzio~e. fredda, ~er~, inaudita d~tla J)Q]iz~, solo i~tenta a.d. arres~r~ noi ,ci percossero ooJ ca,lci,o, ci schlaif-' rjnnovando antlcipatantente r abbonaRousseau st dovevano trattare pro- - Oh, dunque, e che ne e del p-r,est1g10dei due o~era1 tipografi d, Tneste. S?~~er~n,!1,.~r _dar~1-alle 'l"aJJ)!lllSe.}u1.n ieg,g'.iarrono, ci die<fuTo ,pugni sotto i'I mento. Cosi facendo sarà ridotto alla blemi del lavoro. Si dovevano spe- guadagnato con tanta prodi_ga1ità di sa- Or~ daJJest~o guardan_do al!e c~ 110'- dte1 ll!ldwìd.~1a1tnat1 e .mascher-ati CII- mento, ci sputacchlair,qoo e oi. dissero: AmministrazioneU lavoro non Deve del cialmente studiare i mezzi e le pos- cri6ci? st re e ben logico che cosi 9l g,ud~~1: - C?ndarono ,I H?tel Fe.r_d,~n:tlo al_ ~:- « QueS'Ìla è ·I'u1funa vostra or.a; se a- rimborsi. E i compagni sapranno fin da sibilita di dare una soluzione inter- vero è che per :a paaificazione degli Uno stato se vuol avere del prestrgt,d de. cia,tore, noto. ntro,vo d_1~ocaton d az: vete ,una ireli.gione, ra~comamda.tevi ,l'a- ora d'aver compiuto g loro dovere nazionale al problema dei lavorato- esulcerati animi patl'IÌottici, le agenzie uf. ve avere la forza di un programma, di zard10, .che 1 rnafam.dnni s;_perav~o di rÌima a dio e ,confessa be i v'OStri peccaiti. verso l'unico foglio, che sempre ed ~ ri della terra. Naturalmente non ficiaii, i ministri. gli uo,mini della Con- una direttiva. Se vuole usare la reazione, cog.li.er,e e deruba,r.e: ,trovaro~ mvec~ Rivolgete l'ultimo !])ensiero ,air v.ostr.i .ca- vunqu~ tiene alta la bandiera dell'Idea• nazionalizzazione o socializlazione suita, hanno rovesciato sul paese una la usi esso coi suoi organi, colla sua poli- solo il proprietar.io e 'Un camer'.e;re dai ri perchè aJPpena giunti sarete giusti- Utà proletaria, dler.dendo i dhtttf della della terra. No; soltanto un po' di quantità di smentite e di spiegazioni. zia. col suo esercito. coi suoi magistrati.. Qu.a1li,colle anni _aJ:!amamo, s1. f~ro zi,a,ti ». povera gente. legislazione protettiva. In prima li- Ma, appunto per questo, non c'è per- Ma 5<' un.o sta: 0 pro<:la~ l'imperio della conse.goo,re ~tf? i,! d-e~.a,ro.e poi s~ a,1_ Jintatti giÌttnti presso il recinto de!,la Compagni, inviateci fin d'ora l'i1111>or· nea, la limitazione della giornata di sona di mediocre intelligenza che non: ca... l:gg~ e .s, lascia. sostttu1re nel'l<esue. fon- l~n~ro:oo- 1i1t<l1sturoaistiperdendo.si rreil Fiera campionaria, ,do,po nuove furiose to del vostr~ abbonamento! lavoro. La giornata di 8 ore. Pro- pisca che l'acre invettva di Briand non ZIOnt da un.a fazione. quello stato eviden,.. vici,no bosco. per,cosse, i fascisti fecero a!lcu1114 !J)3SSi Vi sono anche degli abbonati che, blema di straordinaria importanza è un canard giornaiistico. te~e~tc ha tutti i. suoi ?rgani. p-iù deli.- Lungo :a stralda di Caitti,n.ara l'aiuto· in'd~.etroe scarncamno •le rivoltelle su ,di forse a causa della disoccupazl~, ci civile, morale, igienica. Problema, Non sa,rà· .stata pronunciata in seduta cati m completa dissoluzione. tass.ameitro N. 31, lJU.ida.to da un c.r.umi- noi. lo deivo La vita: ai} fatto che al ,prr- devODQanoora$3]dareUsecondo seme. che nelle industrie è già stato ri- plenaria, e perciò il rappresentante del- .E~c_oper~h~ ci pare ch_eproprio i fasci- ro, fa fe:rma.to ,da cinque individui .aT- mo proi.iettiJ,estramazziai, a tert1a, immo- stTe deU' anno in corso. Anch'essi dosolto. Problema, la cui soluzione sii l'Italia può ~ranquiJ;l'amente annun~ia.re stt , e 1 .pat1:ott a tu~to_spiano eh~ Jr h~nn_o JTiatf 1 ohe:aihle tre sig,n,ore che vi si tro, bile e fui 1 oredut.o morto. Quaindo vidj vrebbero fare uno sforzo ed Inviarci alimpone. . . cl1e manderà come documento test1mo- e~altat'. e mco~aggi~t.J,non a?bia~o _ 11 ~- v,avaino .sqpra imposero La OOllSe,i'lla di che 1 faisai,stJi si er,a,no ml!on.tamati co~•,lo- meno l'imporro di due semestri. Ma la Francia, la grande nazione, 1 niale il verbale della seduta. Ma, verost.. r~in0 '. d, la~rsi per 1 poco fiu.Singhieng,u- ,tutt.o hl' denaro e dei gio.LeNi.Jmp,a<lr,o- .ro canruon, mi alzai e m.il tr,asdn.aà fino Operai, oPerale! Abbonatevi, leggete la grande repubblica non ne volle milmente, è stato uno sfogo dii corridoio. d121 che c, toccan-o daWestero. nitis,i ,J)Oi -d:eJ:Lav,e~tura ·vi sailirono e ~4a stazione cli s. •Andrea, ,donde 1el~~ e tllffoadete 1'«AvYeoire »! sa~- IJ rappresentantt della e- E i c•rriior, •~ che mondo è 111onde, T'ENAX. i'iuinti presso Monioobe!J,lloa fe~,o pr~- icmaf ,ailk\,JG. M. 11 resto è noto. L'A,MMINISTRATORE.

L'AVVENIRE DEL LAVORATORE ··- --- . ·-·- - ... ·'---. -·-- -·..,.--.-==========-============== Rassegna l ·nternaz1·onale'iaitti analoghi verificatisi duran~ :~ei Tra . marm,·st,· peniodl di « guerra c1viie » politica e I -., ·ACQUEFORTI fD(d,ustria.:e, ohe furoreggiò in lnghil- Gli imprenditori sognan-0 riduzioni di .. la guerraai SindacoaptierianiAmerica ~e;;:r:.~~id~~ ~~~~ d~~e-s~:01! :~~:i: d~\\fuagnp:r:_c~~iSi ;~s~/ fi~::~is~; Giornalismo senzsacruoon. '~:! 0 u:p~~~ep;;~o ~ la1"Jlll ir•- 1' attacco <leltl'eclassi SU(periori e medie zucca che la riduzione dovesse essere I Il • Corriere della Sera » ha mille ragio. Come vedete, a tutto serve la ~- No:n è soltanto in 5uropa che il m:>- ditte e pa-ga in w1 salo anno .un' ,impo,' inglesi contro il «bolscevismo» della nientemeno che del 21 %. Tutte le trat- ni da vendere. Quel giornalista, che in- ra. E in guerra! Li p0i, ha un effetto,-. vimento qperaio è ridotto alla diJfensi· sta ~ul reddito td.i 258.000 dollari. La I tiivoluzione frnncese e ohe è stato elo, tativc e gli sforzi fatti per distorti da sì ventò la storiella delle ingiurie che Briand ticolare, quasi sicuro. O almeno, «»1 So va. li vero centro de~!' offensiva cai,i-, «New Re.pubiic», dalla quale ~ ii vista quentemente · messo in )u.ce in base a irragionevoli inlenzioni furono vani. E avrebbe lanciate contro l'esercito italiano, per cento di sicurezza. Una delle due talisti<~2. è l'America, come scrive, nel I to,g;lie .queste informazioni, conclude eh~ i documenti utiiciali, dai <lue 'studiosi in• però, i.n ttltima analisi, non nestò altro è persona senza scrupoli. Avrebbe anche parti infatt~ sarà la vincitrice. E' tanto suo wimo numero del lug'.io, « The La-: « lo ~ion~o è l'anima dei moti o-' gilesi, J. L. e Barbara Hammond, in che accettare il Tribunale arbitrale pre- potuto affibbiargli epiteto più severo; cd benefica la preghiera, che -il cardàale bonr Monthly ,,, una nuo.va inieressant~ · perai » e riferisce di una dozzina di 1 un volume sul!'« operaio Quahficato,, visto dal contratto di lavoro. Questo avrebbe ancora avuto altre mille rag;oni. Bournet ha pubblicato una pastorale, eon rivista internazionia1le del movimento'. ca.si nei quali è Legittimo alme.no il· in,g,lese. Contro l'organizzazione na- cuntrat:o Hah:liscc che il presidente del Ma che vuol farci il grande e austero gior- cui invita i fedeli a pregare per la cortieoperaio, che <Si IPUbbl.i.-cain lng'hiltcrra.' sosipetto ohe, agenti segreti si.ano im-; scen,te. gli scioa:>eri, g-1.isco1mi violenti, Tribunale predetto venga nominato da- nale milanese? Nella politica intemazio- renza di \X/ashington ... U concerta 1 to attaJCCO all'organizzazione' plica ti nella istigazione <li delitti. 1 le agitazion,i operaie, ora per un sala- gli altri due rappresentanti dei padroni e nale la mancanza di scrupoli è una qua- Solo i preti di Ungvar sembrano aon sin~~le e a•& su~ ICOl1JQ,u1sts~e,.~ndo I Da cir,colari ,di a!,oune di queste agen- ! rio minimo, ora ,p~r r: diritto di coaki- da due rappresentanti degli operai. lità dP-lla diplomazia o di alcuni diploma- crederci molto nell'efficacia della prepie. i~ . n':1sta, ~ raigg1~nto '.1~,g.liSta ti U- zie di « <letoctive ". i1_1dusLria.lriwrO<lot1 zbon~, gli sforzi <li tempo in t~>O per Per lungo tempo non si riuscì ad ac- tici come di alcu,'li uomini politici come ra Si annuncia infatti, che i professori I.Hl d America una 111tens1ta senza prl.':- te eia•! «Su.rvey"', si nleva ohe le mede, la riforma del Pa11Ja,mento, m!.Tb1Strie cordarci circa questa nomina, in parte d_i a'cuni giornalisti: pure d: provocare del seminario greco-cattolico di qaell.a cedenti. Di pari -passo con la vittoriosa simc si impegn.ano a forni.re personale'. magistrati usavano, senza esitazioni e perchè i proposti rifiutarono e in parle z1zzanic, pure di provocare conflitti, ogni città, avendo sentito dire che si ha intencanwa.gna ideg,li ultimi >lre mesi per la ili og,ni ca-,c,goria, destinato a servi.r(! ! senza scnl(PO!i, qualsi'asi arma a loro perchè altri prop::isti non piacevano a mezzo è buono. E' un po' come la storia zione di ribassare le loro paghe, bano rid\1zio1:e delle pagihe delle varie cate-'. da informatore su Qgni minaccia cLimo- disposizione: SJ)ie. agenti provocatori, noi ... Sopraggiunse perfino novembre degli agenti provocatori. Quante bombe deciso di fare uno sciopero di proteeta gorie di lavoratori - si<lerur~ici, kr-\ vimento 0r1icr,aio, e guair,die e crumiri a Mbun.ali ianipiega,ti delìiberatamcnte per senza che si avesse raggiunto l'accordo ammaestrate! E tutto per avere il prete- Immaginate! Uno sciopero tra preti! rovieri, ma.rin.ai, ecc. - gli industriali i volontà. ,Una di queste agenzie si im- la guerra di classe. Nè l'analogia tra in merito al presidente. Tutito sapevano sto di infierire contro i sovversivi. Qu~nti O perchè non pregano? Prega il cardihanno scatenato un .attaooo diretto a:Ua pegna a inwediire (}LLa'lsi.as·iscioJ>CrG; o i: periodo « ni.vol,ttzionario » i11,gik:se du- che si trattava di una decisione definiti• telegrammi falsificati, quante invenzioni nale per la conferenza di Washington, ,;;tessa organizzazione sindaca•le. I gra,n• agitazione trn ti Q)ersonaJe, se chiamata rante e dopo '.e guerre na-p<>leoniche e va. la quale dipendeva da11'atteggiamen- diplomatiche e giornalistiche! Tutto per prega il contadino contro la siccità, prega di si~cati de~•l'acciaio, non conten1i .prima della costituzione ,di un' organiz• il 'J)eriodo attu.tle è ,limitata al!'Ameri- to del presidente. , fomentare ·l'odio fra i popoli. E noi ita- quella buona donna percbè la Santa V«- ùi aibbartibere I' or,g,anizzazione operaia zazione; a contro'.lare e dir,igere l'a1ti-, ca. Gli è elle, come osserva.va i1 «New La questione preliiminare concernente liani ne sappiamo qualcosa, ne avemmo gine le faccia trovare un portafoglio cbe nella loro iniel.ustria, stanno trasf<>rman~ 1 vJtà di ogni evenbuaile or,ganizzazione I Stateismal)l » in una sua <recensione del la data dell'inizio della computazione dei saggi magnifici durante la neutral'tà ella si affretterà a non restituire, per- · do questa loro !l)01i.tl"cian una politica 1che venisse in segruito costituita; ., cirat-o stuidio deigiJj Hammond, vi è u11a della diminuzione dei o rezzi fu risolta italiana al principio della guerra. Un chè non pregano quei preti per ramto m1zio.nale, mediiarnte il rifiuto di forni- (Provocare, in caso cli soi<l(l)ero in corso! manilfesta equivale11.1..a ne~lo s!:ato d'a, subito. Gli imiJrenditori ·sostenevano che grande giornale romano, ad esempio, fai- di salario? No, signori! Essi TOg:lioao re acciaio agli i~r~rnclrlori_ clic lavo- o_ pr~isto, quando preesista un' ?rga-j 1 :rimo delle classi ,dirigenti del J~-'{) con la computazione dovesse iniziarsi dall'o1'.. sificava addirittura i telcgram.mi dei suoi sci~erare. Fin dove è già arrlnto il Sai-ano sulla base <le. nconoscimcnto -del- 111zzaz1one, una caba1a, « ohe avra co· quetle .del 1920: la stessa convlilzionc tobre 1920, a motivo dell'aumento di sa- corrispondenti, per meglio impressionare tana moderno! -le tariiffe. Nella Vir:ginia occi<lentale, i me risuJtait.o -dissensi, mailcontento, di· della irm>OSS)bmtà di una qua,!si:asi fo:1. tario effettuato allora. Il presidente in- i suoi lettori, per meglio ei:citarli alla mina:tori, S".J'rati dia'J)prima nel ma.._~io missione <lei diri,ge.nti e una generale damenta'.e a11terazi0ne ,dcll' orga•nizza- vece decise subito nd senso sosten'l.lto guerra. E quante fiabe furono inventate, 1920 per aver tentato di cmtanizzarsl, j diminuz!one dei soci del sindatCato », zione soci.aie; lo stesso dogma della ;.i, dagli operai e che cioè nella computa- quante voci vennero « senza scrupolo» sono stati sottoJ)OSti alta legge mar• 1 fornendo ir.fonma.vi-Oni su pro.gettati at- tilità socia,Ie de~la libertà cli sftiutta- zione si comprendesse soltanto il ribasso alcuno messe in giro, per mostrare la nezi-ale dal presi,'dente Hartling, dopo u-j ti violenti in caso idi scio«>ero. mento .e di accum1ùaziooc dei l)TOfitli; avvenuto dal I aprile 19 2, in poi. Gli im- ccssità di andare in guerra! E come in n,a lunga '.otta combattuta in condizioni Contro questa attività crinùnosa de) I.a stessa fede tra le classi aristocrati- prenditori chiesero poi una riduzione di Italia. cosi in Germania, cosi in Francia, terrlbi,Ji. D'ogni ,parr-te si invoca 1a 1eg- S-mda'Cati -inld-ustrialli e <lolle agenzie! ,che (Più co'.te ahe solo seguendo il prin, salario commisurata al ribasso indicato così dappertutto: quante invenzioni « sen.. ge i-n favore deW offensiva capi,talista., private di 9J)ion.a,ggio industriale ia ri· Cij)ÌO tdella Htbertà di accumulare -delle dal numer.-0 indice della Federazione za scrupolo• si mettevano in giro già pri.. Diffikle contro i_ Sm~ti ODerai sono l vista non civa tdhe la presentazione di fortune è Possi,btle mantenere la ·cu,ltu• svizzera delle Cooperative di Con-sumo, ma della guerra per aizzare gli animi! state ottenute dalla• Corte per ,le, più un ,pr,ogetto idi '.'egge neflo Stato di ra, le .arti e la ctv:i1tà nel mor-l(!o. Coa affermando che anche l'aumento det sa- Chi non conosce le arti infami e basse di normal4 attirvità sindacai.i. I funzionarl Ma:ssa.icllusetts, secondo iJ quale un «-de- questo risU.:•t:a.to,notarva la rivista: che la.rio segui io stcs~o indice. ceiti grandi giornali dei « boulevard 9 '" di di ·un Sindacato sono, stati conidann"ati tective» priv~ che mvit,i un.a ipersona aiblbiamo La stess,a repressione gover- Chiesero Lnoltre che questa riduzione Parigi O di Londra O di Nuova York? a:1 ,aa,rcere a Jnidianopo:is per aver im- a ,commettere un ,a,tto illega'.le o cltiun-f nativa di tutto quanto 'sembra IJ)Crico, abhia effetto retroattivo. Ma di tutto ciò può meravigliani o ad. pedito, con uno sciopero, 1111 iJnprcn- que oocupi un «idet.ective» a questo fine, aoso, e arrohc roogli stessi espeJdienti Fu decìsa una diminuzione di 10 eent. dolorarsi soltanto chi è un ingenuo o chi ditore di ade:ml)i.ere a<l un contTa1t-0; i sarà IJ)unìbìle co1 ,carcere per un penio-1! delle s.pie e dewi a.genti provocatori. a cominciare da1 , di novembre 1921. è maestro nel fingere. I grandi giornali segretari dei tramvieri di Denver, nel do Ida 10 a a) amni. • f. p. Qual'era la situarione nelle sezion; pri- oramai sono quasi tutti nelle mani di caCo!o.rado, sono pure stati con.danna-ti j Questi if.atti ridhiamano alla mente i: -•- · ina di tale decisione? pitalisti, che se ne servono pei ?oro intealla -prigione per aver r.ifiu~to di sot- ====================-=---============· Ad Aarau il salario era stato ridotto ressi. Come potrebbero avere 9CI'Upoli e tos,ta,re all' ondine dei~ Corte dj re-vo- I già in luglio, e precisamente nella stessa volere giornalisti scrupol<>si certi capita- ,care 1IDO sciopero; la Corte Slld)rema I cap"1ta1·,s1·1 ·1ta1· an·1 contrlaocooperapt,r·,o. letar·1e misura del supplemento accordato ne!- listi,-la cui attività, la cui vita traecorre ,;}egli Stati Uniti ha dicltiarato il'.egale li l'ottobre 1920 ossia 8 cent. all'ora e il 14 tutta quanta. .. senza scrupoli? =n rifiuto di trasportaire meroi non pro- La campagna che certa stampa itai4ana t non solo sottraggono le masse dei con,· per centol per i'1; lavoro a cottimo. Senonchè nel caso Briand non sono ,dO<tt.e a c~oni cli ,t:a:riDfa. ln ogni ha intrapresa. i,n questi ul~~mi tempi, con. I sumator'i afl'e ingordigie parassite di cel1.i Veramente l'imprenditore Gerodettì è stati senza scrupoli soltanto quei gioma- ~dish-etto e inidustria la ,campagna -per tro uno dei personaggi più eminenti del· grandi 'esercenti e agrari. Esse sono an- segr.etar'io della i-:~era~ione padro_nale. listi. Ci voleva poco a capire che le pa1'«open shO;J> », IJ)er la ,libera ammi-ssio- m::~·imento cooperativistico italiano, si va che un ausilio potente delle orgain.izz:a--~a! ques!? non_ gl 1mped1, al <:<>ntran? lo role, ,nesse in bocca al primo mirustro r.e dei non organizzarti, clle non è ohe facendo ogni gforno più aspra, vale ~ di-'. zioni politiche proletarie. Le cooperative m~oraggro a violare ?ontratt1 firma.ti ~a francese, erano un'invenzione. Come cre- ·un eufemi:smio ,pe;r sjlgni6ca,r,e ,I' escl.usiO- re ognt giorno più abietta e più caratte- · danno al movimento socialista il foro ap. lu,c st esso. Quando noi reclamammo con'. dere che L1n capo di governo lanciaS11e tali Ile deg1i orga.mzzati, è fat1:Ja, intensa- cistica, più sintoma.tica. poggio morale e materiale: ed è appog- tr~ qu~ta violazi~e, il. signor _Gerodetti insulti contro l'esercito d'un paese allea. -mente con tutta la tremenda forza IJ)O- Degli attacchi alla persona non ci oc- gio valido, solidq, benefico. Indi le ire chi_amò in ?urea~ ' su~, op_erat e li co- to? Ma la verità e che ci sono anche uo. 'fil:iea e economica' det:' organizzazione cupiamo. Come i nostri lettori già sa· degli affaristi borghsei. E queste ire essi st rm_se a nnunC1are ~n.ma~ciandoli· di B,-mini polltici senza scrupoli. E cost.oro, ·C®tta.listb ametri'cana. Non è esage- pranno, questa persona è Antonio Ver- sfogano ora in campagne di insinuazioni cenZtta,mento. Ma noi abbiamo spezzata questi patrioti, questi nuionalisti 'it 3liani Centendaarinotase,. Il 1921, l'anno del sesto centenario Ma morte di Dante, volge al termine. L'Imano solenniznto tutti i popoli, tutti i 19verni, tutte le univenrità del mondo. Vaa commemorazione degna del grande .oeta. del grande cantore dell'umanità, ella giustizia s:ociale. Clericali e liberali, -. cialisti e fascisti, tutti si sono troYati all'unisono nel rendere omaggio al ~ poeta. Ed ora, come chiusa all'anne -6 commemorazioni, viene l'ultimo omap, resogli dal governo italiano. Su tlltk le porte delle Intendenze di Finansa ~ provincie d'Italia; su tutte le porte -1le migiiaia e migliaia di spacci di aie e tabacco del beato regno d'Italia dovw essere scolpiti o incisi o scritti • ca....._i cubitali due versi di Dante Alighieri: « 1'11 proverai- sì come sa di sale Lo scendere e il saliT per i'altrui scale •. E lo proveranno le maaaie ita&me, tlae nel Bel Paese, dovranno correre a .- e di là, per poter avere un po' di _.. ... e se ne ritornano quasi sempre a IIIMlf vuote. Onorate raJtissimo poetai E i! sapientissimo Goffrno. GDOIIIL rato l'affemt.M'e, condùde ~a rrv•i.sta.l gnani.n-i.. L'hanno accusato di essersi fat- di menzogne, di calunnie. ' an<:h-e queS t a manovra ed abbiamo chi.e- si sono subito gettati con voraatà su quel che da.ll' esito (li questa battaglia perito, delle cooperative, Fa scala per sali:re I! prdletariato p.erò si stringe sempre sto che Ee ingiustificate trattenute d-i pa- bocconcino prehòato .>fferto loro da gior- Il c.c. dellaega proletaria !'.« open sbop ,, in America di,pende J'av-16no a stipend~ complessivi di 200.000 lire l più compatto nelle sue cooperative come g-a. vengano dal contraente versate alla nalisti senza scrupolo; e poco mancò che venire del movimento OJ)eraio n~ mon-1 all'anno. ~er chi con~ce Yuomo, per chi ne!Ie su7 orga~izzazioni di _mestie_~- ·Pqs. Federazione svizzera dei lavoratori edili. per le strade d'Italia echcggiasae n grido i ■Ile yftfl,ne dell■ guerra d ~ , . t' t t r ,, d f t f 111 sc.,.uito a ripetuti reclami quel di: « GuetTa alla Francia! •· 1 li Com·itato Cen'"-lc d..-.. L•"""' -- , o .............. en~e. ccnosce m emera ezza e a purezza per. sono g111agr.an, pagan o 1 ascts 11• are ~ .... mra. ~- ..,.~ 'Queste notizie della n,uova rivista in- sonahe di que~o disinteressato apost~lo il incendiare c?~perativ.e e ~aimere cf~ -~- fior di ... galantuomo ha rimborsato agli · ·Ah. buffoni, delinquenti! let;i.ria d'Italia lancia a tutte le "Tittiae ,gle6e sono ~te da.ile in!onnazio, della cooperazione, non occor-rono spie. voro. Lo spmto cooperativo n.on SI d1- operai le t:attent'.te. effe_tt~at~ per. il _la.-: Pardon I Pardon I I della guerra il seguente appella, cltie ui ni -pubblicate ne.I fas.cico}o · gennai·:>· gazioni. C'è lì, che parla per lui, un tren- j strugge. Le istituzioni non muoiqno. Ma voro a cottimo, si nfiuto invece di nm- vorremmo fosse letto ed accolto -partima,rzo_ 1001 deHa. «Labour Overseas", !.al,tennio_ di. attività e di fede. Le di.fese so-,• -si rinnovano; e nel!e _stesse persecuzioni borsare la somma molto più eTevatlaldel- ( Nel volger di poche settimane il rap- colarmentc da quei reduci opera.i Jl9Si· . .._ I , , d fl 4 ell ~t I t le trattenute effettuate sul sal!ario orar tant d. 1 ti· d .I. _ .. ~. p d~r1t; ·1n J .,, 1·zzera -'- - non h~· 0· 0 ~-~-- •we,gevol:e ri,V1Sta triJlles,iaa e SU. ffiOVu.-r no qu1n I SUpe: • U~. ' I~ n e ~ es5e Ca Unnre rovano sempre . . . presen e 1p O!lla CO ella 6 ._....._ O- ~ · ,a , ..u,c, aoTI -•• me111to operaio ,mternazi<male ambbHca, Ma non pel'Clo dev esser passata sotto J nuova rorza. no, con . 1 la _m_ot~v~on~ ~he :i.gli h_a os-- tenza Italia è stato costretto a cbied~e aderite alla Lega stessa. ~eco fapp••: ta da1ùo SCOl"SOanno dati Mini,st~o ,del silenzio la cam,Pagna di quella certa stam. i ,.,.. servato 1 mrnimo sa anq. a 1101no_n nuovamente « oardon ! ,, all'amica ed al· ~ E' necessario ancora una vol.ta m.av . . . f tt· . lt t ================== daremo tregua fin che 11011saranno n- 1 ta F . ·Qual h t f l'amba o-ere la paro·1a ,,,.,,.1· 1 ex comb~~-t .....: -.s.....: Lavoro ing,lese. Ne.I suo copioso noti- pa. ergnanrm, m a r, e so an o ~n e- . . . ea ranci.a. c e empo a • ,, · ...., ~- e-.•· -• t E -nl vendicate le trattenute sui salari avve- · • t •t 1. p • • d • tian 110 ormai· potuto cons...,tar -• 1• ziario sistemati.CO, la ri,vi'st,a aocenna a1 sponen e. , non <lf' a sua persona mirano f d . . . scia ore I a 1ano a ang,. era ovu,o an. • "" e a q..... d . d ~: I . ~, . . -"" b . e er•Z100e sv•1zzer& nute col mezzo della v1otaxion.e del con- d f 1 al G dell d·1sa•tros· r1•t·lta•~ s·a cnunt I _,,a: .. · vari ,pro.getti di legge e a.t'.e !eg,gi, i t arur ve enos1 .... quei g,.orn.u.i, ens1 a u are a are e sue seuse ovemo a ., 1 • • .., 1 ,,. a a _ ... 1in=irazion~ ca-niba.1-i.stap,resentati o vo- qualche, co_sa che sta_ più in alto_dellie per. del JavoMltorl edili tratto. Repubblica, causa quei certi fischi con cui c:t di alcur,e associazioni che, per trarre ""' •v E h d dì Sia detto anche qui che una rinuncia I , . • tati nei va:ri Stati della Confoder.azione sone. la cooperaz1ene, c e s1 pren e , COMUNICATI era stata accolta dai patrioti italiani la 111mg-anno e masse, si sono vem1eitate americana., che si pro,-pongono di ,os.ta- mira; è la_ coope_razio_n_e di classe, che si I dc~li operai ad un cre~i.to CO~ltraittuale, missione militare francese venuta in Ita.. di apoiitic-ismo .. ma che pot ltanno fatto 1 I E d d I DEL COMITATO CENTRALE puo andare a vantaggio soltanto della ,. 1 ·r . d. · · · · · 1· • colare gli sciO;pe.ri, tm;pedirc l' esclusio- vuo. co p~re. . m c20. st,~, trascen en. o 1 ,i.a per una so enne maru cstanone 1 1a JJJU ~1acc1ata e sporca po,11,ticae an- ;1e <lei disorganizzati dagli staillmmen- al d1~pra de~h uomm'., l ,1mport~nz~ s111-1 U Segretariato centrale ba iDYiato a partbebcontraFente, c~e nel .caso attuare fratellanza ( ! ! ) italo- francese. Adesso, che qua;che cos2 di piì1. a beneficio 1ielb . t :ti d I tt O h 1 ~=-le e-i nf tutti i _., sane e la ederaz1one svizzera dei 1a-: d ert d .. hi d pcrd cricca dirigente ii. vietare 1, -uso -del:e -squ.aKhe di v-jgl- ?ma. ca. eg i a ace ,, e e _ogm ~omo~, -~ug .:,o:,.uO e a UUvv• an vor:i.tori edili. i o~ e ~n. a, e a ~ e e~e . on~, ~e:x:- '.a-"-?:a,•i.nnor ..e I' rurbitr.ato, ,.i..bP.n:<o>rti_o, sr puo dire_, _veng_ono_ sferrati _da gr_om_ah 1 1 quesdonarfoconcernente le condJzlOaJ . . \ che certi g1ovanett1 patnotti non 61 limi- « Lo dimostr:i il fatto che a.lcttni diri- • "'"' ... ., ~, viu =- d 1- .a,1 Nelle trattatn·e 111 seno al Tribunale, t fi hi, t ddiri·t t· d' t 1· · · · b di · di Ma .n<>rtioolarmenie interessanti e a uomm1 poltttc1 contro 11 prmcrpa 1; w salarlo e di lavoro nel t9Zl. Una par• . . . . . , arono a se ma pene rarono a _ g-en 1 1 a • as~oc1az1om. an .ton a.- eoc. ,.,..... . d,... . • • 1 d I arbitrale sr mise avanti. di preferenza, la t 1. uffi . d I C I f ol't· ·t· ~o o d. t t· · - -: __,. 1 ·nrrormazi<>ni ohe la stessa rivi- rappresentanti "" moV1mento cooperati- te elle Sezioni e dei gruppi bann~ r • concorrenza stra.niera. · 1 ura neg 1 , ci e onso ato rance;e a l 1 ,, 1c 1 2 - - n 1Ven a I mm1s~.. e ""'!"-. sono e 1 , · d I vistico in Ita1ia l sposto la maaalor parte ..... ò non l'han . . Torino e vi si comoort'.!.rono come si tos-egretar· t'i Stato, mentre altri apesta fornisce circa ìl or,gan1zzaz1one e - . · . . . 1 • - _. • In proposito noi vorremmo sapere dal rt bb . · 1 . . C d 1 . . 0 in<lu.stna•le a mezzo <li Ben mteso. del movimento cooperativi-; no ancora fatto. I Comitati sezionali e . . 1compo ero e:ro m una qua s·as 1... a- sto li i tale verbc s.i sono riemp.jM il 0 U:'1J)eJondi~g«g:,gent·i ""r-Oìiv.nt-,<>tori ». st_ ico pro_lletario, _di cla_sse_.Alle_ coope'ra-. ! di gtUJ>PO sono vivamente pregati dJ sdiglonrl FGderod ~ th ' membro del Comitato f mera del J,a.voro. portafoglio di diverse centinaia cl miS!P~ "" ,, __,,.,.. f 1 1 1 e a e eraz1011e padronale, cosa con-, . . 1· · 1· 1· ( d ·1 t , . . __,. . . n [la trve asciste, anzi, quei g10rna 1 e queg, , riempire subito e acrupolosamente i I Gran d•stmo di uest t Italia, g 1a1a <• ire ve ere I resocon o ap- . Un rt_J.oh)-esta ~w..o ~pta1onagsotgi1t1oe'oa,,~ uomini politici danno tutte le Toro sim- l questionari medesimi e rimandarli al tengono quella specie di cassoni che egli - ~ a nos r~ parso sul gion:ale iJ • Popolo R0111a.. • tlldUJSbna e stata comamr / _.,... patie. E •anche a quelle clericali. Forse!' S~retarlato centrale Chi non lo farà ~a /icevutod Arecentemen~e dal.l'e5:er,o a ~~= !~1~b:u:~~:t~~cdere scusa. E sein. ciel :; no·,eml',e !921. in cui si parla oe,- SPll:i del chr. ~bot,_ ~r?J~sHsore ideHLC~ verrà il, giorno anche per esse. Forse ver. verrà pubblicato nell;~ano federale. a en e a arau e che sono m gran v· . da ' U lta 1 Can l' i11cl-iesta dell'Associazione nazfolaaie sociale alla Umve:rs.tà ~l ar~iar,_. a rà anche per esse il giorno degli attacchi ~ parte_ tutt'ora chiusi. Biscotti non con- i r:cor te_- . na_ vo a ' o~a degli ex ccmbattenti). , vastità de!I' orga•niz~Zl!Oille . dt ~uesto a base di insuhi e cal'unnie e latte di pe• I . * ,, ,. . . . tcnaono di certo. Importa a noi quaiche della d1plomaz1a italiana era 1Austna. « Ora. dopc questo fatto e dopo Yesito ~piona,gigio to,g!ie ogtU dubb1r Sut suol trolio e benzi<na. Ma per ora i clericah I lJa Seztone mU:riarton e mamovah di ccs:, se gli imprenditori stessi promuo- ~on c'era dimosu:azione patriottica ita- dei Congrc~si. sia. della Associazione desc,opi e solo un.a -~·:tesissima clie~tela sono ancora a~ gove;nq. Per ~:ra. quindi, l Win,terthur,?. nell' aissembiea _del 19 no- vono la concorrenza straniera? ~na, che non firusse con qu3Jche sfre.. ~li ex comhattenti. come di quella ci _.,1 La b Tale orgamzza ! v""""'br"' 19 1 l1a r-<-.pt"I""Ll m",...,,t-0re o G Ida h · d. · d. •1' gi.o all'Austria. Rottura dell'insegna di può reu,uer IJ)OSSI J.e. , . . - le ire si convergono tutte sulle coopera ':'"' . "' ",' """' •~ '-"'« a ,-o e non si appren e n.1ente I tubercolotici è; guerra, riteniamo giunto zione cwe,ra a mezzo delle Sezioni pe~ tive operaie. E la lotta è impegnata. ! G1org10 'vVaii!dvoge,JIJ)erche oon vagava esatto. I pochi operai che si trovano an- qua!c~e co1:solato o dell'am~sciata, ~s- il momeuto in cui i proletari ex comntsenvizio di JJ)Olizia ,segreta dei gnar~àt Manco a dirlo anche stavolta è st;,..to, le quote ,e per altre faccende. cora colà si sono impegnati per iscritto sat_e ai .v~, offese ~a ba~d1era con I a- te~1ti rJehhano pensare seriamente ai l•ro . . d tr· I' •· • fe rovie • I * '-' * a sc·re d l"l' . . Ch t qu1la b1c1p1te.Grande entusiasmo. I cuori Sindaicat1 Jl_l us ila• I: q,ll:a.i_1ie r, ' il solito senatore Al·berti,ni. quello del! . . , . . . . s·au i o I a or~111zzad~1onc.tr e questo in alto ... E alla dimane il governo chie- inte:·essi di .cla~sc. I.a co.rporazi<me ,dell acci.a10, l_a ComP_ _a 1 _, • Corriere della Sera., a darP. la stura, 1, I Corrufa~J s,e.z10_~ ed I comp.a,gm :c,he I ver o possiamo 1mos are con e- « Quaato i-.sseriamo è dimostrato a,n. -$ l r1, d I t str·n1011; Il · S h 'd . 1 deva perdono. Ed erano sempre i patrioti gnia occi.denta:le dei te:c;,io_ ni e SIIT1.J-.1, a gettare il primo grido d'allarme. Egli: conoscono__ 1nw•:lZZO •e oar;pen, 1e1-e . signor e m, puo negar o hc f chè n,J rrogramma votato ar Con-esso · d ·'l F 1 R b t 1B'"·' di 0 =tti h '"''"" e~ roo volte, no; lo conosc·1amo fin troppo e t . a~van fare queste belle figure alla .,. e ,del se:rviz,l.o di . s~1om1gg10 'e1 e . e- lanciò il primo grido destinato a sail'vare I o er o UJuer . ~ a,o ' ?l'= ~ . ultimo <icll'Associazione nazionale. Co.n dc-.r-a,zioni iruckt:Scrra)1,. q-uale . 1 _AS600k'l- 10 Stato. vale a dire l'affarismo, dal pe-, le.tta,_ sono ,prega<t.1 <li oomum1~rlo ? -a~ b<'ne. Se le condizioni di salario sono pa;ia. . e5so r,rog-ramma viene procla,mata l'apone fna.Z.i-Onaile deg;j,j mdustnah, quella ricolo che lo minaccia. il pericolo dii que-1 Com_ _1tato Centrale, oppme a.~.a Sez1on,e corrisp.r>ndenti a,ne convenzioni stabilite, li . meno mad~e,se. 51 trad_ ttasse diM. ~- liticità clel1'a~~ociazionc. ma si lascia 5 _ I di B 1 } • • . • p Cl rotture I vetri e I SCU3C. a tali de[e fonderie, eoc. Inoltre a'llche 1~c0:11- sto fecondo movimento cooperativistico,, 1 irsecK. non Cl sappi.amo. ma ne dubitiamo assai • • f eh coltà alle Federazioni o Sezioni ne]I po- . · t O I SCIO · ,; ,, ,:, N[a an~be a Gordach verra11110~~tn· te1n~ « patnot_i »llaurono an e quelli che_ spin- · · <l f pagnie di -assicurazione con r g 1 · che ogni giorno più si estende e si raf- i -~• , <1to ove n~1c ono di are della politica. P er·1 manten'"'J'" nr.nnr·1 serv;izi di spio-_ forza. Al. senatore Alber...:n·1 segu·,~ono . Chi conosce I' indi.rizw de_l oarpen- pi sero poi a guerra contro 1Austna. Che J\: . t bb .. f-..,- di - ,.,.,,.~ "" .,., vv •• ,, 1 rro111pag·1· 1· S lett . i loro cuori ardano ora di identico « fuoco <- on s1 po re e essere pm .._1 naiggi'o., me_ntir_e.•~ doz_zlna di gra·nd_1 im_medi_atam_ ente a!'tr.l u_·omin_ipo1itici e '1 ti_ere Eroo~,. ,s~iµ-.zanegger e l)rega,to 11 e 1 0 a non sono ruren. · · così e noi donw.ndiamo a.gli ex combat- - t di oam aro a Gebha.nd Thaler, te ff tto t t' d J J d b' I oatnotuco » anche contro la sore;Ia Tatio,rgamzzaztoru d,1 «-det~c rves,'., con sue g"tOma.ltstt della borghesia. Por fu la volta I .. U1J-!C : • ~ a con en : e o o ar itlra e, _e ~ contro l'amica, l'alleata d'ieri? Chi tenti se sono disposti a seguire la doppia cursali in ogni centro m,dustnal-e. e cen- dei soli~i « gio,rna.listi senza scrupoli ., co. Bruhlstr., Hensau. t1o, 1 ano che con. l c:evato costo della vi- "avrebbe detto due anni fa? faccia cl ella loro associazione. E' necest ·1,n";., di "'""en-zi·e locali minori . .si dedi- me direbbe il « Corriere della Sera», che. ORARIO DI LAVORO ta e ,e regna cola. si potrebl>a e dovrebbe M , • Q lla , sario che essi comprenda,n.o c~ qaeste =- ~.. • d . . a cosi e. ue gente h non ha pace canf) esolu,si,v-ame.nite a ,preparare e a pur di fare impressione. iinventano e dif- I b 1 -'-·t tab·'I't C"-,t·lia cornspon ere ani-he a loro I sala.n che cd ali' • ' asrnciazioni devono per vie diverse ser- • ·M,A- ~ • li ent' pro,vo f d I · · d t · E J n aise éll! oonCOrua, 0 s I LO "'' ~i hanno a Zurigo cd a Basilea. Osserva- ~e non v e onzzonte una ~er~. B~ vi-re il Gov<'rno che te so:stienA. fornire s,pi,e 1,""11svn.a , « -ag I - on 0110 e pm spu orate ca unme. a, fn..t . • d • · 0 a.st · 1 • . . . mteso una guerra da mandarci gli altn ~ , . • • d ff · · · • I ,ouerazione SVJZ'Ze<ra et ,caJ) m n no e c e ingiusto lavorare tutto l'a,nno rn A 1 ' b d. . T · « A eh.e cosa. infatH, si rid·-~e la caLOrl » e cr.u:rrnn. gran e o ens1va commcto. I d Il tà d' e "' 'I età di . . . . oro asta romper se 1e e vetn. anto - ...,., . . . e . . • .. • a a ,me 1 nov mur,e aii a m ~rctra ,noi ss 1 I h' f · Cos - 1 U"·" di q 11este e1,rrenz1e pnvat Commc1o, come g,a accenna,mmo, con, "bb . J' . di 1 . ,, a a e non percepire • sa ano tant •· h , 1 e ,assata atta or e un anno dall'Asse- • ' ~- .....,, j t"" ra " O'"·"r10 avr.nr. per 1 m"'11a · , • . . o, sanno g1a c e non verra oro torto . m"nti·ene 35 umici su,COllJ'sali e sezioni buo-ie, con insi11uazioni basse e calunnio. v . lv, ,-wt·• di vtt•·v al ~ - v!gentc per gu scalpellm1 che lavorano Il cia21one nazionale con una larva dì agi- '"" . · 1· · ,_. . . . . t,an e main,ov,a 1 ,e se e ore gtor- · t I ti · d' · un cape o. · industtia:li e r.a,ccog,!Je molte m1g ,1aia Se contro 1 magg1on esponenti delle coo- 1 da' 1 d' 1 _,,. ht I in a e qua ta I pietra. · tazione che se permise un lievissimfj au- . . . . b ..11.· d.• no ' u.ne1 1 a iv.eneriu1 e Qua ro ai Percio' ch·es r d 1· t· d' 1 O h • ? di · ' 'fi di 'c'ien·ti'· wn' ailtr,a ohe « ha 111mano perat1vc operaie. Ma i1 vero erS?..5tclO I b . . t •t 1 s . ' I e o eg I aumen I I sa a- perenonpre1ano ment(I pe,ns1one, servi magru ca.mente · ' . . · d Il • 1 • d • 1 t' t sai ato. m ·u,ca ,a vizzera. ~io. Gli imprenditori risposero subito: i; a non fare attuare la rif~rma generale qua,lsia-st or,gamz,z;azwne opera.ia . e _a quei co pt. era.de e a coopera iva ~ essa. Miunatori ,e manovia,Jil Fate rispetta1Te città,, diclli'ara idi esser sean-pre nusci- I borghesi ve ono con spavento I pro- , . ct· J · ~ Chi non è contento si cerchi un altro_ A che cosa serve la preghiera? Do~- delle tabelle cle11cpensioni di guenra? ta a ;chiaccia'Te le o,rganizzaz,ioni ~pe, gressi della cooperazione, temono la for- I orano I a'VOTO. padrone». Ess.i dimenticano che in pri- datelo a un credente. Vi dirà che serve « Le sedicenti associazioni apolitiche raie contro le qu.a:li ha prestato i suoi za sempre crescente di 9uesta organ}_zz~- :Boicotti ma vera sarà più faciJe ad un operaio di a tutto. Contro malattie, contro la S;C- si servono dell'accattonaggio che abbasser;vizi e <li aivere, in un ca,so almeno-, zio•ne di . classe, sentono sempre pru 11 1 1 trovare un principale che ad un princi- cità, contro gli uragani, contro il fulmi- sa la dignità degli ex combattenti ai qua. messo insieme IO.OOO cr-umiri in un so}o peso che le cooperative esercitano nella l BIENNE: b~icottata per muratori e pale d: trovare un operaio. Ora si pro- ne. Durante la guerra i nostri soldati al li si dànno - e non ia tutti - lire 50 di sciOJ}ero; un' aHr,a aincora afferma <li vita econ?_mica del pa:se, si sg?me_ntano I manovah. . . . cede · così su tutta la linea; !'operaio fronte pregavano Dio che li salvasse da- sussidio ar mese per distrarli foirse dal t tt ·e 'in cain1:po 10 -tesso ll'LI· <sempre piu della fiducia con cui gli ope- KREUZLINGEN. tb01eottata per I la- ,·iene so~pinto in disparte burbanzosa- gli aeroplani nemici e dal senatore Pullè. chiedere e dal volere quanto loro spetta. po er mc re • · •"li t J • d · H d d · mero di crnrmi.ri « in 72 ore », mentre nna rai si rivolgono alla cooperazione .. E m voratori ~w •• •. . " me11e. sE-nza a cun nguai- o: og111 suo o oanan ato. un 1;1omo, a una buona « La Lega proleta.rria co·ntinna tena.ce , : (}J111J)era inticrc oaginc uei tutto ciò vedono un danno per 1 ll'oro LIESTAL: bo1cotiata Ja mtta Atting-r. desi 1lcrio viene calpestato. A questa ar- donna che cosa farebbe, se trovasse un e possente 1a sua azione di classe. Jì,ssa agenz,a e T · - 1 1 ff · un attent~to a1la )oro specttlaz,ione WINTERTHUR· c<>nn gessatore Meier. roganz2 si può rispondere in un mddo porta.tnonete con molti bie:lietti di banca. accot!lie nelle sue file tt1tti gli' cx co111- «Ne,,· York imes» IJ)er proc amare e a an. c. • ZURIGO ,.. 'tt ....,tv 1· I 11· . ~ ~ ,, 1 •t ·n ct· , 11 . 1 noni·a i'ndustri-a'e Jta un assatto al loro affarismo. al loro pa- : u_01co a a per g I sca pe in, .• solo: occhio per occhio, dente per dente! • Lo terrei per me!» rispose. - « Ma non battenti di ogni color-e politico e ne tusue iuo, n e 1 ' ' · • ' ZURIGO · tt t·· • d • ·tt · A · d. d' · b t 1 · C d I . . •t·smo • bo1co a 1 1 pa ron1 p1 ori v,cmmo presto occasione I rscu- e ro a vos ra • e osserva1. - « erta- tella gli interessi. Spetta a!!'li ex rcma.\atìl proprio personale c,,ente a serv1z10 rass1 , . ,e· . t•· ~-1 R d 1• B • .,,. ~ " Tta arrnmette concor,renza » Ma non basta. Non solo le cooperative 1ano ,t, "oser u o 1, urmc1s ... r terc intorno a questa risposta e anche di mente che sarebbe roba mia. Sarebbe teruti avvicinarsi al grande esereno ~ i mi 1 • re .. " no~ e t' crrandi e •)iccol; sono un attentato alla foro speculazione, Wilhelm. f,aiser, Haldeiiweg !8. me~•crla in pratica. roba mandatami dalla Madonna, che io lavoro: il _proletariato•· urmsce ) UOI ag n I a ,, l I e I

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==